CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: 9mm con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: 9mm con ben 4 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 31 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 47 di 66 primaprima ... 37454647484957 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 461 a 470 su 651
Discussione:

Driver e tool per il flash di telefoni con chipset Mediatek

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #461
    Androidiani Power User


    Registrato dal
    Sep 2014
    Messaggi
    14,473

    Ringraziamenti
    2,428
    Ringraziato 5,327 volte in 4,412 Posts
    Predefinito

    @bovirus grazie per il test, come immaginavo è un comando specifico di MM.

  2.  
  3. #462
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2016
    Messaggi
    31

    Ringraziamenti
    22
    Ringraziato 14 volte in 14 Posts
    Predefinito

    salve a tutti, vorrei postare le mie esperienze nell'uso di questi tool messi gentilmente a disposizione da Bovirus, i risultati ottenuti a volte incoraggiano la prosecuzione, ma spesso si incontrano difficoltà insormontabili che mi impediscono di raggiungere lo scopo prefissato, comunque spero che leggendo le mie prove, qualcuno ne tragga informazioni utili e ne voglia discutere:
    Scopo da raggiungere sarebbe il root completo che non so perchè non riesco più ad averlo sul mio master 501, ma soprattutto la creazione della cwm usando mtkdroid che mi ha funzionato soltanto sugli MTK 6577 modello ndfly1 4.0.4 e ihg651 4.1.2, poi sul MTK 6572 popc3 4.2.2 e MTK 6582 ms451 4.4.2, e non sugli mtk6572 montati, oltre al ms501, anche sui 3 phablet sempre master mid7046 3g, mid904 3g, mid103 3g tutti con 4.4.2, evidentemente mtkdroid pur supportando gli mtk6572, non è compatibile con l'accoppiata 6572 e 4.4.2...diventando così obsoleto come per i nuovi 67xx.. e 6582 con 5.1!
    Partendo da configurazione di fabbrica provo prima Kingo root, ok root succeedeed, ma non per tutte le app, titanium backup cerca il .su e non lo trova in system/bin/etc/ invece c'è, mtkdroid concede root shell ma su installazione di supersu vede system non montato in read/write!
    E per finire al riavvio si perde il root! Ho pensato che sarebbe da sbloccare il bootloader, allora faccio una prova riavviando in bootloader, in adb uso prima fastboot devices, ok mi da una risposta, ma su fastboot oem unlock ottengo soltanto 3 puntini di risposta...
    Pensavo di patchare il boot con mtkdroid, ma leggo errore 'no find kernelgz',
    ho provato ad usare Carliv routines script ma dopo aver modificato il default.prop con notepad++ e salvato con ctrl S, quando vado a ricomprimere con repack image compare "wmic" non è riconosciuto come comando interno o esterno, un programma eseguibile o un file batch...dopodichè 2 tentativi:
    Primo round:
    prima ho usato carlivimagekitchenx32 su xp, con un percorso f:\CarlivImageKitchenx32 senza simboli strani come *:_!? secondo le istruzioni....oltre l'errore wmic prosegue con
    successfully repacked con new sz=3363496 per il kernel, e new sz=834137 per il rootfs.
    La cartella boot era di 4,6 mbyte, in output ho un file strano che si chiama boot-`0,8dt:~8,4.img di 0megabyte
    Secondo round:
    ho usato la versione 2015 di carliv, e qui unpack mtk e repack mtk hanno funzionato generando nella cartella output un file boot_~8,6.img di 4 megabyte invece di 0megabyte come nella versione 2016!
    Terzo round:
    Dopo il flash del boot patchato il file default.prop è ok anche dopo riavvio.
    Purtroppo pur avendo .su in /system/bin/.ext/ il system is only read, kingo root mostra remove root e root again, facendo remove root e riavviando il tel, ricompare remove root e
    root again, faccio root again e scrive root succeed ma non c'è kingo superuser e le app non vedono il root, riflashato boot.img originale finalmente ricompare su kingoroot soltanto root e non piu remove root, e facendo il root stavolta installa kingo link e kingo superuser che da i permessi a root checker, flashify, link2SD, mobileuncle tools, lucky patcher e es file explorer, ma non a titanium backup...
    mentre provando ad installare supersu della chainfire rimane fermo piu di 5 min...
    ora sto cercando cwm o twrp e se non le trovo vorrei capire se funziona il comando fastboot boot recovery.img per installare lo zip del supersu anche senza cwm, ma siccome ho appena installato una cwm su un tablet sun4 tramite uso di shell linux, chissà se è possibile fare una cosa analoga con gli mtk!?!
    Ovvero, siccome ho il system only read, userei i comandi mount e remount per renderlo w/r:
    mount -o remount,rw -t ext4 /dev/block/mtdblock4 /system
    Poi con comandi push infilerei il supersu in xbin!
    Però forse sarebbe meglio usare un tool unpack repack per il system.img che con windows permetta la scompattazione, la scrittura in xbin del supersu aggiornato e rendere system r/w e poi ricompattare, poiché la modifica fatta sul boot.img non rende scrivibile il system.img, anzi, senza modifica del boot.img ho system scrivibile su tutti gli altri dispositivi!
    Ultima modifica di Saldis; 22-08-16 alle 10:34

