Sopratutto rispetto al nexus 7 2012 che ha praticamente lo stesso hardware eppure differenza abissale ma guardando qualche video con ROM alternative il nostro tf300 sembra tutt altra cosa
Visualizzazione stampabile
Sopratutto rispetto al nexus 7 2012 che ha praticamente lo stesso hardware eppure differenza abissale ma guardando qualche video con ROM alternative il nostro tf300 sembra tutt altra cosa
ed infatti è così. Certo,non diventerà mai il "tablet superpotente e superveloce" che esiste sulla faccia delle Terra,ma i miglioramenti lasceranno a bocca aperta(te lo assicuro,e poi le Custom Rom offrono aggiornamenti più frequenti rispetto alle Rom stock;triste verità purtroppo....).
Assolutamente si.Anche se non credo arrivarà mai il 4.3...figurati che ad Aprile mi sembra che sarà già presentata la nuova versione di Android.
Ciao ragazzi, ho provato ad installare l'ultima nigthly della Cyano ma il tablet mi sembra ancora un po' imballato...a livello di pure prestazioni è meglio la 10.2? Nel caso pensavo di installare il kernel consigliato qualche post precedente, noterei differenze rispetto a quello stock della cyano?
Allora partendo con ordine ti direi subito che forse hai fatto male ad installare la Cyano 11 NIGTHLY perchè queste ultime versioni,essendo rilasciate ogni giorno da uno script automatico che le compila,sono le più instabili e quindi a livello prestazionale non saranno mai il top. Partendo da questo presupposto ti direi che per quanto riguarda i kernel,da quello che ho imparato,ed in effetti è così,è che se non fai l'overclock i benefici prestazionali non sono molto tangibili e quindi non conviene.
Salve ragazzi...ho letto un po tutti i post ma ancora non sono riuscito a farmi un'idea quindi vorrei chiedervi quale rom è meglio installare è perchè. Come mai meglio cromix piuttosto che CM11 o sue derivate o viceversa?? Grazie
Dire quale ROM è meglio delle altre è sempre difficile. È una questione di gusti personali. Quindi l'unico consiglio che mi sento di darti è di provarle (magari in multiROM) e alla fine scegliere.
Io personalmente ho scelto la SlimKat che, a discapito di non troppe personalizzazioni, è la più fluida fra tutte quelle che ho provato basate su kitKat, ma, ripeto, è una questione di gusti personali...
Quelle basate su kitkat hanno qualche problema?? Non necessariamente bug ma magari mancanza di qualche funzione?? Leggevo di accelerazione hw
Anche io ho letto che qualcuno li ha avuti.
Personalmente mai avuto problemi di accelerazione HW. Anche i giochi THD, a me, girano benissimo.
A questo punto suppongo che sia un problema legato a versioni hardware leggermente differenti del nostro tablet: nel fw stock probabilmente sono presenti i driver per tutte le versioni, mentre nelle ROM KitKat, evidentemente, no.
Anche se io lessi che questi problemi ci furono sopratutto nella Omni Rom,mentre nella CM 11 no(ed infatti io non ne ho).
Ciao Ragazzi!!
Ho letto un po in giro.. E sono deciso a mettere su una Cynogen..
Ma non so quale?!
Mi interessa molto che l OTG funzioni..
In oltre ho il problema.. Che il mio TF300 e ancora 4.1
E tutte le guide di installazione sono per la 4.2..
Consigli?!
Certo! Aggiorna il sistema ufficiale al 4.2 e sblocca il bootloader con il comodo APK fornito ufficialmente dalla Asus . Poi vai tranquillo e scarica la CyanogenMod 11 M5(Montly Series) che si tratta della versione di questa Rom che è più stabile fin ora.
Per quanto riguarda l'OTG non ci sono problemi,fai come ho fatto io,scaricando l'app dal PlayStore OTG Helper e funzionerà tutto.
Grazie della Risposta!!
Attualmente ho il bootloader sbloccato..
