Visualizzazione stampabile
-
Vantaggi di Gingerbread?
Mi chiedevo se valesse davvero la pena di cambiare...
Perchè leggendo gli altri utenti, pare che parecchie cose (alcune positive a cui sono abituato) siano sparite, come ad esempio la possibiltà di avere l'interfaccia standard di android... Ok i launcher, ma preferisco trascinare il lucchetto per attivare la chiamata, invece della pellicola acer...
Ho la versione di Froyo 2.2.2
Dite che passare a Gingerbread conviene davvero? qual'è il changelog? :)
-
la possibilità di avere l interfaccia android c'è eccome, se guardi bene è pieno di topic inerenti !
Inviato dal mio E310 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
xAlbiizHDx
la possibilità di avere l interfaccia android c'è eccome, se guardi bene è pieno di topic inerenti !
Mi unisco, la possibilità c'è!
Quote:
Originariamente inviato da
blknit
Per i nostalgici, questi sono i passi per ripristinare l'interfaccia Android originale :
Prerequisiti:
1) Privilegi di root (cercate sul forum o su google il tool di DooMLorD DooMLoRD_v1_ROOT-zergRush-busybox-su.zip)
2) Root explorer (o app simile)
Passi da seguire:
1) Aprite root explorer
2) Assicuratevi che in alto a sinistra ci sia scritto "Mounted as r/w"
3) Entrate nella directory /system/flex
4) Trovate il file cci.prop
5) Tenete premuto sul file fino a quando non appare il menu
6) Selezionate "Open with text editor"
7) Trovate la linea :
acer.shell.mode=ENABLED
8) Modificatela in :
acer.shell.mode=DISABLED
9) Salvate ed uscite
10) riavviate il telefono e godetevi l'interfaccia Android originale
Testato sul mio liquid mini
Ciao
-
si vabbè, solo che a ogni post ne corrispondono altri 5 di utenti in cui la procedura non funziona
-
-
io quella procedura l'ho provata e funziona, te lo assicuro.
Comunque per quanto riguarda i "vantaggi" suggerirei di passare alla rom ACE... (praticamente identica a gingerbread tranne che per il laucher e la mancanza di quegli inutili programmi di default)
io le ho provate entrambe e fin'ora questa ACE è quella che mi soddisfa di più... (parere personale)
-
io sono tra i 5 a cui non funge XD
-
dimension questa è l'unica procedura attualmente esistente per tornare all'interfaccia android, quindi è inutile chiedere e poi lamentarsi visto che tale procedura è presente in quasi tutti i topic..
Inviato dal mio E310 usando Androidiani App
-
ciao,
tornando alla domanda iniziale condivido le mie impressioni dopo esser passato a Gingerbread.
Premetto che con Froyo 2.2.2 VFI avevo molti problemi.
Miglioramenti riscontrati con 2.3.5 Gingerbread
Telefono maggiormente reattivo (ad esempio nei tempi di risposta nel caricar le foto)
Presenza di un lucchetto che blocca lo schermo durante le chiamate impedendo la pressione accidentale di tasti vari (mute , chiusura chiamata, conference etc etc)
Mi sembra che sia migliorata la risposta della tastiera quando si scrivono messaggi ed email
presenza di un cursore che permette di spostarsi all'interno di un testo scritto (sms o email) molto preciso che permette finalmente seleziona\Copia\Taglia\Incolla
Installando il launcher Zeam (launcher molto essenziale) ho una discreta durata della batteria ( direi quasi tranquillamente 2 gg di uso discreto)
per ora non mi si è ancora riavviato durante le chiamate
per ora posto queste se ne intravedo altre le condividerò
ciao
kanku
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kanku
ciao,
tornando alla domanda iniziale condivido le mie impressioni dopo esser passato a Gingerbread.
Premetto che con Froyo 2.2.2 VFI avevo molti problemi.
Miglioramenti riscontrati con 2.3.5 Gingerbread
Telefono maggiormente reattivo (ad esempio nei tempi di risposta nel caricar le foto)
Presenza di un lucchetto che blocca lo schermo durante le chiamate impedendo la pressione accidentale di tasti vari (mute , chiusura chiamata, conference etc etc)
Mi sembra che sia migliorata la risposta della tastiera quando si scrivono messaggi ed email
presenza di un cursore che permette di spostarsi all'interno di un testo scritto (sms o email) molto preciso che permette finalmente seleziona\Copia\Taglia\Incolla
Installando il launcher Zeam (launcher molto essenziale) ho una discreta durata della batteria ( direi quasi tranquillamente 2 gg di uso discreto)
per ora non mi si è ancora riavviato durante le chiamate
per ora posto queste se ne intravedo altre le condividerò
ciao
kanku
Grazie per il tuo intervento :)
Le cose che hai elencato sarebbero un ottimo incentivo per cambiare Rom. Pure io ho la versione di froyo 2.2.2 Vodafone.
Sei passato a gingerbread con la roma ACE o con quella presente nel sito ufficiale Acer?