Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marbas62
Se hai già una rom cinese e Recovery, puoi copiare la slx su sd, entrare in recovery e fare un update. Ma avrai la /data ordinaria, settata a 1gb.
Inviato dal mio superfigo Lenovo P780 con a bordo slx26cin, usando
Androidiani App
mmmm...
fammi capire significa che come spazio residuo per le applicazioni avrei solo 1 GB e non 2,5 GB?
Dalla mia basssssisssima esperienza di root, mi ricordavo che una volta entrato nella recovery e copiato la Rom da Flashare in formato ZIP nella SD, dovevo fare una serie di formattazioni e pulizie, tra cui la possibilità di formattare le varie partizioni... Precisiamo che di quello che c'è adesso nel terminale non mi serve niente, anzi! più lo piallo e meglio è!
altrimenti per avere la partizione per le App da 2,5? devo utilizzare il flashtools ed installare la rom dal driver di Yatta (non mi ricordo il nome ma comunque la quella roottata+Gapps per flastools) e poi rimettere la SLX?
(... dovrò fare un corso di flashing un giorno...)
Grazie a tutti...
-
Ciao Marbas,
fammi capire, così avrei solo 1 gb per le applicazioni anzichè 2,5? azz no...
Quindi per avere i 2,5 gb dovrei prima fare il Flashtools della Rom (di cui non ricordo il nome, cmq nella cartella flashtools di yatta) e poi, avendo nuovamente la recovery rimettere la SLX giusto?
Ero convinto che una volta entrato nella Recovery potevo formattare, pulire e decidere gli spazi da destinare...
Premetto che di quello che c'è nel telefono non mi interessa niente... anzi più si pialla e meglio è....
Grazie mille
Marco
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marbas62
Se hai già una rom cinese e Recovery, puoi copiare la slx su sd, entrare in recovery e fare un update. Ma avrai la /data ordinaria, settata a 1gb.
Inviato dal mio superfigo Lenovo P780 con a bordo slx26cin, usando
Androidiani App
Perdonami! Ma a te Light Flow con Whatsapp come si comporta?
-
Light flow lo ho usato solo appena comprato il p780,ormai 1 anno fa. Se cerchi nelle prime pagine del thread troverai un mio commento per farlo funzionare bene. Mi pare fosse necessario abilitare un nokia mode.. Siccome non uso mai il led, non ho più osservato il suo comportamento. Ho luce rossa in carica e verde se c'è qualcosa. Tanto tra mail calendar WhatsApp hangout e sms, la verde è sempre accesa.
Inviato dal mio superfigo Lenovo P780 con a bordo slx26cin, usando Androidiani App
-
Per la memoria, il formato naturale è 1gb. Con le row russe c'è un bella Router che estende fino a 2.5 senza perdere dati, ossia sposta tra le partizioni. Analoghe procedure trovi su rom cinesi, ma non sono mai riuscito a fare funzionare. Quindi, o ti fai a mano, o li trovi sul web, i 2 file ebr, da sostituire nel rom, ricalcoli il checksum e flashi, oppure ne trovi una già preparato. La vibe 1.5 è una di queste. Flashi e ti trovi partizione estesa, entri in recovery, installi la slx. Fine.
Inviato dal mio superfigo Lenovo P780 con a bordo slx26cin, usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marbas62
Light flow lo ho usato solo appena comprato il p780,ormai 1 anno fa. Se cerchi nelle prime pagine del thread troverai un mio commento per farlo funzionare bene. Mi pare fosse necessario abilitare un nokia mode.. Siccome non uso mai il led, non ho più osservato il suo comportamento. Ho luce rossa in carica e verde se c'è qualcosa. Tanto tra mail calendar WhatsApp hangout e sms, la verde è sempre accesa.
Inviato dal mio superfigo Lenovo P780 con a bordo slx26cin, usando
Androidiani App
Cosa vuoi dire che la verde è sempre accesa anche su Whatsapp senza Light Flow???
Mentre partizione da 100mb c'è un modo per nasconderla senza che sia visibile da file maneger?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marbas62
Per la memoria, il formato naturale è 1gb. Con le row russe c'è un bella Router che estende fino a 2.5 senza perdere dati, ossia sposta tra le partizioni. Analoghe procedure trovi su rom cinesi, ma non sono mai riuscito a fare funzionare. Quindi, o ti fai a mano, o li trovi sul web, i 2 file ebr, da sostituire nel rom, ricalcoli il checksum e flashi, oppure ne trovi una già preparato. La vibe 1.5 è una di queste. Flashi e ti trovi partizione estesa, entri in recovery, installi la slx. Fine.
