Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mork
Buongiorno, ho letto con molta attenzione quanto avete scritto in queste 4 pagine. Noto che per molti l'esigenza del root è dovuta all'esiguo (4 GB) spazio che S III Miny lascia a disposizione dell'utente per caricare le proprie app. Nessuno di voi ha invece notato se, dopo il root e l'aggiornamento della rom, l'apparecchio ha migliorato le proprie prestazioni? Mi spiego meglio, sono migliorate cose essenziali come: durata della batteria, ricezione wifi e 3G, velocità di elaborazione, il tutto privo di inopportuni riavii o problematiche connesse con una rom non originale?
Grazie.
Assolutamente si !
Ogni aggiornamento di sistema prevede lo sviluppo di un nuovo kernel e BB , la vers. 4.1.2 è la migliore mai rilasciata di android , ve lo dico perchè avendo un terminale nexus , siamo alla 4.2.2 e le versioni dopo la 4.1.2 erano tutte buggate , esempio la 4.2 , rilasciata una versione bug fix dopo solo 20 gg. , alla 4.2.1 e subito dopo la 4.2.2 , quando vengono rilasciate tutte queste nuove versioni in brevissimo tempo , chiaramente fa presupporre che non tutto era andato per il meglio come x la 4.1.2.
-
dadenet, io ho flashato con odin la 4.12 con root da un paio di settimane e va tutto ok !! volevo dirti che il terminale mi rileva un aggiornamento software/firmware via ota, cosa conviene fare aggiornare o no?grazie
-
Dadenet non possiamo confrontare questo terminale ad un nexus,qui le cose non cambiano molto con il nuovo aggiornamento,in fatto di prestazioni e di batteria sono alla pari le versioni(sembra ma non sono arrabbiato:-D )
Scusa wolfir3 tu hai effettuato il root alla versione 4.1.2 e ti da un aggiornamento disponibile?Quanto occupa questo aggiornamento?
Inviato dal mio 930i usando quelle cose chiamate mani
-
marco scusa come faccio a vedere?
-
Quando clicchi la notifica dell'aggiornamento dovrebbe essere scitto li sopra(un mio amico aveva la 4.1.1 e gli è arrivata la notifica dove c'era scritto che l'aggiornamento occupava circa 30mb)
Inviato dal mio 930i usando quelle cose chiamate mani
AGGIORNATO IL PRIMO POST
-
questa non l'ho capita!! mi rileva l'aggiornamento ed al momento che accetto e procedo per fare l'installazione mi dice che il dispositivo è già stato modificato.o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
marco0801
Dadenet non possiamo confrontare questo terminale ad un nexus,qui le cose non cambiano molto con il nuovo aggiornamento,in fatto di prestazioni e di batteria sono alla pari le versioni(sembra ma non sono arrabbiato:-D )
Scusa wolfir3 tu hai effettuato il root alla versione 4.1.2 e ti da un aggiornamento disponibile?Quanto occupa questo aggiornamento?
Inviato dal mio 930i usando quelle cose chiamate mani
Ho parlato o scritto di paragoni tra i due device ?
Io non volevo fare nessun tipo di paragone tra i due terminali , ma solo specificare che ogni aggiornamento del sistema operativo android porta delle migliorie del sistema.
Quote:
Originariamente inviato da
wolfir3
questa non l'ho capita!! mi rileva l'aggiornamento ed al momento che accetto e procedo per fare l'installazione mi dice che il dispositivo è già stato modificato.o_O
Ti volevo rispondere ieri , ma non ho avuto tempo , può essere che qualche dato della cache sia rimasto segnalandoti un aggiornamento che di fatto non esiste , niente di anomalo.
Per @ marco0801
Puoi provare il toolkit x galaxy S3 mini , con un'unica applicazione fai root , flashi recovery e ripristini imagestock.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dadenet
...specificare che ogni aggiornamento del sistema operativo android porta delle migliorie del sistema....
