Visualizzazione stampabile
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
elevanne
mhhh, vediamo.
io ho scaricato queste: gapps-jb-20130813-signed.zip e l'ultima stable rom...
toppato?
sembra che sia giusto per la 4.3.0
Usa queste che sono le ultime più aggiornate per la 4.2.2 Goo.im Downloads - Downloading gapps-jb-20130812-signed.zip
-
oh, grazie a tutti.
ma allora na cosa non mi è chiara :)
la rom è basata su 4.3 e le gapps su 4.2?
mi son perso io? lol
-
Quote:
Originariamente inviato da
elevanne
oh, grazie a tutti.
ma allora na cosa non mi è chiara :)
la rom è basata su 4.3 e le gapps su 4.2?
mi son perso io? lol
Ti sei perso:)
La rom come da titolo e una 4.2.2 (10.1 stable)
Le gapps sono per 4.2.2 appunto
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
Ti sei perso:)
stralol :D
sorry
-
Ciao a tutti.
Ho un problema,ieri sera ho provato a scaricare la cm 10.1.3 su updater,il download non è mai partito ho provato a riscaricare x altre 3 volte e niente.Il problema è che da ieri nel menu tendina continuano ad esserci i download di cm e non riesco a toglierli.
Qualcuno sa come fare? grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrsheep
Ciao a tutti.
Ho un problema,ieri sera ho provato a scaricare la cm 10.1.3 su updater,il download non è mai partito ho provato a riscaricare x altre 3 volte e niente.Il problema è che da ieri nel menu tendina continuano ad esserci i download di cm e non riesco a toglierli.
Qualcuno sa come fare? grazie
Prova a spegnere vai in recovery e fai un wipe cache e reboot....
-
asparaz l'avevo fatto,l'ho rifatto per sicurezza ma non cambia nulla!rimane sempre in download :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrsheep
asparaz l'avevo fatto,l'ho rifatto per sicurezza ma non cambia nulla!rimane sempre in download :(
Allora se hai la possibilità scaricati la 10.1.3 dal pc e mettila in sd insieme alle gapps poi recovery;wipe cache;dalvik;format system flash rom e flash gapps e poi reboot....se non hai la possibilità di scaricare la rom fai lo stesso identico procedimento con quella che stai usando,cioè la riflashi sempre insieme alle gapps...fammi sapere ;) (non perdi nessun dato )
-
le gapps le avevo installate con la 10.1, ho già messo la 10.1.3 ma gapps nuove credo non ce ne siano!ora provo..grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrsheep
le gapps le avevo installate con la 10.1, ho già messo la 10.1.3 ma gapps nuove credo non ce ne siano!ora provo..grazie
Le ultimissime per la 4.2 sono in cima alla pagina al post 7002 ma vanno bene anche quelle precedenti ;)
-
il problema persiste..nuova gapps installata,10.1.3 rimessa ma niente!
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrsheep
il problema persiste..nuova gapps installata,10.1.3 rimessa ma niente!
Azz.....mmmm l avrai gia fatto sicuramente ma in impostazioni,aggiornamenti cyanogen ci sono le opzioni con cancella download ....altrimenti l unica cosa che mi viene e il wipe data :( ma magari aspetta qualche altro consiglio
-
con il wipe data si elimina tutto giusto?..preferirei di no!cmq aspetto altri consigli!grazie asparaz
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrsheep
con il wipe data si elimina tutto giusto?..preferirei di no!cmq aspetto altri consigli!grazie asparaz
Si si elimina tutto,ma se hai la spunta su backup e ripristino quando inserisci l account ti riscarica in automatico le tue app....cancella download l hai provato vero?....di nulla,mi spiace non esserti stato d'aiuto :(
-
wipe system è stato fatto?
-
si ho fatto cancella download ma ovviamente non ha funzionato ;).
Stepd ho fatto tutto ciò che mi ha consigliato asparaz..