Inviato dal mio superfigo Lenovo P780 con a bordo slx26cin, usando
Androidiani App
Roger! tutto chiaro, stasera proverò la VIBE con flashtools con SLX al secondo round
Grazie i tutto vi aggiorno!
-
[quote name="maumali" post=5907358]
................
Mentre partizione da 100mb c'è un modo per nasconderla senza che sia visibile da file maneger?
Grazie[/QUOTE]
L'autore russo della x-vibe (base cinese) fornisce anche uno zip per recovery che ripartiziona /data a 2,5 se non ricordo male e i 100Mb di memoria interna vengono nascosti (durante l'operazione fa anche un backup del contenuto di /data e poi li ripristina)
https://mega.co.nz/#!lgAkmALJ!Y9btCx...grd2jV18kBBs3A
Però mi pare che non tutte le rom gradiscano la memoria interna nascosta
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
-
In effetti, non vedo la partizione di. 100 MB. Ho solo data e sd.
Inviato dal mio superfigo Lenovo P780 con a bordo slx26cin, usando Androidiani App
-
Ragazzi una cosa: da quando ho messo la vibe ho un solo numero imei, quello scritto sulla batteria, mentre prima mobileuncle me ne vedeva due. É normale questa cosa? Potrebbe darmi problemi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marbas62
In effetti, non vedo la partizione di. 100 MB. Ho solo data e sd.
Inviato dal mio superfigo Lenovo P780 con a bordo slx26cin, usando
Androidiani App
Forse ha seguito la procedura di rinominare i due file vfast, uno .nand e l'altro .bak, solo che facendo questo a me non installa alcuna chiavetta USB/otg.
Eventualmente, quando hai possibilità, prova.
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
-
Devo provare. Da quando ho una sd da 64gb, dropbox, airdroid e mega, non uso penne da molto. Ma domani provo a collegare. Per imei, con la slx ho 2 imei.
Inviato dal mio superfigo Lenovo P780 con a bordo slx26cin, usando Androidiani App
-
Ho provato otg con un paio di pendisk, sia in ext3 che fat. Non funziona. Proverò a cercare un pò sul forum Russo, ma malgrado la traduzione, non si capisce una mazza.
Inviato dal mio superfigo Lenovo P780 con a bordo slx26cin, usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marbas62
Devo provare. Da quando ho una sd da 64gb, dropbox, airdroid e mega, non uso penne da molto. Ma domani provo a collegare. Per imei, con la slx ho 2 imei.
Inviato dal mio superfigo Lenovo P780 con a bordo slx26cin, usando
Androidiani App
E mò come faccio a recuperare il secondo? Non é che mi incasina averne uno solo con 2sim?
-
Non c'è bisogno di recuperare il 2'. Penso funzionino entrambe le sim con lo stesso imei.
Inviato dal mio superfigo Lenovo P780 con a bordo slx26cin, usando Androidiani App
-
2 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
Marbas62
Ho provato otg con un paio di pendisk, sia in ext3 che fat. Non funziona. Proverò a cercare un pò sul forum Russo, ma malgrado la traduzione, non si capisce una mazza.
Inviato dal mio superfigo Lenovo P780 con a bordo slx26cin, usando
Androidiani App
Dopo aver smanettato penso che sono riuscito a risolvere il problema USB/OTG, ho modificato il file vold.fstab, riuscendo sia a nascondere la partizione da 100mb che a far montare regolarmente l'USB/OTG, infatti la mia situazione memorie è questa allegataAllegato 117214 Allegato 117215
-
Quote:
Originariamente inviato da
maumali
Dopo aver smanettato penso che sono riuscito a risolvere il problema USB/OTG, ho modificato il file vold.fstab, riuscendo sia a nascondere la partizione da 100mb che a far montare regolarmente l'USB/OTG, infatti la mia situazione memorie è questa allegata
Allegato 117214 Allegato 117215
Scusa, perchè non posti come hai fatto a risolvere il problema?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marbas62
Scusa, perchè non posti come hai fatto a risolvere il problema?
