Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Valgio63
Salve a tutti. Dopo anni che volevo provarci, adesso ho il tempo di farlo.
Allora:
Ho un pad TF300T di mia figlia, che vorrei resuscitare perché le farebbe molto comodo, per lavorare quando si sposta per lavoro.
Lavora soprattutto con la mail ed internet, da casa con la WiFi, in viaggio principalmente usando la WiFi creata con il cellulare come hotspot.
Essendo assolutamente scevro di queste procedure avrei bisogno del vostro aiuto, per primo su quale rom sia la migliore per lei e dove trovarla, sulle app da mettere poi sopra per la posta elettronica ( compatibile con Office365) e per il browser ( meglio Opera, Firefox o Chrome?
Ed ovviamente, essendo praticamente ignorante, su tutti i passi da seguire per farlo in modo da non rendere il TF300T un soprammobile!
So benissimo che questo pad è ormai abbastanza vetusto, ma volevo dargli un'alternativa al portatile Asus quando va fuori per lavoro.
È agli inizi della sua attività e le spese per adesso vanno contenute!
Inoltre il pad è completo di dock tastiera, in pratica un mini portatile!
Qualcuno riesce a darmi una mano?
Vi ringrazio in anticipo visto che, leggendo il post, mi sono perso!
Ciao! Onestamente, quando ho letto "lavoro" sono rimasto molto perplesso. L'enorme limitazione che ha quel tablet non sono tanto i 16 Gb di storage (ormai insufficienti), quanto il singolo Gb di ram a disposizione. E' molto probabile che tua figlia, durante i suoi viaggi, lo tirerà fuori dal finestrino del treno. Attenzione, non ho detto che non funzionerà, ma la lentezza sarà esasperante. Cosa che, se utilizzato come strumento di lavoro, non è una cosa buona.
Ma, da buoni smanettoni, procediamo lo stesso. La rom più recente in rete è questa ---> https://forum.xda-developers.com/t/r...a-039.3453702/
https://www.youtube.com/watch?v=bclpP2UJydE
Dal video si evince un ottima fluidita e una buona risposta del sistema. Pertanto direi che potresti procedere per dare una chance a questo tablet.
-
Ok, in settimana mi applico, se non capisco qlcs ti chiederò lumi! Comunque ci provo, con il 4.1 che ha è......esasperante! Pensa, ho installato anche l'app Androidiani sul telefono! Di solito vado in web! Nel frattempo comincio a dare un occhiata. Grazie per adesso.
Inviato dal mio LLD-L31 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Valgio63
Ok, in settimana mi applico, se non capisco qlcs ti chiederò lumi! Comunque ci provo, con il 4.1 che ha è......esasperante! Pensa, ho installato anche l'app Androidiani sul telefono! Di solito vado in web! Nel frattempo comincio a dare un occhiata. Grazie per adesso.
Inviato dal mio LLD-L31 usando
Androidiani App
Con quella rom, per un po, dovrebbe essere a posto.
-
Oooook DreamReaper.....mi sono già perso😂😂 le istruzioni sono un po'....nebulose? L'unica cosa che mi ricordo di aver fatto qualche anno fa' era quella di aver sbloccato il Pad, tutto lì. Se non mi guidi passo passo penso di non riuscire a far niente.....,,😞 Sono volenteroso, ma un po' vecchietto! Volenteroso si, sono 11 anni che sul mio PC vado con Ubuntu, ma sinceramente ma flashato niente, non ho idea di come devo fare! In più mi frega l'inglese....conosco un po' di inglese squisitamente elettronico, da data sheet per capirci.
Inviato dal mio LLD-L31 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Valgio63
Oooook DreamReaper.....mi sono già perso le istruzioni sono un po'....nebulose? L'unica cosa che mi ricordo di aver fatto qualche anno fa' era quella di aver sbloccato il Pad, tutto lì. Se non mi guidi passo passo penso di non riuscire a far niente.....,, Sono volenteroso, ma un po' vecchietto! Volenteroso si, sono 11 anni che sul mio PC vado con Ubuntu, ma sinceramente ma flashato niente, non ho idea di come devo fare! In più mi frega l'inglese....conosco un po' di inglese squisitamente elettronico, da data sheet per capirci.
Inviato dal mio LLD-L31 usando
Androidiani App
La procedura è sempre la stessa, installare la recovery e poi la rom modificata.
Le procedure sono "nebulose" in quanto molto complesse ed il soprammobile è sempre dietro l'angolo.
-
Buongiorno. Scusa, sono esasperante lo so.
Come faccio ad installare la recovery etc.?
Inviato dal mio LLD-L31 usando Androidiani App
-
Guardando sulle discussioni a cui ero iscritto, ho ritrovato un post del 2017 ( la vecchiaia fa brutti scherzi e la vita anche peggio,non approfondisco) nel quale ero andato quasi a fondo della questione non proseguendo però! I link alle guide sono tutti Bad, account sospesi di Altervista. Sai se c'è una guida che posso seguire, possibilmente in italiano visto che l'inglese lo mastico quasi per niente?
Inviato dal mio LLD-L31 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Valgio63
Buongiorno. Scusa, sono esasperante lo so.
Come faccio ad installare la recovery etc.?
Inviato dal mio LLD-L31 usando
Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da
Valgio63
Guardando sulle discussioni a cui ero iscritto, ho ritrovato un post del 2017 ( la vecchiaia fa brutti scherzi e la vita anche peggio,non approfondisco) nel quale ero andato quasi a fondo della questione non proseguendo però! I link alle guide sono tutti Bad, account sospesi di Altervista. Sai se c'è una guida che posso seguire, possibilmente in italiano visto che l'inglese lo mastico quasi per niente?
Inviato dal mio LLD-L31 usando
Androidiani App
Ciao. Il problema è che non ho questo tablet. Le uniche istruzioni che ho trovato sono quelle di XDA. Per cui, se i link della discussione "nostrana" non funzionano, sostituiscili con quelli di XDA (per la recovery).
-
consiglio spassionato: lascia perdere!
non sarà MAI un buon tablet per gli standard attuali. non importa che rom ci metti su, i limiti sono tanti e per tua figlia sarà più una tortura che un regalo.
comunque il tf300 può esserti utile per fare pratica e sperimentare nel mondo delle rom. Che tanto se anche lo bruci, diciamocelo, non è una gran perdita.
-
Quote:
Originariamente inviato da
albyzaf85
consiglio spassionato: lascia perdere!
non sarà MAI un buon tablet per gli standard attuali. non importa che rom ci metti su, i limiti sono tanti e per tua figlia sarà più una tortura che un regalo.
comunque il tf300 può esserti utile per fare pratica e sperimentare nel mondo delle rom. Che tanto se anche lo bruci, diciamocelo, non è una gran perdita.
Effettivamente con un (ad esempio) Chuwi da 150 euro avrebbe risultati 100 volte superiori... ma come giustamente hai detto, per sperimentare e fare pratica va benissimo.