Non ce modo di saltare il passaggio di aggiornare alla 4.2?!
la miglior risposta che ho letto sino ad ora :)
che rom monti? che versione hai del tablet?
puoi fare questa prova :
MX Player free disabiliti H/W+ e SW deve funzionare solo H/W allora tutto ok
meglio se puoi provare DICE player che usa solo l'H/W grafico e se non va si pianta
Poi se proprio hai voglia di una prova completa proveresti:
Sonic 4 Episode II THD GRATIS
grazie mille in anticipo sto cercando disperatamente una versione kitkat dove l'accelerazione HW funzioni.
Allora, io monto attualmente la 4 stabile della SlimKat, ma avevo fatto le stesse prove con altre ROM in passato (Cyano, OmniRom, tutte 4.4) e i risultati erano gli stessi: Con Mx Player riproduco in H/W i file mp4 ma non gli mkv. Non riproduco neanche degli avi fatti con una vecchia macchina fotografica. Mentre con DICE riproduco gli stessi avi ma nessuno degli altri... Risultati contrastanti...
Mentre per quel che riguarda Sonic 4: mai avuto problemi. Ha sempre girato con tutte le ROM e anche con l'attuale.
Sinceramente non so come fare per verificare quale versione del tablet ho e neanche se esistono veramente versioni hw differenti. Le mie erano supposizioni...
Ciao,
qualche delucidazione sul multirom.
Ho il tf300t con bootloader sbloccato, twrp 2.7.1.0 e root.
Ho scaricato la multirom v22.
Prima di fare disastri chiedo conferma.
1. Da recovery faccio un backup completo.
2. Flasho la multirom v22. Mi sembra di capire che installa una nuova recovery modificata.
3. Dubbio: al riavvio mi trovo sempre il mio tablet con la rom asus 4.2.1?
4. Rientrando in recovery posso installare una rom primaria e una secondaria, giusto?
1. Sì. Ma ti servirà solo nel caso qualcosa vada storto.
2. Esatto. Va solamente a sovrascrivere la recovery attualmente installata, oltre a creare una cartella nuova sulla SD (ove verranno montate le ROM secondarie);
3. Sì. Il sistema Android non viene toccato dall'installazione di MultiROM e diventerà la tua ROM primaria.
4. Esatto. Come scritto al punto 3 la Asus 4.2.1 sarà la tua primaria. Come secondaria potrai installarne anche più di una, l'unico limite è lo spazio di archiviazione. Tieni conto però che non tutte le ROM possono essere installate come secondarie (es. CROMi-X, se non ricordo male). Comunque se leggi attentamente i requisiti per ogni ROM c'è scritto.
Buon lavoro :)
Di ROM ne ho provate tante, attualmente sto con la SlimKat.
Tieni conto però che se il termine di confronto sono le prestazioni non è tanto importante la ROM in sè (che si differenzia dalle altre perlopiù per questioni "estetiche"), ma il kernel.
Per quella che è la mia esperienza qualunque ROM, con l'andare del tempo e l'aumentare delle applicazioni installate, diventa lenta. L'unico rimedio contro questa "decadenza" è sostituire il kernel con uno che permetta tweaks quali overclock, gestione del free memory killer, ecc.
A mio parere il grosso limite di prestazioni di questo tablet è dovuto alla lentezza dei trasferimenti di dati con le varie memorie (RAM, interna, ...) che annullano i vantaggi di un buon processore.
Quindi ti consiglio anche di cambiare kernel utilizzandone uno fra GrimLock o Geass. Per le prestazioni sono grossomodo equivalenti anche se io preferisco leggermente il primo.
Ho un problemino...
Ho installato la multirom v22.
Non mi ha chiesto settaggi di nessu tipo.
Ora quando riavvio, il tablet resta fermo sulla schermata ASUS.
Cosa devo fare per farlo avviare con la stock 4.2.1?
Non ho inserito nessuna rom alternativa dentro.
In teoria la stock si sarebbe dovuta avviare senza fare niente. Probabilmente il flash della nuova recovery non è andato a buon fine.
Prova a riavviare il tablet tenendo premuto il pulsante vol-. Ti dovrebbe entrare nel menu iniziale dove ci sono le tre icone RCK, Android, e Wipe.
