
Originariamente inviato da
Carlinho
Io dai tempi del Wildfire e poi del Desire ho sempre provato rom su rom, ma alla fine ho sempre montato la MIUI.
Lo sto facendo anche adesso con il Gnexus e con la versione stabile del 21 dicembre basata su jelly bean 4.1.2 (V4). A breve il team dovrebbe buttarsi a capofitto sulla 4.2.1 (V5) e se ne vedranno delle belle.
Ritengo che il team MIUI sia uno dei migliori sviluppatori di ROM per Android.
La Cyano attuale mi piaceva, ma aveva alcuni bug irritanti (riavvii o interruzioni di processi).
La MIUI non si pianta mai, il consumo della batteria è ai livelli stock (3/4 % nella notte), veloce e con molte personalizzazioni e con il lettore musicale migliore che ci sia. Non appagato, ho flashato anche DSP Manager con qualche dubbio, visto che su Rom con base Jelly Bean non ha mai funzionato e invece........una meraviglia. Aumenta il volume di molto sia in cuffia che per le notifiche di sistema.
Lo scotto per molti puristi di Android è il non avere più il drawer, ma si avranno tutte le app nel desktop principale (purtroppo una scopiazzatura da quel telefono non android

).
Essendo uno smanettone ho deciso di modificare la MIUI con personalizzazioni che la rendano più simile alla ROM stock (che cmq adoravo).
Ho fiondato nel cestino la fotocamera e la galleria MIUI di default e ho flashato da recovery la classica di android 4.2.1 con photosphere e tutto il resto.
Ho istallato il Nova Launcher e Nova Launcher Prime con il tema JellyBean HD.
La MIUI non è amata da molti, ma se la si prova una volta è difficile lasciarla.
Io mi ritengo molto soddisfatto.
PS: penso che se il team Cyano e MIUI si unissero, potrebbero creare un mostro di ROM.