Visualizzazione stampabile
-
Quindi, in teoria, è un problema software... Allora vediamo se hanno ragione loro. Come ho già detto in in altro post, sono in possesso anche di un honor 6,che, come lo Zenfone, è un full active. Con l'honor si può switchare a caldo la connessione dati tra una sim e l'altra (la sim 2 solo solo per dati 2g). Qualche smanettone ha trovato la possibilità, modificando un file di sistema, di avere anche il 4g sulla sim 2. Quindi adesso posso switchare a caldo la connessione dati 4g tra le due sim. Per arrivare al punto: l'honor ha ancora kit kat. A breve dovrebbe arrivare il 5.1. A quel punto vedrò se è come dice Asus: npn dovrebbe esserci più la possibilità di avere connessione dati sulla seconda sim.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
vda20021
Dalla risposta data dal supporto asus è una limitazione di android L.
Ecco, è la stessa cosa che ho letto io. Se così fosse, non si tratta di limitazione hardware...
-
Asus mi ha risposto così
Quote:
Gentile cliente,
La ringraziamo per la segnalazione, come puó vedere dal dispositivo stesso, togliendo il coperchio per inserire le sim, ogni slot si spiega per cosa puó essere utilizzato. Uno per 4G/3G/Gsm ed uno solo per Gsm, quindi non é possibile utilizzare il data trafic sugli entrambi sim card. Ovviamente, bisogna decidere quale delle due sim é il suo operatore dati preferito.
Cordiali saluti.
Come diceva un utente in questa discussione.
Quindi, nel dubbio, lasciamo aperto...
-
Sullo Zenfone 2 5.5 pollici sono presenti due modem distinti, un XMM7260 (2G/3G/4G) e un XMM2130, che è un SOC comprendente radio FM e altro, ma solo 2G/EDGE come connettività dati. Se la seconda SIM sta fisicamente connessa a questo secondo modem (per chi vuole smanettare, è accessibile con i comandi AT sul device /dev/gsmtty86), per usarla in 4G/3G ci vorrebbe un firmware capace di trasferire i dati della SIM sull'altro modem e viceversa e fare quindi una specie di "incrocio". Se questo è stato possibile sull'Honor, non è detto che lo sia sull'Asus (hardware totalmente differente). La storia di Lollipop che si mette di mezzo mi pare una bufala, non posso dimostrarlo, ma mi puzza parecchio di mozzarella casertana...
-
Il mio vecchio stonex ultra non permetteva di switchare la connessione 3g tra una sim e un'altra, se aprivo il coperchio della batteria sul secondo slot c'era scritto solo 2g. Poi vidi che lo stonex era copiato da un modello venduto in Russia, misi il firmware di questo modello sullo stonex e tramite delle rom cucinate permettevano lo switch del 3g su entrambe le sim, di conseguenza a seconda del bisogno utilizzavo il 3g su l'una o sull'altra sim. Secondo me gli smanettoni ci stanno studiando altrimenti il nostro Asus lo vedo molto castrato in questo senso.
-
Scusate nel fine settimana ero via..... comunque mi fa piacere che questa cosa ha stimolato anche le vostre menti!!
La premessa è che non me ne intendo molto perchè devo ancora farci su la mano su queste cose...sono una new entri =P
Il fatto è questo: è vero che sulle slot è esplicitamente descritto che tipo di connessione si accetta ma i componenti di un telefono pur che sia difficile sono quasi tutti programmabili per questo che ho pensato al "modding". Secondo me la asus per risparmiare in batteria ha trovato questo sistema...chiaro che se tutte e due le schede dovessero lavorare sulla linea 4g la batteria cadrebbe in poco tempo....pero non vedo come mai uno switch non sia possibile ;)
Scusate per le possibili castronerie scritte ;)
PS. la storia della lollipop mi fa immaginare tanto uno specchio con due mani che cercano di arrampicarsi.....però nulla di sicuro....
-
Quote:
Originariamente inviato da
redaxx
Scusate nel fine settimana ero via..... comunque mi fa piacere che questa cosa ha stimolato anche le vostre menti!!
Secondo me la asus per risparmiare in batteria ha trovato questo sistema...chiaro che se tutte e due le schede dovessero lavorare sulla linea 4g la batteria cadrebbe in poco tempo....pero non vedo come mai uno switch non sia possibile ;)
PS. la storia della lollipop mi fa immaginare tanto uno specchio con due mani che cercano di arrampicarsi.....però nulla di sicuro....
Ti dirò che sull"honor la batteria, che è come quella dello Zenfone, con lo switch tra le due sim, mi dura come e se non più dello Zenfone. E comunque non lavorano simultaneamente sulla linea dati, ma o una o l'altra.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD usando Androidiani App
-
Ok grazie della info. Ora vediamo se riusciamo a combinare qualcosa
-
Ciao a tutti, leggendo le specifiche tecniche dello Zenfone Selfie appena presentato da ASUS (non so se posso mettere il link del sito Asus...),
alla voce Connectivity ho notato che la Sim2 può andare sia in 3g che 4g.
Al momento non ho trovato nessuna recensione completa in italiano di questo Zenfone, ero curioso di vedere se era possibile lo switch tra le due sim,
come avviene per i dual sim che lo prevedono.
Continuo a pensare che sia solo una limitazione software e che Asus non ha inserito questa opzione nelle impostazioni.
-
1 allegato(i)
Si ho trovato anche io qualcosa. cavolo il telefono è proprio identico ! comunque si.....guardate la foto 3g e 4g su tutte e due le sim ;) Allegato 150362