Lo fai in 5 secondi con mtk droid tool 2.5.3 e hai guide nella sezione mediatek del forum.
Qui siamo ot.
Visualizzazione stampabile
Forse non hai capito quello che ho chiesto...
Ti non hai capito la mia risposta, se tutte le recovery del 6585 fossero compatibili, non ci sarebbe bisogno di sbattimenti, invece ognuna è diversa dalle altre, per piccolezze, ma cmq va ricreata da nuovo sul terminale in oggetto.
Quindi oltre ad essere ancora una volta ot, ti Invito a leggere le guide su xda di carliv e soci che con un software automatico ti creano recovery mod oppure come ti ho già detto, fallo da solo con mtkdroid.
Ciao
Grazie, ho capito ora
E nel primo post spiego anche io come creare una CWM con MTK droid
Ciao,
anche io ho da poco acquistato un fantastico Uhappy 520! Dual SIM
pagato 89 €uro ma non male anche la recensione ne parla bene
Ho un PROBLEMA (non so voi)
Come calibro la tastiera (o il touch screen)?
Non riesco a scrivere alcun messagggio senza ripetere almeno 100 volte ogni parola perchè sbaglio ogni singola lettera che la compone.
Per i primi 3 caratteri di destra di ogni fila mi devo spostare a destra di un bel po' rispetto alla posizione sullo schermo (quasi o più di un carattere), lo stesso vale per i primi 3 caratteri di sinistra di ogni fila (in questo caso mi devo spostare ancora più a sinistra).
Se devo spostare una icona sullo stesso schermo diventa molto difficile per quelle agli estremi (non si riesce quasi a selezionarle)
Se devo spostarle da uno schermo all'altro (a destra o a sinistra) risulta praticamente impossibile.
Il problema si è evidenziato dal primo momento d'utilizzo.
Ben sapete che lo SMartphone ha Android 4.4.2 che purtroppo non ha in "lingua e immissione" la funzione "Sincronizza"! come suggerito in molti thread on line per altre versioni di Android.
Saluto tutti e attendo fiducioso :-)
Che versione di rom monti? Sul sito c'è la 1.3 che ha alcuni fix. Purtroppo però il touch a 2 tocchi, non aiuta, il pannello è poco sensibile e preciso.. Se monta un pannello godix, hai la possibilità di calibrarlo con l'utility che la stessa godix rilascia.
Ciao megthebest
grazie per la risposta
che versione? ehhmmm. Data la mia limitata competenza su android, ho cercato in rete come fare un check della ROM ma non ho trovato nulla.
Nelle info telefono ho un numero di build: G316_H1_UHAPPY_V1.2_20141024.
che sia questa (v1.2)?
CHe pannello monta il mio SP? E' un 2 tocchi?
idem come sopra: "non sabe"
DOMANDA: Per risolvere il problema, l'unica soluzione è aggiornare la ROM?
In questo caso vorrei capire se è lavoro per inesperti o per smanettoni (parlo di Android, perche per windows avrei molti meno problemi)
Leggendo in rete oltre a vari tool da scaricare: ROM MANAGER, CyanogenMod, etc. (e già qui grande confusione) mi sembra che i passaggi siano diversi e molto delicati
Che percentuale di rischio c'è che faccia un casino e mi ... (scusate il francesismo) "sputtani" lo SP?
(Ad es. ho scaqricato Rom Manager... il numero di funzioni è vasto e, per utilizzarle, per prima cosa mi evidenzia che devo avere i "permessi di root" e già qui mi sono perso ...
ah bythe way con il download di Rom Manager adesso sullo schermo compare un banner commerciale che non riesco a togliere. suggerimenti?
Attendo vs. info
ciao,
è disponibile la rom 1.4 (tu hai la 1.2)
ROM UHAPPY UP520 | [Official] add the 02/26/2015 on Needrom
se non sei registrato, la rom la scarichi:
NeedromLogin/Register at
il flashtool:
NeedromLogin/Register at
tieni presente che dovrai installare prima i drivers Mediatek Vcom/preloader:
https://www.androidiani.com/forum/st...-mediatek.html
lascia perdere tutto quello che hai visto su rommanager, cyanogen.. non servono a nulla.. anzi ti riempiono il tel di schifezze
Ciao a tutti!! Perdonate la domanda, magari ignorante, ma è possibile montare la ROM 1.4 via CWM?? Non mi funziona più la torcia, mi da errore system ui, e al momento mi trovo sprovvisto di pc che sono fuori casa per lavoro.. Non so cosa abbia scaturito questo errore, l'ho sempre usata costantemente...
Inviato dal mio UP520 usando Androidiani App
No, solo tramite flashtool.[/QUOTE]
Eh già, ho notato dopo gli ebr e scatter files nel pacchetto.. Grazie!