  4. #463
    Androidiano di Riferimento L'avatar di bovirus


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    12,598

    Ringraziamenti
    459
    Ringraziato 3,553 volte in 2,599 Posts
    Predefinito

    @Saldis

    Per Carliv Image Kitchen (usa la versione 1.5) meglio se possibile Windows 7 (io lo uso su W7 Pro 64bit)
    Postami da qualche parte il file boot.img (zippato su qualche hosting) e te lo patcho.
    Essendo un problema del Master 501 parliamone per favore nel relatrivo thread.

  5. Il seguente Utente ha ringraziato bovirus per il post:

    Saldis (21-08-16)

  6. #464
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2016
    Messaggi
    31

    Ringraziamenti
    22
    Ringraziato 14 volte in 14 Posts
    Predefinito

    Grazie Bovirus, ma dopo il terzo round era OK il mio boot.img patchato, però essendoci già il supersu 1.86 installato in system.img, mi crea problemi perché all'apertura del supersu da errore, e kingo root non riesce ad installare il suo kingo superuser, che stranamente non fa comparire su in /system/xbin, a questo punto sarebbe lecito chiedersi: cosa vuol dire avere permessi di root se kingo superuser li concede pur non avendo installato il binario su? Il binario su può avere anche un nome diverso allora, infatti il su della chainfire mi scompare nella cartella xbin dopo che kingo root ha concesso il root! Ne discuto qui perché è un problema relativo al funzionamento di kingo root, ed il problema si estende usando MTKDROIDTOOLS su altri 3 dispositivi mtk6572 con 4.4.2 a cui viene fuori errore "no find kernelgz", pur avendo tutti root shell. Forse sarebbe opportuno capire a questo punto se conviene usare la carliv kitchen per ottenere la cwm... Ma come si procede? Il primo passo del boot.img patchato va bene, poi bisognerebbe scaricare la recovery da cui fare il porting? Io mi sono scaricato quella 480x854 dalla lista...poi bisognerebbe fare una serie di modifiche...sto seguendo la strada giusta?[EOL][RECOVERY]CarlivTouchRecovery v3.3 for … | Android Development and Hacking
    Ultima modifica di Saldis; 22-08-16 alle 13:48

  7. #465
    Androidiano di Riferimento L'avatar di bovirus


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    12,598

    Ringraziamenti
    459
    Ringraziato 3,553 volte in 2,599 Posts
    Predefinito

    @Saldis @Saldis

    Per facilitare la leggibilità per favore usa i ritorni a capo per le frasi.

    I passaggi sono questi.

    Patch boot.img
    Uso MTKDroid se Android 4.x (se possibile)
    Il messaggio "no find kernel gz" indica un problema nel decomrpessione dei kernel da parte di MTODroi. Posta per favroe il log completo dell'operazione di MTKDroid.
    Se è Androddi 4.x si può creare la rceovery mod Carliv usando il kit porting
    Devi capire se la recovery è quella per lunpath1 o lunpath2.

    Ti suggersico di fare un pò di pulizia nel teelfono.
    Non mischiare programmi per il root e SuperSU. Si danno fastidio a vicenda.
    Disnstalla il root usando lo stesso programma che hai suato per il root.
    Dinstallata SuperSU 1.88.
    Riavvia il teelfono.
    Dal Play Store scarica SuperSU 2.76 (la versione più recente) e Busybox (by stericcson) e installali.
    Dai primi post scarica il programmi per la creazione della recovery carliv (Carliv Touch recovery porting Tool)
    Lancia il programma e vedi se riesce a crearti la recovery.

