ti ringrazio. nel frattempo ho risolto con una guida trovata su needrom. gentilissimo
Visualizzazione stampabile
Ciao, siccome ho la recovery stock, ho difficoltà ad istallare i file che devono essere istallati solo tramite questa procedura,mi riferisco ai file n°7 per mtk 6589 con memoria da 16gb che porterebbero la primaria a 13gb. Chiedo, è possibile averli nella versione installabile tramite flash tool? Mille grazie.
@wlady62
Secondo me i file te li puoi fare tranquillamente da te in modo semplice.
Fai prima di tutto con MTKDroid 2.5.3 un backup della tua ROM originale (+ preparazione file per Flashtool)
Nei file per Flashtool troverai i file EBR1/EBR2.
Scarica EBR changer (by becar) e scegli la nuova dimensione della partizione app e salvi i nuovi file.
Flasha i due nuovi EBR con lo scatter della tua ROM.
Se vuoi conservare i dati fai con la recovery mod (non stock) un backup prima del flash dei nuovi EBR e un restore dopo.
Se non hai la recovery mod createla con MTKDroid.
Trovi le info e i progreammi in "Tools e driver Mediatek" (link nella mia firma).
.
Grazie per la celere risposta. Ma dimmi, allora potrei modificare i file ebr anche dal firmware originale? E posso flasharli da soli senza modificare le altre cose selezionando solo download da flash tool? Un'ultima cosa, ebr1 si riferisce alla partizione primaria vero?
@wlady62
Puoi fare quanto detto sia con i file EBR (EBR1/EBR2) della ROM stock o di qualsiasi altra ROM.
I file EBR contengono la definziione di tutte le partizioni.
Se vuoi conservare i dati va aftto un backup con la recovery mod prima del flash dei nuovi EBR.
Grazie ancora per la risposta. Dimmi, esiste una guida in italiano di EBR changer?
@wlady62
Provalo. Le opzioni sono tre.
Load EBR folder, set size, save.
Ciao, ho usato quel programma che mi hai consigli per modificare i file ebr , volevo chiederti solo 2 cose; quando scegli il file ebr che ti chiede il programma, puoi selezionare sia ebr1 che ebr2, o bisogna prenderne per forza uno specifico? Poi una volta creati, vedo che ne fa altri 2 uguali con estensione ". bak" che ci faccio con questi altri file? Ti ringrazio anticipatamente per la risposta.
Ciao, io l'ho fatto ieri tutto da recovery seguendo questo link: ROM MIUI V7 GMD | [Custom]-[Updated] add the 03/08/2016 on Needrom ed ho partizionato con il file già predisposto per la 16MB e quindi dividere in 9Gb e 7Gb, gli EBR li ho controllati con EBR changer e mi sembravano giusti perché mi portava 6144MB sulla partizione da 7GB.
Devo dire che tutto ha funzionato bene, ma controllando aal voce memoria del cell trovo che la memoria interna è 5,90Gb e la memoria dati è 7,10Gb e non ho capito gli altri 3Gb se si sono persi o sono occupati dalla ROM..........tu pensi sia tutto giusto o qualcosa non quadra?
Ovviamente sto parlando di un NGM Forward Prime 16GB non originale non brandizzato e prima di questa operazione ho provato diverse ROM ma solo 2 decenti ed in italiano.
@fabau
Credo che il link link che hai postato sia di una ROM che non ha relazione con questo thread.
Puoi verificare e postare il link corretto?
Allo spazio ROM tootale (4/8/16/32GB) devi togliere normalmente dai2GB ai 3GB (a seconda del telefono) usati dalle partizionI SYTEM e partizionie accessorie.
Quello che rimane è lo spazio disponibile per STORAGE/USERDATA
il link è corretto, praticamente spiega che per installare quella rom bisogna ripartizionare la memoria e se leggi più avanti propone 3 file per tre tipi di ripartizioni, io ho seguito quella per il 16Gb Device RePartition: [ 9Gb Data + 7Gb Internal Memory ], l'ho solo postato come riferimento per wlady62 che ti aveva chiesto info sulla ripartizione e trovandomi nella situazione che ti ho esposto ti chiedevo se la ripartizione che mi trovo ora era corretta e da ciò che mi dici penso sia tutto ok che i 3Gb che non vedo saranno dedicati al system.
grazie e scusa per l'invasione :-)
@fabaur
Per me usare gli EBR di altri telefoni se si hanno a disposizione i propri non è la procedura più corretta.
Il consiglio è quello di fare sempre prima un backup della propria ROM.
Se si fa il backup si hanno gli EBR originali.
Con gli EBR originali e il programma EBR-Changer di becar si possono creare deglI EBR specifci per il proprio telefono.
Anch'io ho un cell. Partizionato con ebr modificati per 16gb,e sommando tutte le memorie occupate mi trovo Un totale di tutte le partizioni di poco superiore ai 14gb. La somma è stata fatta con tutte le partizioni che sono riuscito a leggere, e cioè: partizione primaria=12,80gb, memoria telefono=465MB, sistema=890MB, ed infine quella dedicata per la cache di 126MB. Per un totale di 14.281gb. Probabilmente manca qualcosa nei file ebr, se no non mi spiego.
