Capito l'inghippo, era security che mi incasinava l'orologio, o almeno cosí pare, perché non si blocca piú, l'ho disattivato e sembra andare. Ez weather cmq é una figata ;-)
Visualizzazione stampabile
Capito l'inghippo, era security che mi incasinava l'orologio, o almeno cosí pare, perché non si blocca piú, l'ho disattivato e sembra andare. Ez weather cmq é una figata ;-)
Aggiorno con due nuovi firmware su base cinese flashabili da recovery:
Nexus 5 - 4.4.3
Nexus Flatdroid
Il primo è un porting della versione 4.4.3 del S820, spero di provarla in serata, anche perchè sembra avere le GESTURE SENSING, che se funzionano sarebbe una gran cosa.
Il secondo non mi interessa provarlo, quindi per ora passo.
---UPDATE---
La sto provando ora e sono stupefatto da come sembra non avere NESSUN tipo di bug.
ART funziona senza problemi
Gravity Box per ora si integra senza problemi
Bug 1 - Antutu benchmark 5.1 per qualche motivo crasha, ho dovuto installare quello specifico per i telefoni cinesi, ecco il risultato
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...f9f5fbeadc.jpg
.....mi stai quasi facendo venir voglia di abbandonare la vibe.....roftl
Volevo condividere la nuova esperienza fatta col funzionamento di google now su rom non italiane.
Come avevo scritto in passato, per ovviare al problema che si presenta con google now ("non disponibile nel tuo paese") sulle rom senza la localizzazione italiana nativa, bastava lanciare la ricerca google e acconsentire all'utilizzo di google now PRIMA di italianizzare la rom con morelocale2.
Se si era già usato morelocale2, ritornare con esso all'inglese e uscire e rientrare nell'account google in impostazioni GOOGLE/ricerca e now/account e privacy/account google.
A questo punto è possibile riattivare google now e poi ri-italianizzare con morelocale2.
Tutto ciò ha funzionato fino all'ultimo aggiornamento di ricerca google /google play service.
Con questo, quando si ri-italianizza con morelocale2, google now si disattiva e risulta di nuovo "non disponibile nel tuo paese".
La soluzione che ho trovato per quest'ultimo inconveniente è quella di usare l'applicazione "Locale more pro" (gratis), che ha la stessa funzione di morelocale2, per ri-italianizzare alla fine.
Trovata su drive di Yatta, e da li scarico alla grande..... @yatta..... per caso sai se esiste il modo per trasferire questa rom, dal tuo drive Mega, a un altro account Mega (il mio!!)?
Mmmmm......con mega ci devo guardare.
Si può fare sicuramente con yandex disk; se ce l'hai ti mando il link, che da 4pda è più comodo e, appunto, veloce con quello, per cui me ne sono dotato....
Ho provato a installarla e mi è sembrata ben fatta e reattiva, ma non supporta lo smart awakening (accensione schermo aprendo la cover), funzione per me essenziale, pet cui sono ritornato alla vibe.
Se si trova una soluzione per implementarla , la riproverei volentieri.
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
Volendo provare anche io, mi confermate i passi:
1. nandroid backup, per ritornare alla situazione attuale (già ottima);
2. rimane la mia partizione a 2,5?
3. avendo la cin SLX26 procedo direttamente da recovery?
4. dopo aver messo la nexus devo rimettere la bbv16?
Grazie
ciao. sono indeciso fra flashare l'ultima vibe e la rom aosp 1.8. sono un fan dell'esperienza android stock (quindi sarei per la aosp) ma mi pare che l'ultima vibe sia basata sulla rom ufficiale di settembre mentre la aosp è stata pubblicata a giugno e quindi magari ha più bug dell'ultima vibe. voi che mi consigliate? considerate che per me il must è avere una rom stabile
La Aosp è una custom rom con non pochi bugs (qui c'è il punto della situazione che feci a suo tempo [THREAD UFFICIALE][MODDING]Lenovo P780 - Lenovo Modding - P157 - Androidiani )
Se ti piace la google experience, c'è la rom che ho scoperto ieri chiamata Nexus 5 e che sembra non avere bugs pesanti come la AOSP.