Scusa dadenet, ma permettimi di non essere d'accordo sulla regola che "ogni aggiornamento porta delle migliorie".
Può essere anche che Samsung rilasci degli aggiornamenti che migliorino qualche caratteristica, a discapito di altre, che magari sono proprio quelle che interessavano l'utente!
Io ad esempio provengo da un device Bada 1.2 (S8530) che "forzatamente" è stato aggiornato a Bada 2.0 (rom ufficiale). Ci sono stati più commenti negativi che positivi a tale aggiornamento, tanto è vero che nei forum gran parte degli utenti volevano tornare alla rom precedente!!
Se ciò è vero per il s.o. Bada, non vedo perchè non dovrebbe valere per Android...con ciò non voglio smentire che "solitamente" gli aggiornamenti apportano migliorie, ma purtroppo credo ci sia sempre l'eccezione!! ;)
Tra la 4.1.2 e la 4.1.1 (almeno sull'S3 Mini) ad esempio non c'è più il simpatico effetto "acqua" sulla schermata di blocco (è solo un esempio, ripeto!). I miglioramenti "concreti" quali sono?
-
Quote:
Originariamente inviato da
misterdigex
Scusa dadenet, ma permettimi di non essere d'accordo sulla regola che "ogni aggiornamento porta delle migliorie".
Può essere anche che Samsung rilasci degli aggiornamenti che migliorino qualche caratteristica, a discapito di altre, che magari sono proprio quelle che interessavano l'utente!
Io ad esempio provengo da un device Bada 1.2 (S8530) che "forzatamente" è stato aggiornato a Bada 2.0 (rom ufficiale). Ci sono stati più commenti negativi che positivi a tale aggiornamento, tanto è vero che nei forum gran parte degli utenti volevano tornare alla rom precedente!!
Se ciò è vero per il s.o. Bada, non vedo perchè non dovrebbe valere per Android...con ciò non voglio smentire che "solitamente" gli aggiornamenti apportano migliorie, ma purtroppo credo ci sia sempre l'eccezione!! ;)
Tra la 4.1.2 e la 4.1.1 (almeno sull'S3 Mini) ad esempio non c'è più il simpatico effetto "acqua" sulla schermata di blocco (è solo un esempio, ripeto!). I miglioramenti "concreti" quali sono?
Certo che fare un paragone di sviluppo tra bada e android , insomma , puoi ben capire che che non regge tanto il confronto.
Come ho già espresso in topic precedenti , gli sviluppi android portano migliorie riguardo a SO , kernel e BB più performanti , quello a cui fai riferimento tu , è un'interfaccia grafica ( launcher ) che samsung non ha sviluppato di default sulla 4.1.2 , ma che puoi tranquillamente trovare su googleplay.
-
Ciao, sono un utente che definirmi alle prime armi col mondo Android è persino poco, comunque un paio di giorni fa leggendo molti post di questo forum (che ringrazio molto) sono riuscito (o almeno lo pensavo) a ottenere i privilegi di root sul mio S3 Mini. Nel senso che usando Odin 3.06 e seguendo le istruzioni riportate in questa guida ho caricato la versione stock 4.1.1, ma all'avvio ho avuto diversi problemi tra cui il continuo blocco del processi Messaggi e android.process.acore, che ho risolto con un hard reset (che tanto avevo in programma di fare). Prima del reset mi ero però accertato di aver ottenuto i privilegi di root, lanciando Titanium Backup. Dopo mi sono "accorto" che era disponibile anche la versione stock 4.1.2, e visto che la mia versione originale era tale, ho rifatto il lavoro con quella: stavolta è andato tutto bene (nessun processo bloccato) ma..nessun privilegio ottenuto! Ho provato a rifarlo una seconda ma uguale.. Qualcuno sa darmi un aiuto?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sirio109
Ciao, sono un utente che definirmi alle prime armi col mondo Android è persino poco, comunque un paio di giorni fa leggendo molti post di questo forum (che ringrazio molto) sono riuscito (o almeno lo pensavo) a ottenere i privilegi di root sul mio S3 Mini. Nel senso che usando Odin 3.06 e seguendo le istruzioni riportate in questa guida ho caricato la versione stock 4.1.1, ma all'avvio ho avuto diversi problemi tra cui il continuo blocco del processi Messaggi e android.process.acore, che ho risolto con un hard reset (che tanto avevo in programma di fare). Prima del reset mi ero però accertato di aver ottenuto i privilegi di root, lanciando Titanium Backup. Dopo mi sono "accorto" che era disponibile anche la versione stock 4.1.2, e visto che la mia versione originale era tale, ho rifatto il lavoro con quella: stavolta è andato tutto bene (nessun processo bloccato) ma..nessun privilegio ottenuto! Ho provato a rifarlo una seconda ma uguale.. Qualcuno sa darmi un aiuto?