@ wlady62
Prova a suare l'app DiskInfo.
Questo succede molto probabilmente perchè non sono file EBR per il tuo telefono.
le indiaczioni su coem crearli per il tuo telefono specifco le hai.
I file li ho presi già pronti per l'uso da qui: Aumentare la Partizione primaria MTK 6577, 6582, 6589, 6592 - Rom & Modding - Forum ZOPO MOBILE in Italiano - Powered by Discuz! naturalmente usando quelli per la partizione da 16gb, per processori mtk6592 e per il sistema operativo KitKat. Non dovrebbero essere file specifici per un telefono, ma per quei processori. Il mio telefono è uno Star N9800, octacore, 2gb di ram. (clone note 3)
@wlady62
A me risulta che non esistono file EBR generici validi epr tutti i processori es. MT659x.
Ci sono file per uno specfico telefono (comee quelli che hai indicato) che possono andare bene con altri telefoni.
Usare i proprio EBR modificati è secondo me la soluzione più corretta ed efficace.
L'altra (file EBR pronti) è semplcimente la più rapida e pronta (ma non è detto che vada semrpe bene e sia quella ottimale).
Hai ragione, stasera voglio controllare i file che ho messo sul telefono che ti dicevo, con EBR changer, per vedere quanti giga vede, e nel caso provo ad aumentarli. Può darsi siano un po' di meno. Comunque questi file si istallano senza bisogno di formattare la memoria. Almeno a me hanno funzionato così.
Ciao a tutti. Ho un NGM M500, memoria da 8Gb, processore Mediatek 6582W, con sistema operativo lollipop, mi chiedevo se questa guida può essere usata anche per questa variante di processore W e il sistema operativo lollipop può dare problemi, perchè ho visto che la guida si base su kitkat? (ho controllato per vedere se è possibile recuperare il firmware originale ma l'NGM non li mette a disposizione, quindi dovrò imparare a fare il backup del telefono e con questo procio non è semplice perchè MTKdroidtool non lo supporta)
P.S.; grazie a chiunque mi potrà rispondere ;)
@Jipsi
Scarica dal Play Store l'app DiskInfo e verifica per favore come sono divise le partizioni.
Di solito in Android 5.x la partizione USERDATA (app) e condivisa con lo STORAGE e non ha limiti.
Un consigio.
Siccome la ROM non è disponibile il consiglio che mi permetto di darti è quello di fare PRIMA il backup della tua ROM originale.
Per farlo devi rootare il telefono.
Per sapere come rootare il telefono e fare il backup leggi il thread "Tool e driver mediatek".
Se hai dei dubbi apri un thread per NGM Color M500 nella sezione NGM
https://www.androidiani.com/forum/altri-ngm/
Ti ringrazio infinitamente della risposta. Allora per quanto riguarda lo storage ho installato DiskInfo, il risultato te l'ho inviato in privato.
Come si vede la partizione chiamata SD card (da non confondere con la scheda sd, che si trova nella seconda immagine) è vuota e non riesco a usarla per installare applicazioni ma solo per dati (foto, video ma per quello ho già la scheda sd, quindi allo stato attuale di quella partizione non me ne faccio nulla e vorrei trovare il modo di usarla. Per quanto riguarda il root, kingRoot mi funziona, provato tempo fa. Per il backup, adesso mi vado a leggere il link che mi hai postato!
@Jipsi
Che ne dici per non andare OT di apriire uno specifico thread modding per NGM M500?
@bovirus...ottimo consiglio!
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
Ciao a tutti :)
Questo weekend ho seguito le indicazioni date agli altri utenti per cercare di ripartizionare il mio smartphone e capirne il processo.
Il telefono in oggetto è un octacore Timmy M7 (MTK6592) da 8GB con KitKat 4.4; secondo DiskInfo, la sua ROM è così suddivisa:
- 1000mb System (android)
- 128mb Cache
- 1,2gb Data (usrdata)
- 4,9gb SD card (fat)
Ho quindi provato a flashare gli ebr1 e 2 precompilati in questa discussione (sezione E-1 del post #2 di questa discussione), ma il telefono è andato in brick. :unamused:
Ho ripristinato il telefono flashando un backup, ma vorrei capire cosa sto sbagliando; potete per piacere indicarmi se il processo che ho seguito è corretto?
