TWRP 2.8.3.0 updates for TF201/TF300T are now available for download f
Visualizzazione stampabile
hai installato una versione custom della TWRP non quella ufficiale....
e poi quale delle due versioni presenti nel link che hai postato hai messo?
se hai problemi con quelle versione dovresti scrivere la per risolverlo.
Io uso la versione ufficiale, flashata con fastboot e mai avuto problemi. Fossi in te proverei questa strada, ma devi avere i driver sul pc e saper usare fastboot un minimo.
Ho messo la F2fS
Volevo evitarmi di dover reinstallare asusync... e usare fastboot... (alla fine se no nricordo male è un exe)
Devo quindi passare per fastboot?
EDIT: ho flashato la versione ext4 e ora ovviamente vedo la partizione e posso tranquillamente convertire in f2fs
Io metterei la versione ufficiale con fastboot. Non ti serve asus sync ma solo i Naked driver che ho postato prima e poi Minimal Adb e fastboot che trovi qui:
[TOOL]Minimal ADB and Fastboot [11-6-14] | Android Development and Hacking | XDA Forums
però aspetta, qualche domanda:
- riesci ad avviare il sistema normalmente? o hai già piallato tutto?
- attualmente sei sempre con il file system EXT4?
- quale TWRP modificata hai messo? la versione EXT4 o la F2FS?
- quando entri in recovery ti chiede una password per caso?
- si il tablet mi sia avviava normalmente, non ho piallato nulla. Ovviamente con la versione f2fs delle TWRP non mi montava /DATA ora ho messo la ext4 e me la rivede correttamente
- si il file system /DATA è ext4 (sono su n un nightly cm11)
- in questo momento ho messo da recovery la ext4 e mi vede tutto correttamente. Quando entro in recovery non mi chiede nessuna password.
Da questa recovery che ho flashato, avendo il partition DATA montato, posso usare il tools wipe advanced convert partition (non ho ancora fatto).
Poi dovrei re-flashare la versione F2FS e da li iniziare la procedura da te descritta... Uff pensavo di impiegarci meno ad aggiornare...
Grazie cmq per il tempo che mi stai dedicando...
nel mentre che rispondevi, ho già iniziato a ripristinare le app sul tablet appena aggiornato. Per il momento, per chi segnalava problemi con il wifi sembra anche andare meglio di prima
Come al solito, appena rifatto è una scheggia...ora vediamo questo benedetto f2fs e lolli come si comportano nel daily use...
Ti aggiorno appena ripristinato
Grazie di tutto...
bene, mi fa piacere che abbiamo risolto.
Ora, non voglio essere un gufo, ma se avessi dei problemi in futuro prima di dar colpa alla ROM pensa alle app che avrai ripristinato... Come dicevo, con un salto a Lollipop non mi fiderei più di tanto dei ripristini fatti da Titanium. Per due ragioni: 1. alcune app non sono ancora ottimizzate per lollipop 2. LP usa ART come runtime.
Facci sapere.
non riprisitino nulla da backup...ripristino riscaricando ogni app dallo store...Quindi è un'installazione pulita al 100%
dopo le prime 12 ore non posso che confermare la bontà della rom...il tablet non ha avuto nessun impuntamento o comportamento selvaggio...fluido (moolltooo fluido), e sufficientemente reattivo anche con diverse app aperte...x ora il mio parere è estremamente positivo
Alla fine ho fatto il passaggio alla KatKiss Lollipop e, dopo diversi giorni di utilizzo volevo riportare qua le mie considerazioni.
L'analisi è abbastanza dettagliata e il post sarà un po' lungo ma spero che possa aiutare quanti di voi stanno valutando se fare questo passaggio o meno.
Anticipo subito che il resoconto conterrà sia luci che ombre, ma cominciamo dall'inizio.
Ho eseguito, come suggerito, un wipe completo di tutte le partizioni e, per essere sicuro della pulizia completa, ho eseguito due formattazioni consecutive della partizione /data: una in ext4 e una successiva in f2fs. Il tutto con l'ultima versione della TWRP 2.8.4.0.
Con la sequenza consigliata ho eseguito poi il flash della ROM, delle gApps e quindi di SuperSU.
