Rispondo alla domanda di galaxy4ever dall'altro thread.
Ho installato col primo metodo indicato a chi utilizza Kubuntu o Ubuntu. Non so se le altre 'buntu siano compatibili, ma non vedo perché.
Per chi ha Ubuntu il procedimento é facilissimo, sia perché richiede solo due passi, sia perché chi usa linux, normalmente, ha meno problemi a usare il terminale. Infatti si fa tutto da li, da aggiungere i repos ppa, che in fondo non fanno altro che installare una base sdk modificata presumibilmente per aggiungere i comandi utili al phablet, a elaborare lo script che installa il tutto.
Installati i ppa, ho dato il comando riportato in prima pagina
Lo script ha provveduto a controllare che tipo di dispositivo fosse collegato sulla porta USB, fallendo la prima volta con "dispositivo sconosciuto", e avendo successo al secondo tentativo trovando un maguro.
È comparso il disclamer ed ho risposto con yes e si è avviata tutta la procedura.
Ha scaricato i file mettendoli nella cartella /phablet-flash/95/ nella dir corrente e alla fine li ha flashati. Il primo boot é stato lungotto, come il macinare del robottino nella fase di flash.
In quanto alle impressioni, beh mi aspettavo sia meglio per alcune cose che peggio per altre. Il Wi-Fi non funziona bene col mio router. Dovrei provare con una password più corta :-D come era successo tante Ubuntu fa. Si collega senza problemi alla mia cyano in tethering WPA2 con pass da 8.
No telefono, no tantissimo altro. A volte scivola bene, a volte lagga molto. Abituato a cyano 10.1 é penosa, ma non possiamo dire che non lo sapevano.
Non funziona la connessione dati.
Dimenticavo: usa recovery cwm 6.0.2.7, quindi mi ha fatto un downgade di una versione. :-D
E ancora...
Ho controllato con adb shell e tutti i vecchi file di android sono presenti compreso il backup da recovery fatto prima di ubuntare... ehm...
Sono entrato in cwm e in un batter d'occhio tornato ad android stock, quindi il ritorno è possibile, indolore e veloce.
-----------------
galaxy, hai la casella dei pm piena!!!