Visualizzazione stampabile
-
Consiglio Rom TF300T
Salve a tutti ragazzi, ormai è da circa 2 anni che posseggo l'ottimo e fedele Asus TF300T e non mi sono mai preoccupato,nonostante fossi già esperto nel campo del modding android, di modificare il tablet in qualche modo(il massimo che ho fatto sono gli indispensabili permessi di root).
Ultimamente però,leggendo un po' in giro sul forum e su XDA ho letto di molti utenti soddisfatti dall'uso delle Custom Rom sul tablet piùttosto delle ormai "limitate" Rom stock Asus. Molti appunto si lamentavano dell'incompatibilità/malfunzionamento di alcuni giochi che laggavano(lo confermo) e che con l'istallazione di un nuova Rom hanno smesso; d'altronde qui su Androidiani ho letto vari commenti di gente soddisfatta del "salto di qualità" dalla Stock alla CyanogenMod 11.
Allora chiedo soprattutto a chi lo ha già sperimentato sul proprio Tablet se veramente valga la pena sbloccare il bootloader(e quindi invalidare la garanzia e perdere gli OTA originali) ed istallare la Cyanogen Mod 11 oppure se conviene rimanere alla Stock(e non nascondo che penso che veramente limiti le ottime potenzialità del tf300) con Root magari sperando in futuri aggiornamenti.
Spero che possiate assistirmi nel districare la questione, anche a beneficio di tutti gli utenti che nel tempo sono e sono stati assaliti dagli stessi quesiti. :)
°°INDICIZZAZIONE DEGLI ARGOMENTI TRATTATI NELLA DISCUSSIONE°°
Quote:
Originariamente inviato da Lallotatto
Comunque per qualsiasi cosa riguardante le Rom o consigli legati ad esse per il TF300T scrivete pure in questo post. Così sarà un unico riferimento per tutti. Magari potrei anche pensare di indicizzare la ricerca dei punti della discussione salienti nel post principale...
-Consiglio su Rom da installare
-Resoconto personale della Cyanogen Mod 11
-Breve resoconto sulla SlimKat Rom
-Discussione sui
migliori Kernel per Android 4.4.2
-Delucidazioni sulla caratteristica del Multi-Rom
-Riflessione Generale su Asus TF300T,le sue potenzialità e come sfruttarlo al meglio
-Riepilogo-
*In ogni caso, come consiglio e a titolo informativo, per chiunque volesse provare un'ottima Rom, a detta di molti la migliore per questo Tablet, allora dovete testare la KatKiss. Analizzando le risposte degli utenti in questo post e sul Web, è ritenuta la più longeva assieme alla Cyanogen Mod.
*Come sito internet di riferimento, oltre al nostro forum Androidiani, consiglio vivamente di dare un'occhiata a https://forum.xda-developers.com/transformer-tf300t traboccante di contenuti e Rom sempre aggiornate :) .
-
Possibile che in questa sezione del forum siano tutti meno attivi che mai?... :( ....
-
Io ho provato sia OmniROM che CyanoGen, entrambe 4.4.2. Sono tutte e due ottime ROM. Attualmente mi sono affezionato alla Cyano, se non altro perché ha il selettore prestazioni come la stock (risparmio, bilanciato, prestazioni). Ho anche modificato il kernel con uno che ha l'overclock a 1700 MHz. Se accetti il mio consiglio, sblocca e vai di modding. Il tablet è rinato: fluido e senza lag, performante nei giochi e nella navigazione web. Fatti un giro su Xda. C'è tutto ciò che ti serve per cominciare. Hanno sviluppato anche una versione di multiboot: ti puoi tenere la stock e provare, contemporaneamente, altre ROM.
-
Io non posso solo che confermare quanto detto da marcoDima . Personalmente ho preferito invalidare la garanzia e installare la cyanogen e un nuovo kernel. È tutto un'altro mondo. Certo.. La procedura di sblocco non è tanto semplice.. Ma seguendo le guide presenti sul forum ci si riesce. È anche inutile attendere un aggiornamento che forse non arriverà più. Molto meglio una custom rom.
-
Grazie mille per le risposte. Marco,se non ti spiace,potresti linkarmi la guida del Multiboot e segnalarmi il Kernel che hai installato? Grazie :)
P.S: Con la Cyano la durata della batteria è aumentata o diminuita dalla Stock secondo voi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lallotatto
Grazie mille per le risposte. Marco,se non ti spiace,potresti linkarmi la guida del Multiboot e segnalarmi il Kernel che hai installato? Grazie :)
P.S: Con la Cyano la durata della batteria è aumentata o diminuita dalla Stock secondo voi?
