quindi dipendono dal kernel che c'è su giusto?..non ho mai capito perchè il kernel che usa la cyanogenmod9 non si può installare su altre rom..vabeh,aspetto a passare a cm9 finchè il problema di drain del ekrnel non è a posto..
Visualizzazione stampabile
Dalla serie.. o usi la mia CM9 cosi come te la distribuisco completa di kernel.. o sei libero di flasharti altre ROM.. quindi guerra aperta e distanze con sviluppatori per kernel per CM9.. ne fai uso?? bene non ti do nessun supporto e sono cazzi tuoi se qualcosa ti va storto...
Da una parte hanno ragione ( troppi sviluppatori per kernel )
Dall'altra no!! posso capire se il kernel CM9 fosse una specie di scudo per la batteria.. ma è uno scolapasta.. quindi se il team CM9 si sentono tanto fighi.. che ci mettessero davvero mani al kernel in maniera da non aver bisogno di nessun'altro kernel alternativo...
e... se tutti boicottassero la CM9 ?? vedessero calare i download di botto?
che ne dite voi??
Beh ..nel post precedente credo che ho fatto una specie di sintesi.. comunque vedo di far lavorare Google Traduttore:
Le decisioni egocentrici del team CM - perché ferito sviluppatori indipendenti e la comunità?
Ci sono diversi kernel tweaks attuato da vari sviluppatori che richiedono / regolazione sostegno di qualche tipo di parametri. Come l'interfaccia di un dev di solito aggiunge alcune voci aggiuntive ai sysfs. Quando si scrive un GUI / frontend per questa interfaccia sysfs si legge semplicemente / scrive un valore da / per queste voci sysfs. Circa un anno fa uno dev team di CM (che è rimasto anonimo) ha cominciato a fare modifiche del kernel che sono là fuori da altri sviluppatori del kernel indipendente e di re-implementare li sotto un'interfaccia incompatibili. Il suo obiettivo era quello di unificare l'interfaccia sysfs tra diversi dispositivi in modo che quando l'attuazione di una GUI nel controllo ROM CM CM gli sviluppatori potrebbero utilizzare il gancio stesso sysfs. Questo significa meno lavoro per gli sviluppatori CM quanto potrebbero utilizzare lo stesso codice nella ROM tra diversi dispositivi senza modifiche. Tuttavia invece che significa anche che per ciascuno di tali dispositivi si sono ora due implementazioni incompatibili per la stessa funzionalità in cui maggior parte dei casi non possono essere contemporaneamente sia aggiunto al kernel. E mentre alcuni sviluppatori del kernel attaccato l'implementazione originale, gli altri ha adottato la versione CM per essere compatibile con i controlli ROM CM. Quindi, questa pratica di CM ha portato a una frammentazione ulteriore artificiale per i dispositivi con conseguente varie conseguenze negative per entrambi i kernel sviluppatori indipendenti e anche gli utenti comuni. per gli sviluppatori del kernel, ciò significa che sono costretti a prendere una decisione che l'attuazione di sostenere che praticamente mezzi per decidere quali strumenti grafici per rompere poiché questi sono normalmente compatibile solo con una implementazione. Il dev kernel originale di questi strappati-off tweaks sono colpiti più duramente dal momento che alcuni di loro hanno messo fuori applicazioni sul mercato per finanziare il loro lavoro. Così, quando gli altri sviluppatori del kernel adattare la CM sapore le loro applicazioni non funzioneranno più con questi kernel. D'altra parte vi è l'utente comune che ora ha l'ulteriore problema di tenere traccia cui sapore è implementato nel kernel sta usando e che GUI strumenti di lavorare con esso. Ciò si traduce in confusione non necessaria che porta di nuovo a persone che si lamentano per gli sviluppatori del kernel che questo o quello strumento GUI / ROM di controllo non funziona. Come si può vedere la CM decisioni ha fatto bene per lavoro fuori CM themself e sviluppatori del kernel comunque indipendenti ed essenzialmente tutta la comunità ottiene il lato corto del bastone. A febbraio ho contattato uno che dev CM che è stato reponsible per questi incompatibili re-implementazioni e gli ho spiegato il mio punto di vista, tuttavia non era disposto a collaborare. Così agli inizi di marzo Imoseyon, Francisco, Morfic e mi ha contattato i leader del team CM. Il Reponse del team CM era cordiale, sembravano essere disposti a cooperare e promesse sono state fatte per arrivare a questo problema risolto. Purtroppo è emerso chiaramente che queste promesse non erano sinceri visto che dopo averci dato un run-in giro per due mesi niente di tutto a tutti è successo ( http://h11.abload.de/img/cm11t89f.jpg ). Alla fine di questi di due mesi a scherzare con noi e di sprecare il nostro tempo la squadra ha fatto CM informarci che non solo essi non ripristinare le modifiche che hanno fatto per risolvere il caos e la confusione che ne derivarono, ma anche che