Visualizzazione stampabile
-
-
Scusa Matiu ho scaricato dal tua link leantweaks più android terminal dal market, come kernel ho Imoseyon 10.
Devo installare da recovery il file leantweaks (senza wipe o come il kernel devo fare cache e davdik?)
Dopo l'installazione avvio android terminal premo su e digito leantweaks?
Una volta avviato il programma cosa mi serve modificare x gestire al meglio il kernel?? Grazie x la pazienza! ;0)
Inviato dal mio Galaxy Nexus foxhound 1.0
-
Scusa ho dgt male il kernel che ho è il 1.10.0
Inviato dal mio Galaxy Nexus foxhound 0.9
-
Quote:
Originariamente inviato da
Barons72ge
Scusa Matiu ho scaricato dal tua link leantweaks più android terminal dal market, come kernel ho Imoseyon 10.
Devo installare da recovery il file leantweaks (senza wipe o come il kernel devo fare cache e davdik?)
Dopo l'installazione avvio android terminal premo su e digito leantweaks?
Una volta avviato il programma cosa mi serve modificare x gestire al meglio il kernel?? Grazie x la pazienza! ;0)
Inviato dal mio Galaxy Nexus foxhound 1.0
1) non serveno wipe
2) apri terminale, digiti "su" e poi "leantweaks", è semplicissimo rotfl
3) io ti consiglio poi di impostare i governor e l'undervolt ;)
-
Avendo la foxound 1.0 ho già la possibilità di modificare il governor infatti ho scelto interactivex e poi è presente scaling voltage comunque adesso provo grazie .
Consigli x settaggi ideali, specialmente x una maggiore durata batteria?
Inviato dal mio Galaxy Nexus foxhound 1.0
-
Ok caricato leantweaks ho modificato governor ma x quanto riguarda undervolt non so ke pesci prendere..... in base al governor che ho come faccio a scegliere undervolt migliore?? Vorrei capire la logica che devo usare per i settaggi undervolt frequenza CPU. Grazie mille ;0)
Inviato dal mio Galaxy Nexus foxhound 1.0
-
è la stessa logica che sto cercando di capire io rotfl
Purtroppo bisogna dare un occhiata alle impostazioni valide di altri utenti, io ne so poco in questo campo e si rischiano riavvii a random e deep sleep.
-
sto installando ora la mileston 3 e il kernel, ma oltre dalvik ecc, secondo te è necessario formattare anche la sd?
Quote:
Originariamente inviato da
matiu
è la stessa logica che sto cercando di capire io rotfl
Purtroppo bisogna dare un occhiata alle impostazioni valide di altri utenti, io ne so poco in questo campo e si rischiano riavvii a random e deep sleep.
-
assolutamente no!!
Comunque mi sa che la versione migliore rimane ancora la 1.7.4
-
ci reincrociamo anche qui,rigrazio per il supporto, come mai dici che è migliore la 1.74? batteria?fluidità? mi conviene installare quello di kernel a sto punto?
Quote:
Originariamente inviato da
matiu
assolutamente no!!
Comunque mi sa che la versione migliore rimane ancora la 1.7.4
-
Matiu, scusami, tu cosa ci fai con i LeanTweaks? Quali sono i vantaggi di flasharli?
-
è esattamente come l'app del franco kernel, solo che è basata sul terminale ;)
Da li puoi modificare il governor, il bilancio dei colori, fare l'undervolt, attivare la zram, avere un riepilogo generale dei tweak attivati... e altro che al momento non mi ricordo. rotfl
comunque adesso sono tornato al franco (16.2) per vedere come va, mi sa però che la versione migliore del Lean Kernel è ancora la 1.7.4
-
Quote:
Originariamente inviato da
matiu
è esattamente come l'app del franco kernel, solo che è basata sul terminale ;)
Da li puoi modificare il governor, il bilancio dei colori, fare l'undervolt, attivare la zram, avere un riepilogo generale dei tweak attivati... e altro che al momento non mi ricordo. rotfl
comunque adesso sono tornato al franco (16.2) per vedere come va, mi sa però che la versione migliore del Lean Kernel è ancora la 1.7.4
Dove si trova la 1.7.4 ??
-
Quote:
Originariamente inviato da
matiu
è esattamente come l'app del franco kernel, solo che è basata sul terminale ;)
Da li puoi modificare il governor, il bilancio dei colori, fare l'undervolt, attivare la zram, avere un riepilogo generale dei tweak attivati... e altro che al momento non mi ricordo. rotfl
comunque adesso sono tornato al franco (16.2) per vedere come va, mi sa però che la versione migliore del Lean Kernel è ancora la 1.7.4
Secondo te l'1.7.4 é migliore dell'1.9.0?..perché con quest'ultimo mi ci trovo bene però se mi dici che il precedente é ancora meglio ci faccio un pensierino:cool:
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk
-
mah secondo me si, adesso riprovo a metterla poi vediamo ;)
-
beh come mai dici che è meglio? consuma di meno? è + fluido?cosa?
