Ho installato la mod GravityBox, veramente eccezionale per personalizzare il telefono.
Aggiungo la guida in prima pagina!
Visualizzazione stampabile
Ho installato la mod GravityBox, veramente eccezionale per personalizzare il telefono.
Aggiungo la guida in prima pagina!
Tornato dalle vacanze sono quasi convinto all'acquisto di questo terminale. (sto aspettando di vendere un fritzbox 7390 :-$ )
I dubbi derivano più che altro dal futuro supporto per gli aggiornamenti perchè ZTE vedo che rilascia solo con supporto alle lingue cinese e inglese.
In giro non ho trovato altro multilingue, oltre alla rom di Bruno qui segnalata.
Ok c'è la rom di etotalk e ora, vi segnalo, quella di mixeshop (dove probabilmente acquisterò; dovrò chiedere se è 4.1.2 oppure 4.2.1) ma non so se si può renderle disponibili per tutti (sia per motivi "legali" che per la capacità/possibilità di farlo).
Venendo da un S2 sono abituato bene sulla possibilità di scegliere tra varie rom ( jbravo potrà probabilmente capirmi rotfl )
Un ringraziamento a jbravo per le notizie che raccoglie e guide che realizza per questo 3d ( appena riesco volevo provare Gravitybox che non conoscevo sul jiayu g3 di mio figlio :cool:)
Edit: .......il sensore di luminosità funziona correttamente ? ( su altri apparecchi, non zte, vengono segnalati problemi)
Eh già, il mondo delle rom per s2 non è paragonabile!
Facci sapere com'è questa rom di mixeshop (e tienici informati sul thread apposito su come va tutta la procedura di acquisto) ma credo che sia tipo la etotalk, cioè una rom parzialmente tradotta e con qualche app rimossa rispetto alla stock, niente più.
Il sensore di luminosità funziona regolarmente.
ehm.. ho un piccolo problema.. acquistato terminale da mixe 3gg fà, oggi verifico stato dell'ordine ma.. sorpresa... il sito di mixe risulta "Impossibile collegarsi a www.mix........."
secondo voi devo cominciare a preoccuparmi?
ragazzi ci siamo, il terminale è in viaggio dalla cina, eto ha spedito questa mattina. penso e spero di ricevere entro la fine della settimana.
ora vorrei sapere, come opero sul telefono per rom, flash memory etc? cioè qual è la sequenza corretta?
secondo voi per le memory quale procedura mi converrebbe seguire? ho visto che ce ne sono due!
Ciao a tutti.
Da ieri sono dei vostri: ho acquistato questo terminale da mixeshop.
Ho optato per la versione "reflashed" (+ 4 dollari) multilingue: la rom che hanno installato è la V1 di Bruno :p (con la sua cwm)
Non hanno fatto tutta 'sta fatica per fornire una rom multilingue rotfl !!!!!!
Vabbè con 4 dollari mi sono risparmiato il "disturbo" di fare le varie procedure.
Ho comunque fatto il ripartizionamento e disabilitato la sd interna. A questo proposito volevo segnalarvi che la versione dello SP flash tool nelle istruzioni mi dava problemi. In effetti nel 3D di Bruno su xda viene raccomandata una versione superiore (Important: Use SP Flash Tool v3.1304.0.119 or higher), così ho usato questa:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/....1316.0.150.7z
Per il resto, volevo tenermi un po' questa V1 per vedere come va. Per ora ho visto che il tether funziona già di suo, il gps sembra ok, solo i tasti virtuali indietro, home e menù sembrano poco sensibili.......
...e poi non c'è il sensore bussola su questo terminale!!! Ne ho visti talmente tanti che non me lo ricordavo !!!!!! :cry:
Grazie, correggo subito il link con la nuova versione.
Aggiunta la guida (molto semplice!) per ripartizionare la memoria interna con una semplice applicazione.
Appena testata e perfettamente funzionante!
ma se dalla recovery faccio un reset ad impostazioni di fabbrica, mi ritrovo la rom originale oppure sempre quella di eto in versione italiana?
Cancelli solo i dati, la rom rimane la stessa.
Prova la ROM di bruno, è veramente buona.
sto provando adesso a fare il salto ma....
quando vado a scaricare mobileUncle Tools mi dice che ho già una versione sul telefono, trattasi di etotalk tolls. c'è un aggiornamento per questa app ma non posso farlo perchè la firma è stata "modificata". alla fine quelli di eto hanno cambiato il nome a mobileUncle Tools mettendo il loro.
ho provato a cancellare etotalk tolls ma non ci riesco, aò massimo riesco a disattivarlo, ma poi andando su playstore mi fa attivare sempre la versione di eto UFF
Ho fatto cmq la procedura andando in Recovery Update e selezionando il file recovery.img precedentemente messo su sd.
alla fine, dando ok, il telefono è partito in recovery, da quì ho fatto il backup di sistema......SPERO
ora posso passare allo step successivo?