Ho fatto partire il sistema ed eseguito la prima configurazione di lingua e account Google, nient'altro: ho lasciato la ROM pulita pulita per poter fare delle considerazioni non falsate dalla possibile interferenza di altre applicazioni.
Effettivamente la ROM è molto reattiva e fluida ma "appena nate" lo sono un po' tutte...
Non ho avuto invece i riavvi spontanei che avevo avuto quando avevo fatto il primo tentativo "sporco": la ROM è stabile.
Veniamo invece alle prime ombre:
- Continuano i Force Close nelle impostazioni se si cercano di attribuire ai tasti di navigazione alcune azioni di long press. Non tutte le azioni portano a FC, alcune sono utilizzabili;
- il download dal Play Store è lentissimo. Non credo che sia un problema strettamente della ROM in quanto a parte il Play Store per il resto internet va bene, ma così è. Ho risolto (parzialmente) modificando i paramentri della conessione WiFi e impostando IP statico e, soprattutto, i DNS di Google. Ora il download da Play Store è decente, anche se ancora lento.
- deep spleep. Questo è a mio avviso il problema più grosso. Il tablet non va mai in deep sleep. L'ho lasciato acceso la notte con rete spenta, sincronizzazione disattiva e geolocalizzazione spenta, proprio per ferificare come si comportava riguardo ai consumi. Ebbene l'ho lasciato la sera con batteria sopra il 90% e l'ho ritrovato la mattina con batteria quasi completamente scarica. Una successiva installazione di Kernel Tweaker mi ha permesso di verificare che il processore è stato costamente acceso a una frequenza di 620 MHz. Verificando su xda altri (non tutti, per la verità) hanno avuto il mio stesso problema che gli si imputava a una installazione non pulita, ma, come specificato sopra, non è il mio caso. Alcuni, con l'aiuto di wakelock detector, hanno sostenuto che fossero i wakelock dei servizi base Google a non permettere al tablet di andare in deep sleep ma secondo me è un problema del kernel. E infatti, sostituendo il kernel con il Grimlock 5.0 (versione per Lollipop) il problema è scomparso.
Anche con il cambio di kernel la ROM "nuda" è rimasta reattiva e fluida.
A questo punto ho cominciato a ripristinare tutte le mie applicazioni.
Qui voglio aprire una parentesi. Non c'è nessunissimo problema a ripristinare le applicazioni con Titaniun Backup: non vi è alcuna relazione fra le modalità con cui TB ripristina le applicazioni e la modifica della runtime che passa da dalvik a art. L'ho già fatto (io come tanti altri su vari dispositivi) con successo e senza nessun successivo inconveniente sul mio Nexus 4. All'atto pratico ripristinare con TB o installare dal Play Store per il sistema sono la stessa cosa.
Comunque, per evitare qualsiasi tipo di "inquinamento" (che ripeto, secondo me, è inesistente) ho proceduto nella seguente maniera:
dalla precedente ROM mi ero salvato sulla microSd esterna la cartellina /data/app. Qui erano contenuti i file .apk delle applicazioni installate. Questo ha un duplice vantaggio: il primo è che hai un elenco delle applicazioni che utilizzavi, il secondo è che puoi utilizzare quei file per rifare l'installazione. Così ho fatto. Con TB ho ripristinato successivamente solo i dati. Ripristinare tutte le applicazioni (206, per l'esattezza) dal Play Store, vista la lentezza, non era umanamente possibile.
Sono a circa tre quarti del lavoro di ripristino e, come mi aspettavo, la ROM ha perso molto della sua brillantezza iniziale. Rispetto alla
mia configurazione precedente (SlimKat + Grimlock) posso quindi fare le seguenti considerazioni:
- KatKiss Lollipop (+ GrimLock 5) gestisce meglio la batteria con tablet in standby. Nella precedente ROM con tutte quelle app installate ero costretto ad utilizzare Greenify per non farmi prosciugare la batteria dai servizi in background. Adesso non è più necesario.