Qua la guida per multiROM: [BOOT][4.2+][UNOFFICIAL] MultiROM for TF300T [2014-02-13] - xda-developers
Questo invece è il Kernel: [Kernel][For TF300T][4.4.2] GEASS [#5.1][02/22][BETA] - xda-developers
La gestione della batteria è notevolmente migliore con la Cyano, che con la stock e la batteria dura di più.
Con la stock, quando non utilizzavo il tablet, dovevo avere l'accortezza di spegnere la sincronizzazione e il wifi altrimenti consumava un'esagerazione.
Adesso con la Cyano non me ne devo più preoccupare: il processore va correttamente in deep-sleep anche con il wifi e la sincronizzazione accesa e il consumo è trascurabile.
-
Ok,ottimo a sapersi. Un'ultima cosa: che versione della Cyano 11 hai installato(nightly....)
-
Quote:
Originariamente inviato da
lallotatto
Ok,ottimo a sapersi. Un'ultima cosa: che versione della Cyano 11 hai installato(nightly....)
La monthly Snapshot M3 del 12.02.2014...
-
Da dove l'hai scaricata?Sul sito ufficiale vedo solo la M2. CyanogenMod Downloads
P.S: E' stabile o pensi che convenga una nightly?
Perchè ho sentito che ci sono dei problemi riguardanti il wi-fi(Scusa per lo sproloquio ma devo davvero sincerarmi :) )
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
lallotatto
Da dove l'hai scaricata?Sul sito ufficiale vedo solo la M2.
CyanogenMod Downloads
P.S: E' stabile o pensi che convenga una nightly?
Perchè ho sentito che ci sono dei problemi riguardanti il wi-fi(Scusa per lo sproloquio ma devo davvero sincerarmi :) )
L'ho scaricata direttamente sul tablet con l'app CyanogenROM downloader.
Io la uso quotidianamente dal giorno della sua uscita (12.02) e non ho avuto alcun problema di WiFi né alcun comportamento anomalo...
Allegato 103264
-
Ok,allora penso proprio di lasciar perdere le nightly. Credo di voler provare l'M3 trovata su XDA. Ecco il link diretto che ho trovato,se può essere utile a qualcuno: Download diretto M3
Comunque grazie davvero di tutti i tuoi consigli. Proverò la Rom e dopo vi farò sapere come mi trovo. :D
-
Ok,allora penso proprio di lasciar perdere le nightly. Credo di voler provare l'M3 trovata su XDA. Ecco il link diretto che ho trovato,se può essere utile a qualcuno: Download diretto M3
Comunque grazie davvero di tutti i tuoi consigli. Proverò la Rom e dopo vi farò sapere come mi trovo. :D
-
Ops...scusate per il doppio post
-
Mi serve un consiglio preciso.
premetto di essere totalmente ignoramente sulle varie roma che ci sono in giro.
Mi consigliate quella reputata migliore ?
Ho letto anche di cambi di kernel ? quale dovrei mettere assieme alla custom rom ?
Potreste darmi indicazioni su come procedere senza fare danni ?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Horuseye
Mi serve un consiglio preciso.
premetto di essere totalmente ignoramente sulle varie roma che ci sono in giro.
Mi consigliate quella reputata migliore ?
Ho letto anche di cambi di kernel ? quale dovrei mettere assieme alla custom rom ?
Potreste darmi indicazioni su come procedere senza fare danni ?
Grazie
La ROM migliore in assoluto non esiste. Ciascuna ha le sue peculiarità che la caratterizzano e assecondano o meno i propri gusti personali.
Io ho provato diverse ROM basate su Android 4.4.2 e sono tutte molto valide in termini di prestazioni e usabilità.
Per quel che riguarda i kernel, attualmente sono essenzialmente 2 quelli che possono essere utilizzati sulle ROM 4.4.2: Grimlock e Geass, entrambi performanti e personalizzabili.
Per procedere con il modding del tuo dispositivo esistono diverse guide, sia qua che sul forum Xda. L'unica indicazione che si può dare, per non fare danni, è quella di studiarsele bene prima di operare sul dispositivo e di seguirle passo passo.
