ragazzi ma qualcuno di voi ha provato unroot? funziona ? lo accettano in garanzia
Visualizzazione stampabile
ragazzi ma qualcuno di voi ha provato unroot? funziona ? lo accettano in garanzia
quindi in caso di nuovo aggiornamento firmware che si deve fare per poter farlo tramite ota?
Ragazzi mi serve una mano, è uscito l'aggiornamento faccio un root,ma al momento dell'installazione dice error. Allora poi faccio un root e levo anche le app con root. Scarico il firmware, accedo in recovery e mi dice sempre error. Vi prego aiutatemi
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando Androidiani App
Ragazzi, una domanda (non ho ancora ricevuto lo Zenfone, dovrei averlo lunedì).
Avete nella cartella /dev i "file" (in realtà sono porte di comunicazione) con nome gsmtty1 - gsmtty63 ?
Se sì, dando da shell superuser il comando:
echo 'at+xact\r\n' > /dev/gsmtty1; cat /dev/gsmtty1
(uscire dal comando con ctrl c)
che risposta ricevete ? (serve a vedere le bande radio supportate dal modem).
Salve ragazzi!
Ho visto che è uscito un nuovo aggiornamento di sistema.. Se faccio l'unroot e aggiorno dovrebbe andare? O si rischia un bootloop? Qualcuno ha provato? Grazie in anticipo..
Ho aggiornato lo Zenfone all'ultima versione di agosto 2015 senza nemmeno togliere il root. Avendo letto di problemi di bootloop avevo provato ad aggiornare con la versione integrale da 1,1 GB ma è andata in errore un paio di volte, anche avendo disinstallato Super User e Busybox. A quel punto ho provato con la versione OTA da un centinaio di MB e, stranamente, dopo un paio di riavvii, l'ha digerita. Il root è rimasto, da shell linux prendeva tranquillamente il comando su, non è stato necessario rifare la procedura 1 click (quella con i commenti in vietnamita nel file batch) e ricollegare al PC. Ho solo reinstallato Super User e Busybox.
Praticamente io dopo aver fatto il root ho disinstallato alcune app inutili di sistema senza fare backup. Gli aggiornamenti ota si bloccavano in fase di aggiornamento. Allora ho fatto il wipe e reset dalla recovery e ho disinstallato supersu. Quando il dispositivo si e riavviato le applicazioni di sistema che avevo eliminato non sono state ripristinate e nell elenco dei programmi c era ancora supersu. Come posso fare a reinstallare quelle app di sistema e ricevere gli ota?
Scarica il firmware conpleto (1.1 Gb circa) sul sito asus e copialo sulla memoria del dispositivo, in automatico lo rileverà e ti aggiornerà il sistema eliminandoti anche il root.
Sicuro? È cosi semplice?
Non ho testato personalmente sullo zenfone, ma sui vari fonepad era così.
Potresti tentare, se non dovesse funzionare non ti resta che flesharlo tramite adb.
me ne andasse bene una, abilito debug, installo i driver adb, installo quelli asus, riavvio pure, avvio il file root bat come da guida anche da amministratore ma niente si pianta su daemon started na cosa del genere -.-''
Ho scaricato il firmware, messo sulla mem int, l ho anche estratto...ma nulla
Il firmware deve essere una versione superiore a quella che hai adesso e poi non devi estrarlo, ma lo devi mettere nella memoria del telefono direttamente così come lo scarichi in formato zip.
Quando lo trasferisci nella memoria del telefono e stacchi il cavetto usb in automatico ti arriverà la notifica dell"update.
L ho scaricato nella mem int del telefono direttamente da internet
Caro cecato, aggiornamento eseguito con la tua procedura. Grazie. Ho ripristinato tutte le app di sistema che avevo cancellato. L unica cosa è che penso sia rimasta qualche traccia del root. Il telefono nn risulta piu rootato ma nella memoria compare ancora la scritta "root>sd card" ecc ecc
se vuoi cancellare tutte le tracce devi fare un ripristino di sistema.
Lo puoi fare dal cellulare nel menu backup e ripristino (ripristino dati di fabbrica) oppure dalla recovery.
L ho gia fatto dalla recovery ma nn e andato via. Pensi che se lo rifacessi dal cellulare sarebbe meglio?
puoi provare, ma non riesco a capire che tracce ti sono rimaste...
Comunque stai tranquillo che adesso il sistema è pulito e riceverai gli ota senza problemi.
Io ho il root solo per modificare il file host, ma le app di sistema non le ho mai eliminate, tanto se c'è qualche app che non si puo disistallare la puoi sempre disabilitare senza doverla eliminare e modificare il sistema, quando arrivano gli aggiornamenti ota faccio prima l'unroot e poi installo gli ota così non rischio di briccare.
Quindi secondo te ora se rifaccio il root nn avro piu problemi con gli aggiirnamenti ota facendo l unroot
Premesso che io il root l'ho sempre fatto con lo script della recovery temporanea, la risposta alla tua domanda dipende da cosa combini dopo aver fatto il root.
Se dopo il root modifichi i file di sistema tipo cancellare app nel file system e dopo fai l'unroot sicuramente avrai dei problemi con gli aggiornamenti ota.
Se invece fai il root senza modificare file del sistema e poi fai l'unroot sicuramente potrai fare gli aggiornamenti ota.
Spero di essermi spiegato.
E poi io la chiuderei Qui... Sperando di non essere andato gia troppo OT.
Chiarissimo grazie
Ciao a tutti!
Al momento sono con la versione WW_2.18 (o 2.19, non ricordo) con già il root che, però, non ricordo con quale metodo l'ho ottenuto.
Quali sono i passaggi che devo effettuare per installare l'ultima versione del firmware e poi rootare di nuovo il dispositivo?
Grazie!
Con il pc o anche con il cellulare vai sul sito asus ti scarichi l'ultimo firmware completo che pesa circa 1.1 Gb lo copi nella memria del telefono e si aggiorna automaticamente.
E poi faccio il root con la procedura "1 click"?
Yesssssssssss
Viene riscritto tutto il firmware in ogni sua parte quindi: "si puo fare anche con root".
Deve partire in automatico, ma nel tuo caso non saprei; dovresti provare.
Come si fa a capire se il telefono ha il root o altre modifiche? Grazie
Ciao cecato, anch'io ho lo stesso dilemma..prima si parlava di procedere con l'unroot e successivamente aggiornare. Da quello che leggo adesso è sicuro il procedimento di scaricare il firmware aggiornato completo dal sito asus e aggiornare con root a bordo, o sbaglio? se è così non è più necessario flashare via adb, fare unroot ecc
correggimi se sbaglio e grazie in anticipo.
Perfetto, di modificare la recovery non mi interessa. Così facendo non si dovrebbe invalidare la garanzia, una volta riaggiornato il tutto. Un'ultima domanda tutti i dati salvati vanno persi? quando faccio l'aggiornamento online dopo il riavvio rimane tutto come prima (sms, dati app, ecc), con questo metodo succede esattamente la stessa cosa o si perde tutto? Grazie ancora e scusa per le molteplici domande
Non si perde niente.