R: [Recovery] TWRP touch recovery
Ciao a tutti, volendo cambiare recovery da cwm a twrp, mi basta solo fleshare la twrp da recvery cwm o devo andare col toolkit? A sensazione mia credo che sia meglio dal toolkit!
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
R: [Recovery] TWRP touch recovery
Quote:
Originariamente inviato da
asus85
Ciao a tutti, volendo cambiare recovery da cwm a twrp, mi basta solo fleshare la twrp da recvery cwm o devo andare col toolkit? A sensazione mia credo che sia meglio dal toolkit!
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Guarda io quando ho fatto il cambio ho usato il toolkit per flasharla ed è andato tutto bene :) ti consiglio di fare così tanto è velocissimo e non perdi niente :)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
R: [Recovery] TWRP touch recovery
Quote:
Originariamente inviato da
lorenzu96
domanda:
attualmente ho la CWM 6.0.2.7 , se voglio installare TWRP devo flashare lo zip tramite CWM giusto?
ultima domanda: meglio questa o CWM? Graziee!
Si basta flashare lo zip
Io mi trovo meglio
Ha anche il supporto otg questa recovery
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
R: [Recovery] TWRP touch recovery
Quote:
Originariamente inviato da
giusepp98
raga ho installato un rom e ora voglio cancellare l sd xk ho dei dati inutili che non mi va di cancellare a mano, come li cancello dalla recovery? con il format data ?
Direi Wipe External Storage. O, forse, Wipe Internal Storage.
Aspetta una conferma da qualcun altro: interessa anche a me. :D
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
R: [Recovery] TWRP touch recovery
Quote:
Originariamente inviato da
dadenet
L'informazione da te richiesta è riportata in prima pagina :
Io vedo:
Menu Wipe
Wipe cache | Wipe dalvik cache
Factory Reset | Wipe System
External Storage | Internal Storage
Format Data
Non son sicuro su cosa facciano le penultime due.
TWRP 2.4.1.0
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
R: [Recovery] TWRP touch recovery
Quote:
Originariamente inviato da
Gynlemon
Ecco ... non ti azzardare a farle senza precauzioni.. come ho scritto in prima pagina.. :D
Dunque..
- l'external formatta la pen usb via OTG
- l'internal ( io mai fatta, quindi sarebbe da provare ) dovrebbe formattare il data..
- il Format Data ( io l'ho già fatta causato da un tema esterno che non riportava nessuna dicitura di attenzione :bd: ) e quindi riporta l'avviso di attenzione che va a formattare tutta la SD
Grazie. Quasi, quasi, avendo un GNex praticamente pulito in attesa Ubuntu, provo se trovo il tempo.
Inoltre direi che, volendo e sconsigliando ai meno esperti, si potrebbe anche, da terminale, un /data/media rm * che però lascerebbe comunque dei dati sensibili in data, no?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2