Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ecus
[quote name="marcogiannino90" post=5391998]Per accedere al telefono come archivio esterno
Io eseguo i seguenti passi:
- Collego il cellulare al PC
- Quando appare nelle notifiche la connessione, tiro giù la tendina
- Seleziono la voce "USB Connection Settings"
- Premo il pulsante "Connetti come archivio USB"
- Accedo da PC all'archivio
- Per chiudere riapro la tendina e riseleziono la voce precedente
- Premo il pulsante "Disconnetti archivio USB"
- Scollego il cavo
Ti tornano oppure hai un comportamento differente?
Fammi sapere
ecus[/QUOTE]
Faccio anch'io così ma non funziona proprio...il pc non lo vede assolutamente... ho fatto miriadi di prove reinstallando driver ecc...ma niente
Inviato dal mio Lenovo P770 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcogiannino90
Faccio anch'io così ma non funziona proprio...il pc non lo vede assolutamente... ho fatto miriadi di prove reinstallando driver ecc...ma niente
Vediamo se ho capito:
Colleghi il telefono, nelle notifiche di android appare la voce "USB Connection Settings" e quando vai a premere "Connetti come archivio USB" il PC continua a non vederti il telefono.
Giusto?
Provo a suggerirti qualche test da effettuare:
- Verifica che il telfono acceda correttamente alla scheda SD
- Verifica che non sia attiva la modalità sviluppatore - Debug USB
- Quando sei nella maschera di connessione prima di premere "Connetti come archivio USB" verifica se è selezionata la modalità MTP o PTP
- Se ti è possibile prova a collegare il telefono ad un PC dove non hai installato alcun driver in modo da far usare i driver generici di windows per gli archivi USB
- Nel caso non puoi effettuare il test precedente, prova o a collegarlo ad un'altra porta USB (se non l'avessi già fatto) oppure rimuovi tutti i driver installati usando un tool come USBDeview [http://www.nirsoft.net/utils/usb_devices_view.html] e collegalo senza installare nulla.
Fammi sapere
ecus
-
Quote:
Originariamente inviato da
ecus
Vediamo se ho capito:
Colleghi il telefono, nelle notifiche di android appare la voce "USB Connection Settings" e quando vai a premere "Connetti come archivio USB" il PC continua a non vederti il telefono.
Giusto?
Provo a suggerirti qualche test da effettuare:
- Verifica che il telfono acceda correttamente alla scheda SD
- Verifica che non sia attiva la modalità sviluppatore - Debug USB
- Quando sei nella maschera di connessione prima di premere "Connetti come archivio USB" verifica se è selezionata la modalità MTP o PTP
- Se ti è possibile prova a collegare il telefono ad un PC dove non hai installato alcun driver in modo da far usare i driver generici di windows per gli archivi USB
- Nel caso non puoi effettuare il test precedente, prova o a collegarlo ad un'altra porta USB (se non l'avessi già fatto) oppure rimuovi tutti i driver installati usando un tool come USBDeview [View any installed/connected USB device on your system] e collegalo senza installare nulla.
Fammi sapere
ecus
Tutto ok, adesso funziona. Ho solo reinstallato tutta la rom da capo! grazie mille!
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcogiannino90
Tutto ok, adesso funziona. Ho solo reinstallato tutta la rom da capo! grazie mille!
Ottimo :)
ecus
-
Ciao a tutti, qualcuno che sta usando la 4.2 mi può dire se , come nella foxtrot, c'è il pulsantino in alto a dx dello schermo che permette di bloccare il cell? sono tentato di provare questa rom ma mi scoccierebbe non trovare la stessa cosa nella 4.2
cheers!
-
Se è il classico simbolo del'on/off nella 4.2.2. aosp non è presente.
-
Ciao a tutti.
Avete letto che secondo Google la versione 4.1.1 di Android è vulnerabile al bug Heartbleed sull'OpenSSL? Lenovo non rilascerà mai un aggiornamento ufficiale di versione mi sa...
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
otrebla86
Ciao a tutti.
Avete letto che secondo Google la versione 4.1.1 di Android è vulnerabile al bug Heartbleed sull'OpenSSL? Lenovo non rilascerà mai un aggiornamento ufficiale di versione mi sa...
Chi ha installato la versione S113 (o una sua derivata) dovrebbe essere al sicuro da questo bug.
Sembra, infatti, che la libreria OpenSSL sia stata compilata senza la funzionalità che presenta la vulnerabilità.
In ogni caso, si può provare ad usare questo tester per verificare la propria situazione:
https://play.google.com/store/apps/d...tbleeddetector
Per chi desidera, ho creato una patch specifica per il P770 a partire da quella generica rilasciata dall'utente TheXorg [riferimento: xda].
Ovviamente il suo uso è totalamente a vostro rischio e pericolo. Non sono responsabile per qualsiasi problema si riscontri.
In caso di malfunzionamenti, potrebbe essere necessario reinstallare la vostra ROM.
Allegato: Allegato 109778
ecus
-
Buongiorno a tutti androidiani. Leggo da alcuni di voi di una versione 4.2 per il p770, ma da dove la posso scaricare? e se si, che prestazioni ha questa versione? sopratutto per la batteria! grazie a chi risponderà!
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcogiannino90
Buongiorno a tutti androidiani. Leggo da alcuni di voi di una versione 4.2 per il p770, ma da dove la posso scaricare? e se si, che prestazioni ha questa versione? sopratutto per la batteria! grazie a chi risponderà!
Se vuoi provare questa
ROM Android 4.2.2. | [Custom]-[Updated] add the 04/15/2014 on Needrom
io l'ho installata senza problemi da TWRP , testata e funzionante molto bene, il bello e' che e' ottimizata con Xposed e Gravity Box. Le info per l'installazione sono accuratissime, seguitele e non farete errori.
HO AGGIORNATO IL SECONDO E TERZO MIO POST IN PRIMA PAGINA CON INFO SU ROM E PROCEDURE "2014"...
...quanto ci sono affezionato a questo telefono... ;)