ATTENZIONE non considerate kernel con preloader come la stessa cosa
Pur avendo problemi al kernel ( non si accende il led rosso della carica) si può comunque flashare una nuova rom e ripristinare il boot
P.s. niente permessi root purtroppo
ATTENZIONE non considerate kernel con preloader come la stessa cosa
Pur avendo problemi al kernel ( non si accende il led rosso della carica) si può comunque flashare una nuova rom e ripristinare il boot
P.s. niente permessi root purtroppo
Thanks se ti sono stato utile...
Quindi mi stai dicendo che ho ancora qualche possibilità
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
Quoto spacex. Comunque non é il root a creare problemi all'aggiornamento ota é l'eventuale recovery modificata. Il processo ota infatti scarica il file da sistema principale è poi riavvia in recovery per il patching. Se la recovery é modificata non sa che deve fare il patching e il processo si blocca in recovery. Se a questo punto riflashate solo la recovery originale tutto torna a funzionare ed il telefono parte aggiornato (perderete il root però).
A riprova io ho aggiornato tranquillamente con super su installato e recovery stock. Poi ho dovuto rirootare.
Il tuo problema è da attribuire ad una errata installazione dei driver usb vcom di mediatek che fanno interfacciare le memorie del telefono con il computer quabdo quest'ultimo entra per quei pochi secondi in preloaded mode...il fatto che si colleghi e scolleghi dopo pochi secondi da windows (ne senti il suono) è normalissimo in quanto non essendoci comunicazione il processore chiude il canale di download....poi neanche parte perché va in kernel panic ma questa è unaltra storia
Inviato dal mio ECOO E04 spacerom 0.0.22 usando Androidiani App
Thanks se ti sono stato utile...
Tra le altre cose se hai windows 7 o superiore c'è una particolare procedura da fare per installarli correttamente
Inviato dal mio ECOO E04 spacerom 0.0.22 usando Androidiani App
Thanks se ti sono stato utile...
Parlo per esperienza ( a me successe esattamente la stessa cosa ) avevo un telefono con root ma la recovery era la stock. facendo un aggiornamento OTA il telefono andò in brick. Per questo è CONSIGLIATO ( e ci sono molti thread in giro ...) non fare aggiornamenti OTA se il telefono ha il root. Può essere , ed a molti funziona, che l'aggiornamento OTA vada a buon fine ma molti , come il sottoscritto , si sono trovati nei problemi. Non so se tonimanero avesse oltre al root la recovery modificata.
Ultima modifica di Stahl; 24-04-15 alle 08:43
Se vogliamo ringraziare non scriviamo grazie sul post ma premiamo il tasto "Grazie". E' fatto apposta
regolamento del forum
Dio ne ha fatte di tutti i colori ma non il grigio del buonsenso
Beno Fignon
Il sonno della ragione genera mostri
Goya
Coloro che dimenticano il passato sono condannati a viverlo di nuovo
George Santayana
Sì questo l'ho letto anch'io ma non ho esperienze personali da riportare perché ho posseduto solo 3 smartphone ma non ho mai eseguito un aggiornamento OTA in vita mia. sempre custom recovery, root e custom rom.
Comunque sì, è sempre meglio riportare il telefono stock prima di eseguire un aggiornamento OTA
Molto più semplicemente basta fare un unroot, scaricare l'OTA e fare di nuovo il root.
Se vogliamo ringraziare non scriviamo grazie sul post ma premiamo il tasto "Grazie". E' fatto apposta
regolamento del forum
Dio ne ha fatte di tutti i colori ma non il grigio del buonsenso
Beno Fignon
Il sonno della ragione genera mostri
Goya
Coloro che dimenticano il passato sono condannati a viverlo di nuovo
George Santayana
Questo assolutamente, comunque molto spesso gli Store cinesi mandano i telefoni prerooted e a volte anche la recovery non é stock. E comunque un telefono che si avvia in recovery non é in brick (semmai in soft brick che é una condizione reversibile...). Con sp flash tool invece é più semplice far danni anche se sulle nuove architetture lo é meno che su primi MTK.