E' già sul drive di Yatta nella cartella ROM CUSTOM MULTILINGUE -> CINESI
Sto provando la nexus 5. A parte la mancanza dello smart awakening, ho un problema: lo schermo ogni x secondi (mi pare on maniera del tutto causale) si spenge e si riaccende, lasciando però attivo il telefono; se si ha la keyboard aperta, puoi continuare tranquillamente a scrivere. Ovvio che la cosa è alquanto fastidiosa. A volte alla riaccensione la videata non è corretta. Sembra come una volta accadeva con pc e sk video poco potenti
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
Ultimamente con la slx cin mi stanno capitando molti rallentamenti dello smartphone, applicazioni che crashano e il play store non permette di scaricare gli aggiornamenti, da cosa può dipendere?
Grazie
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
Ciao ragazzi,
che soddisfazioni il p780 dopo un anno, tutto mi invidiano la durata della batteria!!
in ogni caso, bando alle ciance: ho notato che la slx row ultimamente funziona male, ho un p780 cinese (ho messo una banda base cinese).
volevo mettere la VIBEUI_V2.0_1441_7.1.1_DEV_P780 che yatta consiglia oppure la Nexus 5. Ho visto che entrambe sono cinesi.
Volevo dare una bella ripulita con flashtools, che rom cinese mi consigliate per fare da base a queste che sono kitkat? grazie mille ragazzi!
[quote name="nexin" post=6210203]Ciao ragazzi,
che soddisfazioni il p780 dopo un anno, tutto mi invidiano la durata della batteria!!
in ogni caso, bando alle ciance: ho notato che la slx row ultimamente funziona male, ho un p780 cinese (ho messo una banda base cinese).
volevo mettere la VIBEUI_V2.0_1441_7.1.1_DEV_P780 che yatta consiglia oppure la Nexus 5. Ho visto che entrambe sono cinesi.
Volevo dare una bella ripulita con flashtools, che rom cinese mi consigliate per fare da base a queste che sono kitkat? grazie mille ragazzi![/QUOTE]
Direi questa (versione per flashtools)
https://mega.co.nz/#F!w05jhRpA!hMNoAND9LGg3WHTISGWJMQ
Ripartiziona /data a 2,5gb lasciando 100mb di sd interna.
Ci sono le bande basi apposta per kitkat. Le trovi sul drive (e anche sulla sd interna se flashi la suddetta rom) .
Invece di morelocale2, usa "locale more pro": l'effetto è uguale ma fa funzionare google now
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
Cmq raga a me dopo qualche minuto cominciano a freezare tutti i widget
rieccomi.
Idea malsana del sabato notte...prviamo la Vibe 2.0!
VIBEUI_V2.0_1441_7.1.1_DEV_P780 dal drive di Yatta, scaricato il file superuser e il file leggimi per seguire la guida.
(provengo da una slx con ripartizione)
Copio la rom sulla sd, riavvio in recovery, installo lo zip, riavvio mi chiede di installare qualcosa con i permessi di root e dico NO (come da guida) e avvio.
Passo successivo, spegnere e avviare in recovery....ma la recovery non me la trova più!
Ho provato allora a rifare tutti i procedimenti, prima il root con motochopper ma niente..pure qua problema, una volta
lanciato il run.bat la schermata si ferma su *deamon started successfully * (avevo impostato l'USB debugging).
Quindi mi trovo bloccato perchè il root non me lo fa e la recovery non c'è.
Sbaglio io qualcosa o manca qualche passaggio nella guida?
Prova ad avviare la recovery con mobileuncle, autorozzando il root
Stanley se dici a me...a parte che mobileuncle quando si avvia mi chiede di aggiornarlo am sistematicamente fallisce l'isntallazione, ma NON ho il root sul telefono (visto che motochopper mi si inchioda) quindi non posso assegnargli nulla :( e il riavvio in recovery l'ho provato ma si avvia in modalità normale, secondo me o dovevo dare i permessi di root quando ho installato la rom, o se l'è proprio persa cazzarola!
ehm ho sbagliato a scrivere :) volevo dire che NON si avvia in recovery perchè mobiluncle mi dice che ovviamente necessito di root prima di tutto
Mmm...flashtool a sto punto?
magari! io adoro flashtool :)))
ma non trovo sta benedetta rom versione per flashtool
Sto vedendo che per KitKat c'è bisogno di Vroot per fare il root...ma ovviamente fortunatissimo io, la "procedura" mi si interrompe al 90% dello scaricamento! :(
mah..ho provato ugualmente ad installare quella cosa (dato che è completamente in cinese!) a intuito sono andato avanti, pensavo di aver installato invece prima ha fatto un aggiornamento e poi ha installato "qualcosa" che è andato a collegarsi anche al telefono e a installarci qualcosa (sempre in cinese!) volevo vedere che diavolo era e installare morelocale..ma ovviamente ritorno al problema di prima.. no root no party!
che stress! :(
Jule, riparti con flash tools vibeui 1,5....
