Quindi con l'unroot da SuperSU non si nascondono le tracce ad asus? bisogna riflashare il firmware originale per tal scopo, giusto?
Visualizzazione stampabile
Yesse… ma chi te lo fa fare?!
Inviato dal mio ASUS_Z008D usando Androidiani App
me lo fa fare la Asus nel caso in cui avessi bisogno della garanzia ;-)
Prima di fare il root vorrei sapere esattamente cosa comporta e se si può tornare indietro senza problemi ma mi sembrava ci sia ancora qualche dubbio a riguardo visto che tu mi dici di fare il flash del firmware originale e l'altro utente mi ha detto di fare l'unroot da superSu.
Mi sa che è più conveniente per il momento aspettare qualche metodo più sicuro per quanto riguarda la garanzia :)
Perfetto, è ciò che volevo sapere.
Quindi solo Root, basta fare l'Unroot da SuperSU, se faccio modifiche alla cartella system (immagino per esempio con Xposed, o non so cosa altro può modificare quella cartella) è necessario riflashare il firmware.
A me il root serve solo per alcune app (tipo titanium, greenify, cerberus e qualche altra) e per xposed (che credo che attualmente non sia compatibile con zenfone 2)
Xposed prevede la cancellazione del jar che installa, il principio è che con il rooot puoi cancellare parti del fw o modificare altre
Ma di fatto danni all'hw non ne fai, e che se uno blocca il telefono poi lo manda in assistenza ma uno con un minimo di conoscenza gli mette da sopra il fw ed è a posto
Si ovvio, ma è per una questione di sicurezza. "Da contratto" asus non accetta modding per la garanzia, poi il fatto che si comportino bene e non facciano storie visto che parliamo solo di modifiche software è un'altra storia, che può variare anche da caso a caso. Uno parla di ripristinare tutto come prima per essere sicuri al 100% che non possano fare storie a riguardo.
Riguardo al fatto del Root ciò è giustissimo, ma in proposito il mio dubbio era che se faccio ad esempio una modifica (tipo installare cerberus per intenderci) che può fare delle modifiche al sistema (la butto lì, è solo per fare un esempio) se poi disinstallo cerberus, dovrebbe tornare a posto come prima.
In altre parole, le modifiche che io faccio sarebbe solo installare app che posso sempre disinstallare, quindi in teoria posso ripristinare tutto senza flashare il firmware originale.
Il fatto che io "insista" sul unroot senza flash del fw originale è solo dovuto al fatto che non sono ancora aggiornato su cosa c'è di disponibile in giro (mi deve ancora arrivare sto benedetto cell xD) ma suppongo che le image factory non siano ancora disponibili, quindi se volessi addentrarmi nel rooting e per un qualunque motivo ho bisogno di ripristinare il cell per usufruire dell'assistenza, posso solo fare unroot da superSU e disinstallare le app che lo utilizzano.
Quando invece saranno disponibili le factory image (non so se già lo sono, perchè non vado ancora sul sito di asus) sarà più comodo perchè si possono flashare quelle per tornare come al giorno in cui si compra il cell.
Guarda io l'ho ricevuto venerdì sera e mi sono messo in moto, allora i fw stock ci sono sul sito Asus quindi da fastboot rimetti tutti stock, poi ci sono i fw stock con già con il root. Altro non c'è xche' ha il bootloader bloccato, infatti ho provato ad aggiungere il busybox nell'immagine stock ma il sistema non installa a causa dell'eseguibile busybox. Farò altre prove x capire come poterlo sbloccare
Vabbè ma tu sei molto più smanettone di me e sai muoverti infinitamente meglio di me tra queste cose. Io prima di fare il semplice root ci penso 1000 volte su e cmq faccio prima un periodo di prova di almeno un mese per essere sicuro che il cell non abbia problemi di fabbrica (e a giudicare i commenti di molti utenti, chi ha gracchia l'audio, chi non va il microfono ecc) voglio essere sicuro che l'hardware sia a posto prima di modificare il software. Dopo un mese di rodaggio, che escludo la maggior parte dei problemi hardware, vado via di root e fin'ora mi sono sempre trovato bene.
Per i fw stock allora poi vado sul sito e li scarico (credevo ci fossero solo gli OTA)
Il bootloader a me non credo serva sbloccarlo in quanto per quel che ne so, serve per cambiare rom, a a me va bene anche la rom stock (purchè abbia il root). Le rom cucinate mi servono solo quando asus abbandonerà gli aggiornamenti per le versioni successive di android. Al max c'è la questione della recovery modificata, ma in fin dei conti per le mie esigenze, credo che nemmeno quella sia così importante per me.
Se però da problemi con Busybox non so... sinceramente non ho mai capito a cosa serva. Cioè in teoria so che serve da "supporto" alle app che usano il root, ed è quindi complementare a SuperSU, ma credo di non averne mai avuto bisogno per il mio utilizzo.