Domani preparo una piccola guida con la modifica!
-
Mi occorre il vostro aiuto, vorrei anche io cambiare memoria con la vibe e poi provare eventualmente la slx kit cin.
Ho scaricato i file da Mega, installato i driver lenovo 1.0.1 avendo win7 a 32 bit e pare funzionino a dovere.
Lancio flashtool flaggo come da indicazioni pdf Dagon, metto lo scatter, lancio Firmware → Upgrade ma invece di caricare le info va subito in searching e pare non succeda niente, anzi non succede niente...
Mi spiegate dove sbaglio?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
timetoskate
Mi occorre il vostro aiuto, vorrei anche io cambiare memoria con la vibe e poi provare eventualmente la slx kit cin.
Ho scaricato i file da Mega, installato i driver lenovo 1.0.1 avendo win7 a 32 bit e pare funzionino a dovere.
Lancio flashtool flaggo come da indicazioni pdf Dagon, metto lo scatter, lancio Firmware → Upgrade ma invece di caricare le info va subito in searching e pare non succeda niente, anzi non succede niente...
Mi spiegate dove sbaglio?
Grazie
Premettendo che il telefono deve essere SPENTO del tutto (controlla che non sia in avvio rapido ), collega il tel dopo che hai premuto firmware upgrade; se non parte il flash, premi brevemente il tastino tosso di reset.
Se ancora non va sono i drivers. Da notare che non sono gli stessi che riconoscono il telefono da acceso.
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
yatta
Premettendo che il telefono deve essere SPENTO del tutto (controlla che non sia in avvio rapido ), collega il tel dopo che hai premuto firmware upgrade; se non parte il flash, premi brevemente il tastino tosso di reset.
Se ancora non va sono i drivers. Da notare che non sono gli stessi che riconoscono il telefono da acceso.
Inviato dal mio Lenovo P780 usando
Androidiani App
Sì fatto tutto come dici... quindi potrebbero essere i driver... Quali mi consigli/ate di installare?
-
Mah, guarda con sti drivers è una via crucis. Io sono nella tua situazione: win 7 (ultimate) a 32 bit e avevo installato i drivers da te citati e non ho avuto mai problemi con flashtools.
Però io avevo usato flashtools con altri due telefoni , in particolare lo zte 987 (stesso processore del p780), installando i loro drivers e magari sono quelli che fanno riconoscere il tel in flashtools
Potresti provare con la guida di Dagon a usare i drivers del p770 per win 7 32bit..........
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
maumali
Domani preparo una piccola guida con la modifica!
Ecco la guida per nascondere la partizione dei 100mb e per il corretto funzionamento USB/OTG su ROM SLX26_CIN (by maumali).
1. Eseguire una copia dei file vold.fstab e vold.fstab.nand presenti sul P780 in System/etc, conservandola sul PC.
2. Da PC, eseguire altra copia del file vold.fstab.nand, da poterla modificare in tranquillità lasciando l'originale conservata.
3. Da PC, rinominare il file vold.fstab.nand in vold.fstab
4. Con notepad++, aprire il file appena rinominato ed aggiungere alla riga 26:
# usb otg disk
mentre alla riga 27 questa stringa senza spazi all'inizio:
dev_mount usbotg /mnt/usbotg auto /devices/platform/mt_usb /devices/platform/musbfsh_hdrc
4. Chiudere e salvare.
5. Sul P780, rinominare il file vold.fstab presente su System/etc in vold.fstab.bak
6. Copiare il nuovo file modificato dal PC allo stesso percorso di cui sopra.
7. Se avete seguito tutti i passaggi, riavviate, dovreste avere la partizione da 100mb nascosta ed il corretto funzionamento USB/OTG.
-
Quote:
Originariamente inviato da
stanley79
Ragazzi una cosa: da quando ho messo la vibe ho un solo numero imei, quello scritto sulla batteria, mentre prima mobileuncle me ne vedeva due. É normale questa cosa? Potrebbe darmi problemi?
io li vedo entrambi con la vibe 1.5
-
[QUOTE=maumali;5917567]Ecco la guida per nascondere la partizione dei 100mb e per il corretto funzionamento USB/OTG su ROM SLX26_CIN (by maumali).