grazie
Ciao ,
purtroppo vari OT hanno creato un pò di confusione nel 3d , la rom 4.1.2 che trovi linkata è una romstock priva di privilige root , se vuoi flashare l'ultima 4.1.2 compresa di privilegi di root guarda qua. , non avrai neanche l'incremento del counter.( verifica se versione compatibile ma vedendo la doppia X penso proprio di si ).
Se invece con la rom stock che hai ben flashato , vuoi ottenere i privilegi segui la guida in prima pagina , qui ce il link originale su xda.
-
Ho seguito il primo link da te indicato e risolto la questione, tuttavia, la memoria interna mi risulta sempre di 4,54 GB..non dovrebbe essere di 8 GB? O sto dicendo una cavolata? grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sirio109
Ho seguito il primo link da te indicato e risolto la questione, tuttavia, la memoria interna mi risulta sempre di 4,54 GB..non dovrebbe essere di 8 GB? O sto dicendo una cavolata? grazie
Su 8 totali , 4 sono utilizzati dal sistema , quindi per tuo uso ne hai 4 Gb , che ti consiglio per l'utilizzo delle app. , x il resto prendi una micro sd da 4 Gb e dedicala a musica e foto per l'archiviazione ed avrai sempre un device super efficiente.
-
Ah ok, mi era sfuggita questa divisione della memoria interna tra spazio x le applicazioni e spazio x il sistema; l'sd ce l'ho già, da 16GB e penso mi basterà :p
grazie
-
Scusate ho fatto confusione con i link,domani la sostituisco con quella stock con il root gia compreso.
Inviato dal mio 930i usando quelle cose chiamate mani
-
Grazie mille
aspetto domani
per piacere scrivimi tutti i passi necessari
sono alle prime armi
io ho samsung galaxy mini s3 4.1.2 polacca
-
Sirio da quello che ho capito hai la 4.1.2 rootata.Potresti fare qualche screen delle impostazioni come quello che sta al primmo post?
Dadenete scusa non avevo letto i tuoi post.Comunque non ho capito bene come si usa il toolkit.Si installa sul pc,si collega in downloading mode il cell e si sceglie un opzione?
Inviato dal mio 930i usando quelle cose chiamate mani
-
Quote:
Originariamente inviato da
marco0801
Sirio da quello che ho capito hai la 4.1.2 rootata.Potresti fare qualche screen delle impostazioni come quello che sta al primmo post?
Dadenete scusa non avevo letto i tuoi post.Comunque non ho capito bene come si usa il toolkit.Si installa sul pc,si collega in downloading mode il cell e si sceglie un opzione?
Inviato dal mio 930i usando quelle cose chiamate mani
Il toolkit , creato da uno sviluppatore americano , è molto valido , esiste per tutti i device della serie galaxy , in pratica utilizza sempe odin x flashare , ma in un unico programma , ti fai root , flashi la rom stock , flashi la recovery , puoi riflashare la recoverystock , insomma ci fai tutto in sostanza ed è molto comodo.
Io vi ho letto tutto il 3d su xda è sembra funzionare tutto alla perfezione , si installi il programma su pc , driver del device , downloadmode per il device colleghi e fai tutto.