-
Ho la 10.1.3 stabile, e ho notato che se accendo il GPS poi anche spegnendolo resta attivo e devo per forza spegnere il telefono perche si disattivi... Sapete se c'è un altro modo per disattivarlo?
-
Ciao a tutti, giorni fa ho installato la cm 10.3 snapshot, l'unico problema che riscontrai era quello di non riuscire ad accedere al play store, usciva sempre nessuna connessione. Stamattina dopo l'ennesimo giorno in cui il play store non andava sono andato su cm updater e ho riaggiornato alla versione cm 10.2.3 (insomma quella precedente allo snapshot), dopo che il dispositivo ha installato l'aggiornamento, si è riavviato e si è bloccato al cerchio con dentro la scritta cyanogenmod, la barra gira ma anche dopo 30 minuti il cellulare sta lì, ogni aiuto è ben gradito per risolvere il problema, inoltre se gentilmente riuscite ad inviarmi i link con i vari passaggi molto meglio. Premetto che il cellulare l'ho acquistato usato e che la cyanogenmod era già presente e io di queste cose ci capisco molto poco.
Grazie in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da
kociss01
Ciao a tutti, giorni fa ho installato la cm 10.3 snapshot, l'unico problema che riscontrai era quello di non riuscire ad accedere al play store, usciva sempre nessuna connessione. Stamattina dopo l'ennesimo giorno in cui il play store non andava sono andato su cm updater e ho riaggiornato alla versione cm 10.2.3 (insomma quella precedente allo snapshot), dopo che il dispositivo ha installato l'aggiornamento, si è riavviato e si è bloccato al cerchio con dentro la scritta cyanogenmod, la barra gira ma anche dopo 30 minuti il cellulare sta lì, ogni aiuto è ben gradito per risolvere il problema, inoltre se gentilmente riuscite ad inviarmi i link con i vari passaggi molto meglio. Premetto che il cellulare l'ho acquistato usato e che la cyanogenmod era già presente e io di queste cose ci capisco molto poco.
Grazie in anticipo
No stai facendo un po di confusione.
Probabile avessi la 10.2 M1snapshot, e per problemi di gps hai downgradato alla 10.1.3 stabile. (la 10.3 non esiste)
Se hai fatto ciò non ti si avvierà piu, puoi fare solo upgrade.
Ti conviene entrare in recovery, e dare wipe data, poi wipe cache, nel menu advanced wipe dalvik. e nel menu mount&storage dai format system.
(Se invece hai la recovery twpr devi dare wipe cache, dalvik, data, system)
Qui trovi la guida ai wipe:https://www.androidiani.com/forum/mo...a-ai-wipe.html
poi dai install zip.,e scegli la rom nella cartella che presumo sia cm updater, (ATTENZIONE devi essere sicuro che ci sia, altrimenti resti senza sistema operativo, ed è un casino poi)
la flashi e riavvii.
A riavvio avvenuto collega il cell. al pc e metti le Gapps compatibili con la tua release,(controlli la versione della cyano in info e telefono) ritorni in recovery e le installi pure queste.
Perderai tutti i dati con questo metodo, tranne che il contenuto della sd.
Qui le gapps:Gapps - CyanogenMod
-
Ciao, per la prima volta una mod. Ho istallato la cyanogen 10.1.3 stable, dopo la configurazione mi ha chiesto l'update ad una versione snapshot più recente. Ho effettuato l'update e dopo il riavvio, la connessione da problemi, il wireless non funziona. Disabilitando il wireless, in 3g si connette, ma cmq non non si connette a google. Ho provato a eliminare l'account e a rifarlo, ma non me lo lascia fare, esce e torna al menù degli account. Com'è possibile che al primo update automatico si impalli in telefono? Ho ripristinato il backup della stock, in attesa di capire questa cosa. Ringrazio anticipatamente chi possa farmi capire di più su questa cosa...