-
Eccomi ritornato a raccontare la mia esperienza personale derivata dal cambio di Rom!
Inanzi tutto bisogna dire che fra Rom stock e Cyanogen Mod 11 M3 c'è quasi un baratro a separarle. Le differenze sostanzialmente sono:
1) La Cm 11 è molto più veloce e rispetto al Sistema Originale è molto più fluida e risponde meglio al touch.
2) I blocchi e gli impalla-menti sono pressoché scomparsi,anche se alcune volte si notano "indecisioni" in alcune operazioni.(ma è già più che soddisfacente per me).
Insomma,alla fine non mi sono pentito di aver fatto la scelta di invalidarmi la garanzia sbloccando il bootloader e installando la nuova Rom,perchè è veramente tutta un altra cosa,il tablet è complessivamente migliorato e la navigazione con il browser stock è velocissima e piacevole. Senza poi parlare dei giochi che girano molto meglio,anche se ovviamente non è più presente l'opzione per il blocco della barra di sistema mentre si gioca,anche se è possibile comunque nasconderla con i giochi compatibili.
Grazie di tutti i consigli di voi utenti e spero che questo post possa servire anche ad altri che come me avevano questo gran dilemma rotfl
-
Sto provando in multiROM, da qualche giorno, la SlimKAT Build 3.6 basata sulla 4.4.2 KVT49L ([ROM][UNOFFICIAL][RC1] SlimKAT Weeklies [4.4+][TF300T] Build 3.6 | Updated 2014-03-10 - xda-developers).
Sto pensando seriamente di sostituire la ROM principale (CM11-M4) con questa: reattività e fluidità sorprendenti (sembra di usare un Nexus) e tante personalizzazioni.
Forse è un pelo più esosa di batteria, rispetto alla CM11, anche se comunque si fanno 4h30'/5h di schermo, ma ne vale decsamente la pena...
-
Dici?
In che senso fai 4-5 ore di schermo?Intendi forse che entro questo tempo d'uso del tablet poi si scarica?
Comunque mi voglio documentare bene anche io; però se la batteria è meno duratura della CM11(di parecchio intendo) non credo di voler nemmeno provare il flash. Facci sapere altre impressioni,magari puoi fare un video(se non è chiedere troppo).
Un ultima domanda: hai per caso l'adattatore originale Asus USB? Perchè mi interesserebbe sapere se con questa nuova Rom è compatibile.(con la Cyano purtroppo non ancora :'( )
-
Quote:
Originariamente inviato da
lallotatto
Dici?
In che senso fai 4-5 ore di schermo?Intendi forse che entro questo tempo d'uso del tablet poi si scarica?
Comunque mi voglio documentare bene anche io; però se la batteria è meno duratura della CM11(di parecchio intendo) non credo di voler nemmeno provare il flash. Facci sapere altre impressioni,magari puoi fare un video(se non è chiedere troppo).
Un ultima domanda: hai per caso l'adattatore originale Asus USB? Perchè mi interesserebbe sapere se con questa nuova Rom è compatibile.(con la Cyano purtroppo non ancora :'( )
4h30'/5h nel senso che se vedi le statistiche del consumo della batteria, quando questa è quasi scarica, l'elemento più significatico è proprio lo schermo, che è stato attivo per il tempo citato. Di solito quando si parla di consumi è il principale parametro di riferimento, per rendere l'idea della resa generale del sistema. Ma non vuol dire che dopo 5h da quando l'ho acceso il tablet è scarico. Per come lo utilizzo io lo carico un giorno sì e un giorno no, restando sempre acceso. In ogni caso il consumo non si discosta molto dalla CM11.
Per quel che riguarda l'adattatore USB, non ce l'ho: non ti so dire. Ma non credo dipenda dalla ROM, bensì dal kernel.
Visto che hanno sviluppato anche per il nostro tablet quel fantastico strumento che si chiama multiROM, perchè non te lo installi? È un semplice .zip da installare tramite recovery, che ti sostituisce la recovery stessa con una più avanzata per gestire l'utilizzo di più ROM, simultaneamente presenti nel sistema.
Così sei libero di provare tutte le ROM che vuoi senza la scocciatura di dover eliminare la ROM principale, che magari ha richiesto molto tempo e cura per essere configurata a proprio piacimento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcoDima
Visto che hanno sviluppato anche per il nostro tablet quel fantastico strumento che si chiama multiROM, perchè non te lo installi? È un semplice .zip da installare tramite recovery, che ti sostituisce la recovery stessa con una più avanzata per gestire l'utilizzo di più ROM, simultaneamente presenti nel sistema.
Così sei libero di provare tutte le ROM che vuoi senza la scocciatura di dover eliminare la ROM principale, che magari ha richiesto molto tempo e cura per essere configurata a proprio piacimento.
Notizia interessante questa del multirom! Puoi dare qualche informazione in più magari aprendo una nuova discussione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
putanto
Notizia interessante questa del multirom! Puoi dare qualche informazione in più magari aprendo una nuova discussione?
Non credo di essere abbastanza competente per dispensare consigli, soprattutto quando si scende troppo nel tecnico... :D
Io ho semplicemente seguito questa guida su Xda [BOOT][4.2+][UNOFFICIAL] MultiROM for TF300T [2014-02-13] - xda-developers.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcoDima
4h30'/5h nel senso che se vedi le statistiche del consumo della batteria, quando questa è quasi scarica, l'elemento più significatico è proprio lo schermo, che è stato attivo per il tempo citato. Di solito quando si parla di consumi è il principale parametro di riferimento, per rendere l'idea della resa generale del sistema. Ma non vuol dire che dopo 5h da quando l'ho acceso il tablet è scarico. Per come lo utilizzo io lo carico un giorno sì e un giorno no, restando sempre acceso. In ogni caso il consumo non si discosta molto dalla CM11.
Per quel che riguarda l'adattatore USB, non ce l'ho: non ti so dire. Ma non credo dipenda dalla ROM, bensì dal kernel.
Visto che hanno sviluppato anche per il nostro tablet quel fantastico strumento che si chiama multiROM, perchè non te lo installi? È un semplice .zip da installare tramite recovery, che ti sostituisce la recovery stessa con una più avanzata per gestire l'utilizzo di più ROM, simultaneamente presenti nel sistema.
Così sei libero di provare tutte le ROM che vuoi senza la scocciatura di dover eliminare la ROM principale, che magari ha richiesto molto tempo e cura per essere configurata a proprio piacimento.
Hai assolutamente ragione. Comunque mi hai accesso un campanello dall'allarme. Che sia davvero il kernel il problema dell'adattatore???(Io pensavo ai driver mancanti).....
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcoDima
Benissimo. Comunque per qualsiasi cosa riguardante le Rom o consigli legati ad esse per il TF300T scrivete pure in questo post. Così sarà un unico riferimento per tutti :) Magari potrei anche pensare di indicizzare la ricerca dei punti della discussione salienti nel post principale...
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcoDima
Benissimo. Comunque per qualsiasi cosa riguardante le Rom o consigli legati ad esse per il TF300T scrivete pure in questo post. Così sarà un unico riferimento per tutti :) Magari potrei anche pensare di indicizzare la ricerca dei punti della discussione salienti nel post principale...
-
Quote:
Originariamente inviato da
lallotatto
Benissimo. Comunque per qualsiasi cosa riguardante le Rom o consigli legati ad esse per il TF300T scrivete pure in questo post. Così sarà un unico riferimento per tutti :) Magari potrei anche pensare di indicizzare la ricerca dei punti della discussione salienti nel post principale...
Hai provato ad installare un kernel alternativo? Riesce a vedere l'adattatore? Sono curioso di sapere
-
No,non ho ancora provato,anche se ho dato un occhiata. Per CM 11 ci sono 2 principali kernel: il grimmlock(ho sentito che è molto performante) ed il Geas. Qualcuno appunto riferiva che con un di questi 2(mi pare il Geas) si avevano dei problemi di instabilità/malfunzionamenti nel modulo wi-fi e poi il tablet si riavviava abbastanza spesso.... Qualcuno con esperienza diretta potrebbe illuminarmi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lallotatto
No,non ho ancora provato,anche se ho dato un occhiata. Per CM 11 ci sono 2 principali kernel: il grimmlock(ho sentito che è molto performante) ed il Geas. Qualcuno appunto riferiva che con un di questi 2(mi pare il Geas) si avevano dei problemi di instabilità/malfunzionamenti nel modulo wi-fi e poi il tablet si riavviava abbastanza spesso.... Qualcuno con esperienza diretta potrebbe illuminarmi?
Ho utilizzato il Geass (#6) sulla CM11 e lo uso tutt'ora sulla SlimKat: nessun problema di stabilità né di Wifi.
