Visualizzazione stampabile
-
Accidenti, stai tribolando un pò per guadagnare spazio sul tuo terminale! Comunque, i 2 GB che sono spariti saranno ben andati a finire da qualche parte ;)
Probabilmente il mio avvertimento è superfluo, ma al post #5 di pag. 1 l'autore del thread diceva:
Quote:
flashare gli ebr non è sufficente, dopo bisogna fare il wipe per formattare le partizioni con la nuova dimensione
Ora non sono a casa, appena arrivo posto i risultati del mio calcolo, se mi confermi che con il wipe non hai risolto.
-
Ho fatto tutti i tipi di wipe prima e dopo
-
Ho anche provato a cambiare recovery da twrp a cwm
-
Quote:
Originariamente inviato da
devilzwolit
Mi dicevi che il tuo calcolo era diverso dal mio (probabilmente per la dimensione diversa della \data.
Lo posteresti per favore? vorrei provare (prima di rifare tutti i calcoli) a scrivere il tuo.
codice:
83 00 00 00 20 f7 28 00 00 00 60 00 /usrdata
83 00 00 00 20 F7 88 00 DF 08 77 FF /fat
-
Domani provo e ti faccio sapere.
Mi spieghi un paio di cose ?
la partizione fat nell'originale è indicata con la tipologia 0B : come mai tu la indichi 83?
la parte terminale della partizione fat è (sull'originale) indicata come ampiezza FF FF FF FF (che potrebbe significare: fino alla fine) mentre tu la indichi come Df 08 77 FF che capovolto e traslato sarebbero 4285991135 blocchi che per 512 farebbe 2.194.427.461.120. Come mai?
-
Quote:
Originariamente inviato da
TaekwonV
Salve, potresti indicare per favore di quale modello di smartphone si tratta? Così dò una occhiata online alle caratteristiche. E riporta per favore il risultato del comando indicato nel primo post del thread.
Grazie,
Ciao taekwonv,ho risolto il problema della memoria con un'altro metodo e cioè:
Fatto backup completo da recovery
ho scaricato l'apk mtk repartition,dopo avviata il cell va in reboot.
eseguo i vari wipe ed al riavvio(come spiegato in un blog) si blocca nella schermata di boot.
Tolgo la batteria eseguo un restore e per magia parte il cell.
Appare un messaggio che ti invita a formattare la memoria,eseguo e ho finalmente una memoria interna da 2 gb!
il mio cell è un star i9300(s3 clone)con processore mtk6577.
se puo essere di aiuto chiedete!
ciaooooo:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
devilzwolit
Domani provo e ti faccio sapere.
Mi spieghi un paio di cose ?
la partizione fat nell'originale è indicata con la tipologia 0B : come mai tu la indichi 83?
la parte terminale della partizione fat è (sull'originale) indicata come ampiezza FF FF FF FF (che potrebbe significare: fino alla fine) mentre tu la indichi come Df 08 77 FF che capovolto e traslato sarebbero 4285991135 blocchi che per 512 farebbe 2.194.427.461.120. Come mai?
Ho indicato 83 perché in questo modo si ottiene una partizione con file system Linux, mentre la tipologia OB è addirittura una partizione FAT32... ok, nominalmente sarà congruo, ma ritengo controproducente utilizzare FAT32, considerato poi come sono organizzati gli altri terminali. Il mio ha la "fat" con file system 83... così il terminale dell'esempio a pagina 1 (Zopo ZP990) e quello di pagina 2 (GT-i9500).
Giusto il calcolo che hai effettuato, ma i blocchi che ho indicato a mio parere vengono "aggiunti" in coda, non costituiscono un nuovo limite della partizione. Anche io non ho compreso del tutto cosa significhi FF FF FF FF (se davvero voglia dire "sino alla fine") :-[
-
Quote:
Originariamente inviato da
TaekwonV
Ho indicato 83 perché in questo modo si ottiene una partizione con file system Linux, mentre la tipologia OB è addirittura una partizione FAT32... ok, nominalmente sarà congruo, ma ritengo controproducente utilizzare FAT32, considerato poi come sono organizzati gli altri terminali. Il mio ha la "fat" con file system 83... così il terminale dell'esempio a pagina 1 (Zopo ZP990) e quello di pagina 2 (GT-i9500).
Giusto il calcolo che hai effettuato, ma i blocchi che ho indicato a mio parere vengono "aggiunti" in coda, non costituiscono un nuovo limite della partizione. Anche io non ho compreso del tutto cosa significhi FF FF FF FF (se davvero voglia dire "sino alla fine") :-[
Provato con il tuo calcolo, fatti tutti i wipe per tre volte : il risultato è incredibilmente lo stesso (sia con 0B che con 83)
vale a dire : 2 Gb scompaiono "nel nulla"
Terminal emulator da questo risultato :
emmc_p1:00000020 00000002 "ebr1"
emmc_p2:0018ef20 00100000 "cache"
emmc_p3:0028f720 00600000 "usrdata"
emmc_p4:0088f720 0148a8e0 "fat"
emmc_p5:00009f00 00002800 "sec_ro"
emmc_p6:0000ef20 0017f800 "android"
usrdata e fat sono cambiate e vengono lette dal comando terminale ma nella realtà sono quelle di prima
Sono rientrato in recovery, ho rifatto i vari wipe e riavviato ma niente.
Questa volta però il tablet non parte neanche.
Ripristinato con SPFT !
... chi la dura la vince !! ...forse!
-
Fatto !!
Ho rifatto tutto il procedimento partendo al contrario e supponendo che i 16gb in realtà non fossero 16 ma 4+12 (e questo è il motivo dello 0B sulla partizione fat)
3gb di data sono troppi, ma 2 sono giusti e con l'avanzo di 256Mb ho modificato anche la system che si trovava sull'EBR2 portandola da 768Mb a 1Gb.
La cosa carina è che i 3 files così ottenuti sono flashabili da CWM 6.0.1.5 con il comando che riporto sotto (la TWRP 2.3.2.3 non va bene).
Grazie ancora a TaekwonV per i consigli e il tempo dedicato.
package_extract_file("MBR", "/dev/mbr");
package_extract_file("EBR1", "/dev/ebr1");
package_extract_file("EBR2", "/dev/ebr2");
-
Quote:
Originariamente inviato da
devilzwolit
Fatto !!
Ho rifatto tutto il procedimento partendo al contrario e supponendo che i 16gb in realtà non fossero 16 ma 4+12 (e questo è il motivo dello 0B sulla partizione fat)
3gb di data sono troppi, ma 2 sono giusti e con l'avanzo di 256Mb ho modificato anche la system che si trovava sull'EBR2 portandola da 768Mb a 1Gb.
La cosa carina è che i 3 files così ottenuti sono flashabili da CWM 6.0.1.5 con il comando che riporto sotto (la TWRP 2.3.2.3 non va bene).
Grazie ancora a TaekwonV per i consigli e il tempo dedicato.
package_extract_file("MBR", "/dev/mbr");
package_extract_file("EBR1", "/dev/ebr1");
package_extract_file("EBR2", "/dev/ebr2");
Hey, quel Lenovo si è dimostrato un osso duro, ma alla fine l'hai spuntata, bravo! :cool:
Ma potrei domandare cosa ti ha portato alla supposizione che ci fossero due partizioni primarie? Il fatto che mancasse nei files mbr o ebr 1-2 una riga con 05? Perciò sei intervenuto anche in EBR2... E' possibile vedere per favore le righe modificate in mbr e negli ebr? Giusto a scopo formativo ;)
Grazie e ancora complimenti.