Visualizzazione stampabile
-
Ciao a tutti, a distanza di un anno dal mio ultimo messaggio in discussione, ed avendo avuto altri problemi col root (che da solo sparisce, ma non del tutto, lasciando tracce nei file di sistema evidentemente visto che da alcune app risulta unroot mentre su altre rootato... mistero!) ho deciso di togliere i permessi di root. Ora viene il quesito: come si levano i permessi di root allo smartphone? Premetto che purtroppo non posso usare la semplicissima funzione inclusa in SuperSu perchè ad ogni apertura dell'ap mi dice che non ha i file binari aggiornati ed è un problema bla bla bla e crasha. Grazie dell'aiuto :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
simoneusala
Ciao a tutti, a distanza di un anno dal mio ultimo messaggio in discussione, ed avendo avuto altri problemi col root (che da solo sparisce, ma non del tutto, lasciando tracce nei file di sistema evidentemente visto che da alcune app risulta unroot mentre su altre rootato... mistero!) ho deciso di togliere i permessi di root. Ora viene il quesito: come si levano i permessi di root allo smartphone? Premetto che purtroppo non posso usare la semplicissima funzione inclusa in SuperSu perchè ad ogni apertura dell'ap mi dice che non ha i file binari aggiornati ed è un problema bla bla bla e crasha. Grazie dell'aiuto :-)
Ciao. Il modo più certo è sicuramente flashare una rom con spflashtool. Anche quella che hai adesso...
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
-
Altri modi? Mi ricordo che quando all'inizio usai quel programma, litigava col mio lenovo :-(
Inviato dal mio Lenovo S650 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
simoneusala
Altri modi? Mi ricordo che quando all'inizio usai quel programma, litigava col mio lenovo :-(
Inviato dal mio Lenovo S650 usando
Androidiani App
Forse anche flashando una rom da recovery, con tutti i wipe prima...
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk