Ancora no purtroppo, manca il bootloader
Inviato dal mio A0001 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Ancora no purtroppo, manca il bootloader
Inviato dal mio A0001 usando Androidiani App
http://i.imgur.com/7vms9Nj.png
C'è qualcosa che non quadra
Capacità totale della batteria: 6700 mAh
Anche kernel adiutor riporta questo dato.
P.S. Ho cancellato le app di sistema per chiamare (ovvero il telefono. Era sempre in background) visto che non è un tablet 3G e l'autonomia sembra migliorata di molto
No purtroppo senza il il bootloader non si può fare niente
Inviato dal mio A0001 usando Androidiani App
2500 è poco ma 6700 è veramente tanto, non credo sia verosimile.
Nessun problema dopo aver disinstallato telefono?
Potremmo mettere in op una lista delle App di sistema disinstallate che non crea nessun problema:
Io per ora ho tolto: galleria, file manager, video, ricerca, calcolatrice
Ps Ma è uno screen del Tablet? Come hai fatto a togliere i pulsanti volume in basso e mettere la percentuale della batteria in alto?
Shot by Z3C
Ho fatto qualche foto all'interno del tablet confermata una 2500mAh
Inviato dal mio A0001 usando Androidiani App
@the_stranger94
Personalmente non capisco la necessità di disnstallare app di sistema (se non hanno virus) quali
galleria, file manager, video, calcolatrice
A proposito di memoria se si riuscirà a trovare un bootloader per questo tablet si può ripartizionare la memoria del sistema è quella utente in modo da avere tutti gli 8 GB funzionanti al 100%
Inviato dal mio A0001 usando Androidiani App
La memoria che ti occupano non la recuperi (è la partizione sistema non dati).
E' inoltre non sei sicurpo di quali relazione ci sia tra le app di sistema e il funzionamento e l'integrità del sistema stesso.
Toglierle non ti da nessun vantaggio ((a meno che abbiano un virus).
Le app di sistema genralmente si toolgono solo se tendono a bloccarsi e non si usano o se hanno un virus.
@Massy97
In Android 5.x e successivi la partizione dati e la storage sono solitamente condivise e non partizionate.
Prova a caricare l'app Diskinfo e posta gli screen delle dimensioni delle partizioni.
E anche vero che si posso recuperare, quindi se mai gli dovessero tornare utili basterà chiedere. Sono d'accordo con te comunque alla fine ha 4 app in croce mi sembra inutile toglierle.
@bovirus
Si parla di una modifica più specifica pronta sul system.img dove la memoria viene che so resa più piccola per il system e più grande per il data in modo da avere più spazio per app ect
Inviato dal mio A0001 usando Androidiani App
Lho fatto senza pensarci appena rootato visto che sapevo non le avrei mai e poi mai utilizzate (neanche sapevo potesse dare problemi la cosa). A rifletterci un attimo potevo semplicemente freezarle... Vabbe ormai è andata, per ora nessun problema...
Shot by Z3C
Si è uno screen del tablet. La percentuale si mette andando in impostazioni->batteria, trovi scritto battery percentage e dai la spunta (almeno da me è così). Per togliere i pulsanti volume dalla navbar devi modificare un parametro del build.prop, da
acodice:ro.rk.systembar.voiceicon=true
e riavvii il tablet.codice:ro.rk.systembar.voiceicon=false
Personalmente, per quanto mi riguarda, elimino tutte le app di sistema che posso poi scaricare dal play store. Utilizzo greenify per terminare le app, e per chi non ha il pacchetto donazione non è possibile terminare le app di sistema. Quindi app come calcolatrice, orologio, mail, youtube, ecc. preferisco eliminarle come app di sistema e scaricarle dal play store (e in seguito posso anche aggiornarle, che non è poco)
Io avevo scaricato App quarantine per i freeze.
Per disinstallare a me basterebbe togliere quella oche non uso o che sostituisco (tipo youtube non mi darebbe fastidio) ma su alcune ho il dubbio che possa dar problemi tipo orologio o calendario.
Per modificare la build.prop serve un App o si va da file manager?
Visto che ti vedo afferrato, c'è modo per mettere anche i volumi multimediali (oltre a quello di sistema quando alziamo e abbassiamo il volume (invece di andare in impostazioni o dentro un App)?