Se lo testi sviluppiamo la guida x il toolkit , unica e per tutto.
-
2 allegato(i)
Ecco Marco, se ho ben capito questo è quello che volevi..se serve altro o se ho sbagliato dimmelo perché, come dicevo qualche post, fa sto proprio imparando passo-passo e quindi a volte ci metto un po' a capire le cose ;)
Allegato 53737 Allegato 53738
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
dadenet
Ciao ,
purtroppo vari OT hanno creato un pò di confusione nel 3d , la rom 4.1.2 che trovi linkata è una romstock priva di privilige root , se vuoi flashare l'ultima 4.1.2 compresa di privilegi di root guarda
qua. , non avrai neanche l'incremento del counter.( verifica se versione compatibile ma vedendo la doppia X penso proprio di si ).
Se invece con la rom stock che hai ben flashato , vuoi ottenere i privilegi segui la guida in prima pagina , qui ce il link originale su
xda.
Scusami dadenet ma sono un principiante anche io mi confermi se la versione linkkata su xda della 4.1.2 posso montarla sul mio galaxi GT18190N base banda 18190NXXALL6 ho già su la jelly bean 4.1.2 versione kernel 3.0.31-742346 non vorrei combinare casini l'ho preso ieri.
Grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
drago122
Scusami dadenet ma sono un principiante anche io mi confermi se la versione linkkata su xda della 4.1.2 posso montarla sul mio galaxi GT18190N base banda 18190NXXALL6 ho già su la jelly bean 4.1.2 versione kernel 3.0.31-742346 non vorrei combinare casini l'ho preso ieri.
Grazie mille
Se la tua necessita è quella di ottenere i permessi di root , guarda il mio topic 51 , oppure prova il toolkit.
Un'utente , se guardi qualche topic dietro aveva confermato la compatibilità dopo il flash , cmq tutti i firmware XX sono Europei.
-
sono in panico hi seguito la procedura ma odin mi da fail cosa faccio ho il cell bloccato in download mode con la barra progresso ferma posso spegnerlo e riprovare o no? Aiutatemi vi prego
-
Ciao a tutti ha fatto il root tuto ok
Ho l'icona supersu sullo s3 mini
Ho istallato link2sd ma quando voglio spostare le app su schedina esterna non lo fa
Vi ringrazio per una risposta
come faccio a inserire thanks(iconcina)
-
5 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
drago122
sono in panico hi seguito la procedura ma odin mi da fail cosa faccio ho il cell bloccato in download mode con la barra progresso ferma posso spegnerlo e riprovare o no? Aiutatemi vi prego
Riflasha tutto seguedo passo passo questa guida :
Scaricate e lanciate sul pc il software Odin. Potete scaricare sul pc e scompattare la versione Odin3 in prima pagina.
Allegato 53928
Dalla casella PDA selezionate manualmente il file estratto in precedenza. Assicuratevi che le caselle evidenziate dalle nostre frecce siano spuntate.
Allegato 53929
Spegnete lo smartphone e riavviatelo in Download Mode (Volume Giù + Tasto Home +Tasto Power, in seguito confermate con Volume Su)
Allegato 53931
Connettete il device al pc e attendete che Odin lo riconosca, e premete Start. Il processo di rooting è in corso!
Allegato 53930
Attendete la fine della procedura automatica, al termine della quale il vostro smartphone si riavvierà.
Allegato 53933
Nelle Applicazioni potrete notare l'icona di SuperUser, mentre il numero della build vi confermerà l'avvenuta installazione del firmware rootato.
Fatto! Con questo procedimento della durata di meno di 5 minuti potete disporre di un Galaxy S3 mini rootato, e utilizzare i vostri permessi di SuperUser.
p.s.:x Marco 0801 , riportare la guida in prima pagina.
