Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
valentino_s
con la stock non soffro di questi problemi e comunque ho già provato questo tool e simili. La loro funzione è quella di abilitare il trim (non so se lo fanno veramente) che nei sistemi linux serve più alle azioni di lettura/scrittura sulle memorie a stato solido, salvaguardandone l'usura. Comunque non ho notato miglioramenti. (non sono l'unico che scredita queste applicazioni).
Il link su xda e' rivolto a chi ha problemi di lag nella homescreen, come mi sembra di aver capito accade a qualcuno di voi, non e' relativo al lagfix(free), forse mi sono spiegato male. :) era solo per dare qualche idea a chi lamenta questi problemi.
Saluti, maro
-
Consiglio di provare rom odexed. Ora sto usando l'ultima Aosp di Udk e questi problemi sono minimi. Penso che sia normale che le rom più "cucinate" dopo un pò inizino a laggare ogni tanto. E ricordatevi che il galaxy nexus non è un Nexus 4 o che altro. Ha 1 gb di ram ed è dual core, miracoli non può farne. Ritornando comunque ai lag, se riscontri il problema solo con cm10.1 e comunque con stock o Rom molto molto leggere non ce l'hai non penso proprio sia un problema hardware. Inoltre Android, lo dico perchè ho usato sia Ios sia Windows phone, non avrà MAI la stabilità di questi ultimi due, la sua archittettura non lo permette. Metti tutti i processori e la ram che vuoi ma prima o poi lag ne vedrai. Con il mio vecchio Optimus 7 mezzo scassato avevo problemi di batteria e pochissime app, ma l'unica cosa che non mancava era l'assenza di lag.
Detto questo secondo me bisogna mettersi il cuore in pace (almeno io l'ho fatto) e capire che la stabilità e fluidità costante Android non ce l'ha. Posseggo da quasi un anno il Galaxy Nexus e l'ho provato con almeno 50 ROM (praticamente tutte man mano che uscivano) e comunque la voglia di ritornare a Wp o Ios a volte mi ritorna solo per questo problema dei Lag che molti notano(io compreso) ...:D
-
speriamo che con ubuntu cambi la situazione allora :)
Edit: ragazzi può sembrare un'assurdità ma quando inizio a vedere il lag basta che entro nell'applicazione dei messaggi e uso la modalità landscape, poi ritorno alla normale visuale, ritorno nella home e come per magia, se prima c'erano lag nel passaggio tra home e drawer questi scompaiono!!!! L'ho fatto per 4 volte oggi e ha sempre funzionato!
-
Quando riscontrate questi lag provate semplicemente a riavviare il launcher, mi sono accorto dopo ore che smanetto, il touch perde sensibilità, riavviando il launcher risolvo.
-
Dai un'occhiata qui https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=246180
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
NexusSte91
Consiglio di provare rom odexed. Ora sto usando l'ultima Aosp di Udk e questi problemi sono minimi. Penso che sia normale che le rom più "cucinate" dopo un pò inizino a laggare ogni tanto. E ricordatevi che il galaxy nexus non è un Nexus 4 o che altro. Ha 1 gb di ram ed è dual core, miracoli non può farne. Ritornando comunque ai lag, se riscontri il problema solo con cm10.1 e comunque con stock o Rom molto molto leggere non ce l'hai non penso proprio sia un problema hardware. Inoltre Android, lo dico perchè ho usato sia Ios sia Windows phone, non avrà MAI la stabilità di questi ultimi due, la sua archittettura non lo permette. Metti tutti i processori e la ram che vuoi ma prima o poi lag ne vedrai. Con il mio vecchio Optimus 7 mezzo scassato avevo problemi di batteria e pochissime app, ma l'unica cosa che non mancava era l'assenza di lag.
Detto questo secondo me bisogna mettersi il cuore in pace (almeno io l'ho fatto) e capire che la stabilità e fluidità costante Android non ce l'ha. Posseggo da quasi un anno il Galaxy Nexus e l'ho provato con almeno 50 ROM (praticamente tutte man mano che uscivano) e comunque la voglia di ritornare a Wp o Ios a volte mi ritorna solo per questo problema dei Lag che molti notano(io compreso) ...:D
Quoto in toto. Per non parlare di quando si aggiornano le app che il telefono diventa inutilizzabile. Anche se ben ottimizzato e settato a puntino qualche lag ci sarà sempre. La colpa non è del telefono ma di android. Spero che col 5 cambieranno un pò di cose.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
-
Premetto che conosco veramente poco quest'app, ma se qualcuno ha voglia di provare qualche tweak di Entropy e di capire un pò di guide in inglese ecco un link:
http://forum.xda-developers.com/show...7032&nocache=1
Io sto provando il seeder 2.0 sulla atom v10+ak033, bè l'accoppiamento ROM kernel è talmente ottimo che non noto praticamente lag già così quindi lascio a voi provarlo sulla cm!:)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
-
Io invece sto usando il franco con un po di OC...per un giorno non ho avuto lag, vediamo oggi...era l'unico kernel che non provai, forse è la mia salvezza! :)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
-
Io ho la CyanogenMod da ormai due settimane e devo dire che apparte qualche serio lag iniziale (dovuto alla memoria non trimmata, risolto con lagfix) non ho più riscontrato alcun lag di sistema. Il problema non penso sia della rom in se ma penso che sia un bug di Jelly Bean 4.2.2...
Se a qualcuno va, se non l'ha già fatto, ho trovato un topic su Xda in cui alcuni utenti sembra riscontrino questo tipo di lags... Date un'occhiata:
forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2178962
-
Quote:
Originariamente inviato da
NexusSte91
Premetto che conosco veramente poco quest'app, ma se qualcuno ha voglia di provare qualche tweak di Entropy e di capire un pò di guide in inglese ecco un link:
http://forum.xda-developers.com/show...7032&nocache=1
Io sto provando il seeder 2.0 sulla atom v10+ak033, bè l'accoppiamento ROM kernel è talmente ottimo che non noto praticamente lag già così quindi lascio a voi provarlo sulla cm!:)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Ho installato l app seeder 2.0 b1 o qualcosa di simile (dovrebbe essere l ultima versione). L eliminazione di lag è tutta da verificare ma di sicuro so che consuma più batteria e le statistiche di trickster me ne danno conferma. Il telefono difficilmente entra in deep sleep. La percentuale d utilizzo tra la frequenza minima e il deepsleep era pressoché identica. Disinstallata e il cel è sempre lo stesso ma con un miglioramento netto sulla durata della batteria.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2