Non so, ho notato che molti parametri (tra cui proprio l'impostazione interactive) sono già settati come da modifica proposta...
stavo pensando di provare con EX Kernel Manager...
Ho trovato l'app con cui modificare i parametri della cpu ed un sacco di altre cose!!!
KControl: https://play.google.com/store/apps/d...icked.kcontrol
Ultima modifica di Vajra; 18-08-15 alle 22:43
DaitarnX (18-08-15)
Ottimo, facci sapere se le modifiche portano dei miglioramenti
Hai impostato l'avvio automatico nei permessi dell'app?
Io ho montato una Samsung 32GB EVO di classe 10 a 48 MB/s r-w e funziona alla grande.
Visto che mettere una memoria troppo grande rischia di appesantire il sistema, preferisco utilizzare la funzione OTG per collegare supporti esterni (ma sempre entro i 32GB)...[/QUOTE]
OK, ma io volevo sapere se il cell legge SD superiori ai 32 GB "certificati"
Inviato dal mio Lenovo K50-t5 usando Androidiani App
@achmav
Sì, impostato tutto. Sono riuscito, bloccando l'applicazione in background, a rendere attivi i parametri fino al reboot ma niente di più...
Penso che sia per questo motivo che le altre app dicono che non sono parametri modificabili (sempre che non sia un blocco imposto dalla programmazione di Cuoco92)
Inviato dal mio Lenovo K50-t5 usando Androidiani App
Ho flashato con la ROM di cuoco92 e sto seguendo la guida di mkh979, saltando ovviamente la parte di eliminazione delle app, perché già non ci sono. Ho installato Disable Service come consigliato, anche a detta di altri fa ben più di Greenify. Una curiosità però... Potreste dirmi cosa fanno tutti quei servizi da disabilitare? In particolare Bubbles, Android Live Wallpaper e VIBEUI Service.
Ultima modifica di nakis; 20-08-15 alle 14:38 - Motivo: resa generica domanda
Nel caso qualcuno fosse interessato, vi descrivo i passi fatti per flashare il mio K3 NOTE sotto Linux. Non sono necessari driver o programmi particolari sullo smartphone, potete quindi saltare i passi iniziali della guida al primo post e procedere come sotto.
- Installate i pacchetti android-tools-adb e android-tools-fastboot. Su Ubuntu sono presenti nativamente, per altre distro può essere necessario aggiungere dei repository, in altri casi invece dovrete reperire i pacchetti altrove.
- Copiate su SD la ROM ed eventualmente l'utility di rooting (SuperSU) se la ROM non la comprende. Avendo io installato la ROM di cuoco92 è stata sufficiente quella.
- Proseguire con la guida da "adb devices" in poi. I comandi vanno lanciati da terminale.
Non ho avuto nessun problema a completare l'operazione, ad eccezione di un blocco del firmware di recovery quando ho premuto il pulsante di reboot dopo il flashing della ROM. Ho spento e riacceso il cellulare a mano e l'installazione è ripartita.
achmav (20-08-15),Equilibriumneo (23-08-15)
Ho acquistato un Lenovo K3 note da Gearbest, sono un vero principiante di android, quindi non vorrei sostitutire la ROM, operazione x me troppo complicata.
Ma avrei piacere di installare sul PC la suite di Lenovo, almeno in lingua inglese, x poter sincronizzare con Outlook i contatti.
La versione che scarica, connettendo lo smartphone, è in lingua cinese e non riesco a cambiare la lingua.
Come posso fare, esiste una versione in lingua inglese o italiano che posso scaricare?
Grazie x le risposte.