Quote:
Originariamente inviato da
matiu
mah secondo me si, adesso riprovo a metterla poi vediamo ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
matiu
mah secondo me si, adesso riprovo a metterla poi vediamo ;)
Matiu sai dirmi da dove posso scaricare quella versione? Adesso sono con il kernel stock.. Non mi sembra pessimo!
-
scusami matiu,ma siccome la aokp prevede da sola i governor,e il settaggio dell'undervolt,ma invece di usare i tweak,non si può solo utilizzare il controllo dalla rom stessa? per quanto riguarda la cpu almeno..per i colori e il resto è grandiosa..ha anche le impostazioni del franco kernel o dell'ezekiel per i colori..fichissimo..tu che gorvernor usi?
Quote:
Originariamente inviato da
matiu
mah secondo me si, adesso riprovo a metterla poi vediamo ;)
-
Ma è possibile che con solo 30 minuti di schermo sono al 75% di batteria?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App Hola
-
Schermo impostato su auto o al max? Cmq si credo sia possibile, dipende anche da cosa ci hai fatto
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk
-
in effetti anche io prima ho un pò cazzeggiato con la rom,ma il cell era attaccato al pc,e francamente, non si caricava nemmeno dell'1% mentre ci giocarellavo..e in generale anche attaccato al caricabatterie e con schermo spento ci ha messo tempo..bah magari è una mia impressione..aspetto la risposta di matiu che magari mi dice come mai trovava migliore il kernel 1.74..forse era x questo..
-
il vantaggio di questi kernel è che in standby non consumano praticamente niente... per quanto mi ricordo le migliori prestazioni per la batteria le ho avute con la versione 1.7.4 (molto apprezzata dagli utenti), domani la ritesterò a fondo e vedremo ;)
-
ok grazie,ma se puoi cerca anche di postarla,stranamente non trovo questo kernel su xda.. per quanto riguarda il franco che stavi testando,che buone nuove ci sono? ehi ma ora che ci penso,sul primissimo kernel per questo cell,il modaco, c'era già usb host,il franko o il lean,ce l'hanno?
Quote:
Originariamente inviato da
matiu
il vantaggio di questi kernel è che in standby non consumano praticamente niente... per quanto mi ricordo le migliori prestazioni per la batteria le ho avute con la versione 1.7.4 (molto apprezzata dagli utenti), domani la ritesterò a fondo e vedremo ;)
-
questo è il topic ufficiale del kernel dove trove i link al download di tutte le versioni: Leankernel: Minimalistic Kernel (1.10.0, 2/9/12) - RootzWiki
il franco 16.2 non mi ha soddisfatto tanto, ne come durata batteria e nemmeno come fluidità... per adesso rimango con la versione 1.7.4 :)
Per l'usb host basta avere il root e usare l'app stick mount.
-
Quote:
Originariamente inviato da
matiu
questo è il topic ufficiale del kernel dove trove i link al download di
tutte le versioni:
Leankernel: Minimalistic Kernel (1.10.0, 2/9/12) - RootzWiki
il franco 16.2 non mi ha soddisfatto tanto, ne come durata batteria e nemmeno come fluidità... per adesso rimango con la versione 1.7.4 :)
Per l'usb host basta avere il root e usare l'app stick mount.
Ieri ho montato l'ultima versione ed è veramente una bomba! Se dici che il 1 7 4 è ancora meglio allora lo provo! Sono a 23h di batteria con ancora più di 10% disponibile e un utilizzo schermo di quasi 2h! Non male!
-
Quote:
Originariamente inviato da
cyberone78
Ecchecc...!! o_O
Come fa a durarti così tanto la batteria?? Io uso la configurazione che ho in firma.. Stamattina l'ho acceso (di notte lo tengo spento) alle 7.30 ed era all'89% di carica..
Alle 17.30 (ora in cui scrivo) è al 64... e da stamattina l'ho usato un paio di volte per mandare 2 messaggi.. per il resto del tempo è rimasto in standby che per vari motivi lavorativi non sono riuscito ad usarlo..
Come fa a cadere così la batteria? Uso governor interactivex..
Hao qualche applicazione che ti ciuccia batteria..io in standbye con wifi acceso consumo l'1% ogni tre quarti d'ora..ho l'1.9.0 da tre settimane circa e una volta assestato va benone
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk
-
ok grazie,e le penne usb te le legge tranquillamente o solo cose già alimentate tipo hd alimentati? e ora metto il lean 1.74 xkè mi strafido di te,ma come mai dici che è meglio?non mi hai risp,dura di più la batteria?
Quote:
Originariamente inviato da
matiu
questo è il topic ufficiale del kernel dove trove i link al download di
tutte le versioni:
Leankernel: Minimalistic Kernel (1.10.0, 2/9/12) - RootzWiki
il franco 16.2 non mi ha soddisfatto tanto, ne come durata batteria e nemmeno come fluidità... per adesso rimango con la versione 1.7.4 :)
Per l'usb host basta avere il root e usare l'app stick mount.
-
le penne usb le legge tranquillamente, per quanto riguarda gli hard disk esterni... io ne ho uno della Western Digital ad alimentazione USB e non lo legge, magari con quelli ad alimentazione esterna va.