Seleziona, muovendoti con Vol-, RCK e conferma con Vol+.
Così facendo il tablet entra in recovery. Verifica che recovery hai (quella vecchia o la multirom) e da qui fai qualche prova di riavvio. Male che vada prova a ripristinare il backup della ROM stock (che in questo caso serviva.... ;) )
Se hai già la recovery MultiROM, una volta accertato che tutto funziona nuovamente, puoi cominciare a giocarci.
Se hai ancora la recovery vecchia, puoi riprovare tutto d'accapo. Mi raccomando, segui passo passo la guida.
Se qualcosa è andato veramente storto e non hai nessuna delle due recovery (cioè quando selezioni RCK non succede niente) occorre rieseguire il flash della recovery con il comando fastboot, come la prima volta, dopo lo sblocco del bootloader.
In bocca al lupo.
Se non ricordo male (non ho più la MultiROM da un pezzo, ché non supprtava il filesystem F2FS) è un problema di kernel. Quando si installa la MultiROM viene anche applicata una patch al kernel in maniera da permettere la selezione ROM all'avvio. Sempre se non ricordo male, non tutti i kernel sono compatibili (ed evidentemente lo stock ASUS non lo è).
A questo punto hai due alternative:
1) Imposti la ASUS come secondaria (la ripristini da backup come secondaria) e la OmniROM come primaria
2) Modifichi il kernel della ASUS.
Se non ricordo male, all'atto del flash della ROM o di un kernel, c'è un opzione per patch kernel hardbooot (o qualcosa del genere) che devi impostare.
Ultima rottura di scatole.
Per provare a pieno le rom, c'è la possibilità di installare anche le google app?
Salve a tutti!
Ho da qualche tempo installato la CromiX in quanto l'unica che supporta il 3g.
Purtroppo anche questa rom è diventata così lenta da rendere il tablet praticamente inutilizzabile.
Sono talmente disperato da essere ormai convinto a rinunciare al modulo 3g per passare ad una 4.4 purché mi rimetta in piedi questo benedetto tablet.
Ho letto già alcuni consigli sulle rom: marcoDima mi sembra preferisca la Slimkat con kernel Grimlok. La slim l'ho provata col gnexus e mi piaceva, quindi sarei anche propenso.
Chiedo però: chi l'ha provata l'ha confrontata con la crombikk?
Ci sono altre rom performanti e stabili da prendere in considerazione?
Altra cosa: vale davvero la pena passare a f2fs? Io avevo provato sul gnexus, ma avevo più problemi che benefici e alla fine sono tornato a ext...
Grazie mille!
Come ho già scritto la ROM è solo una questione estetica. Il grosso delle performance le fa il Kernel.
Non ho mai montato la CrombiKK, quindi non posso fare confronti.
Per quel che riguarda il file system F2FS, i benefici sono modesti e a mio parere non valgono lo sbattimento per l'implementazione. Anche se una volta fatto poi va senza problemi.
Resta comunque il fatto che in tutte le ROM che ho provato le prestazioni decadono col tempo e con l'aumentare delle applicazioni installate.
L'unica è provare un po' di configurazioni diverse del kernel (Overclock, free memory killer, ..) fino a raggiungere una configurazione adatta alle proprie installazioni/applicazioni/utilizzo.
Ora come ora con SlimKat e Grimlock, opportunamente configurato, ritengo di aver raggiunto un buon compromesso nonostante le oltre 200 app installate.
Salve Ragazzi,è da parecchio che non scrivevo nella sezione(spero che voi non l'abbiate abbandonata :) ) poichè mi è stato regalato un Ipad Mini 2(un bel gioiello devo dire sinceramente) e quindi ho tralasciato il vecchio TF300T da un po'. Oggi l'ho rimesso in funzione notando con piacere che la Cyanogenmod 11 si è continuamente aggiornata fino alla M12(almeno a me ha segnato quella come ultima versione e la sta aggiornando adesso). Comunque scrivo per chiedere se qualcuno ha avuto esperienza con l'uso della tastiera(Dock Asus) sulla CM. In pratica vorrei sapere se funziona perfettamente con suddetta custom rom.