- mi dispiace dirlo ma quanto a reattività e fluidità andavo meglio prima. Lascio il beneficio del dubbio a questa ROM per i seguenti motivi:
- la precedente era frutto di un lungo percorso di affinamenti ed aggiustamenti successivi sui parametri del kernel. Per questa ROM, ovviamente, questo percorso non è ancora iniziato;
- sulla precedente, come detto, Greenify "congelava" la maggiorparte delle app, quando non utilizzate. Probabilmente questo aiutava anche le prestazioni e l'esperienza d'uso.
Questo non toglie che sia un'ottima ROM e che forse al termine di un processo di ottimizzazione possa essere meglio delle altre. Ma non fa i miracoli: il nostro tablet ha quasi 3 anni e i limiti hardware si sentono tutti.
Scusate se sono stato un po' prolisso ma spero che questo possa aiutare anche altri.
Ovviamente eventuali suggerimenti sono ben accetti.
tutte quelle che ho provato, cioè quelle principali funzionano tutte (almeno a me)
Io avevo circa un 100aio di applicazioni, tra cui alcuni giochi con data oltre il gb (iron man, asphalt tanto per citarne alcuni): ho impiegato circa un'ora da playstore per ripristinare il tutto (con una 10mbit).
I problemi di connessione wifi, li ho avuti solo all'inizio, quando mi si sono sincronizzate le impostazione da google. Eliminate le connessione e ripristinate da 0 non ho più avuto alcun problema, anzi...
Ho verificato subito tramite Trickster perchè, sinceramente, non ho fatto caso all'uso della batteria, in quanto mi sembrava durasse di + della mia precedente combinazine Cyano11+ Grimlock. Sto guardando ora, DeepSleep 1giorno e 6ore, mentre gli altri step sono tutti utilizzati in modo, penso io, uniforme. Sono al 39% di batteria. tempo totale 1g 13h.
Il tablet viene utilizzato prevalentemente per: modifica doc, navigazione, posta, giochi ma soprattutto per le serietv e fumetti sul treno (un paio d'ore al giorno).
Dopo una settimana, invece, la mia installazione è rimasta fluida e pulita, nessun tipo di impuntamento (anche a me sembra strana sta cosa, ma tant'è).
A questo punto credo che esistano diverse rev di questo tablet, che si comportano nei modi più disparati: anche su altri forum, a parità di config, ci sono troppo discrepanze di prestazioni/funzionamento.
Per quello che concerne la mia esperienza, questa KatKiss rimane la rom che rende meglio con il mio "esemplare" di tf300...Vedremo
Anche io avevo già avuto il sospetto che esistessero diverse rev. HW del nostro tablet, per comportamenti differenti in situazioni particolari, anche con altre ROM (v. accelerazione HW+ nella riproduzione di video). Ma fino ad ora ero dalla parte di quelli che "andavano meglio"... :D
Per quel che riguarda internet, come ho scritto, il problema riguarda solo il play store. Anche io ho scaricato diversi giga direttamente dalle app dei giochi piuttosto velocemente (meglio di prima).
Per quel che riguarda il deep sleep invece, non so che dire. Credimi, ho rifatto l'installazione della ROM tre volte e tutte e tre le volte ho riformattato la partizione /data, per essere più che sicuro che non fosse un problema di dirty flashing...
Comunque a conferma del dubbio sulle diverse versioni HW, anche su xdA ci sono resoconti opposti..
Asphalt e Ironman sono circa 2gb di download da playstore...Ma penso che conti poco a questo punto, mentre direi che va oltre ogni ragionevole dubbio il fatto che tutti i tf300 andrebbero censiti per sn per capirne i vari comportamenti. Io, ad esempio, con la Cyano e Grimlock andavo benissimo appena rifatto, ma, tempo 2 o 3 gg, iniziava ad imbombarsi terribilmente. Con questa, ad ora, ho il tablet perfettamente reattivo come appena rifatto.
Per dovere di cronaca, a questo punto, vi segnalo che il mio SN è CAOKCTxxxxxx 12. Magari a qualcun'altro potrebbe tornare utile.
Confermo che anch'io non ho nessuno dei problemi evidenziati da MarcoDima. Mai avuto un reboot ne un crash da quando l'ho installata più di un mese fa.
Nessun problema di deepsleep o SoD ed è rimasta fluidissima (a differenza di altre ROM che effettivamente rallentano).