4. Con notepad++, aprire il file appena rinominato ed aggiungere alla riga 26:
# usb otg disk
non e' indispensabile questa riga, il "#" e' un remark :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
leos.71
io li vedo entrambi con la vibe 1.5
Mi dicevano cmq che se vede il principale e non il secondo non é un problema, speriamo sia vero :eek:
-
[QUOTE=leos.71;5918073]
Quote:
Originariamente inviato da
maumali
Ecco la guida per nascondere la partizione dei 100mb e per il corretto funzionamento USB/OTG su ROM SLX26_CIN (by maumali).
4. Con notepad++, aprire il file appena rinominato ed aggiungere alla riga 26:
# usb otg disk
non e' indispensabile questa riga, il "#" e' un remark :)
Confermo! non è indispensabile, però giusto per completezza, a mio modesto parere è meglio inserirla anche per un controllo futuro del file modificato, sarà più facile individuare la modifica a cosa si riferisca. Poi liberi di fare quello che si vuole!!!
Ciao.
-
Quote:
Originariamente inviato da
stanley79
Mi dicevano cmq che se vede il principale e non il secondo non é un problema, speriamo sia vero :eek:
Prova a vedere con mtk droid tools (utilizza la versione per kitkat)
https://mega.co.nz/#F!M15WFZZY!5_0SBvJUr1vPXgYS7H1HsQ
-
Quote:
Originariamente inviato da
maumali
Ecco la guida per nascondere la partizione dei 100mb e per il corretto funzionamento USB/OTG su ROM SLX26_CIN (by maumali).
1. Eseguire una copia dei file vold.fstab e vold.fstab.nand presenti sul P780 in System/etc, conservandola sul PC.
2. Da PC, eseguire altra copia del file vold.fstab.nand, da poterla modificare in tranquillità lasciando l'originale conservata.
3. Da PC, rinominare il file vold.fstab.nand in vold.fstab
4. Con notepad++, aprire il file appena rinominato ed aggiungere alla riga 26:
# usb otg disk
mentre alla riga 27 questa stringa senza spazi all'inizio:
dev_mount usbotg /mnt/usbotg auto /devices/platform/mt_usb /devices/platform/musbfsh_hdrc
4. Chiudere e salvare.
5. Sul P780, rinominare il file vold.fstab presente su System/etc in vold.fstab.bak
6. Copiare il nuovo file modificato dal PC allo stesso percorso di cui sopra.
7. Se avete seguito tutti i passaggi, riavviate, dovreste avere la partizione da 100mb nascosta ed il corretto funzionamento USB/OTG.
In impostazioni/memoria, c'è sempre da scegliere la sd come memoria predefinita, giusto?
-
Solo epr prendere nota, voglio provare queste 4 rom, sono troppo curioso... Penso le recensirò in questa settimana.
Nexus 4.2: Lenovo P780 - Ïðîøèâêè - 4PDA
Windows UI: Lenovo P780 - Ïðîøèâêè - 4PDA
iOS 5s: Lenovo P780 - Ïðîøèâêè - 4PDA
Paper HD: Lenovo P780 - Ïðîøèâêè - 4PDA
-
Buondì!
come da suggerimento ricevuto, posto qui il problema...
ho comprato un Lenovo P780 rooted, ma quando sincronizzo i contatti di Google, che sono circa 3.000, mi si impalla il dialer... rimane bloccata anche la rubrica... e quindi non posso fare niente.
Probabilmente bug della Rom che hanno messo su... quindi mi trovo a dover installare una rom diversa, e la vibe con android 4.4.2 mi stuzzica...
Ho però tre problemi...
1) sulla batteria c'è scritto un 140506... quindi post-aprile, e procedura diversa...?
2) la mia è una versione cinese? mi sembra di si, ma dalle foto che ho visto su internet non sono proprio sicuro...
3) Batteria e bug.... tutto ok con la vibe 2.0 andorid 4.4.2?
ps. se risolvessi il problema di google... sarebbe sufficiente.... anche senza update ad altre rom.
grazie
Android Version 4.2.2
Build num: VIBEROM_P780_www.lenovohome.net
Ram 1gb
Mem 4 gb
Baseband version: P780.V52, 2013/11/06 11.17
-
Quote:
Originariamente inviato da
TrueBillBarker
Buondì!
come da suggerimento ricevuto, posto qui il problema...
ho comprato un Lenovo P780 rooted, ma quando sincronizzo i contatti di Google, che sono circa 3.000, mi si impalla il dialer... rimane bloccata anche la rubrica... e quindi non posso fare niente.
