
Originariamente inviato da
roxybar1
Salve, volevo raccontare la mia piccola esperienza con questo cellullare di mia cognata che ha deciso di ribeccarsi un'altra volta un virus e non si aveva voglia di rimandarlo in assistenza e pagare altri 35 euro.
Innanzitutto il programma Droid Hardware (o similari) mi dice che il cellulare monta un chip MT6591, per cui dopo avermi letto tutte le pagine precedenti ho cercato di trovare un cellullare similare e mi sono imbattuto in Walton Primo RX2 che esteticamente è uguale (o Walton Primo RX3). Da qui cercando mi sono imbattuto in questo sito
Micromax Canvas Hd plus(A190) , Walton Primo Rx2 And Oplus usa 8.17 Custom roms And Development ... ho fatto molti esperimenti che non mi hanno portato a nulla perchè le rom compatibili non vengono installate, ma ho trovato un paio di cose che mi sono servite:
- per rootare il cellullare ho installato rootking dal playstore e "provato" e dopo un paio di riavii ha funzionato
- tramite il programma MTK Droid Tools dal pc, con cellullare acceso e collegato con cavetto, è possibile creare e installare un custom recovery clockworkmod basato sul boot.img del cellullare (sezione "root,baclup, recovery") e ho provato dopo aver letto questa guida
https://devs-lab.com/clockworkmod-fo...ek-device.html. Questo mi ha permesso di provare a caricare le rom che avevo trovato sul sito di blogspot.it, ma alla fine il cellullare era un mattone: il cellullare continuava a riavviarsi fino al logo iniziale in un loop continuo.
Tra l'altro MTKDroid mi dice che il kernel del cellullare era un fake e che in realtà il processore è un MT6592
- visto che era un mattone brikkato ho provato con SP flash tool (scaricato dal sito
SP Flash Tool - Download SmartPhone Flash Tool) e da cellullare spento (previo instllazione di relativi driver) a caricare la rom
ROM STX EVO | [Official] add the 05/05/2015 on Needrom e dopo un paio di incazzature a togliere e rimettere il cavetto perchè il cellullare non veniva visto bene da windows, il tutto è stato caricato: è tornata la recovery originale e installato il sistema originale e senza virus

Tra l'altro anche questo programma da pc mi segnalava che dentro al cellullare vi è un MT6592
- ho avuto un problema con l'IMEI che non veniva trovato e ho risolto con questa guida
Come correggere e riparare un IMEI non valido sui dispositivi MediaTek mettendo i numeri imei che si trovano nell'etichetta del vano batteria e l'unica cosa da aggiungere è che il comando non viene riconosciuto per via di un errore nella sintassi (basta aggiungere uno spazio di battitura): basta vedere qua
Come correggere e riparare un IMEI non valido sui dispositivi MediaTek
Una volta fatto tutto ciò il cellullare è tornato a funzionare come prima e verificando ancora l'hardware da android il processore viene indicato come MT6591... misteri!.
Ciao