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
Abbandono la kk 443 per problema del flash dello schermo. Non sono riuscito a risolverlo e in fin dei conti, la slx mi pare sia migliore.
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
@marbas, ci ho appena provato, ma appena terminata la procedura di flash tool mi va in bootloop dicendo:
=> TOOL DL Image Fail!
EDIT: mia cavolata che mi ero dimenticato la spunta su "DA DL..." ora si è avviato, provo il reboot in recovery e a ridargli in pasto la vibe2 (incrocio le dita)
RIEDIT: santa cleopatra...allora la rom è partita, ha giò il root quindi ho solo installato mobileuncle e fatto il recovery update, mi ha installato la recovery ci sono entrato, ho lanciato lo zip e:
E: unable to mount '/emmc'
E: unable to mount '/emmc'
e un bel Failed rosso che appare.
ho riprovato e mi esce una riga in più
"E: Unable to mount internal storage
Infatti se vado su intasll leggo "Storage: emmc (0MB)" oppure "sdcard (4842MB)"
c'è qualcosa che non quadra con le memorie dannazione
Con flashtools prova a formattarr il device, poi installai la rom.
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
Con la vibe 1.5, hai già root e recovery. Perché con mobileuncle installi un'altra recovery?
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
buongiorno
Allora, ho formattato con flashtool, installato la Vibe 1.5 e poi da recovery messa la vibe 2.0 (cercavo di rimettere la recovery perchè non mi ci faceva entrare, non so perchè!), al riavvio non avevo il root, ho provato con motochopper ma niente si inchiodava, al riavvio però si è installato superuser e mi ha rootato il telefono, fin qui tutto bene.
Il problemino ora è che mi dice no sim e mi ha perso gli imei :(
Ho provato con mobileuncle a fare un restore (avevo un precedente imei backup) ma niente da fare :(
EDIT: come non detto, ho rifatto nuovamente il restore dell'imei e stavolta al riavvio mi funzionano le sim ... ormai ci rinuncio a capire la "scienza esatta" :)
ora morelocale, titanium e via a reinstallare e provare!
vi tengo aggiornati!
Buongiorno a tutti,
riemergo dopo circa un anno trascorso felicemente con il mio P780 SLX v21 BB v16.
Ultimamente con Wind mi capitano dei blocchi della connessione DATI, per cui spesso devo spegnerla e riattivarla manualmente per poter navigare, altrimenti vedo solo traffico upload e nessuna risposta dal provider, pare che capiti più frequentemente a seguito di un cambio cella. A voi è già capitato ?
Vorrei inoltre aggiornare la mia ROM un po' datata, c'è un modo per fare solamente un upgrade o la devo re-installare completamente ?
Vi ringrazio per il supporto ;)
Rieccomi, ..ho appena terminato il restore del nandroid backup della slx!!
A parte i problemini vari avuti per metterla ma la trovo più lenta, nonostante morelocale il 70/80% delle voci restano in inglese (che non è un problema, ma come concetto non mi piace, o italiano o inglese, non misto), ila rubrica non funziona (se premo la lettera D mi apre la C, la N e mi apre la M...praticamente apre la lettera precedente a quella scelta, e soprattutto titanium backup non mi ripristina nessuna applicazione.
Amen, esperienza provata e fallita, magari più in la quando uscirà qualcosa di meglio, riproverò, al momento mi tengo la SLX, grazie a tutti per l'aiuto !
X titanium devi impostare la sd come cartella di restore
Parere personale: ho la SLX cin oramai da qualche mese, stabilissima ed in Italiano completo, ero tentato di provare la Nexus 5 ma credo sia ancora giovane, per ora lascio quella che ho, anche perché il P780 mi serve per lavoro e quindi non posso rischiare. Ho espresso il mio parere personale. Buona domenica a tutti!