Probabilmente bug della Rom che hanno messo su... quindi mi trovo a dover installare una rom diversa, e la vibe con android 4.4.2 mi stuzzica...
Ho però tre problemi...
1) sulla batteria c'è scritto un 140506... quindi post-aprile, e procedura diversa...?
Per completezza metto l'immagine postata nell'altra discussione ed aggiungo che io riporto la sigla 131130 (può essere una data? Io l'ho acquistato a Gennaio... Leos, tu cosa hai sui due lenovo, quello pre e quello posto aprile 2014?:
https://www.androidiani.com/forum/at...728-01162b.jpg
Quote:
Originariamente inviato da
TrueBillBarker
2) la mia è una versione cinese? mi sembra di si, ma dalle foto che ho visto su internet non sono proprio sicuro...
Probabilmente sì.
Che recovery hai? hai il root?
Quote:
Originariamente inviato da
TrueBillBarker
3) Batteria e bug.... tutto ok con la vibe 2.0 andorid 4.4.2?
Non so dirti...
Quote:
Originariamente inviato da
TrueBillBarker
ps. se risolvessi il problema di google... sarebbe sufficiente.... anche senza update ad altre rom.
Prova ad andare in Impostazioni->applicazioni-Tutte le applicazioni, scegli il DIALER e il Google Service e fai una pulizia di CACHE e DATA
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dagon84
Per completezza metto l'immagine postata nell'altra discussione ed aggiungo che io riporto la sigla 131130 (può essere una data? Io l'ho acquistato a Gennaio... Leos, tu cosa hai sui due lenovo, quello pre e quello posto aprile 2014?:
entrambi i miei p780 sono identici come etichetta dietro la batteria e quindi identici al tuo... non so davvero dove diavolo andare a cercare quel riferimento alla data...
dove l'hai trovato quel 301113?!
-
Quote:
Originariamente inviato da
leos.71
entrambi i miei p780 sono identici come etichetta dietro la batteria e quindi identici al tuo... non so davvero dove diavolo andare a cercare quel riferimento alla data...
dove l'hai trovato quel 301113?!
Guarda in basso sotto le etichette, è scritto in piccolo ed in bianco... Si vede anche dalla foto postata :)
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
yatta
[quote name="maumali" post=5917567]Ecco la guida per nascondere la partizione dei 100mb e per il corretto funzionamento USB/OTG su ROM SLX26_CIN (by maumali)
In impostazioni/memoria, c'è sempre da scegliere la sd come memoria predefinita, giusto?
C'è solo phone storage, che sarebbe "data" dove andavano anche prima ad installarsi le app. Comunque effettivamente 2,5 GB per le app è più che sufficiente, tranne che per whatsapp , FB e navigatore off-line che ho messo sulla SD.
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dagon84
Probabilmente sì.
Che recovery hai? hai il root?
me l'hanno inviato già rooted, ho trovato installate le app Kinguser e vRoot, ho installato MobileUncle come suggerito, e si vede bene che ROM ho, che risulta essere una VIBEROMM_V1.0_1415_2_ST_P780. Sempre con lo stesso tool, alla voce "build.prop" vedo un bel: ro.product.sw.internal.version = P780_ ......salto.... _v1.0.5_CN Quindi versione China, direi.
Ho provato a scaricare dal sito cinese... la vibe 2.0 con kitkat, e il suo flashtool... ma neanche a dirlo, non sono ruscito a farla andare usando il loro flashtool (chiarissssssimo in cinese). Dal tool integrato nel tel, di VIBE, per fare l'upgrade via terminale, ho fatto una prova, mettendo il firmware nella sd, ma si riavvia il tel, vedo il robottino verde a pancia aperta, ma dopo poco mi dice che non si può fare... e si riavvia mostrando il menù di base, da dove si può fare il wipe, e o anche l'update. Ho provato anche da li l'update, ma niente da fare. Ho provato l'update da Mobile Uncle, ma mi dice che non trova il firmware...
Batteria:
Quote:
Originariamente inviato da
Dagon84
Non so dirti...
proverò... se dura poco, tenterò anche la ROM originale..
