scusa come arrivo ad inserire il codice? nella prima facciata quale numero inserisco da 1 a 21? o inserisco 4.2.2 jdq39?
Visualizzazione stampabile
scusa come arrivo ad inserire il codice? nella prima facciata quale numero inserisco da 1 a 21? o inserisco 4.2.2 jdq39?
è spiegato nella prima pagina , alla fine del secondo post
scusami ma non riesco a capire questo passaggio "Aprire il toolkit selezionare il proprio modello e nella pagina successiva selezionare l'opz 28 , una volta dentro ora selezionate l'opz 4 e inserite il seriale" non trovo il mio modello, 4.2.2 JDQ39
menzionare la versione che hai installata attualmente, se fosse la 10.1 della prima pagina, ancora non è implementata la 4.2.2 quindi seleziona quella più vicina , cioè la 4.1.2 , entrerai comunque nella lista
la versione è la 10.1
adesso quando inserisco la 4.2.1 e mi da la schermata successiva digito 28, ma la schemata che si apre non ha nessuna opzione 4 ma semplicemente mi apre la pagina delle donazioni (che ho già fatto).
se cacello questa pagina e torno al toolkit posso mettere solo in cod . che pero mi fa tornare indietro
Provale tutte dalla 24 in poi, fino a che trovi la voce Activate
OK ci sono riuscito con il 27
ora mi servirebbe avere i permessi di root per attivare lagfix per sbloccare i rallentamenti del nexus.
cosa dovrei fare? la guida è troppo ampia per le mie conoscenze ho xp devo scaricare i drive? il backup lo fa il toolkit? avevo letto che fa un nandroid backup, che differenza fà? quale devo fare?
vi chiedo scusa per le domande ma venendo da simbian ne capisco veramente poco e se non era perchè il telefono a cominciato a rallentare vistosamente non mi sarei impelagato in queste situazioni e avrei lasciato tutto come di fabbrica. Il mio terrore è rimanere troppo tempo con il telefono bloccato, perchè ci lavoro tanto e insieme al telefono mi bloccherei con il lavoro
grazie anticipatamente per la pazienza
Devi seguire la Guida.. non si possono fare spiegazioni ad personam, e poi è tutto intuitivo, si dall'installazione dei driver dell'opz1, l'unica cosa che devi fare attenzione, è il salvataggio di tutto il contenuto della SD , perchè come spiegato dalle prime righe della prima pagina , si perde tutto..
proprio per il salvataggio, basta andare sull'opz. 2 del toolkit ? ma airdroid per il salvataggio di foto contatti programmi può bastare?
Lo colleghi al pc e copi tutto il contenuto via cavo.. via wifi funziona anche ma può essere più lunga la procedura..
Salve a tutti,
ripropongo qui i miei problemi sui drivers e mi scuso per la precedente sezione sbagliata. Purtroppo non riesco a far vedere il cell in debug mode e con le guide alla mano.
Gynlemon ti assicuro di aver letto le guide e, se scrivo, e' perche' effettivamente non riesco a risolvere.
Ragazzi seguite bene le guide, sono state create apposta , le domande sono sempre cicliche, se questa vi sembra troppo pesante e lunga, prendete spunto da questa:
- https://www.androidiani.com/forum/mo...ry-images.html
oppure da questa ultima :
https://www.androidiani.com/forum/mo...-wugfresh.html
che pazienza gyn..ti stimo!
Amici miei,
Accetto con umiltà il consiglio di leggere le guide, ma non si tratta di questo. E la pazienza non mi manca vi posso assicurare. Provengo da un LG P350 e non sono nuovo al mondo android.
Il problema è questo :
WINDOWS 7 64 bit.
La guida dice :
Scaricare i driver per Android decomprime nel DESKTOP
Ricordando di attivare l'USB Debug , Collegare il cavo usb. Recarsi in gestione periferiche del pc , una nuova voce chiamata 'Android 1.0' dovrebbe comparire e quindi se vediamo invece un segno di "!" non faremo altro che cliccare con il tasto destro sulla voce e fare l'aggiornamento software driver , cercando manualmente i driver, puntando nella cartella Nexus_USB_drivers , che si è decompressa nel desktop.
Una volta installato si avrà una nuova sezione in Gestione periferiche chiamato Android Device > SAMSUNG Android ADB Interface (es su Windows 8 ) , senza un "!" cioè la sua corretta installazione.
Il problema è che il telefono con la voce android 1.0 non compare assolutamente. Il telefono non viene visto. In caso contrario sarei arrivato all'installazione dei driver.
Sull'altra guida del toolkit i driver vengono fatti installare prima ma purtroppo nulla cambia.
Non so come fare.
Sicuramente lo hai già fatto, ma hai provato a riavviare i dispositivi e riprovare? A volte la memoria del nexus gioca scherzi strani.
¤Tpk2¤
Oppure cambiare cavo USB o altro punto USB o PC , domanda: sicuro che hai tappato 7 volte su numero build per poi attivare il debig usb su opzioni sviluppatore?
piccola domanda: ma quando si ripristina la factory image per riportare il tel alle origini il toolkit sceglie la factory originale yakju o takju del tel oppure va a casaccio, devo ripristinare il tel, il toolkit non scarica la factory image non so perchè e allora la prendo dal sito di google solo non ricordo quale avevo, qualcuno mi sa dire se e possibile saperlo avendo adesso una rom moddata? grazie.
ecco il link delle factory: https://developers.google.com/androi...ges#takjujdq39
Questa https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post2814157 io l'ho scritta per niente vero?
OK! Tutto risolto. Grazie mille per i consigli. Non immaginerete mai il problema!
Utilizzo una cover in gomma e il cavetto non entrava del tutto. In ogni caso caricava normalmente ma, evidentemente non facevano contatto i pin dati ma solo quelli di alimentazione.
Quindi tutto OK. Grazie mille.
Salve, chiedo un trick.
Ho usato il toolkit su un Nexus 7 per testarlo, ho sbloccato bootloader e root, tutto a posto.
Quello che mi era sfuggito, ma è normale che si successo, ho perso tutte le foto, i video e i dati che c'erano sulla SD emulata, nulla di grave.
Ora voi fare la stessa cosa con un Nexus, che però uso da parecchio (circa 6 mesi) con la rom stock, che non è male.
La domanda è, voglio al momento unlock il bootloader and su, però prima fare un backup di tutto, contenuto sd, app con dati, sms, mail e rubrica, per poi ripristinarli, diciamo se possibile single step, senza passare per google o cloud.
L'ho letto un pò in giro, qualche idea c'è l'ho, volevo un consiglio
:lol:
Salva manualmente tutto il contenuto della /sdcard, la rubrica io vado sempre con gmail e mai da app, per sms uso l'app "sms backup&restore" i cui backup sono in relativa cartella dentro a /sdcard.
Comunque puoi fare anche col toolkit, c'è un'opzione che ti fa backuppare tutte le app+dati, e il contenuto di /sdcard lo salvi comunque a mano
Chiedo una mano perchè credo di averle provate tutte ma non ne vengo a capo.
Devo portare urgentemente il telefono in assistenza per via del bug del riavvio durante una chiamata, ho solo fino a stasera per andare a Milano a portaro in via Savona, purtroppo però non riesco a ripristinare la recovery Stock, e se non ci riesco è probabile che si rifiutino di riparare il telefono in garanzia in quanto manomesso.
Vi elenco le cose che ho già fatto:
1- piallare totalmente il telefono dopo aver fatto l'unroot
2-scaricare e installare la factory image più recente di android per modello yakiu con Nexus Toolkit
3-bloccare il bootloader
a questo punto funziona tutto, tranne la Recovery, Androide con triangolo rosso.
quindi:
4-scarico e installo altre 2 versioni di Android (4.2.1 e 4.1.1)
5-ripiallo tutto
non funziona ancora:
6-aggiorno tramite servizio Google Update alla 4.2.2 in OTA
Recovery sempre bloccata
7-provo svariate volte a installare la recovery stock da Nexus Toolkit ma non cambia nulla.
8-provo ad eseguire di nuovo il root e installare una recovery modificata dalla quale fare una formattazione profonda di DATA/SYSTEM/CACHE ecc.
9-dopo la pulizia profonda installo la factory image di Android 4.2.2 nuovamente e riblocco il Bootloader.
Nessun risultato, la recovery stock non vuole saperne di funzionare.
Se hai piallato tutto.. Non capisco che recovery vuoi trovare.. Se al riavvio, non vedi più il lucchetto sei a posto.. La recovery con il triangolo rosso che ti appare è quella stock..
Quindi puoi portare in assistenza..
Inviato da Gynlemon dal mio GNexus
Leggi la parte finale delle FAQ di QUESTA Pagina , vedrai da te a cosa serve.. :cool:
scusa Gynlemon quando scrivi I driver ora possono essere installati direttamente tramite il TOOLKIT. OPZIONE 1 NEL MENU PRINCIPALE.
devo intendere di saltare la fase a,b,c,d e passare a collegare il nexus al pc con la usb?
Esattamente.. quegli spunti servono in caso non si riuscisse..
Se tutto è andato bene , colleghiamo il nostro Nexus al pc , apriamo il toolkit e scegliamo la propria versione corrispondente
collegarlo con usb con modalità fastboot?
ok chiedo scusa, ma visto che la mia è una necessità perchè il telefono è diventato lentissimo, e non un divertimento per smanettatori, ed è evidente che la guida, perlomeno per me non è semplice, mi sapresti indicare se e dove posso trovare un supporto nel forum?
Guarda questa guida se ti è più facile https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=274616 c'è anche un video dimostrativo..
Inviato da Gynlemon dal mio Xoom
salve a tutti ragazzi ho un problema,ho risolto con l'avvio,adesso lo uso su una macchina virtuale a 32 bit,ma mi da questo quando collego il nexus:
Allegato 51446
grazie a tutti :D
In virtuale non l'ho mai utilizzato, se ti da quello , per vedere se da i comandi , prova a scegliere un'opzione e vedi se te li da.. se poi di tice che è in attesa lo riavvi in fastboot
Promemoria ( adb debug dev'essere attivo )
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post2814157
Procedi con la parte che dice manuale, quindi scarica la factory yakju 4.2.2
SCUSAMI sarò ot ma sono disperato
ho fatto il procedimento inverso ma non so come rendere attivo tutto quello che ho reinserito, non trovo neanche i numeri della rubrica!!
per il toolkit e il lagfix dopo tantissime difficoltà è ansato tutto benissimo, ora il nexus è una scheggia GRAZIE A VOI