  8. Il seguente Utente ha ringraziato bovirus per il post:

    Saldis (22-08-16)

  9. #466
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2016
    Messaggi
    31

    Ringraziamenti
    22
    Ringraziato 14 volte in 14 Posts
    Predefinito

    ora ho flashato boot.img patchato e tolto kingoroot, ma pur essendoci su in system/xbin supersu non lo vede...pero il defaaut.prop e' ok:
    #
    # ADDITIONAL_DEFAULT_PROPERTIES
    #
    ro.secure=0
    ro.allow.mock.location=0
    persist.mtk.aee.aed=on
    ro.debuggable=1
    ro.adb.secure=0
    persist.sys.usb.config=mtp,adb
    persist.service.acm.enable=0
    ro.mount.fs=EXT4
    ro.persist.partition.support=no
    persist.service.adb.enable=1


    e questo e il log con boot.img patchato:

    --->>> Connect to device <<<---
    22/08/16 15:58:02 -rwxrwxrwx shell shell 795076 2012-06-29 10:18 recovery
    22/08/16 15:58:03 /system/etc/firmware/modem_1_wg_n.img
    22/08/16 15:58:03 MT6572_S00
    22/08/16 15:58:03 3+0 records out
    22/08/16 15:58:03 12 bytes (12B) copied, 0.001299 seconds, 9.0KB/s
    22/08/16 15:58:03 Hardware : MT6572
    22/08/16 15:58:03 Part_Name Size StartAddr Type MapTo
    22/08/16 15:58:03 preloader 0x0000000000600000 0x0000000000000000 2 /dev/misc-sd
    22/08/16 15:58:03 mbr 0x0000000000080000 0x0000000000000000 2 /dev/block/mmcblk0
    22/08/16 15:58:03 ebr1 0x0000000000080000 0x0000000000080000 2 /dev/block/mmcblk0p1
    22/08/16 15:58:03 pro_info 0x0000000000300000 0x0000000000100000 2 /dev/block/mmcblk0
    22/08/16 15:58:03 nvram 0x0000000000500000 0x0000000000400000 2 /dev/block/mmcblk0
    22/08/16 15:58:03 protect_f 0x0000000000a00000 0x0000000000900000 2 /dev/block/mmcblk0p2
    22/08/16 15:58:03 protect_s 0x0000000000a00000 0x0000000001300000 2 /dev/block/mmcblk0p3
    22/08/16 15:58:03 seccfg 0x0000000000020000 0x0000000001d00000 2 /dev/block/mmcblk0
    22/08/16 15:58:03 uboot 0x0000000000060000 0x0000000001d20000 2 /dev/block/mmcblk0
    22/08/16 15:58:03 bootimg 0x0000000000600000 0x0000000001d80000 2 /dev/block/mmcblk0
    22/08/16 15:58:03 recovery 0x0000000000600000 0x0000000002380000 2 /dev/block/mmcblk0
    22/08/16 15:58:03 sec_ro 0x0000000000040000 0x0000000002980000 2 /dev/block/mmcblk0
    22/08/16 15:58:03 misc 0x0000000000080000 0x00000000029c0000 2 /dev/block/mmcblk0
    22/08/16 15:58:03 logo 0x0000000000300000 0x0000000002a40000 2 /dev/block/mmcblk0
    22/08/16 15:58:03 expdb 0x0000000000a00000 0x0000000002d40000 2 /dev/block/mmcblk0
    22/08/16 15:58:03 android 0x000000002ee00000 0x0000000003740000 2 /dev/block/mmcblk0p4
    22/08/16 15:58:03 cache 0x0000000017800000 0x0000000032540000 2 /dev/block/mmcblk0p5
    22/08/16 15:58:03 usrdata 0x00000000a22c0000 0x0000000049d40000 2 /dev/block/mmcblk0p6
    22/08/16 15:58:03 bmtpool 0x0000000000000000 0x000000009c940000 2 /dev/block/mmcblk0
    22/08/16 15:58:03 Part_Name:Partition name you should open;
    22/08/16 15:58:03 Size:size of partition
    22/08/16 15:58:03 StartAddr:Start Address of partition;
    22/08/16 15:58:03 Type:Type of partition(MTD=1,EMMC=2)
    22/08/16 15:58:03 MapTo:actual device you operate
    22/08/16 15:58:03 rootfs on / type rootfs (ro,seclabel,relatime)
    22/08/16 15:58:03 tmpfs on /dev type tmpfs (rw,seclabel,nosuid,relatime,mode=755)
    22/08/16 15:58:03 devpts on /dev/pts type devpts (rw,seclabel,relatime,mode=600)
    22/08/16 15:58:03 proc on /proc type proc (rw,relatime)
    22/08/16 15:58:03 sysfs on /sys type sysfs (rw,seclabel,relatime)
    22/08/16 15:58:03 selinuxfs on /sys/fs/selinux type selinuxfs (rw,relatime)
    22/08/16 15:58:03 none on /acct type cgroup (rw,relatime,cpuacct)