Lo utilizzo con frequenza processore max a 1500 MHz
Solo una volta, sulla CM11, ho avuto un riavvio durante un gioco pesante (RR3) con freq. a 1700 MHz. Penso per problemi di surriscaldamento...
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcoDima
Ho utilizzato il Geass (#6) sulla CM11 e lo uso tutt'ora sulla SlimKat: nessun problema di stabilità né di Wifi.
Lo utilizzo con frequenza processore max a 1500 MHz
Solo una volta, sulla CM11, ho avuto un riavvio durante un gioco pesante (RR3) con freq. a 1700 MHz. Penso per problemi di surriscaldamento...
Hai notato particolari miglioramenti rispetto ai kernel stock della CM 11 e della SlimKat?
Non per cambiare argomento,ma per quanto riguarda il MultiRom non ci sono problemi di occupazione della memoria del Tablet a doppio?Nel senso che,come è possibile installare doppie app in entrambe le rom?E se ci fossero dei pacchetti con le firme in confltto??o_O
-
Piùttosto,qualcuno di voi ha dato un occhiata,provato la Crombi-KK? Sembra proprio la Rom successore della Cromix sviluppata da sorgenti CM 11 4.4.2. Per chi fosse curioso ecco il link al post: http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2686235
-
Quote:
Originariamente inviato da
lallotatto
Hai notato particolari miglioramenti rispetto ai kernel stock della CM 11 e della SlimKat?
Non per cambiare argomento,ma per quanto riguarda il MultiRom non ci sono problemi di occupazione della memoria del Tablet a doppio?Nel senso che,come è possibile installare doppie app in entrambe le rom?E se ci fossero dei pacchetti con le firme in confltto??o_O
Visto che entrambi i kernel permettono l'overclock, le prestazioni sono nettamente migliori, rispetto alle ROM pure.
Per quel che riguarda il multi ROM , ovviamente l'sdcard deve essere sufficientemente libera per ospitare le partizioni system e data. Metti in conto un giga e mezzo per un'istallazione pulita. Per quel che riguarda le app, le puoi salvare come backup con titanium dalla ROM principale e poi ripristinarle su quella secondaria. I dati che le app salvano sulla sdcard sono condivisi: entrambe le ROM vedono l'sdcard allo stesso modo.
Nessun problema di conflitto.
Unico avvertimento. Non provare ad installare la CromiX come secondaria: a causa della conformazione del suo installer razza via la partizione system della primaria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcoDima
Visto che entrambi i kernel permettono l'overclock, le prestazioni sono nettamente migliori, rispetto alle ROM pure.
Per quel che riguarda il multi ROM , ovviamente l'sdcard deve essere sufficientemente libera per ospitare le partizioni system e data. Metti in conto un giga e mezzo per un'istallazione pulita. Per quel che riguarda le app, le puoi salvare come backup con titanium dalla ROM principale e poi ripristinarle su quella secondaria. I dati che le app salvano sulla sdcard sono condivisi: entrambe le ROM vedono l'sdcard allo stesso modo.
Nessun problema di conflitto.
Unico avvertimento. Non provare ad installare la CromiX come secondaria: a causa della conformazione del suo installer razza via la partizione system della primaria.
E io che proprio la Cromi-x avrei voluto provare in multiboot.....e se la installassi come Rom primaria non cambierebbe comunque niente?Oppure l'ordine non c'entra?
Passando un ultima volta "sopra" l'argomento dei kernel volevo sottolineare una mia domanda: Installando uno dei precedentemente citati Kernel Custom per 4.4.2,senza eseguire nessun tipo di overclock(ma magari solo modifiche ai governor o gli scheduler) avrei comunque qualche beneficio rispetto al Kernel CM Stock? E poi se io eseguo un backup prima della suddetta installazione del kernel e poi dopo averlo installato(il kernel),ripristino il nandroid il kernel ritorna lo Stock?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lallotatto
1) E io che proprio la Cromi-x avrei voluto provare in multiboot.....e se la installassi come Rom primaria non cambierebbe comunque niente?Oppure l'ordine non c'entra?