Quote:
Originariamente inviato da
Dagon84
Prova ad andare in Impostazioni->applicazioni-Tutte le applicazioni, scegli il DIALER e il Google Service e fai una pulizia di CACHE e DATA
Questo lo provo dopo, ora spippolo con la vibe 2.0 e vediamo se risolvo.
Grazie
-
Raga, ho trovato questa AOSP 4.4.2 FIX by Pyro: ROM P780 AOSP FIX VERSION | [Custom] add the 07/08/2014 on Needrom
Scaricata or ora, la proverò in serata per i prossimi 2 giorni, spero che non abbia la stessa esperienza della AOSP 1.8 di Powar, perchè è basata su quella ROM...
-
Bundì!
allora, dopo un un numero imprecisato di imprecazioni... in svariate lingue conosciute, sono riuscito ad installare la vibe 2.0 con kitkat 4.4.2,
ho fatto così:
ho scaricato questa >> pan.baidu.com/s/1mgunvYw
da questa pagina >> vibeui.com/xiazai_p780_olk.html]VIBE UI???? - ????
poi ho fatto così (perché il mio telefono era già rooted:
Step 2: the shutdown state. While holding down:
– Power button + volume button up, to enter the recovery mode.
– Wipe Data / Factory Reset -> delete all user data
– Wipe Cache Partition -> Wipe cache
– Advanced -> Wipe Dalvik Cache
Step 3: Return to recovery main interface Install zip from sdcard -> choose zip from sdcard -> Select your ROM
(procedura di needrom)
a questo punto mi trovo un telefono non rooted, e per fare il root,
l'unica procedura che ha funzionato è questa>> patchworkoftips.com/root-lenovo-yoga-8-android-kitkat/3727/
(How To Root Lenovo Yoga 8 Android 4.4.2 Update - Tech Tutorials)
(ovvero installare vRoot, a questo link è descritto bene con le immagini) Ho fatto la procedura due volte, perché mi sembrava mancassero delle icone rispetto a quanto indicato sul link...
la procedura presente su questo forum, non mi funziona, motochop non vede il terminale, e i driver che mi trovo installati sono una versione 1.08, invece di quelli da scaricare, indicati nella guida, sono 1.02.
Adesso testo il resto e vi informo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
TrueBillBarker
ho scaricato questa >> pan.baidu.com/s/1mgunvYw
da questa pagina >> vibeui.com/xiazai_p780_olk.html]VIBE UI???? - ????
poi ho fatto così (perché il mio telefono era già rooted:
Step 2: the shutdown state. While holding down:
– Power button + volume button up, to enter the recovery mode.
– Wipe Data / Factory Reset -> delete all user data
– Wipe Cache Partition -> Wipe cache
– Advanced -> Wipe Dalvik Cache
Step 3: Return to recovery main interface Install zip from sdcard -> choose zip from sdcard -> Select your ROM
(procedura di needrom)
Ottimo, è la procedura standard per installazione da recovery!
Tieni presente che Yatta ha fatto una cartella Mega con tutte le rom e relative guide che stiamo utilizzando... Almeno sai che quelle che sono lì sopra sono testate, senza brutte sorprese sia nella ROM che dal sito da cui la scarichi :D
Quote:
Originariamente inviato da
TrueBillBarker
a questo punto mi trovo un telefono non rooted, e per fare il root,
l'unica procedura che ha funzionato è questa>> patchworkoftips.com/root-lenovo-yoga-8-android-kitkat/3727/
(How To Root Lenovo Yoga 8 Android 4.4.2 Update - Tech Tutorials)
(ovvero installare vRoot, a questo link è descritto bene con le immagini) Ho fatto la procedura due volte, perché mi sembrava mancassero delle icone rispetto a quanto indicato sul link...
la procedura presente su questo forum, non mi funziona, motochop non vede il terminale, e i driver che mi trovo installati sono una versione 1.08, invece di quelli da scaricare, indicati nella guida, sono 1.02.
Adesso testo il resto e vi informo.
Peccato che è una procedura per macchine Windows!
Yatta, penso si possa inserire come metodo di root per la 4.4.2, mi sembra che mancava, vero?
-
Si infatti, ho dato un'occhiata al volo, 'che sono in giro. Appena riesco scarico e condivido 👍
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App