-
Quote:
Originariamente inviato da
leonardo5656
Ciao a tutti ha fatto il root tuto ok
Ho l'icona supersu sullo s3 mini
Ho istallato link2sd ma quando voglio spostare le app su schedina esterna non lo fa
Vi ringrazio per una risposta
come faccio a inserire thanks(iconcina)
Qui si parla solo di root , nel caso apri un'altro 3d , in ogni caso , prova l'app android assistant , ogni volta che scarichi un app ti chiederà dove posizionarla e tante altre funzioni che non puoi non avere !.
-
Grazie del supporto dadenet poi ho risolto utilizzando il toolkit come da te suggeritomi ti pongo una domanda nel toolkit ci sono una miriade di opzioni fra cui l'istallazione della cwm,posso farlo sul mio terminale? Altra cosa dici che conviene salvare la cartella efs (tra l'altro credo che il toolkit abbia anche questa funzione)
sai se esiste una guida a questo toolkit sai io e l'inglese non siamo propio amiconi:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
drago122
Grazie del supporto dadenet poi ho risolto utilizzando il toolkit come da te suggeritomi ti pongo una domanda nel toolkit ci sono una miriade di opzioni fra cui l'istallazione della cwm,posso farlo sul mio terminale? Altra cosa dici che conviene salvare la cartella efs (tra l'altro credo che il toolkit abbia anche questa funzione)
sai se esiste una guida a questo toolkit sai io e l'inglese non siamo propio amiconi:)
Assolutamente si ! fai subito un bk della cartella efs.
Ti devo chiedere una cortesia , per completezza riporta nel forum del toolkit , che procedura di root etc etc. funzionano , e spiega passo passo la tua esperienza.
Si vai tranquillo sia x Cwm che x Twrp , cosi dopo potrai fare un pò di modding e flashare customrom.
La guida siamo noi !
-
Dadenet quale procedimento devo riportare?Quello che hai detto tu è gia al primo post
Inviato dal mio 930i usando quelle cose chiamate mani
-
Quote:
Originariamente inviato da
marco0801
Dadenet quale procedimento devo riportare?Quello che hai detto tu è gia al primo post
Inviato dal mio 930i usando quelle cose chiamate mani
Si se hai tempo , inserisci nella tua guida in prima pagina , la mia guida illustrata cosi , mi semnra più capibile con le immagini per tutti.
ps.: hai provato il toolkit , vorrei aiutarvi a sviluppare la guida , sembra funzionare come affermato dall'utente precedente.
Cosi per fare il root , non ci sara bisogno ogni volta di flashare una rom intera.
-
Ok inserisco il tuo procedimento che in effetti è strutturato meglio,io non sapevo come farlo.Per il toolkit mi dispiace dirlo ma i 2 piu esperti per ora in questa sezione (io e te) non hanno il terminale.Io quindi non posso testarlo ma dopo la testimonianza del precedente utente lo aggiungerò alla guida.Mi potresti inviare in pm il procedimento come hai fatto prima così si capisce bene come si fa?
Inviato dal mio 930i usando quelle cose chiamate mani
-
Scusate la domanda insulsa ma c'è una cosa che non capisco, se seguo questa procedura mi ritrovo i permessi di root ma con tutto quello che avevo prima sul terminale, app dati ecc o devo reinstallare tutto quello che ho installato io dopo la prima accensione.
Grazie mille.
-
Due strade o fai il root via toolkit e mantieni il tuo firmware originale non perdi niente.
Oppure flashing via Odin questo firmware già con root e non perdi niente ugualmente http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2030282
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
AGGIORNATO IL PRIMO POST
Poi se dadenet mi passa una spiegazione delle sue su come usare il toolkit,con immagini ecc aggiungo anche quello.Anche se in un post soltanto è un po un casino ci vorrebbe un moderatore che modificasse il secondo post
-
Il forum del toolkit quale intendi quello su xda? Perchè come ti dicevo io e l'inglese siamo opposti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
drago122
Il forum del toolkit quale intendi quello su xda? Perchè come ti dicevo io e l'inglese siamo opposti.
