CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 3 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 7 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 22 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 2 di 2 primaprima 12
Visualizzazione dei risultati da 11 a 19 su 19
Discussione:

Aggiornamento Acer Liquid mini con sd da 8GB

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #11
    Androidiano L'avatar di cipher


    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    241
    Smartphone
    Nexus 5, Xperia P, Acer E310

    Ringraziamenti
    9
    Ringraziato 27 volte in 26 Posts
    Predefinito

    in pratica fai una pulizia dei dati di utilizzo del cellulare, portandolo teoricamente alle condizioni di fabbrica. per farlo devi accende il telefono premendo vol- e fotocamera. prima ti consiglio di fare un backup dei file importanti.

    P.S.: mica hai la recovery CWM installata?
    Terminale attuale: LG Nexus 5.
    Versione android: Stock 4.4.4 + Xposed framework.
    Kernel: ElementalX 1.09.

    Terminali posseduti: Acer E310, Sony xperia P.
    Visito solo di tanto in tanto il forum, quindi non è detto che io risponda ai PM.

  2. Il seguente Utente ha ringraziato cipher per il post:

    MaxDragonheart (15-04-12)

  3.  
  4. #12
    Androidiano


    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    256
    Smartphone
    Motorola Moto G rev.2

    Ringraziamenti
    51
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    No, non ho nessuna recovery e visto che ieri l'ho anche formattato facendo"ripristino dati di fabbrica" non ho nemmeno file importanti da salvare. Le cose che mi servivano le ho sulla fat32 della vecchia microSD

    Ora effettuo il wipe e spero vada tutto a buon fine, a tra poco e ancora grazie per la pazienza

  5. #13
    Androidiano


    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    256
    Smartphone
    Motorola Moto G rev.2

    Ringraziamenti
    51
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da cipher Visualizza il messaggio
    in pratica fai una pulizia dei dati di utilizzo del cellulare, portandolo teoricamente alle condizioni di fabbrica. per farlo devi accende il telefono premendo vol- e fotocamera. prima ti consiglio di fare un backup dei file importanti.

    P.S.: mica hai la recovery CWM installata?

    Sei sicuro che il liquid debba essere acceso per il wipe? Sia che premo contemporaneamente vol- e fotocamera, sia che premo prima vol- e poi fotocapera, dopo un po si attiva la fotocamera....

  6. #14
    Androidiano L'avatar di cipher


    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    241
    Smartphone
    Nexus 5, Xperia P, Acer E310

    Ringraziamenti
    9
    Ringraziato 27 volte in 26 Posts
    Predefinito

    A telefono spento devi tener premuti tasto di accensione, volume- e fotocamera.
    Terminale attuale: LG Nexus 5.
    Versione android: Stock 4.4.4 + Xposed framework.
    Kernel: ElementalX 1.09.

    Terminali posseduti: Acer E310, Sony xperia P.
    Visito solo di tanto in tanto il forum, quindi non è detto che io risponda ai PM.

  7. Il seguente Utente ha ringraziato cipher per il post:

    MaxDragonheart (15-04-12)

  8. #15
    Androidiano


    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    256
    Smartphone
    Motorola Moto G rev.2

    Ringraziamenti
    51
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Ho effettuato il wipe, ma che differenza c'è tra questa procedura e il "ripristino dati di fabbrica" in impostazioni>privacy?

  9. #16
    Androidiano L'avatar di cipher


    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    241
    Smartphone
    Nexus 5, Xperia P, Acer E310

    Ringraziamenti
    9
    Ringraziato 27 volte in 26 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da MaxDragonheart Visualizza il messaggio
    Ho effettuato il wipe, ma che differenza c'è tra questa procedura e il "ripristino dati di fabbrica" in impostazioni>privacy?
    il wipe lavora in maniera più profonda, ripulendo anche la dalvick, che non viene toccata dal ripristino.
    Terminale attuale: LG Nexus 5.
    Versione android: Stock 4.4.4 + Xposed framework.
    Kernel: ElementalX 1.09.

    Terminali posseduti: Acer E310, Sony xperia P.
    Visito solo di tanto in tanto il forum, quindi non è detto che io risponda ai PM.

  10. Il seguente Utente ha ringraziato cipher per il post:

    MaxDragonheart (15-04-12)

  11. #17
    Androidiano


    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    256
    Smartphone
    Motorola Moto G rev.2

    Ringraziamenti
    51
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Ti ringrazio per il supporto! A questo punto posso procedere a reinstallare tutte le app. Una ultima cosa, ma la sincronizzazione con l'account google che si effettua al primo avvio del terminale potrebbe importare dati che fanno ripresentare il problema del riavvio automatico e dello spegnimento dello schermo?

  12. #18
    Androidiano L'avatar di cipher


    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    241
    Smartphone
    Nexus 5, Xperia P, Acer E310

    Ringraziamenti
    9
    Ringraziato 27 volte in 26 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da MaxDragonheart Visualizza il messaggio
    Ti ringrazio per il supporto! A questo punto posso procedere a reinstallare tutte le app. Una ultima cosa, ma la sincronizzazione con l'account google che si effettua al primo avvio del terminale potrebbe importare dati che fanno ripresentare il problema del riavvio automatico e dello spegnimento dello schermo?
    no, non ti preoccupare. il problema derivava dal launcher, il programma che si occupa della home e dei vari menu. la sincronizzazione non c'entra nulla.
    Terminale attuale: LG Nexus 5.
    Versione android: Stock 4.4.4 + Xposed framework.
    Kernel: ElementalX 1.09.

    Terminali posseduti: Acer E310, Sony xperia P.
    Visito solo di tanto in tanto il forum, quindi non è detto che io risponda ai PM.

  13. Il seguente Utente ha ringraziato cipher per il post:

    MaxDragonheart (15-04-12)

  14. #19
    Androidiano


    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    256
    Smartphone
    Motorola Moto G rev.2

    Ringraziamenti
    51
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    EUREKA!!!

    Ho risolto il problema di incompatibilità tra Froyo e la microSD da 8GB.
    La procedura è sempre la stessa:
    1° partizione FAT(non FAT32) da 4GB(il massimo possibile, purtroppo perderete i GB non utilizzabili)
    2° partizione EXT2 da non più di 1GB
    3° partizione SWAP Linux da 100 MB

    A conti fatti vi resteranno non utilizzabili 2,5GB.

Pagina 2 di 2 primaprima 12

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy