se vuoi fare una bella pulizia metti la stock col toolkit poi blocca e sblocca il bootloader ed infine riflashi la rom con i dovuti wipe...più piallata di così...
Visualizzazione stampabile
se vuoi fare una bella pulizia metti la stock col toolkit poi blocca e sblocca il bootloader ed infine riflashi la rom con i dovuti wipe...più piallata di così...
A quanto ha dichiarato il team, pare che siamo vicini..
https://plus.google.com/+CyanogenMod/posts/bSK7mfN2sE6
Altro comunicato fresco https://plus.google.com/u/0/+Cyanoge...ts/UVCLobnA8Kz
purtroppo mi sono accorto che non esiste un toolkit per mac che mi possa far fare tutto cio' nella maniera piu semplice e rapida possibile...
avevo flashato e sbloccato il boot a casa di un mio amico che ha win credendo che lo stesso toolkit esistesse anche per mac ma niente da fare mi tengo il nexus con il navigatore non funzionante mi sa...
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=212199
Eccolo il toolkit per mac...
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Gerrit Code Review :cool::p:p maguro: Update build fingerprint to yakju 4.2.1
Dalla 4.2.1
Da utente novizio a quattro giorni dall'installazione posso confermare l'aumento della batteria di un buon 30-35% (con uso non spinto supero il giorno e 3-4 ore impensabile con la 4.2.1 e precedenti)anche se non sono ancora riuscito ad individuare il miglior gorvernor con SET CPU e ottimo l'audio finalmente all'altezza del dispositivo...!!!
Non mi convince la rotazione attiva sulla schermata home un po laggosa...
Quote:
Originariamente inviato da Gynlemon
Ma dite che sarà già una rom da poter usare (come le nigthly cm10 degli ultimi due mesi o ci sarà da aspettare?
Inviato dal mio Galaxy Nexus
per il GPS non funzionante provate a farlo "partire" da maps invece che da navigatore proprio,io quando montavo la cm10 facevo cosi e andava! ma solo se lo aprivo da maps,altrimenti restava bloccato su ricerca posizione e dopo un po si chiudeva da solo!
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
niente da fare cribbio...anche da maps il simbolo del gps lampeggia ma non prende assolutamente un bel niente....
credo che sta Rom andra' a finire nel cestino... ora il mio problema e' capire se ne esiste una altrettanto valida sotto il profilo dei consumi, che in fondo sono quelli fondamentali.
Sono uscite le nuove gapps 12/12/2012 data esoterica... Nostradamus che dice? rotfl
Ottima notizia speriam in un bel regalo di fine del mondo ihihih
salve ragazzi ho un "piccolo" problema. Ho scaricato la penultima nightly e l'ho flashata con le gapps per la 4.2.1 (pensando ovviamente che la rom fosse su base 4.2.1) e non mi funzionavano (ovvi direi :) ) accorgendomi che la rom mi dava base 4.1.2 ( spero sia così) ho fatto i 3 wipe ho riflashato la rom e ho flashato i gapps per la 4.1.2 e le app di google funzionano ( a quanto pare) , ma non riesco a scrivere niente perchè mi va in crash la tastiera aosp. qual'è il problema? anche con la aokp ho avuto gli stessi problemi ma flashando le gapps 4.1.2 funzionava apparte che se riavviavo restavo fermo sulla bootanimation. c'è da dire anche che ho fatto ieri prima di provare la aokp e la cm10 la piallata alla gyn (?)
Io JB Sourcery 4.2 e a breve CM10.1 che bel natale eheheheh
@ gyn adesso ho appena rifatto la tua piallata ci riprovo e vi faccio sapere :)
@turk ah ecco avevo letto su vari blog la notizia riguardante le notifiche e pensavo fosse già in versione nightly
La cyano x ora le nighlty sono della 10, anche se esistono delle nightly 10.1 unofficial con tutto ciò che comporta (non provengono da loro insomma)
Per la Sourcery ci son state 4 pre release ed ora la official... che promette mooooolto bene;)
adesso funziona! grazie a entrambi. ma cos'era andato storto? avevo fatto una piallata poi messo la aokp ma restavo in bootanimation invece di entrare in android e poi appena flashato la cm con le sue gapps anche se prima avevo messe quelle della 4.2.1 (ovviamente messe le sue dopo i wipe, però senza il sistem wipe)... strano
un'altra domanda: quando uscira la cm 10.1 il sistema ota della cm me lo farà vedere o dovrò scaricare manualmente? grazie
o.t usavo la cwm adesso ho messo la twrp. è un dono dal dio dei flashaddicted hahahha
A me funge... devo dire che il segnale a freddo viene preso molto più rapidamente dal Sygic ed è anche più stabile rispetto al navigatore del Nexus associato a google maps, ma funge in entrambi i modi.
Vengo da una piallata totale per togliere la MIUI... quindi il consiglio della piallata lo avallo anche io... in più userei anche faster gps scaricabile dal google play (va configurato un minimo)
E' uscito un aggiornamento di > googleplay store < bug fix nel sistema di pagamento..ecc...
Comunque è assurdo quanto consuma il telefono con questa rom....) l'ho tolto da sotto carica 2 ore fa ed ora sono al 65% dopo uno scarso utilizzo! Rimpiango il mio GS2 con la batteria da 2000mAh :'(
Inviato dal mio Galaxy Nexus II neXus user II
mi sembra esagerato come consumo...hai verificato se c'è qualche app che ti causa un partial wakelock? puoi verificarlo con better battery stats...
[APP][2.1+][29 Sept. - V1.11] BetterBatteryStats adds battery history back to Android - xda-developers
domanda stupida... dove trovo l'impostazione per la vibrazione della lockscreen? non riesco a toglierla :( ed ero sicuro che sula cm si poteva fare...
L'impostazione per la vibrazione tocco display sta su audio ma sulla cm10 la vibrazione nella lockscreen rimane sempre
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
cavolo e io che cercavo come un cretino l'impostazione :) grazie
Tranquillo ti capisco pure io sono stato tipo 1h a cercarla xD
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
grazie... adesso a ripensarci l'avevo pure vista un paio di volte prima di voler togliere la vibrazione xD
Allora scusatemi per la risposta sbagliata. A me mi avevano detto che nn ti può togliere
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2