    22/08/16 15:58:03 none on /sys/fs/cgroup type tmpfs (rw,seclabel,relatime,mode=750,gid=1000)
    22/08/16 15:58:03 tmpfs on /mnt/secure type tmpfs (rw,seclabel,relatime,mode=700)
    22/08/16 15:58:03 tmpfs on /mnt/asec type tmpfs (rw,seclabel,relatime,mode=755,gid=1000)
    22/08/16 15:58:03 tmpfs on /mnt/obb type tmpfs (rw,seclabel,relatime,mode=755,gid=1000)
    22/08/16 15:58:03 none on /dev/cpuctl type cgroup (rw,relatime,cpu)
    22/08/16 15:58:03 /emmc@android on /system type ext4 (ro,seclabel,relatime,data=ordered)
    22/08/16 15:58:03 /emmc@usrdata on /data type ext4 (rw,seclabel,nosuid,nodev,noatime,discard,noauto_d a_alloc,data=ordered)
    22/08/16 15:58:03 /emmc@cache on /cache type ext4 (rw,seclabel,nosuid,nodev,noatime,discard,noauto_d a_alloc,data=ordered)
    22/08/16 15:58:03 /emmc@protect_f on /protect_f type ext4 (rw,seclabel,nosuid,nodev,noatime,nodelalloc,noaut o_da_alloc,commit=1,data=ordered)
    22/08/16 15:58:03 /emmc@protect_s on /protect_s type ext4 (rw,seclabel,nosuid,nodev,noatime,nodelalloc,noaut o_da_alloc,commit=1,data=ordered)
    22/08/16 15:58:03 /dev/block/loop0 on /mnt/cd-rom type iso9660 (ro,relatime)
    22/08/16 15:58:03 /dev/fuse on /storage/sdcard1 type fuse (rw,nosuid,nodev,relatime,user_id=1023,group_id=10 23,default_permissions,allow_other)
    22/08/16 15:58:03 /dev/block/vold/179:97 on /mnt/media_rw/sdcard0 type vfat (rw,dirsync,nosuid,nodev,noexec,relatime,uid=1023, gid=1023,fmask=0007,dmask=0007,allow_utime=0020,co depage=cp437,iocharset=iso8859-1,shortname=mixed,utf8,errors=remount-ro)
    22/08/16 15:58:03 /dev/block/vold/179:97 on /mnt/secure/asec type vfat (rw,dirsync,nosuid,nodev,noexec,relatime,uid=1023, gid=1023,fmask=0007,dmask=0007,allow_utime=0020,co depage=cp437,iocharset=iso8859-1,shortname=mixed,utf8,errors=remount-ro)
    22/08/16 15:58:03 /dev/fuse on /storage/sdcard0 type fuse (rw,nosuid,nodev,relatime,user_id=1023,group_id=10 23,default_permissions,allow_other)
    22/08/16 15:58:03 Model : Smartphone501
    22/08/16 15:58:03 Build number : 2604E5D1_TZ3_V006
    22/08/16 15:58:03 Build date UTC : 20141222-062002
    22/08/16 15:58:04 Android v : 4.4.2
    22/08/16 15:58:04 ls: /system/recovery-from-boot.p: No such file or directory
    22/08/16 15:58:04 Kernel v : 3.4.67 (android@CES00338) (gcc version 4.7 (GCC) ) #1 SMP Wed Feb 11 23:31:06 CST 2015
    22/08/16 15:58:04 --- ROOT Shell
    22/08/16 15:58:04 LCD Driver IC : 1-kphone_mt6572m_ili9806e_fwvga_dsi_vdo
    22/08/16 15:58:04 drwxrwxrwx 2 shell shell 4096 Aug 22 2016 zzz
    22/08/16 15:58:04 Baseband v: MOLY.WR8.W1315.MD.WG.MP.V58.P3, 2014/09/24 16:22
    22/08/16 15:58:11 Spazio libero: system- 228.8M; data- 1.0G; media_rw/sdcard0- 5.0G; F:\ 166M
    22/08/16 15:58:11 --- Recovery And Boot
    22/08/16 15:58:11 - Option recWrite = 0, recBootPhone = 1, recBootFile = 0
    22/08/16 15:58:12 12288+0 records in
    22/08/16 15:58:12 12288+0 records out
    22/08/16 15:58:12 6291456 bytes (6.0MB) copied, 0.931677 seconds, 6.4MB/s
    22/08/16 15:58:17 KERNEL 3362984
    22/08/16 15:58:17 ROOTFS 833632
    22/08/16 15:58:17 --- ERRORE :No find KernelGZ
    22/08/16 15:58:17 --- ERRORE :No Split Boot Image
    22/08/16 15:58:17 --- Attività completata ---
    22/08/16 15:58:39 Spazio libero: system- 228.8M; data- 1.0G; media_rw/sdcard0- 5.0G; F:\ 166M
    22/08/16 15:58:39 --- Recovery And Boot
    22/08/16 15:58:39 - Option recWrite = 0, recBootPhone = 0, recBootFile = 1
    22/08/16 15:58:55 KERNEL 3362984
    22/08/16 15:58:55 ROOTFS 833632
    22/08/16 15:58:55 --- ERRORE :No find KernelGZ
    22/08/16 15:58:55 --- ERRORE :No Split Boot Image
    22/08/16 15:58:55 --- Attività completata ---
    22/08/16 15:59:20 -----------End --------------

