Sempre a piallare eh ! rotfl
Spiegazione impeccabile come sempre :cool:... a prova di confusione!
Visualizzazione stampabile
Le prove sopra spiegate le ho fatte con lo Xoom.. e non ti dico il casino da cm10 a cm10.1 e ritorno.. e poi la memoria interna si era formata la cartella 0 con dentro il vecchio sistema con cm10.. che a sua volta dovevo ricopiare tutto il contenuto nella directory principale.. con copia e sostituisci .. ma cosi non è un bel lavoro.. va a finire che ci si trasportano eventuali problematiche.. è stata una bella occasione per ripulire un pò di ciofeche.. :)
L'unica è stata la piallatura con wipe data e ripristino del backup della cm10 con il sistema bello pulito.. meno male che lo Xoom ha l'alloggiamento della Sd a differenza del Nexus..
Si vero! Che casino il multiutente! Dovuto al fatto che è solo per tablet e noi con gli smartphone dobbiamo sorbircelo volenti o nolenti!!!
Io ho fatto varie prove di cancellazioni ecc... in pratica la cartella utente diventa storage/emulated/0 (dove 0 è l'utente proprietario del sistema ovviamente) ... tutte le apps puntano a questo percorso..poi l'utente lo trova facilmente anche tramite il classico collegamento sdcard... non va toccata neanche la cartella legacy... altrimenti parte tutto ...
Non potevano attenersi alla tradizione unix mettendo gli utenti nella classica /home come linux comanda e poi virtualizzare sdcard in fat per compatibilità con "le finestre'?!?
Ma.......sono morti gli sviluppatori?? È un parto sta 10.1.
Inviato dal mio Galaxy Nexus
Quindi io che sono su base 4.1 con cm10 che sto aspettando esca la 10.1 si sa già cosa dovro fare con queste cartelle 0 o sarò gia a posto? Per la recovery basta che me lo dite e uso una o l'altra
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk