Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
SuperQ
ragazzi vorrei istallare un nuovo kernel ma non vorrei ripartire con la reistallazione apps, io ho la Rom Cyano , quale mi consigliate? c'è modo di istallarlo senza formattare il terminale? come interesse pincipale avrei il risparmio energetico!
Scarica AK kernel, oppure il rubik sono nello stesso thread..vai nella recovery, wipe cache, wipe dawlik cache, installa il kernel e rifai i 2 wipe, riavvii e hai un kernel nuovo senza perduta di dati ;)
from my GNexus with Tapatalk2
-
Quote:
Originariamente inviato da
SuperQ
ragazzi vorrei istallare un nuovo kernel ma non vorrei ripartire con la reistallazione apps, io ho la Rom Cyano , quale mi consigliate? c'è modo di istallarlo senza formattare il terminale? come interesse pincipale avrei il risparmio energetico!
Per il solo kernel NON devi affatto fromattare ma fare solo due wipe seguenti:
Quote:
Riavviare in Recovery ed eseguire un dirty wipe = Wipe Cache + Dalvik Cache ( Advanced -> Dalvik Cache ) successivamente spostarsi su Install Zip From SD Card e selezionare il file .zip del Kernel,confermare l'installazione, rifai i due wipe, fix permission e al completamento riavviare il telefono.
Ti consiglio il AK Rubik r10
-
ho saltato il Fix permission... meglio rifare il tutto dalla partenza?
-
Quote:
Originariamente inviato da
SuperQ
ho saltato il Fix permission... meglio rifare il tutto dalla partenza?
Se non hai problemi di close force non ce n'è bisogno, vai tranquillo così :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
SuperQ
ho saltato il Fix permission... meglio rifare il tutto dalla partenza?
Il fix permission e consigliato ma non obbligatorio per avere una ROM perfetta.. Vedi come funziona cosi, al massimo se hai impuntamenti vari lo rifai ;)
EDIT: scusa garysquib non avevo visto avessi già risposto tu!
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
SuperQ
ho saltato il Fix permission... meglio rifare il tutto dalla partenza?
no tranquillo!
-
Quote:
Originariamente inviato da galaxy4ever
Il fix permission e consigliato ma non obbligatorio per avere una ROM perfetta.. Vedi come funziona cosi, al massimo se hai impuntamenti vari lo rifai ;)
EDIT: scusa garysquib non avevo visto avessi già risposto tu!
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Grazie per avermi indirizzato qui... Ho avuto risposte in un lampo.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Ho la AOKP 4.2.2 (Milestone 1) e anche il trinity kernel....che settaggi mi consigliate di mettere per avere prestazioni elevate? :)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1K0
Ho la AOKP 4.2.2 (Milestone 1) e anche il trinity kernel....che settaggi mi consigliate di mettere per avere prestazioni elevate? :)
Ti ho spostato nel thread dove avresti potuto fare richiesta..
Rispondendo alla tua domanda... ma non facevi prima a recarti nel thread del kernel e chiedere direttamente? Visto che chiedi nello specifico settaggi che se ne discute in quel thread..
-
Quote:
Originariamente inviato da
oleksandr
Hai presente nel trix la prima schermata quella delle frequenze usate e il tempo per quanto il telefono ci è rimasto in quelle freq..se scendi giù in basso, dove ti fa vedere la frequenza in uso attuale sotto ci sono anche i voltaggi se hai lo SR attivo..ecco..con il 4cyl quei voltaggi non ci sono più, come se avessi lo SR disabilitato..quindi suppongo che influisce sul kernel..
Io l'ho usavo con la cyano e il fancy kernel e crossbreeder e andava tutto bene..ora sto pensando se riprovarlo anche con AK, visto che è appena uscito l'aggiornamento del 4cyl alla v.040r2, proprio per questo motivo volevo chiederti se lo usi ancora o no..e come ti ci trovi..
EDIT: anche perche quando flashi il 4cyl quello ti ripulisce in automatico la cartella init.d e installa i suoi script cancellando quelli della ROM e del kernel.. E non lo so se poi rimettendoli dentro funzionano! Xke mi pare che fa la pulizia ad ogni riavvio..
from my GNexus with Tapatalk2
Ciao, scusa per il ritardo nella risposta,
dunque io i voltaggi riesco a vederli sempre, nessun problema, l'unico fastidio che mi causa la patch andando a modificare init.d è il read Ahead buffer size che me lo spara sempre e comunque a 4096 pur impostandolo io diversamente, questo ad ogni riavvio, per cui gli devo re-imporre da trickster il mio valore.. questo problema però ce l'ho solo con la nuova versione della patch, con la vecchia nessun problema. Comunque a parte questo discorso risolvibile comunque non ho problemi e mi ci trovo bene.
Esattamente infatti ad ogni avvio mi cambia quel valore (nel mio caso almeno)quindi ciò che hai notato è corretto... ancora non è una patch scevra da problematiche...