Pensare che quando avevo provato a installare il Grimlock kernel ottenevo sempre un bootloop...;)
Per quanto riguarda la compatibilità delle app con Lollipop e con ART: il problema del ripristino è più sottile.
Non tutte le app sono ancora compatibili con Lollipop. Questo viene solitamente sottolineato sul Play Store quando si installa una app mentre se si fa un backup con Titanium "alla cieca", cioè partendo da backup fatti su una precendente versione di Android, non c'è modo di verificare la compatibilità e ci si potrebbe trovare con app che non vanno o peggio.
Ciao
Aggiornamento.....
Sono testardo e ho voluto riprovare il kernel stock della ROM.
Non mi andava di rifare tutto d'accapo e l'ho rimesso dopo i soli wipe della cache e della dalvik cache, mantenendo quindi tutti i dati, le impostazioni e le app già installate.
Prima sorpresa: il problema del deep sleep è scomparso. Probabilmente, come scritto su xdA, era un problema dei servizi base Google. Una volta aggiornati il problema scompare.
Seconda sorpresa: il sistema è ritornato reattivo e fluido come a ROM "nuda", a conferma delle impressioni della maggiorparte delle persone che la usano.
Conclusione: il merito della reattività e fluidità di questa ROM è tutto del kernel e di chi ha trovato la confgurazione migliore delle sue impostazioni.
Ciao ragazzi, essendo possessore del tablet oggetto della discussione, mi interessa l'argomento.
Anche io ho provato di recente la ROM katkiss basata su lollipop.
I bug più gravi ed insopportabili che ho riscontrato sono:
Consumo anomalo della batteria, in standby, con tutte le connessioni spente.
Nel menu dello stato batteria, era presente una voce, (varie), credo si chiamasse cosi!
In pratica era la causa del consumo in standby, della batteria, consumava il 24%, troppo!
Con la ROM crombi KK, in standby, il consumo è zero, inesistente, la percentuale resta ferma,
Anche dopo molte ore, es. Lo lascio la notte con percentuale al 40%, il giorno successivo,
Lo ritrovo al 40%, senza nessun calo della batteria.
Per me questo conta più di una versione aggiornata solo esteticamente!
Trattandosi di ROM custom, le funzioni aggiuntive, sono il piatto forte, incluso gradualmente.
Entrando in tale voce, applicazioni, in uso, (varie) non era possibile terminare manualmente questa voce,
Perche non era presente il tasto: termina!
Ne una lista di applicazioni, come nel play services o servizi google!
Queste entrando, permettono di terminarle una ad una.
Aumentando la memoria RAM disponibile per il dispositivo.
Altro gravissimo difetto! Non mi trovava le reti WiFi!
In pratica dopo la prima configurazione, impostando la rete di casa,
se ero fuori e volevo collegarmi ad una nuova rete, non le vedeva!
Altro difetto presente anche nel mio nexus 4 anche ora con ROM 5.0.1,
L'impossibilità di alzare la luminosità del display! Stranamente si abbassa, ma non si alza.
È un bug che non lo fa sempre! Ma basta smanettare per qualche minuto nelle impostazioni.
E saltano fuori diversi bug fastidiosi.
Assenti anche alcuni suoni di sistema, come quando collegando il caricabatteria, non
segnala che il dispositivo è in ricarica, e non si accende lo schermo, con alimentatore.
Non funziona il daydream, utile per impostare un widget, con icona della percentuale della batteria.
In ricarica tappando sul display, si accende lo schermo, senza dover premere ogni volta il pulsante.
Alla lunga può rompersi, a forza di premerlo, come ho visto a molti.
Mancano molte funzioni utili in questa ROM katkiss.
Magari quando uscirà al cyano 12 stabile, avrà risolto questi bug,
e tutte quelle mancanze che la katkiss ora ha.
Sono presenti tutti i bug che lamentano molti possessori, dei nexus (incluso me).
Per i tablet nexus, è uscita la versione 5.0.2.
Per i nexus 4/5/6 , si è fermi alla 5.0.1.
Si vede che alcuni bug risolti, erano gravi solo per i tablet!
Io mi ritengo molto soddisfatto con la ROM crombi KK release 2.
Il tablet, è stabile, privo di fastidiosi bug!
Le funzioni presenti, sono molto utili e complete, per il tipo d'uso che faccio, mi soddisfa pienamente.
Per ora mi tengo questa crombi KK.
Ogni tanto leggo le discussioni delle ROM in sviluppo!
Se ci sono novità positive, passo all'aggiornamento della ROM, per provarla personalmente.
Ho notato che nelle indicazioni degli sviluppatori delle ROM, dicono sempre!
Per chi proviene da una versione precedente (della stessa ROM),
effettuare una installazione "sporca"! In pratica, (senza effettuare tutti i wipe e reset)!
Sbagliato!
Bhe! Ogni volta che ho seguito quelle indicazioni, il tablet andava talmente male,
che non si riusciva ad usarlo normalmente! Per avviarsi, ci metteva minimo 6 minuti!
Troppo Lento! le applicazioni non si aprivano correttamente e si terminavano continuamente!
I riavvii poi erano molto frequenti, anche il surriscaldamento del processore, era frequente!
Al contrario, eseguendo sempre tutti i wipe ed i reset, ed avendo salvato copie di backup.
Le nuove installazioni, risultano molto più stabili.
Niente riavvii. Le applicazioni funzionano correttamente.
Il tempo di boot del Device, non supera i 2 minuti. Anche avendo 200 applicazioni installate!
Insomma non farò mai una installazione "sporca"! Senza wipe!
Secondo me, vanno eseguiti "sempre", tutti i wipe e reset!
Perche molte volte, ho visto dopo aver eseguito una installazione "sporca",
All'interno del file manager, molte cartelle, con vecchi dati di precedenti installazioni!
Quelli sono tutti comandi di salvataggi e funzioni, che sicuramente creano instabilità nell'uso!
Meglio eseguire "sempre" una installazione pulita delle ROM.
Da quello che scrivi sembra che tu abbia poche idee e ben confuse sul modding, ma soprattutto che non ti sia letto neanche uno dei post precedenti di questa discussione.
La Katkiss lollipop è perfettamente stabile, al contrario di quanto dici (persino nella firma) e funziona praticamente tutto, compreso il daydream.
La voce varie, nell'elenco dei consumi, in lollipop, non rappresenta alcuna applicazione, ma, come dice il nome, consumi non preventivati e non attribuibili ad alcuna applicazione: non si può terminare. Se tu avessi letto, non dico tanti, ma solo qualche post precedente, sapresti a cosa è dovuto il consumo non previsto.
Sul mio Nexus 4 ho una custom ROM Lollipop (5.0.2) stabile, fluida e ci faccio 4 giorni con una ricarica di batteria. Se non sei soddisfatto della 5.0.1 perchè non ci metti una delle innumerevoli custom basate su 5.0.2?
Ciao a tutti.
Ho installato questa rom anche io e ringrazio gli aiuti forniti da Praseodimio e Fantoniman nei messaggi precedenti.
Avevo una cm 11 e devo dire che con questa il tablet è rinato.
Ho anche effettuato il cambio su data in f2fs.
Ancora sono poche ore che lo testo e finora tutto ok.
Grazie ancora e buona serata.
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
@marcoDima
Un momento!
Se dobbiamo fare a chi c'e l'ha più lungo! Io ho un centro riparazioni ed assistenza tecnica!
Ho a che fare ogni giorno con questi aggeggi!
La maggior parte dei guasti sono la sostituzione del vetro o il display.
Ma ti assicuro che arrivano Device bloccati che si riavviano restando al logo del boot,
Poi per ripristinarli, è un casino! Perche molte volte perdono l'imei,
a causa dei numerosi tentativi di flash di una ROM o firmware, non andati a buon fine.
Fai uno sblocco installando una ROM, e già ti senti super esperto?
Perfetto! io che li sistemo ogni giorno, imparo sempre cose nuove durante gli imprevisti! figurati tu!
Da quello che ho letto fin ora, l'indeciso e confuso del modding sei tu!
Se continui ad installare una ROM che ti crea solo problemi, e poi li risolvi parzialmente.
Da quello che è stato scritto fin ora, ho capito che per funzionare decentemente Sui diversi tablet,
Alla ROM katkiss, deve essere sostituito il kernel? È giusto?
