Allora procedo con il root. incrociamo le dita che vada tutto bene!
Visualizzazione stampabile
Allora procedo con il root. incrociamo le dita che vada tutto bene!
Salve, una volta fatto il root con questa procedura posso tranquillamente disinstallare app di sistema con Link2sd, installare Xposed con Greenify e altre cose?
Mi pare di aver letto che se esce un nuovo aggiornamento mi basta flashare lo zip del sito ufficiale della Asus anche avendo root e tutto? O è un altro modo, tipo odin boh
C'è una guida?
P.S. a differenza dell'altra guida del root cosa cambia?
Quindi se non ho capito male...a me non interessano le rom..faccio il root come da istruzioni e poi se voglio faccio unroot oppure al primo aggiornamento ufficiale perdo il root ma non tutto ciò che è salvato e se voglio faccio il root nuovamente giusto?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando Androidiani App
Flashi lo zip della tua versione attuale per rimuovere root ecc dopodiché flashi lo zip dell'aggiornamento. Mai fare OTA quando hai fatto il root al telefono.
Per sapere come flashare lo zip/dove trovarli vedi questa guida https://www.androidiani.com/forum/mo...-recovery.html
Ciao cecato.
vorrei fare il root, che mi serve solo per poter modificare files di office nella sd esterna e per poter spostare dei files con es manager.
In questo caso non dovrei avere problemi con un eventuale unroot, giusto?
Ma se questo non funzionasse, c'è modo di ripristinare il sistema con odin da pc senza perdere dati?
Chiedo questo perché mi pare di aver capito che per usare il metodo che consigli tu (che sarebbe il massimo dal momento che dici che non si perde nulla) cioè copiare lo zip del firmware nella sd esterna e facendo fare tutto ad android semplicemente staccando il cavo usb, il firmware deve essere più recente di quello installato nel telefono: nel sito della asus ho visto che la versione più recente del firmware dovrebbe essere la V2.20.40.150 for CN SKU only* (sai cosa implica il fatto di essere per CN SKU only?), mentre la mia versione è: ww.2.20.40.156, e quindi credo successiva….
Grazie e scusa per le varie domande
Il metodo migliore per aggiornare è tramite il flash della rom completa per mezzo di adb sideload. Non ha controindicazioni e fai un'installazione pulita. Inoltre toglie automaticamente il root e non ti manda in bootloop il cellulare come invece succede se aggiorni tramite ota avendo il root. L'unico problema è che bisogna aspettare il rilascio ufficiale sul sito Asus e di solito ci impiega qualche giorno a rilasciarlo. Un'ultima cosa. La versione CN è quella per i dispositivi cinesi, quindi va da sé che non puoi usare quella versione sul tuo cellulare. Tu dovrai aspettare la WW, cioè quella internazionale
Grazie per la celere risposta!
Non conosco adb sideload, ma credo che questo porti ad eliminazione di tutti i dati.
ho cercato ed ho visto che esiste un 3d anche qui in androidiani, ma non l'ho ancora letto, dal momento che è abbastanza lungo e datato.
Tu hai comunque provato l'unroot - che, ovviamente sarebbe la soluzione migliore - o conosci qualcuno che l'abbia usato senza aver prima modificato il bootloader o cancellato applicazioni di sistema?!
Una buona alternativa ad adb é anche questa
Questo metodo funziona con l'ultima versione (156)?
Un consiglio personale che voglio darvi: se avete root, xposed, avete disinstallato app di sistema o cose del genere e quindi è un problema aggiornare (perché bisogna fare unroot, reflash del firmware attuale e poi update) non aggiornate per forza, leggetevi il changelog, se c'è qualcosa che vi è utile e che vi piace aggiornate altrimenti non fatelo per forza, ad esempio a me del nuovo aggiornamento non mi è utile niente, non ho bug da risolvere e nient'altro quindi non ho aggiornato. Non sentitevi obbligati ad aggiornare anche perché aggiornamenti su aggiornamenti portano sempre a bug del firmware e bisogna fare un deep clean. È un consiglio personale, liberi di seguirlo o no.
io l'ho testato ed è semplicissimo: scaricare il firmware da asus, metterlo nella scheda esterna oppure nella memoria interna del tel, e da solo, si accorge e ti avverte che c'è un aggiornamento chiedendoti se vuoi installarlo....elimina tutti i vari root e compagnia bella....io dal firmware 139 finale, sono passato al 156 finale...ah dimenticavo che non ho disintallato il root
Salve ho scaricata Aida64 e alla sezione Android mi dice che il dispositivo ha il root...ora dato che il mio aggiornamento è fermo al90 vorrei scaricare manualmente il firmware ultimo ma per farlo devo togliere il root giusto?Se si quale è la procedura?Un'altra cosa ho provato da spento a premere i tasti acc.+volume+ e rilasciarli dopo la doppia vibrazione ma non succede niente mi si accende soltanto!!!Grazie delle risposte.
Primo post in questa sezione (non su Androidiani :P )
Root eseguito con successo sulla versione 2.20.40.160 del 30/12/2015
Ragazzi sono ad un punto morto.Ho scaricato la versione ww2.20.40.160-user.zip...ora su gestione file dopo tutte le icone mi chiede:annulla/codifica testo/estrai.Ho cliccato su ''estrai''e mi chiede di rinominare.Ho inserito''memoria interna''ma non succede nulla....Aiuto.....Aggiornamento del post:il dispositivo mi ha rilevato 2 volte l'aggiornamento firmware e mi ha chiesto se lo volevo.Per due volte anziche partire con l'aggiornamento il dispositivo si è spento(mettendoci molto più tempo del normale).Secondo voi a che è dovuta questa anomalia?Devo togliere il root?
riscarica il firmware...mettilo direttamente senza rinominare o estrarre niente nella memoria interna...fatto ciò, riavvia normalmente e il sistema ti chiederà di aggiornare...rispondi di si e il telefono farà tutto da solo, anche togliere il root....quando la procedura terminerà,(5 minuti credo) ti ritroverai il telefono come lo hai lasciato tu....spero di non essere stato troppo lungo....
Aggiornamento non andato a buon fine, riavviato il cell da recovery mode.
Prima domanda: dove posso trovare il log dell'installazione fallita?
Tolgo il root e ci riprovo ma controllo aggiornamento non mi da più l'aggiornamento.
Seconda domanda: dove lo trovo l'aggiornamento scaricato con il primo test (ammesso sia ancora salvato sul cell)?
Terza domanda: come forzare la ricerca aggiornamenti?
Grazie
ma si può fare solo il boot della TWRP per fare un backu prima di fare il root cosi poi quando voglio aggiornare rifacio il boot della twrp e faccio l'ota?
volevo seguire la guida per fare il root, anche senza aver scaricato i driver asus di zenfone 2 ze551ml, il pc con windows 10 mi riconosce lo stesso il terminale....di sicuro perche' installai i driver universali di android visto che molte volte ci collego il nexus 7, pero' ho pensato che installare anche i driver asus non poteva fargli male....cosi' li ho scaricati dal sito asus...ma dentro lo zip di ASUS _ANDROID_usb driver per windows non trovo nessun file da lanciare per installare questi driver? questo significa che basta estrarli dallo zip per averli? a me sembra strano, ma non so davvero cosa fare....inoltre nella cartella di questi driver windows 10 neanche c'e'....ma solo da windows xp fino a windows 8.1
in parole povere come faccio a installare questi benedetti driver?
ps; meno male che non ho fatto il root...perche' ho controllato gli aggiornamenti di zenfone 2 e ne ho trovato un'altro(dal 12 gennaio data in cui ho comprato questo zenfone, e' il quarto aggiornamento che faccio)
Ciao a tutti
mi sorge un dubbio: visto mi sono stufato di dover ogni volta scaricare tutto l'aggionamento intero, se io faccio l'unroot del dispositivo e poi eseguo l'aggiornamento OTA, che succede?
avete esperienze?
Grazie
ho fatto il root da due o 3 giorni... è possibile che ogni apps che installo (app che serve il root per installarla) quando la apro resta anche diversi minuti senza mostrarmi il contenuto... mi stufo ed ESCO dall'apps, poi mentre faccio altro mi appare la classica finestra se voglio concedere i permessi di root all'app che ho chiuso..... perché questo ritardo? per molte apps devo aprire supersu per farmi chiedere i permesso.... su un'altro android con ho supersu 2.66.... su zenfone ho la v 2.46.. ma lo store così l'ha aggiornata.
che versione avete?
La stessa tua V. 2.46
e non hai nessun problema?
ho visto adesso il primo post(e' da li che ho scaricato il file).....e' di giugno 2015....non sara' che e' troppo vecchio? non capisco, eppure funziona..ma con ritardo notevole.....adesso per prova ho aperto supersu.....alla scheda log ci sono tutti i programmi a quali ho concesso le autorizzazioni....se clicco su uno acaso esce scritto che l'operazione andava fatta con supersu pro....
pero' se a te va tutto bene....mah
Ciao, grazie per questo contributo. Questa guida proviene da xda o materiale "nostro"? Nel primo caso, è possibile avere il link alla discussione su xda?
di sicuro la troverai anche su xda..... prova con google