Inviato dal mio UP520 usando Androidiani App
Eh già, ho notato dopo gli ebr e scatter files nel pacchetto.. Grazie!
Inviato dal mio UP520 usando Androidiani App[/QUOTE]
Prego, puoi usare anche il tasto in basso a sx per ringraziare. Ciao
scusate ragazzi..
un amico mi ha portato questo telefono per ripararlo..praticamente non ricarica la batteria..ho pensato ad un malfunzionamento della porta usb ma a me sembra tutto ok..
il fatto strano è che inserendo il caricabatteria si accende il segnale della ricarica..arriva all'1% e da lì non si schioda..
ho provato col voltmetro a vedere se c'è corrente al connettore dove si collega la batteria e la corrente arriva regolarmente..
qualche idea?
grazie!
stefano
Batteria ko, probabilmente da sostituire.
http://###
In una ventina di gg arriva, così verifichi..
A chi potrebbe interessare, lavoro in un negozio di telefonia, ho testato personalmente che su UP520 va benissimo la pellicola del Samsung Galaxy A5, io sul mio ho applicato il vetro temperato e lo spazio del tasto home non da per niente fastidio, anzi personalmente è piacevole al tatto... Mentre per quanto riguarda la cover si adatta bene quella del Nokia Lumia N535, consiglio quella di silicone per apportare facilmente gli incavi per la camera e flash, jack e usb superiori..
Inviato dal mio UP520 usando Androidiani App
Buongiorno ragazzi, sapreste segnalarmi dove prenderlo al miglior prezzo con spedizione veloce?
batteria sostituita ma niente..stesso problema..
tra l'altro la porta usb è un tutt'uno con la motherboard e quest'ultima è ancorata, mediante cavetti con piedini saldati, ai tasti volume e power on/off..sostanzialmente impossibile testare la porta o sostituirla (..sempre che esista un ricambio..) senza dissaldare quest'ultimi..o scollare i tasti dalla propria sede..
provato anche un reset ma niente..
cosa ancora più strana è che all'attacco della batteria la corrente di ricarica arriva..
mah..
stefano
Buongiorno a tutti, a distanza di qualche mese riporto le mie considerazioni sul Up520 con ROM aggiornata alla v1.3 scaricata direttamente dal sito ufficiale Huappy.cc. Purtroppo come già parlato nei post precedenti, il mio è un pannello a 2 tocchi ed è rimasto a 2 tocchi anche dopo l'aggiornamento. Effettivamente è fastidioso scrivere perchè non è molto preciso. Tra l'altro segnalo un difetto dello schermo manifestatosi da qualche settimana e cioè, quando il cell si scalda sia per uso intenso ma anche per temperature esterne alte, nella parte bassa viene visualizzata la stessa immagine della parte alta dello schermo (carica della batteria, intensità segnale orario ecc.). In merito alle foto, anche qui la qualità non è migliorata restando veramente bassa. Una foto di 8M pixel non può generare un file di circa 1MB, anche utilizzando altre app. La batteria che ha una discreta durata, anche fino a 2 giorni, continua ad avere degli improvvisi e anomali picchi di carica pur non essendo collegato al caricabatteria. Quindi il livello di carica segnalato, alle volte non è veritiero. La radio risulta poco sensibile e quindi quasi inutilizzabile.
Leggevo della nuova ROM v1.4 scaricabile da Needrom. Guardando sul sito ufficiale Huappy.cc, non risulta nulla e l'ultima ROM ufficiale è sempre la v1.3. Sapete darmi delle risposte? Un'altra domanda ai più esperti, si può aggiornare solo i file EBR o devo reinstallare tutta la ROM sostituendoli con quelli modificati?
Grazie
Questo file https://drive.google.com/uc?id=0B3on...xport=download UHappyPack.rar che contiene tre elementi, Google dice che non si può scaricare perché infettato da un virus
per le rom usate questo link:
http://pan.baidu.com/s/1i3h3O3N
http://www.uhappy.cc/html/servicedownload/
trovate addirittura l'update Andorid 5:
up520 android 5.0 G316_H6_UHAPPY_V0.1_20150730.rar
@megthebest
Il link di uhappy.cc a me non funziona (il sito c'è ma la pagina web non si apre).
Che ne pensi di mettere il link di baidu nel primo post?
Sto scaricando el ROM da baidu e le uppo su needrom.
Cercherò anche di rimettere insieme la ROM del primo post perchè a mio modo di vedere è diffciile comrpendere i vari pezzi.
Puoi aggiungere per favore nel primo post
UP520 - ROM 4.4.2 v. 05.01.2015
UP520 - Recovery CWM 5.5.0.4
Ciao a tutti.