Si, esatto, ora che hai installato la recovery cwm puoi installare la rom di bruno!
rom di bruno installata, ora vorrei fare un nandroid backup, devo rifleshare ancora oppure posso procedere da recovery senza scaricare Uncle Tools?
trovo la fotocamera molto migliorata adesso, inoltre il problema all'accensione è andato via.
unico dubbio, quando accendo il telefono mi appare l'icona della memory in alto a sx e un breve messaggio "rimozione sicura memoria telefono". succede anche a voi?
La rom di bruno non va a toccare la recovery cwm quindi non la devi riflashare, puoi già entrarci e fare il tuo nandroid backup.
A me non compare la scritta della memoria, forse perché ho installato tutte le app nella memoria interna dopo la ripartizione...
allora, io sto scaricando la rom di bruno 4.2.1, al momento ho la etotalk 4.1 . sono andato in recovery ed ho fatto il backup, adesso devo fare il wipe e poi fare install da zip? dopodichè? ma perdo le applicazioni, i salvataggi dei giochi?
Si, perdi tutto. Ma con titanium backup puoi ripristinare app e dati.
.......ma devi fare prima un backup con Titanium
1 - Nandroid backup (quello da recovery CWM) Serve per ripristinare tutto in caso di problemi. ( si potrebbe usare anche per ripristinare applicazioni + dati ma non è consigliabile passando da 4.1 a 4.2)
2 - Ripartire e installare titanium backup (se non lo si è già fatto) e fare un backup di tutte le app con dati (c'è l'apposita funzione nelle procedure batch).
3 - Partire in recovery e fare un "factory reset" e poi "install zip" scegliendo il file della rom scaricato e copiato sulla sd
4 - parte Aroma installer: serve a dare la possibilità di fare alcune scelte su cosa installare (viene chiesto anche se fare il wipe factory reset: farlo anche se già fatto prima); alla fine scegliere reboot
5 - dopo essere ripartito e aver eventualmente rimesso l'account google, lanciando titanium (che è preinstallato nella rom di Bruno) e andando in restore app e data dovresti trovare tutte le app salvate col backup del punto 2. Si può scegliere quali ripristinare (anche in momenti successivi). Nella versione free preinstallata bisogna dare conferma per ogni app durante il ripristino. Se si "impunta" installare il fix per titanium da recovery (install zip)
Spero sia tutto chiaro :cool: ....... e non essere arrivato in ritardo....:o
Esatto, anche se con titanium è possibile ripristinare app e dati da un nandroid backup.
Almeno io ho la pro e lo fa, non so la versione free.
Azz.. è una cosa che non sapevo! Ci guardo. Thanks
il telefono dovrebbe riavviarsi giusto?Quote:
ZTE V987: Ripartizione Memoria Interna Metodo con SPFlash
8) Riavviare in recovery mode, selezionare "mount and storage" e poi "format /data"
quindi rientro di nuovo in recovery.....
che faccio prima l0installazione e poi il restore o vicevera?Quote:
9) Facoltativamente, se si desidera ripristinare i dati utente salvati in precedenza, andare in "backup and restore" -> " advanced restore", selezionare il backup creato e poi "restore data"
9) Selezionate "install zip from sd card" e selezionate il file "disable_internal_sdcard.zip" e confermate la scelta
che differenza c'è tra questa procedura e quella precedente?Quote:
NOTE
- Come alternativa, è possibile mantenere l'SD interna aumentando solamente lo spazio dedicato alle applicazioni da 1gb a 2gb usando questo file invece che il file del punto 1:
tra le due qual è migliore in termini di "resa"?
ma la procedura con spflash è reversibile?
8) no, non si riavvia. Resta in recovery
9) è indifferente perchè il file "disable_internal_sdcard.zip" disabilita solo la sdcard interna (collegando il tel con usb vedrai solo una memoria: quella della micro sd che hai)
NOTE
- direi che è soggettivo: personalmente ho scelto di riservare tutto a /data visto che ho una microsd da 32
Procedura reversibile? Nell'ultima riga del post 4 hai: "- Nel primo file sono presenti anche i file per ripristinar le partizioni nella cartella "stock partition"
Quindi si, con spflash usi il file citato per ripristinare le partizioni stock (originali)
@jbravo
Ho visto nel menù di titanium dove usare il nandriod per ripristinare le app con dati; buono a sapersi, ma forse è un po' più laborioso visto che ci sono anche le app di sistema.