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
@stanley79 lo avevo fatto, partiva il backup e restava così all'infinito, ormai è già dimenticata :)
@maumali anche io lo uso per lavoro, ho cercato di resistere per tanto tempo a non fare cambi ma ieri notte la scimmia ha avuto il sopravvento e ho voluto provare qualcosa di più recente ma ... fin'ora la slx è quella che mi sembra più pulita (peccato solo per la gestione delle chiamate...sclero che per fare uan chiamata devi: cercare la voce nella rubrica, cliccarci sopra, cliccare sopra il numero, appare il dialer, cliccare sulla sim scelta..lo swipe per chiamare sarebbe stato perfetto)
@ Jule
Dalla vibe 1.5 (con flashtools) sono passato per tutte le versioni di vibe 2.0 senza avere nessun problema. Evidentemente c'è qualche passaggio non chiaro. Provo a riassumere.
- backup con Titanium delle app, backup rubrica (se i contatti non sono su google), backup sms e di tutti quello che si vuole ripristinare
- nandroid backup (backup completo da recovery), da usare se si vuole ritornare al punto di partenza
- Flash con flashtools della vibe 1.5 di powar (che ripartiziona, è root e ha la recovery twrp)
- ripartire in recovery (se non c'è una opzione o programma per riavviare in recovery, bisogna spegnere il tel e poi accenderlo tenendo premuti contemporaneamente i tasti power ed entrambi i tasti volume; quando compare la scritta Lenovo rilasciare solo il tasto power, quando compare la schermata Teamwin rilasciare anche i tasti volume).
- fare un wipe factory reset.
- Installare la vibe 2.0
- riavviare rispondendo no alla richiesta di effettuare il root.
- una volta partito, dopo qualche minuto, spegnere e accedere alla recovery come descritto sopra.
- installare superuser.zip e avviare
- una volta partito si ha il root e sempre la recovery twrp
- inserire il proprio account google
- avviare la ricerca google e attivare google now (se lo si vorrà usare )
- dal playstore installare "locale more pro" (invece di morelocale2, per potere continuare ad usare google now ) e settare la lingua italiana
- eventualmente ripristinare i backup di Titanium delle applicazioni e tutti gli altri backup
Dopo il flash della 1.5 di powar, la recovery twrp sarà sempre presente
Sulla rubrica della vibe effettivamente c'è il problema della selezione delle lettere che non corrispondono esattamente.
Per la lingua, tutte le rom che non hanno nativamente la lingua italiana, dopo l'uso di locale more pro / morelocale2, rimarranno con i menù di sistema in inglese; anche tutte le applicazioni di sistema che non prevedono la lingua italiana resteranno in inglese.
Tutte le app installate successivamente, se lo prevedono, saranno in italiano.
Ne consegue che si potranno sostituire nell'uso (non sempre è possibile disinstallarle) alcune app di sistema, per esempio il dialer, il launcher, il client email.......
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
Yatta ma nella tua, utilissima, guida parli della vibe ufficiale o di quella custom presente su needrom con la lingua italiana inclusa?
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App
[quote name="timetoskate" post=6212124]Yatta ma nella tua, utilissima, guida parli della vibe ufficiale o di quella custom presente su needrom con la lingua italiana inclusa?
Inviato dal mio Lenovo P780 usando Androidiani App[/QUOTE]
Mi riferito a questa (custom)
https://mega.co.nz/#F!MsZC0SBK!W9dpASd-pdiyi6o5LKhJiw
Presa da 4pda (senza italiano).
Naturalmente la "guida" è applicabile a qualsiasi ROM flashabile da recovery, con gli ovvi adattamenti:
- se si è già su base cinese e si è contenti del proprio di partizionamento, non è chiaramente necessario flashare la vibe 1.5, ma si può partire ( dopo i backup) dal wipe factory reset da recovery.
- se la ROM è già root, naturalmente non c'è bisogno di installare nessun superuser.zip
- se c'è l'italiano non c'è bisogno di locale more pro / morelocale2
- .........e altra casistica che non mi viene in mente ora.... :-)
Inviato dal mio U65GT usando Androidiani App