Sono nuovo sul forum e spero di inoltrare una richiesta di aiuto nella sezione giusta o al limite sapere se esiste un post che ha già affrontato il problema:
ho uno smartphone modello Uhappy U520, un cinafonino sul quel sto cercando disperatamente di installare una stock rom aggiornata dato che nonostante ci sia ancora spazio nella memoria non mi fa aggiornare e installare altre app anche dopo averlo riportato il device alle impostazioni di fabbrica.
L'iintento era quello di piallarlo installando una nuova ROM. L'ho sempre fatto su tutti gli smartphone che ho avuto ma con questo mi succede che se collegato con o senza batteria da spento o in recovery mode al pc, la connessione usb è instabile. Il terminale si connette, il pc lo vede, carica i driver e poi la connessione cade. Quindi la procedura standard via flashtool la devo per forza abbandonare
Ho cambiato 5 pc ed altrettanti cavetti per sicurezza, con sistemi operativi diversi (da Windows 7 al 10) ma nulla di fatto.
La cosa strana e che in modalità normale da acceso la connessione usb è stabile e posso utilizzarlo anche come modem.
Passo allora a provare a installare la ROM via ADB, in quel caso quando dal bootloader seleziono la voce "apply update from ADB" la connessione si stabilizza (in gestione dispositivi il pc identifica il terminale come ADB Device, tramite mfastboot il pacchetto .zip dell ROM viene trasferito ma poco dopo arriva il messaggio "installation aborted". Stessa sorte se decido di farlo da SD card.
Non sono un esperto in materia e volevo capire se misto perdendo qualche passaggio importante.
Grazie per l'aiuto
Sposto in sezione Modding Altri Terminali MTK.
Inviato dal mio M2 Note utilizzando Tapatalk
modificato titolo dettagliando il modello.
la procedura stacca-attacca succede in alcuni casi , ma lo strano è che nella fase iniziale, quando collegato da spento e dato il download della rom, partendo in modalità preloader, non deve succedere che perda connessione.
in particolare cosa hai fatto per capire che c'è qualcosa che non va?
il tuo UP520 è aggiornato all'ultima rom sul sito Uhappy?:
Mi sembra ci sia anche un Andorid 5 per il tuo UP520.. prova su uhappy.cc
Esiste anche una rom custom di un tedesco:
Android 5.0 für UHAPPY UP520 ? KlausMinator
Il thread di riferimento per UP520 è qui:
https://www.androidiani.com/forum/mo...m-8gb-rom.html
unisco alla discussione ufficiale, poi ci sentiamo la..
Eccomi. Scusa non ho capito se posso risponderti qui o in un altra sezione.
Rieccomi.
Allora cerco di andare in ordine sulle tue domande:
Si purtroppo ti devo confermare che per cause ignote in modalità preloader e solo in quella la connessione si instaura e cade di continuo. Il che mi taglia la possibilità di usare qualsiasi flashtool
In pratica il problema che mi ha indotto a cercare di cambiare ROM e che una volta che il cellulare è avviato e configurato non appena è disponibile una connessione di rete incomincia senza nessuna impostazione a scaricare applicazioni (di qualsiasi tipo) in autonomia e ad aggiornarne altre che addirittura non esistono (non si vedo) sul telefono o che ho disinstallato (come se fosse in preda ad un virus). Inoltre pur avendo spazio libero in memoria dice che questa è piena e dopo 10 minuti il device è bello che inservibile.
Ho recuperato tutte le rom che hai elencato ma non sono riuscito a metterne su nemmeno una.
L’unico dubbio che ho è sul file .zip delle varie ROM che da bootloader (o via ADB o via SD) gli do in pasto. Mi sono imbattuto sul web in alcuni siti dove si descriveva la soluzione del problema “installation aborted” nel modificare un file script dentro una cartella “\META” etc etc…ebbene io questa cartella dentro tutte le ROM che ho recuperato, comprese quelle di Klausminator (che per altro ha anche l’ultima ufficiale sul suo server) non la vedo.
gli zip sono rom in formato flashtool.. non sono zip da flashare tramite recovery..
Quindi devi per forza usare flashtool.
Se la connessione cade, prova a tener premuto vol- (o vol+) quando lo connetti spento e vedi se ci fa o meno..
Comunque devi riuscire a fare il flash della rom con flashtrool...
Il fatto che entrino app e pubblicità varie, è comune, visto che la rom 4.4.x è affetta da falle di sicurezza e ormai si sono installate app con diritti di root .. ..MAZAR, HummingBud e molti altri stanno attaccando soprattutto kitkat per le sue falle in termini di sicurezza.:
New Android adware reportedly ?nearly impossible? to remove
Ho provato ancora ma niente da fare. A questo punto posso solo pensare che qualcosa a livello HW sia andato a farsi benedire, anche se no mi convince perchè lo fa solo in modalità preloader questo maledetto connetti\sconnetti. Senza flashtool non ho altre carte da giocarmi?
