Non credo di essere abbastanza competente per dispensare consigli, soprattutto quando si scende troppo nel tecnico... :D
Io ho semplicemente seguito questa guida su Xda [BOOT][4.2+][UNOFFICIAL] MultiROM for TF300T [2014-02-13] - xda-developers.
Visualizzazione stampabile
Non credo di essere abbastanza competente per dispensare consigli, soprattutto quando si scende troppo nel tecnico... :D
Io ho semplicemente seguito questa guida su Xda [BOOT][4.2+][UNOFFICIAL] MultiROM for TF300T [2014-02-13] - xda-developers.
Benissimo. Comunque per qualsiasi cosa riguardante le Rom o consigli legati ad esse per il TF300T scrivete pure in questo post. Così sarà un unico riferimento per tutti :) Magari potrei anche pensare di indicizzare la ricerca dei punti della discussione salienti nel post principale...
Benissimo. Comunque per qualsiasi cosa riguardante le Rom o consigli legati ad esse per il TF300T scrivete pure in questo post. Così sarà un unico riferimento per tutti :) Magari potrei anche pensare di indicizzare la ricerca dei punti della discussione salienti nel post principale...
No,non ho ancora provato,anche se ho dato un occhiata. Per CM 11 ci sono 2 principali kernel: il grimmlock(ho sentito che è molto performante) ed il Geas. Qualcuno appunto riferiva che con un di questi 2(mi pare il Geas) si avevano dei problemi di instabilità/malfunzionamenti nel modulo wi-fi e poi il tablet si riavviava abbastanza spesso.... Qualcuno con esperienza diretta potrebbe illuminarmi?
Ho utilizzato il Geass (#6) sulla CM11 e lo uso tutt'ora sulla SlimKat: nessun problema di stabilità né di Wifi.
Lo utilizzo con frequenza processore max a 1500 MHz
Solo una volta, sulla CM11, ho avuto un riavvio durante un gioco pesante (RR3) con freq. a 1700 MHz. Penso per problemi di surriscaldamento...
Hai notato particolari miglioramenti rispetto ai kernel stock della CM 11 e della SlimKat?
Non per cambiare argomento,ma per quanto riguarda il MultiRom non ci sono problemi di occupazione della memoria del Tablet a doppio?Nel senso che,come è possibile installare doppie app in entrambe le rom?E se ci fossero dei pacchetti con le firme in confltto??o_O
Piùttosto,qualcuno di voi ha dato un occhiata,provato la Crombi-KK? Sembra proprio la Rom successore della Cromix sviluppata da sorgenti CM 11 4.4.2. Per chi fosse curioso ecco il link al post: http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2686235
Visto che entrambi i kernel permettono l'overclock, le prestazioni sono nettamente migliori, rispetto alle ROM pure.
Per quel che riguarda il multi ROM , ovviamente l'sdcard deve essere sufficientemente libera per ospitare le partizioni system e data. Metti in conto un giga e mezzo per un'istallazione pulita. Per quel che riguarda le app, le puoi salvare come backup con titanium dalla ROM principale e poi ripristinarle su quella secondaria. I dati che le app salvano sulla sdcard sono condivisi: entrambe le ROM vedono l'sdcard allo stesso modo.
Nessun problema di conflitto.
Unico avvertimento. Non provare ad installare la CromiX come secondaria: a causa della conformazione del suo installer razza via la partizione system della primaria.