Visualizzazione stampabile
-
Ok,allora penso proprio di lasciar perdere le nightly. Credo di voler provare l'M3 trovata su XDA. Ecco il link diretto che ho trovato,se può essere utile a qualcuno: Download diretto M3
Comunque grazie davvero di tutti i tuoi consigli. Proverò la Rom e dopo vi farò sapere come mi trovo. :D
-
Ok,allora penso proprio di lasciar perdere le nightly. Credo di voler provare l'M3 trovata su XDA. Ecco il link diretto che ho trovato,se può essere utile a qualcuno: Download diretto M3
Comunque grazie davvero di tutti i tuoi consigli. Proverò la Rom e dopo vi farò sapere come mi trovo. :D
-
Ops...scusate per il doppio post
-
Mi serve un consiglio preciso.
premetto di essere totalmente ignoramente sulle varie roma che ci sono in giro.
Mi consigliate quella reputata migliore ?
Ho letto anche di cambi di kernel ? quale dovrei mettere assieme alla custom rom ?
Potreste darmi indicazioni su come procedere senza fare danni ?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Horuseye
Mi serve un consiglio preciso.
premetto di essere totalmente ignoramente sulle varie roma che ci sono in giro.
Mi consigliate quella reputata migliore ?
Ho letto anche di cambi di kernel ? quale dovrei mettere assieme alla custom rom ?
Potreste darmi indicazioni su come procedere senza fare danni ?
Grazie
La ROM migliore in assoluto non esiste. Ciascuna ha le sue peculiarità che la caratterizzano e assecondano o meno i propri gusti personali.
Io ho provato diverse ROM basate su Android 4.4.2 e sono tutte molto valide in termini di prestazioni e usabilità.
Per quel che riguarda i kernel, attualmente sono essenzialmente 2 quelli che possono essere utilizzati sulle ROM 4.4.2: Grimlock e Geass, entrambi performanti e personalizzabili.
Per procedere con il modding del tuo dispositivo esistono diverse guide, sia qua che sul forum Xda. L'unica indicazione che si può dare, per non fare danni, è quella di studiarsele bene prima di operare sul dispositivo e di seguirle passo passo.
-
Eccomi ritornato a raccontare la mia esperienza personale derivata dal cambio di Rom!
Inanzi tutto bisogna dire che fra Rom stock e Cyanogen Mod 11 M3 c'è quasi un baratro a separarle. Le differenze sostanzialmente sono:
1) La Cm 11 è molto più veloce e rispetto al Sistema Originale è molto più fluida e risponde meglio al touch.
2) I blocchi e gli impalla-menti sono pressoché scomparsi,anche se alcune volte si notano "indecisioni" in alcune operazioni.(ma è già più che soddisfacente per me).
Insomma,alla fine non mi sono pentito di aver fatto la scelta di invalidarmi la garanzia sbloccando il bootloader e installando la nuova Rom,perchè è veramente tutta un altra cosa,il tablet è complessivamente migliorato e la navigazione con il browser stock è velocissima e piacevole. Senza poi parlare dei giochi che girano molto meglio,anche se ovviamente non è più presente l'opzione per il blocco della barra di sistema mentre si gioca,anche se è possibile comunque nasconderla con i giochi compatibili.
Grazie di tutti i consigli di voi utenti e spero che questo post possa servire anche ad altri che come me avevano questo gran dilemma rotfl
-
Sto provando in multiROM, da qualche giorno, la SlimKAT Build 3.6 basata sulla 4.4.2 KVT49L ([ROM][UNOFFICIAL][RC1] SlimKAT Weeklies [4.4+][TF300T] Build 3.6 | Updated 2014-03-10 - xda-developers).
Sto pensando seriamente di sostituire la ROM principale (CM11-M4) con questa: reattività e fluidità sorprendenti (sembra di usare un Nexus) e tante personalizzazioni.
Forse è un pelo più esosa di batteria, rispetto alla CM11, anche se comunque si fanno 4h30'/5h di schermo, ma ne vale decsamente la pena...
-
Dici?
In che senso fai 4-5 ore di schermo?Intendi forse che entro questo tempo d'uso del tablet poi si scarica?
Comunque mi voglio documentare bene anche io; però se la batteria è meno duratura della CM11(di parecchio intendo) non credo di voler nemmeno provare il flash. Facci sapere altre impressioni,magari puoi fare un video(se non è chiedere troppo).
Un ultima domanda: hai per caso l'adattatore originale Asus USB? Perchè mi interesserebbe sapere se con questa nuova Rom è compatibile.(con la Cyano purtroppo non ancora :'( )
-
Quote:
Originariamente inviato da
lallotatto
Dici?
In che senso fai 4-5 ore di schermo?Intendi forse che entro questo tempo d'uso del tablet poi si scarica?
Comunque mi voglio documentare bene anche io; però se la batteria è meno duratura della CM11(di parecchio intendo) non credo di voler nemmeno provare il flash. Facci sapere altre impressioni,magari puoi fare un video(se non è chiedere troppo).
Un ultima domanda: hai per caso l'adattatore originale Asus USB? Perchè mi interesserebbe sapere se con questa nuova Rom è compatibile.(con la Cyano purtroppo non ancora :'( )
4h30'/5h nel senso che se vedi le statistiche del consumo della batteria, quando questa è quasi scarica, l'elemento più significatico è proprio lo schermo, che è stato attivo per il tempo citato. Di solito quando si parla di consumi è il principale parametro di riferimento, per rendere l'idea della resa generale del sistema. Ma non vuol dire che dopo 5h da quando l'ho acceso il tablet è scarico. Per come lo utilizzo io lo carico un giorno sì e un giorno no, restando sempre acceso. In ogni caso il consumo non si discosta molto dalla CM11.
Per quel che riguarda l'adattatore USB, non ce l'ho: non ti so dire. Ma non credo dipenda dalla ROM, bensì dal kernel.
Visto che hanno sviluppato anche per il nostro tablet quel fantastico strumento che si chiama multiROM, perchè non te lo installi? È un semplice .zip da installare tramite recovery, che ti sostituisce la recovery stessa con una più avanzata per gestire l'utilizzo di più ROM, simultaneamente presenti nel sistema.
Così sei libero di provare tutte le ROM che vuoi senza la scocciatura di dover eliminare la ROM principale, che magari ha richiesto molto tempo e cura per essere configurata a proprio piacimento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcoDima
Visto che hanno sviluppato anche per il nostro tablet quel fantastico strumento che si chiama multiROM, perchè non te lo installi? È un semplice .zip da installare tramite recovery, che ti sostituisce la recovery stessa con una più avanzata per gestire l'utilizzo di più ROM, simultaneamente presenti nel sistema.
Così sei libero di provare tutte le ROM che vuoi senza la scocciatura di dover eliminare la ROM principale, che magari ha richiesto molto tempo e cura per essere configurata a proprio piacimento.
Notizia interessante questa del multirom! Puoi dare qualche informazione in più magari aprendo una nuova discussione?