per il futuro si riservano il diritto di modifiche del kernel da altri sviluppatori indipendenti là fuori e li re-implementare in interfacce incompatibili ( http://h11.abload.de/img/cm2evk65.jpg ). per gli sviluppatori del kernel, in pratica, questo significa che non si può rilasciare un nuovo tweak senza temere che le CM lo prende e reimplementa sotto un'interfaccia compatibile la creazione di un altro pasticcio. Così, per il futuro se si vuole implementare una nuova funzionalità rende più sicuri di utilizzare la stessa interfaccia sysfs che CM ha definito a standard. Se questo è inteso o no da CM, questo sarà il risultato finale pratico. E avendo quella minaccia sempre indugiando in background quando si rilascia un nuovo tweak non è semplicemente accettabile. Abbiamo cercato di evitare il dramma che viene fornito con pubblicamente critizing altri sviluppatori e ha mostrato un sacco di moderazione e pazienza nella elaborazione di un compromesso con il CM squadra in privato, tuttavia, come chiunque può vedere dalle comunicazioni pubblicate nostri sforzi hanno chiaramente raggiunto un vicolo cieco. sentiamo fortemente che questo sia un tema importante non solo per noi ma anche altri sviluppatori del kernel indipendenti e l'intera comunità e quindi, si senta responsabile per porre fine a questa pratica dannosa adottato dal team CM di creare ulteriore frammentazione non pertinente. Quindi ci rivolgiamo a voi - la comunità - per chiedervi di esprimere le vostre preoccupazioni al team CM.
Praticamente e in parola povere il team CM sta cambiando completamente l'interfacciamento con le impostazioni del kernel, quindi i kernel dovranno essere appositamente sviluppati per la CM e solo per essa. Franco, glados e lean non saranno più compatibili con le impostazioni.
L'unica vera cosa che disgusto di sto fatto è l'ulteriore frammentazione che viene a crearsi e che proprio non ci voleva.
Che il kernel dia problemi è normale, sono nel pieno dello sviluppo ancora.
Per le critiche sulla loro politica condivido con voi.
Per il resto una volta rilasciata la rc o la stable è la migliore rom in assoluto. Peccato solo che siano lentissimi. Probabilmente uscirà jelly beam e non ci sarà ancora la stable.
Rilasciata la nightly del 24 ;)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Ragazzi nel week end vorrei flashare la CM9 sul Nexus, dopo aver visto i miracoli fatti sull huawei ideos di mia sorella mi sono convinto! Voglio chiedervi una cosa prima di procedere, vorrei fare un bel backup di tutti i dati prima di installarla, quale app mi consigliate? :rolleyes:
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk
Intanto è uscita la CM9 Nightly con il Player Apollo...
poi.. per il backup io consiglio di installare la CM9 tutto da zero .. aderendo e flaggando su impostazioni backup e ripristino al backup di google.. in quanto poi al login google gli scarica giu tutte le applicazioni..contatti.. alcuni setting quali ad es il wifi..
Con My Backup solo per SMS semmai.. o salvarli con MyPhoneExplorer..
Esattamente.. beh mi sembra anche giusto.. io le piu importanti le ho anche comprate.. avrò speso in tutto 25€ finora..
NandoTheKing se hai applicazioni installate da terze parti google non ti fa il backup di queste..... quindi devi usare per forza un programma di backup..... ;)
https://plus.google.com/117962666888...ts/CURUKBx8tdL
Prossimi giorni..
Mi sembra più che normale che non forniscano supporto in caso di kernel diverso da quello standard.
Volendo fare un banale esempio è come se acquistassi un'auto di una marca e, dopo aver cambiato il motore, montandone uno a mia scelta, pretendessi dalla casa costruttrice supporto e garanzia.
La CM è una rom open, il gruppo di sviluppatori è disponibile a far entrare nel team di sviluppo chiunque possa apportare dei miglioramenti.
Che colpa ne hanno se ci sono "sviluppatori autonomi" del solo kernel che magari non sono pienamente compatibili con la loro rom?
Distribuiscono una rom opensource e free, e dovrebbero preoccuparsi di fornire supporto con qualsiasi altro kernel?
Se ci sono degli sviluppatori capaci di apportare delle migliorie al kernel della CM, perchè non partecipano direttamente allo sviluppo, piuttosto che compilare una propria versione del kernel?
Ve lo siete chiesto?
Ognuno è liberissimo ovviamente di fare come meglio crede ma addirittura "pretendere" il supporto...
Ribadisco inoltre che non ho nessun problema con la batteria, ed utilizzo la CM, con il suo kernel standard.
Questo ovviamente è il mio punto di vista.
Ciao
Per Intenderci meglio.. quindi la mia opinione molto semplice:
Ok che come team Cyano ha preso delle posizioni.. a mio avviso giuste.. ma almeno il motore fallo in modo che non consuma un sacco di benzina!