1. Installati tutti i driver sui pc che utilizzo (principalmente Win7 64x, ma ho dovuto utilizzare un Win7 32x per eseguire senza errori Mtk_Droid_Tool_v2.5.3)
2. Ottenuti i permessi di root sul telefono con KingRoot (che non vedo l'ora di rimuovere...)
3. Eseguito con qualche difficoltà il backup del firmware originale (Mtk_Droid_Tool_v2.5.3 non girava sul pc a 64x, i comandi adb non erano previsti nella shell del telefono, installazione busyBox da apk...), nessun errore indicato nei log
4. Sempre con Mtk_Droid_Tool_v2.5.3 ho preparato i file per il flash nel folder "!Files_to_FlashTool"
5. A questo punto ho sostituito i file EBR1 e EBR2 della cartella "!Files_to_FlashTool" con quelli scaricati nel primo post
6. Flashato il tutto con "SP_Flash_Tool_v5.1524.00.000" a cellulare spento (processo completato con OK)
7. Ho avviato il telefono in recovery tenendo premuto VOL UP per cancellare la cache e la partizione dei dati
8. Ho provato ad avviare il telefono, ma non c'è stato verso di mandarlo oltre il logo iniziale
A questo punto ho ripetuto i passaggi 5-8 flashando il backup e il cellulare si è rianimato. Cosa posso fare? :|
Mi conviene cercare di modificare i file ebr1 e 2 manualmente in esadecimale partendo dagli originali per essere sicuro della compatibilità?
Ciao e grazie,
RS
@RichterSeller,rileggi attentamente i consigli ripetuti più volte nelle pagine precedenti,
Ti consiglio di modificare i tuoi ebr, perché non sempre si trovano le stesse partizioni da un telefono ad un altro.
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
@RichterSeller
Dai per favore un'occhiata al thread "Tool e driver Mediatek". Troverai MTKDrodi 2.5.3 modificato (funziona anche su Windows 10 x64) e EBR Changer by becar che serve per modificare i file EBR partendo dai tuoi originali.
Con l'occasione se hai il tuo backup potresti per favore postarmi il boot.img zippato ad quaklche parte così te lo sblocco..
Credo sia più giusto parlarne nel thread modding Timmy M7.
Timmy M7 (modding)
ghost45: Ti ringrazio, è solo grazie a questo e altri topic se sono riuscito a barcamenarmi parzialmente nel ripartizionamento. :)
Da solo al momento non riesco ad andare oltre, ma cercherò di seguire scrupolosamente le indicazioni di bovirus per arrivare al risultato.
Ciao e grazie,
RS
bovirus: Procedo come mi hai indicato, ti ringrazio. Se può essere utile, il topic può essere unito al topic 490815-mod-timmy-m7-espansione-memoria-interna-e-cambio-settaggi-di-memoria (id 490815) che tratta dello stesso terminale. :)
Ciao e grazie,
RS
Salve,complimenti per la guida.. Un solo quesito..io ho un iman i6 con MTK 6592 32 GB con KitKat ...quali sarebbero gli. Ebr per il mio Cel?
Grazie a tutti.
ti consiglio di crearli tu direttamente con il programma eebrtheak che trovi qui nel forum driver tool mediatek qui https://www.androidiani.com/forum/mo...-mediatek.html
grazie gentilissimo...vediamo se ho capito i passaggi... faccio un backup con mtkdroid, modifico i file ebr presenti nelle cartelle di backup con eebrtheak(se capisco come ) rimetto i file ebr modificati nelle cartelle del backup e preparo il backup per essere flashato con fSP_Flash_Tool
mi sapresti dire che valori inserire per la modifica? tipo 10gb potrebbe andare bene? e se si devo mettere cifra tonda cioè 10000? inoltre una volta effettuata la modifica agli ebr li rimetto dentro il backup e sostituisco con gli originali e uso per flasch il software SP? in questo caso dovro creare un file utilizzabile da quel software o vanno bene gia i file della cartella di backup di mtkdroid?
Scusa le domande ma trovo mille indicazioni e tutte diverse e mi sto perdendo... prima di fare fesserie preferisco chiedere
allora tutta la procedura viene effettuata tranne che per l'ultima parte ovvero il flash con SP... mi da infatti una notifica "PMT changed for the ROM; it must be downloaded." e non effettua la solita banda gialla del flash... ora il problema è che il mio cell non ha la batteria smontabile potrebbe essere un problema?
Per quanto riguarda gli i file ebr non so se il programmino per editarli effettivamente mi effettua la modifica perchè non so come averne riscontro.
Grazie ...ho risolto. Ho dovuto formattare da sptools dopo di che é andato con gli ebr costruiti da me...ora ho 10 GB di archivio interno e 18 di memoria telefono ;)
@DjxAndroid
Io personalmente suggerisco il programma EBR Changer (di becar) più recente e aggiornato.
@becar
Puoi per favroe dare un'occhiata a questo archivio (con due EBR e lo scatter del telefono Uhappy UP520).
Quando lo apro con EBR Changer 4.0 mi segnala un valore di circa 900KB in rosso come sottofondo.. Che significa il rosso?
https://drive.google.com/open?id=0By...GJPVEtibEM3Mk0
Grazie.
il valore 924MB e' corretto, e' quello indicato nello scatter.
lo sfondo rosso e' dovuto ai limiti di validita' per l'inserimento del nuovo userdata che ho inserito nel programma, ossia da 1 a 32 GB.
in pratica se vuoi aumentare lo userdata portandolo oltre 1 GB lo puoi fare, se vuoi tornare al valore originale di 924MB non lo puoi fare da dentro EBRchanger, lo farai caricando gli EBR originali.
Ragazzi scusate la domanda da più che ignorante,ma lo smartphone DND predator n900m,è compatibile per effettuare quest'operazione?