Altra cosa: ho messo la v2 di Bruno e, cosa strana, a me il tether wifi funziona senza fix (ho wind con la all inclusive fresh).
Ho anche installato GravityBox: molto utile (grazie per la segnalazione)
Mi sta venendo qualche dubbio a proposito del ripartizionemento.
Su xda, Bruno consiglia in effetti di usare il secondo tipo di partizionamento ( 2gb e lasciare abilitata la SD interna) per la ROM 4.2.1..........
Inviato dal mio ZTE V987 usando Androidiani App
io avevo ripartizionato con la mod 1 e disabilitato la sd interna avendo la versione 4.1.2 di Bruno.
Sono passato alla 4.2.1 di Bruno senza fare altro (ho 2.73 gb di spazio totale come "archivio interno" e la sd interna sempre disabilitata) e non ho problemi.
Che tu sappia:
- come si riabilita la sd interna?
- se poi volessi optare per il ripartizionamento consigliato per la 4.2.1 (mod 2), si deve passare da partizionamento stock o si può applicare direttamente la mod 2 (la sd interna viene riabilitata o ci vuole altro)?
EDIT: con la sd interna abilitata, la fotocamera salva foto e filmati lì, come succedeva con la 4.1.2 (motivo per cui l'ho disavilitata) o si riesce a far salvare sulla sd esterna (non ho trovato questa opzione nelle impostazioni della fotocamera)?
P.S. : Bruno ha annunciato l'uscita di una nuova versione della sua rom probabilmente nel fine settimana; ripristinato il lock screen AOSP (non ho capito se è basata sull'ultima versione di ZTE, quella di inizio luglio, o ancora sulla 4.2.1 di giugno)
Rilasciata nuova versione della Rom di Bruno V3.0MOD (02-08-2013)
[ROM][02-08-2013] ZTE V987 (MT6589) custom ROMs (JB) - xda-developers
E' stato implementato il lockscreen AOSP (classico anello a scorrimento) e integrato gravitybox (con xposed framework), principalmente....
Sarà che sono abituato a flashare......rotfl ci metto una mezz'oretta a fare tutto (con full wipe) :cool:
Backup titanium, backup sms, backup call log, backup impostazioni launcher, NANDROID BACKUP ('che non si sa mai !); full wipe, flash, registrazione account google, installazione di titanium e restore di quello detto prima. Fatto :p
Stavolta devo però rifare il partizionamento con la MOD2
Sono io che ho la mod1 e devo passare alla mod 2 (2,5 GB)
: )
Ma con la ripartizione a 2,5 Gb, con la rom di Bruno la sd viene comunque disabilitata?
Perchè nelle caratteristiche è riportata la presenza di uno script che disabilita automaticamente la sd interna quando viene rilavata una "extended userdata partition" (cioè 2,5 - 2,7 o entrambi ?)
No, rimane una sd interna da 300mb
..e la fotocamera va a salvare in questa memoria da 300 mb ? Perchè non mi sembra abbia l'opzione di salvare altrove (sd esterna)
Salva automaticamente nella sd esterna nella solita cartella dcim.
Bene, grazie
Era perche con la v1 della rom e partizioni stock mi salvava su quella interna. E' stato principalmente per questo che avevo applicato la mod1 di partizionamento
Se può essere di aiuto a qualcuno (io avevo dubbi):
Si può passare direttamente dal partizionamento mod1 (2,7 Gb e sd interna disabilitata) a mod 2 (2 Gb + memoria interna da 1 Gb , partizionamento consigliato da Bruno per la rom Mod2 e Mod3)..... - ho chiesto su xda -
Questo usando il metodo con SP Flash Tool (non so con Meteos mtk6589 Rom Edit).
Confermo che la fotocamera salva comunque su sd esterna
Qui
https://dl.dropboxusercontent.com/u/..._update_v5.zip
P.S.: Comunque il tethering, come già sulla mod 2, a me funziona anche sulla mod 3 senza fix ( ho wind all inclusive fresh)
Ma... è una mia impressione o aggiornando alla V. 3 di Bruno la batteria dura di meno...?
prima con la 2 arrivavo (a fatica) a 2 giorni, ora arrivo (a fatica) ad un giorno e mezzo
le app installate e la configurazione è esattamente la stessa di prima