Per cio che riguarda le app con diritti di root che sguazzano sul terminale, esiste un modo per debellarle?
Salve Androidiani :) Sono nuovo, vorrei sapere come devo fare con questo Uhappy-up520 che la memoria è proprio pessima, non sono pratico nelle root ecc... se qualche buona persona vorrebbe aiutarmi ne sarei veramente felice, devo riuscire a risolvere questo problema di spostare tutte le app sulla sd, grazie mille!
@Newandroid2016
Posta nel dettaglio il problema (memoria scsra?)
Posta semrpe la versione/data della ROM.
Scusa ma non sono pratico, comunque si ho la memoria scarsa, la versione del mio android Uhappy up520 Android 4.4.2, versione banda si base: MOLY.WR8.W1315.MD.WG.MP.V35.P3,2014/10/18 14:39
Numero build G316_H1_UHAPPY_V1.4_20150119 Queste sono le info più o meno che posso darci, chi potrebbe aiutarmi?
Grazie anticipatamente
@megthebest
Visto che l'auto5e non ferquenta più il forum da AMrzo 2016, sarebbe possibile per favroe aggiornare il primo post
Scopo del thread
Questo thread si occupa esclusivamente del solo prodotto
Uhappy UP520
e solo in merito a richieste di modding e ROM su questo telefono.
Questo thread NON si occupa di altri modelli Uhappy se non il modello [COLOR="#FF0000"UP520[/COLOR].
Questo thread NON si occupa di altri terminali Android.
Questo thread NON si occupa di richieste pre-acquisto (di telefono o accessori) o di confronti con altri telefoni.
Per questo scopo esistono thread dedicati
Postare sempre nei post i dettagli
Quando postate cercate sempre per favore di postare il massimo livello di dettagli possibile.
E' fondamentale indicare semrpe in ogni post almeno la versione firmware della ROM.
Verifica versione ROM
Impostazioni -> Info telefono
Prendere nota dei dati ed eventualmente fare uno screen (con POWER e VOL-) e postare lo screen.
Abilitazione menu sviluppatore e USB Debug
E' importante per una analisi approfondita del telefono abilitare l'opzione USB DEBUG.
L'opzione USB debug è disponibile in Impostazioni -> Sviluppatore
Se il menu Sviluppatore non è presente andare in
Impostazioni -> Info su questo telefono e fare clic per sette volte sulla riga Build fino a che comparirà un popup Menu sviluppatore abilitato.
A questo punto andare in Impostazioni -> Sviluppatore e abilitare USB Debug.
Driver e tool Mediatek
Per le info sulle procedure standard per processori Mediatek fare riferimento al thread
Driver e USB Mediatek
in cui ci sono info importanti sui processori Mediatek (come quello di questo telefono) in riferimento a
- Driver USB (collegamento telefono al PC)
- Driver USB Preloader (Driver per Flashtool)
- Flashtool (tool per ROM in formato Flashtool)
Specifiche prodotto
Risorse supporto
Recovery
Recovery CWM per ROM 17.09.2014 (needrom)
Firmware
ROM stock Android 4.4.2 v. 1.1 17.09.2014 (Google Drive)
ROM stock Android 4.4.2 v. 1.4 05.01.2015 (needrom)
Root dispositivo
- Flashare ls recovery mod con Flashtool (modo DOWNLAOD ONLY) e lo scatter della ROM stock.
- Scaricare dal thread "Tool e driver Mediatek" i file ZIP per recovery di SuperSU e busybox per la propia CPU e sistema operativo.
- Copiare i file ZIP scaricati nella memoria del telefono.
- Spegnere il telefono
- Avviare il telefono in modo recovery
- Installare via recovery prima SuperSU e poi busybox
- Riavviare il telefono in modo normale.
- Nota: SuperSU ha un'icona nell'elenco app. Busybox non ha un'icona perchè è un comando di sistema.
Nota importante.
Il root del telefono (modifica del system) o la sostituzione della recovery stock con una recovery mod può impedire l'applicazione degli aggiornamenti OTA. Per poter applicare gli aggiornamenti OTA potrebbe essere necessario rimuovere il root e riflashare la recovery stock.
Partizione APP 3Gb
EBR modificati per partizione app 3GB (standard 1GB) .- Google Drive
Prima di flashare i due EBR fare un backup con loa recovery mod delle partitioni USERDATA/STORAGE
Flashare con lo scatter della ROM stock usando Falshtool in modo DOWNLOAD ONLY.
Una volta flashato i due EBR, se avete fatto un backup fate un ripristino delle partizioni USERDATA/STORAGE.
Se non avete fatto un backup fate wipe data7wipe cache (attenzione: verranno persi dati ed app).
..
primo post aggiornato