-
Quote:
Originariamente inviato da
alessio1
Ciao, per la prima volta una mod. Ho istallato la cyanogen 10.1.3 stable, dopo la configurazione mi ha chiesto l'update ad una versione snapshot più recente. Ho effettuato l'update e dopo il riavvio, la connessione da problemi, il wireless non funziona. Disabilitando il wireless, in 3g si connette, ma cmq non non si connette a google. Ho provato a eliminare l'account e a rifarlo, ma non me lo lascia fare, esce e torna al menù degli account. Com'è possibile che al primo update automatico si impalli in telefono? Ho ripristinato il backup della stock, in attesa di capire questa cosa. Ringrazio anticipatamente chi possa farmi capire di più su questa cosa...
..con la versione stable che ho installato funziona tutto bene... ma mi lascia perplesso la questione update...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
No stai facendo un po di confusione.
Probabile avessi la 10.2 M1snapshot, e per problemi di gps hai downgradato alla 10.1.3 stabile. (la 10.3 non esiste)
Se hai fatto ciò non ti si avvierà piu, puoi fare solo upgrade.
Ti conviene entrare in recovery, e dare wipe data, poi wipe cache, nel menu advanced wipe dalvik. e nel menu mount&storage dai format system.
(Se invece hai la recovery twpr devi dare wipe cache, dalvik, data, system)
Qui trovi la guida ai wipe
poi dai install zip.,e scegli la rom nella cartella che presumo sia cm updater, (ATTENZIONE devi essere sicuro che ci sia, altrimenti resti senza sistema operativo, ed è un casino poi)
la flashi e riavvii.
A riavvio avvenuto collega il cell. al pc e metti le Gapps compatibili con la tua release,(controlli la versione della cyano in info e telefono) ritorni in recovery e le installi pure queste.
Perderai tutti i dati con questo metodo, tranne che il contenuto della sd.
Qui le gapps:Gapps - CyanogenMod[/url]
meglio la 10.2 M1snapshot o posso ritornare alla 10.1.3 finchè non ne esce una definitiva?
-
Quote:
Originariamente inviato da
alessio1
Ciao, per la prima volta una mod. Ho istallato la cyanogen 10.1.3 stable, dopo la configurazione mi ha chiesto l'update ad una versione snapshot più recente. Ho effettuato l'update e dopo il riavvio, la connessione da problemi, il wireless non funziona. Disabilitando il wireless, in 3g si connette, ma cmq non non si connette a google. Ho provato a eliminare l'account e a rifarlo, ma non me lo lascia fare, esce e torna al menù degli account. Com'è possibile che al primo update automatico si impalli in telefono? Ho ripristinato il backup della stock, in attesa di capire questa cosa. Ringrazio anticipatamente chi possa farmi capire di più su questa cosa...
La 10.2 non è ancora al 100%, occhio che, se per caso usi TIM con apn ibox avrai problemi con i server (dunque gli account) Google.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
La 10.2 non è ancora al 100%, occhio che, se per caso usi TIM con apn ibox avrai problemi con i server (dunque gli account) Google.
Sono vodafone quindi spero di no xD
-
Quote:
Originariamente inviato da
kociss01
Sono vodafone quindi spero di no xD
Tu hai fatto l'update, da 10.1 a 10.2, ma hai messo le gapps compatibili con la 10.2?
-
Ho qualche problema col meteo di clock: se imposto manualmente la località nessun problema, se la lascio basata sulla rete invece il nome della località è corretto ma le temperature e l'icona del tempo son sballate... Qualche idea sul motivo? Gli altri programmi meteo funzionano senza problemi...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Oruam20
Ho qualche problema col meteo di clock: se imposto manualmente la località nessun problema, se la lascio basata sulla rete invece il nome della località è corretto ma le temperature e l'icona del tempo son sballate... Qualche idea sul motivo? Gli altri programmi meteo funzionano senza problemi...
Prova a cancellare i dati dell'applicazione e la risetti
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
Prova a cancellare i dati dell'applicazione e la risetti
Già fatto ma niente...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
La 10.2 non è ancora al 100%, occhio che, se per caso usi TIM con apn ibox avrai problemi con i server (dunque gli account) Google.