Shot by Z3C
intendi dire tutti di memoria interna, vero? sarebbe il massimo. praticamente adesso abbiamo 2gb per installare app, se non erro. e capisco chi toglie app di sistema per far spazio ad altro.
potrei installare greenify, ti sta dando benefici? anche io ho esattamente il tuo problema, la voce varie che mangia la batteria e non capisco da dove provenga.
sia tu che @the_stranger94 potete dire quali app avete disinstallato senza riscontrare problemi di sistema?
*
Non mi viene in mente altro, freezato calendario, mail e talk back.
Stasera aggiungo telefono ed elimino i tasti volume dalla navbar.
Ma greenify ha qualche vantaggio rispetto ad altre App per freeze?
Shot by Z3C
Fatto anch'io Root con Kingoroot per PC (per ora tengo questo non cambio con supersu) e disattivato il suo lockscreen.
Installato subito adaway per il blocco pubblicità e freezato queste app con link2sd:
Calcolatrice (installata un'altra), Email (tengo gmail), File manager (uso un'altro), Google Pinyin Input (installata Gboard), Telefono e Configurazione rete mobile (invece Dati mobile mi dava errore e l'ho tenuta).
Per modificare il build.prop puoi usare sia un file manager che un'app apposita (le trovi sul play store ma io uso un file manager). Per i volumi multimediali purtroppo non si può fare nulla tranne modificare la ROM. Uso greenify da sempre e mi sono sempre trovato bene. Cancello ogni tipo di app che non mi serve o che è di sistema ma posso trovarla sul play store.
@the_stranger94 prova ad andare in impostazioni->opzioni sviluppatore->statistiche sui processi, in alto a destra clicca i tre puntini e seleziona mostra sistema. Lì ti vengono mostrate le app che girano più di frequente; proprio lì avevo notato che tra le app c'era il telefono e per questo l'ho cancellata.
Se mi fate avere una lista delle app "originali" che sono installate sul tablet vi so dire quali ho disinstallato io, perchè non mi ricordo più che cosa ho cancellato.
P.S. Con alcune modifiche raggiungo i 15k punti su Antutu, solo che non so quanti punti fa il tablet da "vergine" :unamused2:
OK, tolti i tasti volumi e piazzata la percentuale di batteria. Vedo che telefono sta primo fra i background. Volevo prima freezarlo per essere sicuro di non fare danni ma App quarantine non lo vede quindi posso solo disinstallarlo, tu non hai avuto nessun problema? Calendario lhai cancellato?
Shot by Z3C
Anche voi avete questo bug?
Se premo il pulsante per cancellare tutte le notifiche non cancella nulla...
Inoltro ho misurato la corrente in entrata e viene ricaricato a 0.6A e nemmeno troppo stabili (spesso calano a 0.2)...bassissimo.. :fermosi:
Shot by Z3C
Ragazzi, ho scoperto che in background gira un app che si chiama "stresstest for 5.0", che sembra possa essere stata lasciata dal produttore che ha testato il tablet. L'ho freezata con uno dei tanti programmi che permettono di farlo e - sarà un effetto placebo - ma mi pare che le cose vadano meglio. Nell'articolo che riporto sotto viene spiegato tutto, e si fa riferimento ad un tablet proscan PLT9650G (RockChip RK3126) che soffrirebbe di tale problema. Io, nel dubbio, l'ho congelata. Chissà non sia proprio lei la responsabile di quel "varie" nel consumo batteria. Poco ci credo, ma ci spero.
Quote:
If you purchased a Proscan PLT9650G Tablet and are wondering why it is so slow, it’s because of a StressTest app that was probably left over from the manufacturer testing the tablet. It shows up as using 100% of the CPU. To speed up the tablet, this StressTest app must be force stopped and disabled. To force stop the app, go to settings, Apps, then scroll to All. Scroll down to StressTest for 5.0 and tap it. Then tap “FORCE STOP” to stop it. You’ll notice that the performance improves immediately, windows open faster, and the tablet becomes usable. However, to prevent the app from starting again it must be disabled. You’ll notice that the Disable button is greyed out.
In order to disable the app, you must do some developer tricks. There is a developer mode you can enable by tapping Settings, then About Device, then tapping on the Android Version seven times to enable developer mode. Once this mode is enabled, a new option will appear under System called “Developer Options”. Enable USB debugging under Developer Options, then use a micro USB cable to connect the tablet to your PC. Download ADB (the Android Debug Bridge) either as part of the Android SDK or here. This is a command-line Windows program.
