Visualizzazione stampabile
-
5 allegato(i)
Ho provato a spacchettare l'apk ed analizzare piu approfonditamente i file, questo è quello che ho trovato:
il primo file infetto è nella root principale ed è Classex.dex,
Allegato 120024
Allegato 120025
..altri due file infetti sono nella cartella assets e sono Cpm ed Ipm,
Allegato 120026
Allegato 120027
..l'ultimo risiede nella cartella res>raw e sembrerebbe proprio una libreria.. Libxy
Allegato 120028
..un vero peccato, era molto funzionale e leggero, e la funzione di stop avvio automatico delle app non era male.
-
Risolto il root con RootGenius e sostituzione di KingUser (che presenta un malware) con SuperSu scaricata dal PlayStore.
Non è possibile fare una passata di eroot post RootGenius perché quando si accede con eroot esso lo trova già rootato (ovviamente) da RootGenius.
Anche tentando un unroot+root con eroot non si riesce ad avere il K1T rootato.
Allora ho ripreso la prima strada, più pulita lungo la quale avevo fatto un errore.
1) root con rootgenius
2) reboot
3) dopo aver verificato che il device è rootato, installare SuperSu dal playstore
4) lanciare SuperSu (che chiederà i permits di root a KingUser, concedeteli)
5) reboot
6) lanciate SuperSU e se vi chiede di installarsi di nuovo, dategli OK
7) controllate che avete i permessi di root
8) attenzione (è qui che sbagliavo) se rilanciate Kinguser esso diviene il vostro gestore SU,
quindi prima di cancellarlo (ho usato Tiatanium Backup pro) assicuratevi che avete lanciato per ultimo SuperSU :
rilanciate SuperSU per sicurezza in modo da fissarlo come vostro gestore SU, se non lo fosse gà e poi finalmente cancellate KingUser.
NOTA chiaramente in tutti i reboot dovete avere DEBUG USB abilitato
Alla fine SuperSU è molto simile anche graficamente a KingUser, ma è malware free e dormirete sonni tranquilli ... almeno fino al prossimo Kingzone OTA (rumors danno il KK molto prossimo ;))
-
Quote:
Originariamente inviato da
adso
Risolto il root con RootGenius e sostituzione di KingUser (che presenta un malware) con SuperSu scaricata dal PlayStore.
Non è possibile fare una passata di eroot post RootGenius perché quando si accede con eroot esso lo trova già rootato (ovviamente) da RootGenius.
Anche tentando un unroot+root con eroot non si riesce ad avere il K1T rootato.
Allora ho ripreso la prima strada, più pulita lungo la quale avevo fatto un errore.
1) root con rootgenius
2) reboot
3) dopo aver verificato che il device è rootato, installare SuperSu dal playstore
4) lanciare SuperSu (che chiederà i permits di root a KingUser, concedeteli)
5) reboot
6) lanciate SuperSU e se vi chiede di installarsi di nuovo, dategli OK
7) controllate che avete i permessi di root
8) attenzione (è qui che sbagliavo) se rilanciate Kinguser esso diviene il vostro gestore SU,
quindi prima di cancellarlo (ho usato Tiatanium Backup pro) assicuratevi che avete lanciato per ultimo SuperSU :
rilanciate SuperSU per sicurezza in modo da fissarlo come vostro gestore SU, se non lo fosse gà e poi finalmente cancellate KingUser.
NOTA chiaramente in tutti i reboot dovete avere DEBUG USB abilitato
Alla fine SuperSU è molto simile anche graficamente a KingUser, ma è malware free e dormirete sonni tranquilli ... almeno fino al prossimo Kingzone OTA (rumors danno il KK molto prossimo ;))
Occorre necessariamente installare titanium backuo pro per disinstallare kinguser o e possibile fare la stessa operazione con app2sd??
-
Non è necessario usare Titanium per disinstallare KingUser. In verità potresti anche provare ad eliminarla con gestisci applicazioni. Altrimenti con un qualsiasi deinstaller che elimina le app di sistema.
Inviato dal mio K1 turbo usando Androidiani App
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
adso
E' esattamente quello che ho fatto ieri con Titanium B.
