Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mork
Buongiorno, ho letto con molta attenzione quanto avete scritto in queste 4 pagine. Noto che per molti l'esigenza del root è dovuta all'esiguo (4 GB) spazio che S III Miny lascia a disposizione dell'utente per caricare le proprie app. Nessuno di voi ha invece notato se, dopo il root e l'aggiornamento della rom, l'apparecchio ha migliorato le proprie prestazioni? Mi spiego meglio, sono migliorate cose essenziali come: durata della batteria, ricezione wifi e 3G, velocità di elaborazione, il tutto privo di inopportuni riavii o problematiche connesse con una rom non originale?
Grazie.
Assolutamente si !
Ogni aggiornamento di sistema prevede lo sviluppo di un nuovo kernel e BB , la vers. 4.1.2 è la migliore mai rilasciata di android , ve lo dico perchè avendo un terminale nexus , siamo alla 4.2.2 e le versioni dopo la 4.1.2 erano tutte buggate , esempio la 4.2 , rilasciata una versione bug fix dopo solo 20 gg. , alla 4.2.1 e subito dopo la 4.2.2 , quando vengono rilasciate tutte queste nuove versioni in brevissimo tempo , chiaramente fa presupporre che non tutto era andato per il meglio come x la 4.1.2.
-
dadenet, io ho flashato con odin la 4.12 con root da un paio di settimane e va tutto ok !! volevo dirti che il terminale mi rileva un aggiornamento software/firmware via ota, cosa conviene fare aggiornare o no?grazie
-
Dadenet non possiamo confrontare questo terminale ad un nexus,qui le cose non cambiano molto con il nuovo aggiornamento,in fatto di prestazioni e di batteria sono alla pari le versioni(sembra ma non sono arrabbiato:-D )
Scusa wolfir3 tu hai effettuato il root alla versione 4.1.2 e ti da un aggiornamento disponibile?Quanto occupa questo aggiornamento?
Inviato dal mio 930i usando quelle cose chiamate mani
-
marco scusa come faccio a vedere?
-
Quando clicchi la notifica dell'aggiornamento dovrebbe essere scitto li sopra(un mio amico aveva la 4.1.1 e gli è arrivata la notifica dove c'era scritto che l'aggiornamento occupava circa 30mb)
Inviato dal mio 930i usando quelle cose chiamate mani
AGGIORNATO IL PRIMO POST
-
questa non l'ho capita!! mi rileva l'aggiornamento ed al momento che accetto e procedo per fare l'installazione mi dice che il dispositivo è già stato modificato.o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
marco0801
Dadenet non possiamo confrontare questo terminale ad un nexus,qui le cose non cambiano molto con il nuovo aggiornamento,in fatto di prestazioni e di batteria sono alla pari le versioni(sembra ma non sono arrabbiato:-D )
Scusa wolfir3 tu hai effettuato il root alla versione 4.1.2 e ti da un aggiornamento disponibile?Quanto occupa questo aggiornamento?
Inviato dal mio 930i usando quelle cose chiamate mani
Ho parlato o scritto di paragoni tra i due device ?
Io non volevo fare nessun tipo di paragone tra i due terminali , ma solo specificare che ogni aggiornamento del sistema operativo android porta delle migliorie del sistema.
Quote:
Originariamente inviato da
wolfir3
questa non l'ho capita!! mi rileva l'aggiornamento ed al momento che accetto e procedo per fare l'installazione mi dice che il dispositivo è già stato modificato.o_O
Ti volevo rispondere ieri , ma non ho avuto tempo , può essere che qualche dato della cache sia rimasto segnalandoti un aggiornamento che di fatto non esiste , niente di anomalo.
Per @ marco0801
Puoi provare il toolkit x galaxy S3 mini , con un'unica applicazione fai root , flashi recovery e ripristini imagestock.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dadenet
...specificare che ogni aggiornamento del sistema operativo android porta delle migliorie del sistema....
Scusa dadenet, ma permettimi di non essere d'accordo sulla regola che "ogni aggiornamento porta delle migliorie".
Può essere anche che Samsung rilasci degli aggiornamenti che migliorino qualche caratteristica, a discapito di altre, che magari sono proprio quelle che interessavano l'utente!
Io ad esempio provengo da un device Bada 1.2 (S8530) che "forzatamente" è stato aggiornato a Bada 2.0 (rom ufficiale). Ci sono stati più commenti negativi che positivi a tale aggiornamento, tanto è vero che nei forum gran parte degli utenti volevano tornare alla rom precedente!!
Se ciò è vero per il s.o. Bada, non vedo perchè non dovrebbe valere per Android...con ciò non voglio smentire che "solitamente" gli aggiornamenti apportano migliorie, ma purtroppo credo ci sia sempre l'eccezione!! ;)
Tra la 4.1.2 e la 4.1.1 (almeno sull'S3 Mini) ad esempio non c'è più il simpatico effetto "acqua" sulla schermata di blocco (è solo un esempio, ripeto!). I miglioramenti "concreti" quali sono?
-
Quote:
Originariamente inviato da
misterdigex
Scusa dadenet, ma permettimi di non essere d'accordo sulla regola che "ogni aggiornamento porta delle migliorie".
Può essere anche che Samsung rilasci degli aggiornamenti che migliorino qualche caratteristica, a discapito di altre, che magari sono proprio quelle che interessavano l'utente!
Io ad esempio provengo da un device Bada 1.2 (S8530) che "forzatamente" è stato aggiornato a Bada 2.0 (rom ufficiale). Ci sono stati più commenti negativi che positivi a tale aggiornamento, tanto è vero che nei forum gran parte degli utenti volevano tornare alla rom precedente!!
Se ciò è vero per il s.o. Bada, non vedo perchè non dovrebbe valere per Android...con ciò non voglio smentire che "solitamente" gli aggiornamenti apportano migliorie, ma purtroppo credo ci sia sempre l'eccezione!! ;)
Tra la 4.1.2 e la 4.1.1 (almeno sull'S3 Mini) ad esempio non c'è più il simpatico effetto "acqua" sulla schermata di blocco (è solo un esempio, ripeto!). I miglioramenti "concreti" quali sono?
Certo che fare un paragone di sviluppo tra bada e android , insomma , puoi ben capire che che non regge tanto il confronto.
Come ho già espresso in topic precedenti , gli sviluppi android portano migliorie riguardo a SO , kernel e BB più performanti , quello a cui fai riferimento tu , è un'interfaccia grafica ( launcher ) che samsung non ha sviluppato di default sulla 4.1.2 , ma che puoi tranquillamente trovare su googleplay.
-
Ciao, sono un utente che definirmi alle prime armi col mondo Android è persino poco, comunque un paio di giorni fa leggendo molti post di questo forum (che ringrazio molto) sono riuscito (o almeno lo pensavo) a ottenere i privilegi di root sul mio S3 Mini. Nel senso che usando Odin 3.06 e seguendo le istruzioni riportate in questa guida ho caricato la versione stock 4.1.1, ma all'avvio ho avuto diversi problemi tra cui il continuo blocco del processi Messaggi e android.process.acore, che ho risolto con un hard reset (che tanto avevo in programma di fare). Prima del reset mi ero però accertato di aver ottenuto i privilegi di root, lanciando Titanium Backup. Dopo mi sono "accorto" che era disponibile anche la versione stock 4.1.2, e visto che la mia versione originale era tale, ho rifatto il lavoro con quella: stavolta è andato tutto bene (nessun processo bloccato) ma..nessun privilegio ottenuto! Ho provato a rifarlo una seconda ma uguale.. Qualcuno sa darmi un aiuto?
grazie