Ho wind, ed il problema me lo da con wireless non con il 3g, e poi provando a ricreare l'account google. Cmq, quello che vorrei capire venendo da mondo stock (fino ad ora, come sappiamo il galaxy nexus è sempre stato aggiornato da google) è come muoversi in caso di aggiornamenti. Perchè cyanogen mi propone un update che da problemi bloccanti? (Non può essere che ho sbagliato manovre di reset delle cache in recovery perchè ha fatto tutto da solo). Se ho scaricato la stable il motivo è che non voglio rischiare, e allora perchè propormi una versione non al 100%? Non mi sembra nel menù di imppstazione degli update ci sia l'opzione per scaricare solo stable. In ogni caso anche pensado di installarli manualemnte, mi rimane il dubbio, che anche aspettandola prossima stable, installandola manualmente, mi capiti qualcosa di simile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
alessio1
Ho wind, ed il problema me lo da con wireless non con il 3g, e poi provando a ricreare l'account google. Cmq, quello che vorrei capire venendo da mondo stock (fino ad ora, come sappiamo il galaxy nexus è sempre stato aggiornato da google) è come muoversi in caso di aggiornamenti. Perchè cyanogen mi propone un update che da problemi bloccanti? (Non può essere che ho sbagliato manovre di reset delle cache in recovery perchè ha fatto tutto da solo). Se ho scaricato la stable il motivo è che non voglio rischiare, e allora perchè propormi una versione non al 100%? Non mi sembra nel menù di imppstazione degli update ci sia l'opzione per scaricare solo stable. In ogni caso anche pensado di installarli manualemnte, mi rimane il dubbio, che anche aspettandola prossima stable, installandola manualmente, mi capiti qualcosa di simile.
Guarda che i problemi con i server google possono sempre capitare, anche con la stock.
Se vuoi essere sicuro aspetta la stabile 10.2, o almeno la rc, la installerai poi andando manualmente in recovery facendo i dovuti wipe e rifleshando le gapps compatibili con la 10.2.
Segui la guida al primo post, ci sono scritti tutti i passaggi.
-
A quanto pare il mio problema con cLock era un problema legato a Yahoo Weather, anche perchè mi segnava icone e temperature sbagliate SOLO nel paese dove abito -_-" Infatti anche installando Chronus mi dava lo stesso problema, è bastato cambiare il riferimento meteo da Yahoo a Accuweather e i dati son tornati normali... mha...
-
Salve a tutti qualcuno mi puo segnalare qualke guida per ritornare alla stock dopo aver installato la Cyano tramite app Cyanogen Installer? Grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
aNdRoLui
Salve a tutti qualcuno mi puo segnalare qualke guida per ritornare alla stock dopo aver installato la Cyano tramite app Cyanogen Installer? Grazie mille
Guida in manuale:https://www.androidiani.com/forum/mo...ry-images.html
Guida con il toolkit:https://www.androidiani.com/forum/mo...store-ecc.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
Guarda che i problemi con i server google possono sempre capitare, anche con la stock.
Se vuoi essere sicuro aspetta la stabile 10.2, o almeno la rc, la installerai poi andando manualmente in recovery facendo i dovuti wipe e rifleshando le gapps compatibili con la 10.2.
Segui la guida al primo post, ci sono scritti tutti i passaggi.
