Visualizzazione stampabile
-
:)
Quote:
Originariamente inviato da
Pigio84
Io sto usando la liquidnext 1.2.1 al momento, ed è semplicemente superlativa!
Rarissimissimi riavvii spontanei e pochi bug minori (bussola non precisa, e video scarsi fra tutti).
Con gli ultimi aggiornamenti anche la durata della batteria è buona.
Detto in breve:
- Se cerchi prestazioni da urlo (e le features di GingerBread e CyanogenMod7 a cui io oramai non posso fare a meno) e sei disposto a piccoli sacrifici (principalmente i video) allora la LiquidNext è la scelta migliore.
- Se la tua prerogativa è un Liquid su cui funziona TUTTO anche se con prestazioni non da primato (ma comunque buone, meglio delle ROM stock) -> Vai di FroyoMetal 3.1
allora avevo ben capito, grazie per le conferme :) ma della leogingerbread non mi sapete dare pareri? mi sembra che per ora rispetto alla liquidnext sia leggermente più "completa"? (ma solo per un fatto di giovinezza intrinseca della rom liquidnext a fronte della leoginger già in sviluppo
da diverso tempo...)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nikho
allora avevo ben capito, grazie per le conferme :) ma della leogingerbread non mi sapete dare pareri? mi sembra che per ora rispetto alla liquidnext sia leggermente più "completa"? (ma solo per un fatto di giovinezza intrinseca della rom liquidnext a fronte della leoginger già in sviluppo
da diverso tempo...)
Dal mio punto di vista è l'opposto, per lo meno stando alla mia esperienza (con le ROM custom capita spesso che alcuni abbiano problemi e altri no a quanto pare)
- La LeoGB ha problemi col sensore di prossimità ed ha bisogno di una applicazione a parte (sanity) per gestirlo al meglio, tuttavia io ho continato ad avere problemi fastidiosi anche con questo sanity: dopo le chiamate non mi si riaccendeva più lo schermo e dovevo staccare la batteria per riavviare
- Sulla LN il sensore di prossimità funziona nativamente senza app particolari e va alla perfezione
-Sulla LeoGB la bussola NON va (punta semplicemente a caso e alcuni programmi nemmeno la rilevano). Sulla LN è solo un po' imprecisa
- La LN viene aggiornata frequentissimamente (quasi una volta alla settimana! E uno degli sviluppatori ha gli esami di maturità adesso!!!), e tramite Patch o sovrainstallazioni, quindi non c'è bisogno di fare il rispristino del telefono ogni volta.
- Dario93 (Bravissimo cuoco della LeoGB) sembra aver espresso la volontà di volersi unire al team LN dopo aver rilasciato un'ultima versione della LeoGB
Concludendo: pur reputando la LeoGB un ottima ROM, personalmente, non vedo buoni motivi per preferirla alla LiquidNext 1.2.2
P.S. Del mitico Dario93 ora sto tenendo d'occhio il porting della ROM 2.3.3 dal liquid metal, la quale sembra molto interessante!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pigio84
Dal mio punto di vista è l'opposto, per lo meno stando alla mia esperienza (con le ROM custom capita spesso che alcuni abbiano problemi e altri no a quanto pare)
- La LeoGB ha problemi col sensore di prossimità ed ha bisogno di una applicazione a parte (sanity) per gestirlo al meglio, tuttavia io ho continato ad avere problemi fastidiosi anche con questo sanity: dopo le chiamate non mi si riaccendeva più lo schermo e dovevo staccare la batteria per riavviare
- Sulla LN il sensore di prossimità funziona nativamente senza app particolari e va alla perfezione
-Sulla LeoGB la bussola NON va (punta semplicemente a caso e alcuni programmi nemmeno la rilevano). Sulla LN è solo un po' imprecisa
- La LN viene aggiornata frequentissimamente (quasi una volta alla settimana! E uno degli sviluppatori ha gli esami di maturità adesso!!!), e tramite Patch o sovrainstallazioni, quindi non c'è bisogno di fare il rispristino del telefono ogni volta.
- Dario93 (Bravissimo cuoco della LeoGB) sembra aver espresso la volontà di volersi unire al team LN dopo aver rilasciato un'ultima versione della LeoGB
Concludendo: pur reputando la LeoGB un ottima ROM, personalmente, non vedo buoni motivi per preferirla alla LiquidNext 1.2.2
P.S. Del mitico Dario93 ora sto tenendo d'occhio il porting della ROM 2.3.3 dal liquid metal, la quale sembra molto interessante!
:) beh allora non mi rimane che seguire il percorso che mi avete consigliato e tralasciare la leoginger... infatti la osservo con curiosità anch'io,
anzi ho espresso un mio piccolo desiderio...
visto che alla fine non fa male a nessuno e a quanto
pare sia stata finalmente resa utilizzabile, veloce e completa,
spero fortemente che nella liquidnext integreranno con dario
l'interfaccia breeze per gingerbread
(tutto un altro mondo rispetto a quella per froyo) per i nostri liquid,
per me sarebbe fantastico; so che a molti sta un pochino "stretta"
soprattutto per come, almeno in passato, mozzava le performance del terminale,
ma da qualche video visto in giro pare proprio che ora sia
un interfaccia piacevole e utilizzabile senza problemi quella rilasciata
nelle leak per il metal, incrociamo le dita :D
tanto alla fine è comunque selettiva, e non sei obbligato a tenerla
e per i puristi delle rom liscie si può sempre sradicare
come tutto il restante crapware...
PS: grazie ancora per le delucidazioni :)