Quindi il kernel incluso nella katkiss, non è stabile! È buggato!
Poi da quello che ho letto, lamenti chiusure forzate e rallentamenti vari!
E consumo anomalo della batteria, a causa di qualche sconosciuto drenaggio! Se non cambiando kernel!
E la chiami ROM stabile e perfetta? Se devi correre al riparo, a poche ore dall'installazione,
mi sembra prematuro giudicare ottima e stabile, una ROM, senza almeno provarla per una settimana come minimo! Poi stiamo parlando di un porting, ad un Device, che non è pienamente compatibile!
Essendo lollipop, molto differente, in confronto all'ultimo software ufficiale del tf300, jelly bean.
Si è capito che ti piace questa ROM, ma negare che ci sono gli stessi bug delle ROM lollipop ufficiali dei nexus,
Non mi sembra obbiettivo! Non so voi, ma per cambiare continuamente ROM e kernel, qualcosa non va nei vostri Device! Forse dipende come avete scritto, da qualche revisione del prodotto, durante i continui assemblaggi di fabbrica!
Componenti diversi, approvvigionati da fornitori differenti, e quindi alcune funzioni, non vanno come dovrebbero.
Dalle numerose esperienze lette e provate personalmente, questa ROM, la reputo al 50% stabile,
Ed il restante 50% instabile! Anche perche la versione essendo in continua evoluzione, non è definitiva.
Di base la ROM katkiss versione 15, ha tutti i bug delle ROM google, presenti in tutti i nexus!
Questo è un dato di fatto! Se ti vai a leggere anche su xda forum,
Ci sono riscontri da diversi utenti, di questi bug! Consumo anomalo della batteria!
Schermo che resta spento, dopo un tentativo di accensione dallo standby! Riavvii forzati! Spegnimenti improvvisi.
È chiaro che cambiando il kernel, che gestisce pesantemente molte funzioni la situazione cambia.
Ma la ROM di base lollipop, è buggata.
Questa ROM, pur essendo etichettata come "stabile", di fatto non lo è del tutto!
Avendo 2 Device differenti, con ROM diverse, ma di base simili, i bug ci sono e li noto tutti.
Il mio nexus 4, fortunatamente, funziona bene con la ROM 5.0.1, installata tramite factory image.
Sono presenti i bug che tanti lamentano! Non compromettono l'uso generale, ma ci sono.
Es. il menù multitasking, chiudendo tutte le app, al rientro in tale menu, ce sempre qualcosa da richiudere!
Questo bug ci sta nella katkiss! Il bug della regolazione alla luminosità ci sta pure quello.
Anche il bug del risparmio energetico, (se attivo) è presente! Appena arriva al 15%,
e si attiva automaticamente il risparmio energetico, il Device si scarica molto più velocemente del normale.
La batteria con un uso solo telefono mi dura 2 giorni! Con uso misto, WiFi, social, email, web, ecc. Mi dura 1 giorno.
Guarda, mi dispiace, non volevo offendere, ma ancora, da quello che scrivi, o non hai letto o non sei capace di comprenderlo.
Il piacere è tutto mio. MdM Ingegnere elettronico.Quote:
Un momento!
Se dobbiamo fare a chi c'e l'ha più lungo! Io ho un centro riparazioni ed assistenza tecnica!
Ho a che fare ogni giorno con questi aggeggi!
All'attivo 10 dispositivi diversi sbloccati e forse un centinaio di flash di ROM varie...Quote:
Fai uno sblocco installando una ROM, e già ti senti super esperto?
Non mi convinceva per niente, all'inizio. Ma dopo prove, test, studi, .... alla fine mi risulta la migliore mai provata.Quote:
Si è capito che ti piace questa ROM, ma negare che ci sono gli stessi bug delle ROM lollipop ufficiali dei nexus,
No! Rileggi bene tutti i post e cerca di comprendere. L'ho scritto in italiano.Quote:
Da quello che è stato scritto fin ora, ho capito che per funzionare decentemente Sui diversi tablet,
Alla ROM katkiss, deve essere sostituito il kernel? È giusto?
Quindi il kernel incluso nella katkiss, non è stabile! È buggato!