Per adessi guide su forum in italiano per l'uso del toolkit non ce ne sono , stiamo cercando di svilupparla qua.
Il toolkit , ha in se odin , quindi sia per le procedure di root o flash romstock , le effettuerà via odin.
-
OK se può servire posso descrivere i passi che ho eseguito dimmi tu non vorrei creare ancora più confusione
-
Quote:
Originariamente inviato da
drago122
OK se può servire posso descrivere i passi che ho eseguito dimmi tu non vorrei creare ancora più confusione
No , anzi ben venga , cos' iniziamo ad ampliare la pagina del toolkit , ed in più in prima pagina visto che iniziamo a sviluppare il 3d relativo , possiamo anche specificare che ci sono 2 vie per il root , flashare una romstock già compresa di privilegi di root , via Odin , con il metodo come riportato da questo 3d , oppure se si vuole mantenere il firmware nativo fare l'operazione via toolkit , siete daccordo ?
-
giorno,
scusata la domanda ho cancellato s voice dell's3 mini e non so come fare per ripristinarla, ho provato a mettere l'apk dell's voice del galaxy s4 ma si blocca, qualcuno sa come rimettere quello del 3 mini?
per notizia ho flashato il 4.1.2 con AMB3 e diritti di root via ODIN grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
wolfir3
giorno,
scusata la domanda ho cancellato s voice dell's3 mini e non so come fare per ripristinarla, ho provato a mettere l'apk dell's voice del galaxy s4 ma si blocca, qualcuno sa come rimettere quello del 3 mini ?
Sei OT posta da un'altra parte , non ha nulla a che fare con la tematica del 3d in questione.
-
Allora vi dico i passi che ho seguito per effettuare il root con il toolkit:
ma prima una raccomandazione che può sembrare scontata ma a chi usa android da poco può sfuggire e creare non pochi problemi:
ABILITATE NEL MENù IMPOSTAZIONI LE OPZIONI SVILUPPATORE E ALL'INTERNO DI QUESTE IL DEBUG USB altimenti il vostro terminale non verrà mai riconosciuto.
una volta scaricato il toolkit dal link fornito qualche post più indietro da dadenet che ringrazio ancora,ho lanciato il toolkit che si presenta un pò come un interfaccia dos,
tutte le scelte che si fanno sul programma si effettuano digitando il numero in corrispondenza della voce desidarata e premendo poi invio.
Prima di tutto viene richiesto se cercare agggiornamenti del toolkit io ho dato n (no)
poi viene chiesto quale modello di mini s3 avete io ho dato il 21 in quanto ho una build ALL6
a questo punto si arriva al menù vero e propio del programma la prima cosa da fare è istallare i driver opzione 1 perchè venga riconosciuto il terminale, vi apparirà una finestra di istallazione e verranno istallati i driver necessari poi verrà chiesto di refreshare il toolkit (opzione 25) e in alto a sinistra dovete vedere il seriale del vostro dispositivo questo conferma che viene visto correttamente dal programma e si può continuare altrimenti non proseguite!!!!!
A questo punto opzione 2 root/unroot option
nel menù del root seguente opzione 1 flash insicure boot image and root device
nel mènù superuser method che si aprirà opzione 2 supersu 1.25 by chainfire
alla richiesta successiva se siete sicuri date y per confermare e comincia il processo verrà riavviato il cell in download mode automaticamente e copiati i vari file poi verrà riavviato di nuovo e a quel punto uscirà il messaggio di procedura terminata e di uscita dal toolkit nel vostro device troverete l'app supersu e avrebbe i permessi di root sbloccati vi dico subito che dopo il secondo riavvio passa un pò di tempo prima che il terminale venga riconosciuto pazientate e non preoccupatevi.
Scusate la guida piuttosto rudimentale ma non ho mai pubblicato una guida in vita mia.
Spero di essere stato utile a qualcuno vi confermo che ho effettuato la procedura venerdi scorso e dopo 5 giorni di utilizzo il terminale e stabile e senza alcun problema.
Ciao a tutti.