    Il boot.img patchato mi fa avere la root shell permanente!!!!
    però mtkdroid dice che system non è read write!
    invece usando adb remount ho finalmente scritto nel system!
    dovrei usare push per installare il su aggiornato?
    Ultima modifica di Saldis; 22-08-16 alle 17:37

  10. #467
    Baby Droid


    Registrato dal
    Feb 2016
    Messaggi
    3

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Salve a tutti ragazzi, ho un problema con il mio feiteng h9500 mtk 6589, il telefono non da nessun segno di vita, penso sia brickato. Ho provato a flesharlo con flash tool però continuo ad avere sempre lo stesso errore: BROM ERROR: S_FT_ENABLE_DRAM_FAIL (4032).
    Purtroppo non ho mai fatto un backup della ROM perché è successo tutto all'improvviso, mi è apparso un erroere di "encryption unsuccessful" e pur resettando il cellulare con i dovuti WIPE il telefono continuava a mostrarmi questa schermata, dopo di che, ho seguito una guida che mostrava la procedura di flash rom tramite Flash Tool con l'installazione dei driver Mtk con le rom menzionate su questa discussione non andando a buon fine. Ho flashato diverse rom trovate su needrom senza nessun risultato anzi, il telefono adesso non da nessun segno di vita e non si accende proprio. Qualcuno mi può aiutare?

  11. #468
    Androidiano VIP L'avatar di becar


    Registrato dal
    Jan 2013
    Messaggi
    1,264

    Ringraziamenti
    87
    Ringraziato 462 volte in 310 Posts
    Predefinito

    @RAZIELL
    prova questa guida, dovrebbe funzionare.
    Sp Tool DRAM Error Finally Fixed | Techulk
    usa l'ultima versione di SPFlashTool e accertati che la rom che stai usando sia veramente per il tuo telefono.

  12. #469
    Androidiano


    Registrato dal
    May 2014
    Messaggi
    90

    Ringraziamenti
    9
    Ringraziato 5 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Salve a tutti,
    quali driver devo scaricare per far riconoscere il mio Cubot Dinosaur a Windows 10 64 bit?
    Ce ne sono un sacco in prima pagina e non ci ho capito molto...
    Mi servono soprattuto per fare tethering USB.
    GRAZIE!

  13. #470
    Androidiano di Riferimento L'avatar di bovirus


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    12,598

    Ringraziamenti
    459
    Ringraziato 3,553 volte in 2,599 Posts
    Predefinito

    @IlCavaliereOscuro

    Nei primi post è spiegata al digffferenza tar driver USB ADB (riconsocimento teelfono funzionante da parte del PC - quelli che servono a te) e USB Preloader (per Falshtool).

    Usa la versione più recente dei driver USB ADB per Windows 10..

  14. Il seguente Utente ha ringraziato bovirus per il post:

    IlCavaliereOscuro (08-09-16)

Pagina 47 di 66 primaprima ... 37454647484957 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy