Visualizzazione stampabile
-
Mi unisco alla richiesta di xJasonxl7l (grazie) e in più vorrei chiedere una cosa. Una volta ottenuto il root è possibile fare qualcosa per rendere il tablet più fluido? Il mio unico interesse sarebbe questo... Secondo me è troppo lento e "laggoso" per le sue caratteristiche. Lo penso solo io? Cancellando app predefinite inutili, overclockandolo e magari installando una versione diversa di android (non so nemmeno se si può fare, scusate l'ignoranza) è possibile renderlo più performante? Chiedo scusa se è OT, nel caso ignoratemi o lo cancello.
-
Eseguito il root seguendo le indicazioni di miticoxxx e quelle su x d a. Domanda a chi ha lo ha già fatto: dopo il root, riuscite ad accedere alla recovery?
Inviato da HUAWEI G700 con Androidiani App
-
ciao a tutti!!! ho seguito la guida....ma non mi quadra qualcosa!!! prendendo spunto qua e la' ...io ho dovuto dopo il flash del file rootv2....installare anche supersu x avere i diritti di root!! inaftti root checker prima mi dava esito nagativo e poi dopo l'installazione di super su mi da esito positivo!! peccato che qualsiasi app che mi richieda il root non finziona dicendomi che vuole il root!!
-
Ciao spara77 quali app non ti funzionano? magari posso provarle anche io e farti sapere poi se mi funzionano . Un saluto
-
confermo!! il root funziona!!! e le due app che non mi andavano ..ho risolto!! una era titanium ...disinstalato ,ripristinato!! l'altra ho scoperto che e' incompatibile con intel procio!!!!fanc..O!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
spara77
confermo!! il root funziona!!! e le due app che non mi andavano ..ho risolto!! una era titanium ...disinstalato ,ripristinato!! l'altra ho scoperto che e' incompatibile con intel procio!!!!fanc..O!!!!
ciao ragazzi,
scusate ma io mi blocco nel fastboot dove il mio tablet si connette e disconnette ogni 5 secondi facendo il classico suono in windows e il prompt mi rimane in "waiting for device"... forse devo mettere dei driver appropriati? se si, dove li trovo? perchè non riesc a trovare nessun driver per il z300cg.
Grazie
edit: alla fine ci sono riuscito. sono dovuto andare in gestione periferiche, prendere il dispositivo sconosciuto e fare aggiorna driver, poi gli ho detto di selezionare il driver da una lista e ho selezionato ASUS Bootloader e gli ho installato quello forzatamente, poi dopo la procedura è filata liscia...
ho installato supersu e ho aggiornato tramite la funzione NORMALE che è stata completata con successo!!!
tutto ok. Grazie lo stesso
-
Salve ragazzi, potreste essere cosi' gentili da dirmi dove trovare questo benedetto : " root-v2-z300c.img" . Sto impazzendo per rootare il mio zenpad 10, e vorrei provare questa guida.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sbara
Salve ragazzi, potreste essere cosi' gentili da dirmi dove trovare questo benedetto : " root-v2-z300c.img" . Sto impazzendo per rootare il mio zenpad 10, e vorrei provare questa guida.
h t t p://forum.xda-developers.com/android/help/how-to-root-asus-zenpad-10-z300c-t3214802/page5
Post #45 (togli gli spazi)
Inviato da HUAWEI G700 con Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
vittvittorio
h t t p://forum.xda-developers.com/android/help/how-to-root-asus-zenpad-10-z300c-t3214802/page5
Post #45 (togli gli spazi)
Inviato da HUAWEI G700 con
Androidiani App
si il file e l'adb driver e fastboot da installare lo trovi a quel link.
per quanto riguarda la mia esperienza personale, se il pc non dovesse rilevarti lo zenpad quando è in fastboot (se ti fa come faceva a me sentirai dei continui suoni di connessione e disconnessione) allora vai nelle gestione periferiche, e aggiorna il driver MANUALMENTE selezionandolo da UNA LISTA...ti troverai di fronte ad una lista in cui dovrai selezionare ASUS FASTBOOT. e tutto procederà correttamente..
ciao
-
infatti!
Quote:
Originariamente inviato da
neutrale81
si il file e l'adb driver e fastboot da installare lo trovi a quel link.
per quanto riguarda la mia esperienza personale, se il pc non dovesse rilevarti lo zenpad quando è in fastboot (se ti fa come faceva a me sentirai dei continui suoni di connessione e disconnessione) allora vai nelle gestione periferiche, e aggiorna il driver MANUALMENTE selezionandolo da UNA LISTA...ti troverai di fronte ad una lista in cui dovrai selezionare ASUS FASTBOOT. e tutto procederà correttamente..
ciao
Salve, infatti come dicevi te, mi fa quel malefico suono , che non riconosce il tablet, sono andato in gestione periferiche ( ho windzz 10) ma su dispositivo sconosciuto quando vado a fare cerca manualmente non trovo Asus fastbot... come mai?!