Once you’ve installed the ADB program, unplug then replug the tablet into the PC and it will be recognized. Open a command prompt in Windows using Windows-R and enter “cmd”. Then go to the ADB shell by entering “adb shell” at the command prompt. You should see “shell@PLT9650G $”. If you see unable to find device (null), then your driver is not installed or your tablet became disconnected. You will have to allow your PC to debug the tablet, on the tablet, by tapping “Allow” on the tablet when you see a popup asking permission for your PC to debug the tablet. Once you are connected, enter “pm hide com.cghs.stresstest”. It will confirm that the app is hidden. (You may unhide it using pm unhide com.cghs.stresstest.) In the case of this version of Android (Lollipop) “hide” is the same as disabling the app, which is what we wanted to do in the first place. At this point, your tablet will perform better and the CPU-hogging StressTest app will no longer run automatically.
That’s all there is to it, and it’s just an example of time-to-market overriding basic provisioning common sense: you must remove debugging and stress-testing apps before shipping your product!
Cheers,
Charles Cavanaugh, Ph.D.
References for ADB & disabling apps are here and here.
https://chinagirlinc.com/category/android/
Ho visto come ha detto @Carontes "prova ad andare in impostazioni->opzioni sviluppatore->statistiche sui processi, in alto a destra clicca i tre puntini e seleziona mostra sistema"
L'ho freezata con un app che non posso nominare perché considerata warez, ma si può fare anche con titanium backup o, come ha scritto qualcun'altro, anche con link2sd, mi sa.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...cc76bff652.jpg
Sopra SwiftKey avevo solamente telefono, prima di disinstallarlo..
Shot by Z3C
Confermo, consumo RAM intorno ai 3mb, non molto, ma potrebbe incidere sulla batteria? e forse sulle prestazioni boh. Provvedo a disabilitarla. Grazie della dritta!
Ragazzi oggi dopo aver usato per la prima volta il tablet e averlo spento con batteria al 65%, non si accende più..ho provato a premere il reset ma nulla...cosa mi consigliate di fare?
Vi comunico che, seguendo questa guida passo passo, andando a cancellare il file "supolicy" prima di inserire il nuovo, manderete in bootloop il tablet. O almeno è successo al mio.
Prima di fare ciò ho ripetuto la guida almeno altre due volte copiando direttamente il file e non ho avuto nessun problema.
Sapete se è possibile impostare la scheda sd come memoria principale?
Hai provato a cambiare alimentatore? L'originale è molto scarso come qualità, ed inoltre a me dava dei problemi di freeze del tablet nel momento in cui lo collegavo:angry:
Ho provato a cambiare caricatore usb, mantenendo il cavo originale del tablet, ed il problema si è risolto:D
Il caricatore in dotazione non lo uso più, anche perchè un alimentatore di cattiva qualità potrebbe anche "bruciare" il dispositivo a cui è collegato, se da dei malfunzionamenti e non fornisce la giusta tensione:fear:
Poi, se sei pratico, puoi fare così:
prova a smontarlo e a misurare la tensione ai capi della batteria con un multimetro (con alimentatore scollegato dal tablet): se la tensione è sotto i 3V nonostante sia stata tutto questo tempo in carica, è probabile che sia lei ad essere partita...
Ti consiglio in ogni caso di scollegarlo dall'alimentatore per evitare danni ulteriori, perchè la batteria è meglio non surriscaldi troppo.
Se fosse la batteria da cambiare, puoi cercarne una tipo questa: BATTERIA TABLET PC 3,7V 2500mAH - Dimensioni 10 cm * 6,7 cm * 0,3 cm - GLS 24H | eBay e provare a cambiarla.
L'importante è che dalla nuova batteria escano solo 2 cavi, come nell'originale, e che ci stia come dimensioni (controlla l'originale e lo spazio disponibile, magari te ne sta una anche un pelo più grossa, tipo da 3000mAh).
Se non sei pratico, ti conviene segnalare il problema ad altroconsumo. E' molto probabile che te lo cambieranno;)
Anzi, mi sa che ti conviene fartelo cambiare in ogni caso, almeno non spendi i soldi della batteria col rischio che poi magari sia pure un problema di scheda madre...