1) installato SuperSU
2) congelato kingUser con Titatium
3) riavviato
4) rimosso KingUser con Titanium
5)riavviato
Alla fine avevo perso il root.
Però con SuperSU dalle note del playStore vedo che anche la sua rimozione deve essere fatta con cautela altrimenti si perdono i permessi di root:
NOTICE: A SPECIAL PROCEDURE IS NEEDED FOR UNINSTALLATION. IF YOU DO NOT LIKE THE APP, DO *NOT* JUST UNINSTALL IT, YOU *WILL* LOSE ROOT.
Superuser access management runs through a so called "su binary". There can be only one of these at a time. So if you install SuperSU, your previous superuser access management solution will no longer operate. So if you want to switch back: (1) Open that application, and search for an option for it to install/update/replace the "su binary". (2) Confirm root-using apps are using the superuser solution you want. (3) Uninstall SuperSU.
Devo tentare di fare la stessa cosa con KingUser.
Questa sera voglio riprovare, può darsi che abbia sbagliato qualcosa.
PS si kinguser è visto come un exploit o meglio un PUP (potentially unwanted program), però anche SuperSu e superuser lo sono, ma non danno alcuna rivelazione come questo ;)
Io quando installo SuperSU dal market e lo avvio mi dice che esite un altra applicazione per la gestione dei root e se voglio rimuoverla per sostituirla, clicco si, riavvia in automatico, e ho root son supersu...fatto!
-
Quote:
Originariamente inviato da
FoxHound
Io quando installo SuperSU dal market e lo avvio mi dice che esite un altra applicazione per la gestione dei root e se voglio rimuoverla per sostituirla, clicco si, riavvia in automatico, e ho root son supersu...fatto!
Si ma il problema è che resta l'altra app.
In questo caso trattatasi di KingUser che contiene un malware, quindi occorre eliminarla.
Comunque avevo anche provato a lasciarla per vedere cosa accadeva, ed ho avuto un msg che il telefono rallentava quando doveva intervenire l'app SuperSU per un problema di conflitti.
E' fortemente sconsigliato avere due app per SU anche se solo una prende il diritto di SU, l'ultima che hai aperto.
Per i motivi sopra citati consiglio di "sradicare" KingUser anche perché se per sbaglio cliccate sulla sua icona trovate questa come SU.
Per essere sicuri di eliminarla senza perdere il root io ho seguito con successo i passi elencati.
Potete effettuare anche delle scorciatoie, purché alla fine siete root ed avete eliminato dal file system KingUser.
-
Comunque, io fin dalla prima installazione ho bloccato kinguser col firewall, e controllando il log delle connessioni, non ne vedo alcuna fatta da kinguser ne da processi dubbi..certo che non c'è da star sereni....
-
Quote:
Originariamente inviato da
adso
Si ma il problema è che resta l'altra app.
In questo caso trattatasi di KingUser che contiene un malware, quindi occorre eliminarla.
Comunque avevo anche provato a lasciarla per vedere cosa accadeva, ed ho avuto un msg che il telefono rallentava quando doveva intervenire l'app SuperSU per un problema di conflitti.
E' fortemente sconsigliato avere due app per SU anche se solo una prende il diritto di SU, l'ultima che hai aperto.
Per i motivi sopra citati consiglio di "sradicare" KingUser anche perché se per sbaglio cliccate sulla sua icona trovate questa come SU.
Per essere sicuri di eliminarla senza perdere il root io ho seguito con successo i passi elencati.
Potete effettuare anche delle scorciatoie, purché alla fine siete root ed avete eliminato dal file system KingUser.
No, supersu mi rimuove anche l'apk e si sostituisce sul binario SU , stesso procedimento fatto appena arrivato il k1, e ripetuto dopo l'aggiornamento OTA senza nessun problema
-
Quote:
Originariamente inviato da
FoxHound
No, supersu mi rimuove anche l'apk e si sostituisce sul binario SU , stesso procedimento fatto appena arrivato il k1, e ripetuto dopo l'aggiornamento OTA senza nessun problema
Ma avevi KingUser ?