E comunque si, la versione 1.7.4 è quella che mi ha dato la maggior durata di batteria ;)
-
logicamente come fa ad accendere un hd con la sola batteria del telefono? Se ci attacchi un secondo cavo al PC magari si accende dal cavo USB a Y
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App Hola
-
beh si ho scritto hd alimentato infatti..avevo fatto la domanda xkè sul galaxy 2 di un amico,molte penne nn le legge..come se nn ce la facesse ad alimentarle..mentre gli hd alimentati li legge tranquillamente..
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxpoz
logicamente come fa ad accendere un hd con la sola batteria del telefono? Se ci attacchi un secondo cavo al PC magari si accende dal cavo USB a Y
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App Hola
Non saprei perchè quando l'ho collegato il mio si "accendeva" (come quando è attaccato al PC) però stick mount non me lo riconosceva... e tanto per cambiare non lo riconosceva nemmeno sul Galaxy S 2 che l'host usb ce l'ha nativo.
-
gli hd senza alimentatori,sono hd da 2.5,quelli per portatile insomma,e hanno aggiuntivo il case con interfaccia usb,hanno bisogno di 5 volt per funzionare sul serio,o al massimo si accende il led dell'interfaccia usb che si e no ha bisogno di 1.5 volt per andare.. e oltre ai 5 volt,ha bisogno di un certo amperaggio o per protezione,l'integrato dell'hd stesso non mette in moto testine ecc per sicurezza,l'errato amperaggio o lo scarso amperaggio,fanno si che le testine non vadano in parking e slittino sull'hd con la "poca"energia..tanto che alcuni marchi,tipo lacey, addirittura ti danno il cavo usb doppio,per alimentazione supplementare,dato che specie se usate host usb,neppure l'alimentazione della usb del pc può risultare insufficiente..quindi è ovvio che un cell non possa in alcun modo alimentaro,non ha il voltaggio,ma soprattutto non ha nemmeno lontanamente lo spunto di amperaggio necessario.. qui posso rispondere più tranquillamente,è informatica..e specie nell'hardware posso essere utile..haha
Quote:
Originariamente inviato da
matiu
Non saprei perchè quando l'ho collegato il mio si "accendeva" (come quando è attaccato al PC) però stick mount non me lo riconosceva... e tanto per cambiare non lo riconosceva nemmeno sul Galaxy S 2 che l'host usb ce l'ha nativo.
-
ah beh allora è così, non lo sapevo rotfl
Magari però quelli ad alimentazione esterna vanno, chissà...
-
senza chissà,vanno, sul galaxy 2 e note vanno lisci come olio,io ho un wd da 2 tb con alimentatore esterno,(quelli sono hd 3.6 sata 2 come per il pc,alimentati a 12 volt ma decisamente più veloci) e tranquillamente vengono letti,testato sia su gs2 che sul note della mia ragazza,legge senzza alcun proplema col cavo da 2.50 euro comprato su ebay.. stavolta mi dovresti mettere tu il thanks..haha
Quote:
Originariamente inviato da
matiu
ah beh allora è così, non lo sapevo rotfl
Magari però quelli ad alimentazione esterna vanno, chissà...
-
Segnalo l'uscita della versione 2.0 del kernel
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk
-
flashata la 1.7.4 su milestone 3 e relativo tweak...
in cosa consiste il tweak color?
come governor ho messo interactivex...
-
come governor ho anche io quello,ma messo non da setcpu e vari ma stesso da leantweaks..per quanto riguarda il color,beh se hai usato il leantweaks dall'emulatore prompt,allora vedi che tra le opzioni ti da appunto diversi settaggi prefatti per i colori dello schermo,inteso come intensità del colore ecc, alcuni settaggi prefatti,copiati da kernel come il franco,e inoltre la possibilità di settarli a mano come si faceva col voodoo color..io per ora ho i settaggi del franco per i colori..
Quote:
Originariamente inviato da
alenyc
flashata la 1.7.4 su milestone 3 e relativo tweak...
in cosa consiste il tweak color?
come governor ho messo interactivex...
-
Quote:
Originariamente inviato da
daridima
come governor ho anche io quello,ma messo non da setcpu e vari ma stesso da leantweaks..per quanto riguarda il color,beh se hai usato il leantweaks dall'emulatore prompt,allora vedi che tra le opzioni ti da appunto diversi settaggi prefatti per i colori dello schermo,inteso come intensità del colore ecc, alcuni settaggi prefatti,copiati da kernel come il franco,e inoltre la possibilità di settarli a mano come si faceva col voodoo color..io per ora ho i settaggi del franco per i colori..
Ciao:)..noti differenza con quei colori rispetto a quelli stock?il bianco è più intenso?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk
-
si,ma soprattutto con i settaggi che ho provato per ora,vedo i colori più vivi..il ke nn guasta..provaci,ci vuole un istante..
Quote:
Originariamente inviato da
mikyfootball
Ciao:)..noti differenza con quei colori rispetto a quelli stock?il bianco è più intenso?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk
-