Per il resto se qualcuno ha voglia di rilasciarci nuovi pareri-recensioni su nuove Rom provate è benvenuto a farlo. ;)
Cerco opinioni sulla katkiss 4.4.4 rispetto alle altre rom.
In attesa che qualcuno risponda ai miei quesiti.....Sulla KatKiss penso sia basata su sorgenti OmniRom giudicando dal multiwindows...altro non so,perchè da quando ho sbloccato il bootloader sono andato "dritto alla meta" fidandomi dell'ormai noto team Cyanogen e della loro CyanogenMod 11 in versione ufficiale; e ancora adesso non la mollo :)
E' da un paio di giorni che uso la katkiss 4.4.4. provenendo dalla 4.2.1 della cromi-x.Il tablet è diventato decisamente più performante rispetto a prima ,più veloce con ram occupata in modo decisamente inferiore.Anche la durata della batteria sembra essere decisamente migliorata.La tastiera fisica è compatibile e non vi sono i ritardi che osservavo prima nel corso della battitura sui tasti. In conclusione ho notato dei miglioramenti notevoli al device.Spero di essere stato utile
Edit: unico problema è legato all'impossibilità di far partire la apk premium play .
E' da un paio di giorni che uso la katkiss 4.4.4. provenendo dalla 4.2.1 della cromi-x.Il tablet è diventato decisamente più performante rispetto a prima ,più veloce con ram occupata in modo decisamente inferiore.Anche la durata della batteria sembra essere decisamente migliorata.La tastiera fisica è compatibile e non vi sono i ritardi che osservavo prima nel corso della battitura sui tasti. In conclusione ho notato dei miglioramenti notevoli al device.Spero di essere stato utile
Edit: unico problema è legato all'impossibilità di far partire la apk premium play .[/QUOTE]
Grazie.
Inviato dal mio SM-T325 usando Androidiani App
Si, ho messo anch'io la katkiss e devo dire che c'è un netto miglioramento rispetto alle rom ufficiali. Devo abituarmi ai dpi aumentati ed al multiscreen. Trovo, invece, poco reattivi i tasti della barra di sistema, devo premerli più volte per far apparire il desktop od il task manager
Inviato dal mio TF300T usando Androidiani App
Anche se è passato un po' di tempo, torno su questo argomento perchè forse nei prossimi giorni ho un po' di tempo per fare qualche esperimento.
marcoDima: volevo chiederti se eri ancora sull'accoppiata SlimKat e Grimlock e se potessi anche riportare quali sono le configurazioni che consiglieresti per rendere l'accoppiata più performante.
Confermo che sono ancora con questa accoppiata. Soddisfatto.
Ribadisco che il problema maggiore di questo tablet è la lentezza della memoria. Il processore invece, tanto bistrattato, fa egregiamente il suo dovere. È proprio a causa della memoria lenta che il tablet diventa quasi inutilizzabile nei primi momenti dopo che si attiva la rete. Per ovviare a questa lentezza occorre impostare come scheduler il ROW (Read Over Write). Questo significa che le operazioni di lettura vengono privilegiate su quelle di scrittura, di fatto rendendo il tablet sempre utilizzabile, anche durante i primi minuti di accesso in rete.
Per quel che riguarda il processore, invece, utilizzo diversi profili, creati con l'app Tegra Overclock. A parte i momenti critici descritti sopra il tablet risulda fluidissimo anche con la frequenza del processore limitata a 910 MHz. Profili con freq. superiori (fino a 1,5 GhZ) li uso raramente, magari per i giochi più pesanti.
Durante queste feste, se avrò un po' di tempo, conto di passare alla KatKiss Lollipop. Vi farò sapere.
Ciao. Io al modulo 3g non posso rinunciare. Devo cambiare la ROM stock. Che mi consigli? C'è una guida x fare tutte le operazioni da zero?
Inviato dal mio X909 usando Androidiani App