Passando un ultima volta "sopra" l'argomento dei kernel volevo sottolineare una mia domanda: 2) Installando uno dei precedentemente citati Kernel Custom per 4.4.2,senza eseguire nessun tipo di overclock(ma magari solo modifiche ai governor o gli scheduler) avrei comunque qualche beneficio rispetto al Kernel CM Stock? 3) E poi se io eseguo un backup prima della suddetta installazione del kernel e poi dopo averlo installato(il kernel),ripristino il nandroid il kernel ritorna lo Stock?
1) Per installare la CromiX devi avere la recovery normale. Con la multiROM non ce la fai, neanche come primaria.
2) Se hai benefici senza overclock, non ti so dire: bisognerebbe provare. Ma "a sentimento" credo che non ci siano o siano trascurabili.
3) Sì, ma non è necessario: per ripristinare il kernel originale è sufficiente re-installare la ROM, senza fare il wipe dei dati (non perdi nulla) ma al limite facendo solo wipe cache e wipe dalvik cache.
Riassumendo le operazioni da recovery per ripristinare il kernel originale:
- flash della ROM (ad es. CM11 M4) ;
- wipe cache;
- wipe dalvik cache;
- reboot.
È tutto. Ti ritrovi così con il tuo sistema tale e quale a quello che avevi prima di mettere il nuovo kernel (app, dati e tutte le impostazioni).
Ovviamente tenere a portata di mano un backup è sempre consigliato. Non si sa mai qualcosa vada storto...
-
Perfetto.Molto chiaro come al solito,grazie.
Vorrei sapere però,a titolo generale,se esiste un modo per ripristinare le vecchie App Asus(erano carine alcune),perchè anche solo copiandone l'apk nella cartella di sistema delle applicazioni alcune non vengono installate(controllo parentale,Asus MyWather...)
-
Quote:
Originariamente inviato da
lallotatto
Perfetto.Molto chiaro come al solito,grazie.
Vorrei sapere però,a titolo generale,se esiste un modo per ripristinare le vecchie App Asus(erano carine alcune),perchè anche solo copiandone l'apk nella cartella di sistema delle applicazioni alcune non vengono installate(controllo parentale,Asus MyWather...)
Non ho mai provato.
Ma installarle come app normali, senza metterle nella cartella system, non funziona?
Altrimenti, se hai a disposizione un backup della ROM stock Asus (con root), potresti ripristinarlo, e con Titanium fare il backup delle app che ti interessano per poi ripristinarle sulla tua ROM non stock.
-
Scusate per caso sapete dirmi se avendo la cyno11 si ha problemi con la docking ?
- - merge - -
Scusate per caso sapete dirmi se avendo la cyno11 si ha problemi con la docking ?
-
Non credo,in quanto conosco persone che ci lavorano benissimo.
- - merge - -
Quote:
Originariamente inviato da
marcoDima
Non ho mai provato.
Ma installarle come app normali, senza metterle nella cartella system, non funziona?
Altrimenti, se hai a disposizione un backup della ROM stock Asus (con root), potresti ripristinarlo, e con Titanium fare il backup delle app che ti interessano per poi ripristinarle sulla tua ROM non stock.
Con Titanium purtroppo non va perchè per ripristinare un backup bisogna avere prima di tutto installata l'app. Installandola come app normale non va.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lallotatto
Non credo,in quanto conosco persone che ci lavorano benissimo.
- - merge - -
Con Titanium purtroppo non va perchè per ripristinare un backup bisogna avere prima di tutto installata l'app. Installandola come app normale non va.
No, infatti. Serve il root su entrambe le ROM.
Non ho mai provato, ma scusa, non è sufficiente installare SuperSU da recovery sulla stock ASUS, per avere il root?
Cosa vuol dire installandola come App normale? Io l'ho sempre usata installandola come App normale...
-
Ma non è questo il problema perchè io c'e l'ho il root.
Comunque Tralasciando questo,che non è importantissimo,qualcuno di voi ha provato/proverà la Crombi-KK? E' la Rom successore alla Cromi-x in versione KK e sembra essere davvero performante in quanto è basata su CM 11 AOSP con parecchie ottimizzazioni in più. Sentivo dire da qualcuno che è davvero ottima.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lallotatto
Non credo,in quanto conosco persone che ci lavorano benissimo.
- - merge - -
Con Titanium purtroppo non va perchè per ripristinare un backup bisogna avere prima di tutto installata l'app. Installandola come app normale non va.
Era in mio unico dubbio anche perché con la ROM originale è molto ma molto limitato nelle prestazioni
-
Già,lo notai anche io a suo tempo.