A noi poi certi aspetti non ci dovrebbero proprio interessare.. sapendo che sono aspetti anche di donazioni e quindi ai fini economici o tanti fanno a chi c'è l'ha più bello.. per farsi magari prendere in considerazione a far parte del team..
Ma secondo te, ammesso che "il motore" consumi tanta benzina, lo fanno volutamente o magari non si preoccupano di questo aspetto e non lo correggono?
Il "problema", se così lo vogliamo chiamare (ma io lo considero un pregio), è che CM rilascia determinate funzionalità (e questo anche per le nightly) solo quando hanno abbastanza informazioni per ritenere tale funzionalità, se non stabile, quantomeno abbastanza "mature".
Altri invece si spingono con funzioni "esotiche", non sempre adeguatamente testate, che, tra le altre cose, potrebbero anche compromettere l'hardware dei nostri smartphone.
Ciao
Secondo me se tutti assieme li costringessimo a mettere mano al kernel in quanto consumi tanto.. credo che otterremmo qualcosa.. per me stanno solo studiando di implementare caratteristiche ..
I "problemi" del kernel sono, il più delle volte, delle scelte, dei compromessi ...non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca.
Inoltre, se i problemi di consumo della batteria, com'è evidente, non sono comuni a tutti gli utenti, ma solo ad alcuni, a chi dovrebbero dar retta?
Io personalmente non ho nessun problema ...forse sarò fortunato ;)
Ciao
Dai che sia una rom che consuma parecchio è chiaro. Non una cosa esagerata, ma tra tutte le rom che ho provato è la più ingorda di risorse.
Cmq da quel che ho capito dal papiro, quelli della cyano inizialmente si sono resi disponibili a collaborare con franco,imoseyon ecc per rendere le funzioni della cyano compatibili con questi kernel "indipendenti", però poi si sono tirati indietro. Ovviamente non si obbliga nessuno, però trattandosi di una delle rom più diffuse e complete, e trattandosi di un progetto open source, sarebbe stato carino che avessero fatto un piccolo sforzo per aiutare tali sviluppatori. Anche perché il bello di android è proprio la possibilità di mettere le mani al motore, ma così facendo impongono ai loro utenti il loro kernel.
E la cosa sorprende perché se guardi tutte le altre rom, queste collaborano spesso e volentieri con gli sviluppatori di kernel più conosciuti, anche se magari poi allegano alla loro rom un kernel personalizzato. La cyano ci sta facendo un po' la figura del team con la puzza sotto al naso, che non aiuta altri team ad integrarsi con il loro progetto.
Poi ripeto, non si obbliga nessuno, ma che il team di sviluppo più in voga nel panorama android faccia certe scelte controcorrente un po' spiazza.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Intanto che si sistemano le cose.. ed è un momento di stasi.. faccio compagnia allo Xoom con il team eos , visto che nel loro progetto è incluso anche il Nexus ( maguro ) ne ho approfittato.. e devo dire che si sta comportando benissimo.. ha i toggle e le cose che servono.. da stamattina con installazione.. settaggi.. chiamate ecc è al 74% :)
Il team è specializzato nello Xoom e non pubblicizza il progetto per il Nexus.. l'autore su xda mi ha detto che l'hanno creato solo per loro e chi volesse può provare ..
se qualche curioso volesse.. su Goo.im come al solito lo sviluppo..
Il mio interesse è quello di non perdere i salvataggi di ShadowGun, Football Manager e l'emulatore del Game Boy :D:D
Per questo motivo volevo backuppare, perchè premesso che le ho pagate, non penso che google mi ripristini anche i salvataggi...o sbaglio?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk
Scusate l'OT peró provate il tema X-HONEY dell'utente xlory che è davvero fenomenale ;-) elegante e con icone davvero belle :-)
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Gyn come ti sembra sta eos ?
Una stock smarmittata! rotfl
Essendo che ci sono abituato tramite lo xoom direi che è molto stabile .. finora tra installazione ,chiamate,sms, mail, what's app , internet, tapatalk e per finire fatto il backup.. sono adesso al 38%
Che governor usate per risparmiare batteria?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
sto usando la ultima build 0524 con kernel stock non mi sembra male neanche nei consumi
Questa è l'ultima.. Direct Download: update-cm-9-20120525-NIGHTLY-maguro-signed.zip
azz come non devvo l'qvevo messa ieri sera oggi cè ne ultra :)
dopo la provo. tu cosa hai adesso gynlemon?
Ancora per questo fine settimana sto testando la EOS che avevo menzionato qui https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post1606889
Dopo vedrò il da farsi.. specie per la batteria visto che da stamattina .. sono ancora al 93% :)
poi decido avendo in backup la CM9..
a me va l'ho flashato prima da cwm e tutto è andato liscio