
Originariamente inviato da
sagi
Secondo me, il problema principale, sta nel fatto che si è diffusa una sorta di "legenda metropolitana" sulla necessità di utilizzare kernel alternativi.
Sembra quasi che una rom non possa essere buona e performante con il suo kernel standard, come se, gli sviluppatori di una rom (in questo caso la madre di, se non tutte, molte rom) fossero abilissimi nello sviluppare la rom, ma incapaci nello sviluppare il kernel che, a parer di qualcuno, divorerebbe la batteria, causerebbe microlag ecc. ecc.
Come è evidente, è un continuo chiedere, che kernel monti? Molti non si preoccupano di analizzare in dettaglio il problema di turno. Il fattore fondamentale per tutto è il KERNEL montato.
Io personalmente utilizzo la CM da quando comprai il mio primo smartphone con sistema operativo android, e sto parlando di un glorioso HTC Magic, e non ho mai avuto problemi relativi al kernel o la necessità di utilizzarne altri.
Questo non significa che non ho provato e utilizzato altre rom e altri kernel, anche in abbinamento con la stessa CM; ma è evidente che un kernel non sviluppato appositamente per una rom, può apportare qualche piccolo miglioramento, ma non sarà mai pienamente ottimizzato per quella rom specifica.
Non si capisce perchè, se compro una ferrari, dovrei preoccuparmi poi di togliere il motore e montarne uno diverso, oppure di caricare il lagfix X Y Z; magari senza avere nessuna cognizione di causa ma solo perchè lo dice il presunto guru di turno.
Relativamente ai problemi poi con il battery drain, se ne sentono di tutti i colori. Gente che ha montato la CM, con kernel standard, da meno di un'ora che si lamenta dei consumi. Persone che magari hanno mille programmi che causano problemi con la batteria che, invece di cercare di capire, in un'ora provano dieci kernel. Per non parlare di quelli che utilizzano i task manager/killer perchè ancora non hanno voluto accettare di capire il funzionamento della ram su Android.
Se i problemi fossero legati al kernel, li avrebbero tutti, invece com'è evidente, ci sono persone, come me, che si trovano benissimo.
Per non parlare poi dei "presunti esperti" del kernel di turno. Persone che si autoeleggono a guru, e che, di volta in volta, spacciano impostazioni come le migliori, per poi ravvedersi e proporre nuove impostazioni, magari opposte a quelle precedenti.
Ovviamente si tratta solo del mio parere e ci tengo a precisare che, oltre a non essere pagato dal team CM

con questo non voglio offendere nessuno, ne tantomeno affermare che un kernel alternativo, almeno per determinate funzioni, non possa essere in qualche modo migliore di quello standard.
Spesso ovviamente si tratta di compromessi, compromessi che il kernel standard deve operare per sfornare un qualcosa che possa andar bene per la stragrande maggioranza degli utenti; compromessi che non siano causa di problemi di altro tipo (come talvolta avviene montando kernel alternativi) compromessi legati talvolta al fatto che si predilige la stabilità prima di tutto.
Ciao