Grazie per le indicazioni. Ricordo però che il problema non era solo un problema di connessione con google ma anche, più grave, l'impossbilità di rifare l'account. Poi, quello che volevo capire, essendo poco esperto di cyanogen, come funzioni il sistema di update. Al primo impatto mi sembrava un cosa sera, ma se, mi propone update non stable che compromettono l'utilizzo del telefono...significa che è il caso di disabilitarli, e la cosa mi sembra strana, per questo volevo capire se posso aver sbagliato o capito male qualche cosa io
-
Quote:
Originariamente inviato da
alessio1
Grazie per le indicazioni. Ricordo però che il problema non era solo un problema di connessione con google ma anche, più grave, l'impossbilità di rifare l'account. Poi, quello che volevo capire, essendo poco esperto di cyanogen, come funzioni il sistema di update. Al primo impatto mi sembrava un cosa sera, ma se, mi propone update non stable che compromettono l'utilizzo del telefono...significa che è il caso di disabilitarli, e la cosa mi sembra strana, per questo volevo capire se posso aver sbagliato o capito male qualche cosa io
In impostazioni - info sul telefono - aggiornamento cyanogenmod, tu puoi impostare la tipologia di rom che deve ricercare e soprattutto, quando fare la ricerca in automatico, oppure se farla solo con metodo manuale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
coscrit78
In impostazioni - info sul telefono - aggiornamento cyanogenmod, tu puoi impostare la tipologia di rom che deve ricercare e soprattutto, quando fare la ricerca in automatico, oppure se farla solo con metodo manuale.
ho giuardato, se non ho visto male non c'è la possibiltà si caricare in automatico solo stable, minimo snapshot, che è quella che ha scaricato e ha compromesso il telefono. Il punto è: esite una regola per gli aggiornamenti? tipo non fare mai gli aggiornamenti automatici? E se si che senso ha proporli se la probabilità di incasinamento è alta? La mia esperienza è: cyanogen + gaps appena installato (pulito)...propone l'aggiornamento...telefono inchiodato. In questo caso poco male, avevo il backup stock del giorno prima, ma se passo a cyanogenm definitivamente cosa dovrei fare? Backup prima di ogni aggiornamento? Può essere, ma non ero abituato, con la stock sono passato da ics all'ultima versione di Jb senza grossi problemi, a parte i problemi con lo store risolti ogni volta cancellando e rifacendo l'account di google. Non mi sembra di aver letto qualcosa nella guida riguardo a come procedere in caso di update automatici
-
Quote:
Originariamente inviato da
alessio1
ho giuardato, se non ho visto male non c'è la possibiltà si caricare in automatico solo stable, minimo snapshot, che è quella che ha scaricato e ha compromesso il telefono. Il punto è: esite una regola per gli aggiornamenti? tipo non fare mai gli aggiornamenti automatici? E se si che senso ha proporli se la probabilità di incasinamento è alta? La mia esperienza è: cyanogen + gaps appena installato (pulito)...propone l'aggiornamento...telefono inchiodato. In questo caso poco male, avevo il backup stock del giorno prima, ma se passo a cyanogenm definitivamente cosa dovrei fare? Backup prima di ogni aggiornamento? Può essere, ma non ero abituato, con la stock sono passato da ics all'ultima versione di Jb senza grossi problemi, a parte i problemi con lo store risolti ogni volta cancellando e rifacendo l'account di google. Non mi sembra di aver letto qualcosa nella guida riguardo a come procedere in caso di update automatici
Se installi cyanogen, o in generale custom rom, bene o male devi essere leggermente appassionato di questo "mondo".
Con questa premessa, ti consiglio di seguire questo thread, per tenerti informato degli sviluppi della rom e capirne i "segreti", o gli eventuali bug.
Vedrai che puoi disattivare le notifiche degli aggiornamenti, o al limite metterli mensilmente, e aggiornare la cyano manualmente in recovery con i dovuti wipe, con i metodi suggeriti ai primi post.
Se non ti piace sperimentare troppo con le nightly, installa le RC o le stabili quando usciranno.
-
ciao ragazzi! una domanda: non è ancora presente una sezione cyano 10.2? Grazie :-) Voi avete provato le nightly della 10.2? perchè la vorrei provare anche io sul mio nexus!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Babu09
ciao ragazzi! una domanda: non è ancora presente una sezione cyano 10.2? Grazie :-) Voi avete provato le nightly della 10.2? perchè la vorrei provare anche io sul mio nexus!!
https://www.androidiani.com/forum/mo...od-10-2-a.html