No. Nessuno di questi bug. Né sulla Katkiss né sul Nexus 4.Quote:
Di base la ROM katkiss versione 15, ha tutti i bug delle ROM google, presenti in tutti i nexus!
Questo è un dato di fatto! Se ti vai a leggere anche su xda forum,
Ci sono riscontri da diversi utenti, di questi bug! Consumo anomalo della batteria!
Schermo che resta spento, dopo un tentativo di accensione dallo standby! Riavvii forzati! Spegnimenti improvvisi.
Funziona bene o sono presenti bug? Deciditi.Quote:
Il mio nexus 4, fortunatamente, funziona bene con la ROM 5.0.1, installata tramite factory image.
Sono presenti i bug che tanti lamentano! Non compromettono l'uso generale, ma ci sono.
Il mio N4 non ha nessuno dei bug (quali?) che tanti (chi?) lamentano
No. Per niente.Quote:
Es. il menù multitasking, chiudendo tutte le app, al rientro in tale menu, ce sempre qualcosa da richiudere!
No. Affatto.Quote:
Anche il bug del risparmio energetico, (se attivo) è presente! Appena arriva al 15%,
e si attiva automaticamente il risparmio energetico, il Device si scarica molto più velocemente del normale.
Non è un thread per litigare, ma per aiutare altri e farsi aiutare. Finiamola qua.
Mi associo a @marcoDima.
Abbi perlomeno l'umiltà di leggere quello che abbiamo scritto. Sarai anche un super esperto ma se non fai un format /data come ho più volte suggerito di fare, avrai sempre problemi.
La KatKiss è stabilissima e veloce, senza grossi bug (a parte qualche incertezza del bluetooth) e sicuramente una delle migliori, se non la migliore.
Se non ti fidi, prima di giungere a conclusioni affrettate, fatti un giro sul thread dello sviluppatore su XDA, dove troverai che la stragrande maggioranza degli utenti conferma quello che diciamo anche noi qui.
Saluti.
Io attendo una versione stabile della katkiss 5.0.2 con multiwindows, funzione che uso spesso sulla 4.4.4.
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Va be va, ho capito, questo è il vostro orticello, buon proseguimento.
Non ho volutamente preso parte alla discussione, perchè confido sempre nel buon senso...
..ma...
... dopo 17 pagine di discussioni, ora che è arrivato il parere dell'unico, vero, esperto, manuelefantoni, nessuno, e mi raccomando nessuno, da questo post in poi provi neanche ad immaginare di installare una tra le migliori custom rom per il tf300f.
Da ora scrivete tutti in privato per info al signore in questione e, suggerirei, di inviargli i propri dispositivi in modo che lui possa costantemente aumentare la sua già enorme esperienza (e magari pure gli affari), aggiornadovi i vostri dispositivi
Per inciso, prima di millantare esperienze, vere o presunte, e salire sul piedistallo di chi ha sempre ragione (il primo degli stupidi), sui forum di settore non si gioca a chi ce l'ha più lungo (e chi apre certe parentesi di così basso profilo di solito deve averlo veramente corto...) o a coltivare il proprio orticello.
Qua si fa ancora una di quelle cose che sembrano tanto strane al giorno d'oggi: ci si aiuta per il gusto di aiutare, si sperimenta e, molte volte, si sbaglia sulla propria pelle e tutte queste esperienze vengono condivise a persone che hanno i tuoi stessi interessi.
Se per alcuni scrivere sui forum equivale a monologhi o ad autoincensarsi, beh...
La katkiss in oggetto ha alcuni difetti, ma è, di fatto, la rom + stabile nel daily use. L'ultima snapshot della ultrafamosa Cyano era un delirio... Poi, visto la frammentazione di esperienze sui transformer, il consiglio è: PROVATELA, seguendo tutti i suggerimenti per una corretta installazione postati nelle pagine precedenti. SE la vostra esperienza sarà negativa, tornate all'ultima rom perfomante per il vostro utilizzo.
La mia esperienza è ultrapositiva (e dopo 8gg si è anche stabilizzato il consumo della batteria, arrivando tranquillamente a coprire quasi 3gg di utilizzo)
Per tutti: Scusate lo sfogo.
ciao scusate, non sono praticissimo l'ho fatto solo due volte.. monto una cm11 volevo provare questa miracolosa rom lollipop.. se qualcuno ha voglia di guidarmi leggermente..
montare la rom non è un problema, non è chiarissimo come aggiornare la mia twrp.. di solito flasho lo zip.. qui mi pare di capire che devo far qualcos'altro.. è quel punto che mi manca..
ed eventualmente come tornare indietro alla cm11 se le cose van male.. devo cambiare ancora twrp o basta flashare la rom cm11 ?
Se hai una naightly puoi aggiornare direttamente tramite ota, io ho fatto così, ma secondo me è meglio fare un reset totale tramite recovery ed installare in sequenza l'ultima nightly cm12 le gapps e supersu, inoltre ho installato l'ultimo kernel grimclock 5.0 per l'oveclock che è compatibile con lollipop
ah non dicevo la cyano dicevo la katkiss !
cmq l'ho messa su ma mi ha dato 2 "problemi"
1) mi perdeva il wifi.. mi segnava il segnale ma non riusciva a connettersi a nulla
2) non è un problema vero è proprio... esteticamente è molto brutta, specie quella barra gigantesca di google che non son riuscito a togliere in nessun modo...
per ora l'ho tolta e sto provando la cyano.. il problema del wifi era troppo grave
EDIT : come non detto... anche la cyano ogni tanto mi da problemi sul playstore... la barra invece si leva facendo in giu due volte e dal menu apposito.. ignoranza mia
1)il wifi: mi sono accorto di una cosa. La katkiss, non so perchè, quando agganci la rete wifi e provi a fare la connessione, cerca di attribuirti un ip standard 192.168.1.xxx. Ma, come nel mio caso, quando ho reti con ip diversi la soluzione è quella di assegnare un ip statico alla rete e quindi reimpostare il dhcp. Sembra strano, ma tant'è.
2) Mi sembra di aver intravisto da qualche parte la possibilità di eliminare la google search, ma potrei sbagliarmi. Potresti comunque cambiare launcher e risolvere il problema estetica.
Comunque penso di aver capito certi consumi anomali di batteria. Giovedì ho aggiunto un widget notizie. In pratica il tablet non mi andava + in deep sleep. E rimaneva bloccato sui 600 mhz con consumi anomali. Tolto il widget tutto è tornato alla normalità. Penso che il launcher di default possa avere qualche problema nella gestione, appunto, dei widget. Qualcuno ha qualche buon consiglio su un launcher per tablet leggero e funzionale per il TF300 (in modo da rispondere anche alla richiesta fatta dall'utente AleMarvel)?
si infatti ho provato con ip statico e adesso va.. HA ANCORA UN BUG PERO !! se va in salvaschermo perde la connessione anche se nelle opzioni è spuntato mantieni la connessione SEMPRE..
come launcher il mio solito apex non funziona la dock.. se metti le icone poi non sono cliccabili.. ho usato nova che è molto simile e funziona tutto...
dopo un po' di smanettamenti mi pare funzioni moooooooolto bene a parte i due bachetti che ho citato prima.. specialmente con le operazioni di file system è una scheggia, anche trasferire dati da pc su tab sembra incredibilmente più veloce..
ma escono degli aggiornamenti ? dove si trovano ? non ci sono via ota giusto ?
PS si la google search si può togliere sia da nova che apex
grazie per le giude che avete dato per l'installazione !!!!
TRAGEDIA !!
ho provato a oveklokkare la kakiss al boot... non parte più !!!!!!!
rimane l'animazione del cagnolino all'infinito !!!
cosa posso fare ?
Hai provato a cancellare la cache da recovery?
Inviato dal mio TF300T usando Androidiani App
il factory reset volevo evitarlo se possbile... ci ho messo tutto il giorno scorso per installare tutte le app e configurarmi bene il launcher..
ho risolto flashando come zip il kernel grimlock 5.0 e riflashando la rom (più wipe cache varie)
ora funziona ma all'avvio mi compare prima una immagine con i pinguini di linux e qualche qualche scritta... detecting filesystem etc...
ma è giusto questo kernel ?
nelle performance mi da governor interactive e non mi lascia cambiare.. mi pare che prima c'era ondemand.. voi cosa avete ?