Visualizzazione stampabile
-
Quindi dal CMD lavora un po poi arrivando a quel comando si chiude da solo?
Hai seguito attentamente questo passo?
Quote:
Originariamente inviato da
nexuser
[...]Ora dovete prendere i 3 file della factory images:
1) bootloader-maguro-primemd04.img
2) image-yakju-jwr66v.zip
3) radio-maguro-i9250xxlj1.img
e copiarli nella cartella del piccolo file zip che avete appena scaricato e scompattato.
Adesso dovrete ritrovarvi una cartella di nome
i9250 - 4.3 yakju con
9 files e il suo contenuto sarà
esattamente così:
http://imageshack.com/a/img607/2441/jgf.gif
Se vi corrisponde potete proseguire, collegate il Galaxy nexus al computer (mi raccomando,
mettetelo in fastboot!) e fate doppio click sul file
flash-all.bat[...]
Prova a flashare la factory images della 4.1.2, sempre seguendo la guida che integra il file bat per flashare la 4.1.2, fammi sapere se risolvi
Qui trovi la factory images della 4.1.2: https://dl.google.com/dl/android/aos...y-92ff9457.tgz
-
Grazie della risposta!
Sì sì, ho seguito alla lettera tutti i passaggi. Appena arriva al comando "fastboot -w update image-yakju-jwr66y.zip" esce da solo. Non so proprio quale possa essere il problema...
Comunque alla fine ho risolto :)
Ho copiato tutti i file dell'archivio yakju-jwr66y-factory-09207065.tgz nella cartella C:\Program Files (x86)\Android\android-sdk\platform-tools e poi ho eseguito manualmente da adb i comandi che il file flash-all.bat fa in automatico:
adb reboot bootloader
fastboot flash bootloader bootloader-maguro-primemd04.img
fastboot reboot-bootloader
fastboot flash radio radio-maguro-i9250xxlj1.img
fastboot reboot-bootloader
fastboot -w update image-yakju-jwr66y.zip
fastboot reboot-bootloader
-
Ragazzi scusate ho un paio di domande riguardo la factory image.
Ho visto che recentemente il mio nexus ogni tanto si blocca (del tipo che se premo il pulsante per sbloccare la tastiera non succede niente), spesso per 10-15 secondi e mi dà un pò fastidio.
Vorrei quindi "piallarlo" e ripartire da 0 ma ho letto nella guida che oltre a perdere tutto (non è quello il problema) si perde anche la recovery, bootloader ecc.
Quindi mi chiedo..dopo aver piallato se volessi appunto rimettere la rom che monto (cm11 una qualsiasi nightly) poi devo rifare TUTTO da 0? Cioè devo seguire la guida dall'inizio per sbloccare bootloader, root e installare una custom recovery? O visto che già in questo momento ho tutto sbloccato devo fare meno passaggi?
Già che ci siamo..questi blocchi come faccio a sapere se riguardano le nightly o se nello specifico il mio telefono? Io ho kernel stock quindi mi chiedo se possa dipendere dalla nightly e quindi essere aggiustato con nuove rom..in tal caso eviterei di piallarlo poichè ho paura di combinare guai. Grazie per eventuali risposte!
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianlu95spenk
Ragazzi scusate ho un paio di domande riguardo la factory image.
Ho visto che recentemente il mio nexus ogni tanto si blocca (del tipo che se premo il pulsante per sbloccare la tastiera non succede niente), spesso per 10-15 secondi e mi dà un pò fastidio.
Vorrei quindi "piallarlo" e ripartire da 0 ma ho letto nella guida che oltre a perdere tutto (non è quello il problema) si perde anche la recovery, bootloader ecc.
Quindi mi chiedo..dopo aver piallato se volessi appunto rimettere la rom che monto (cm11 una qualsiasi nightly) poi devo rifare TUTTO da 0? Cioè devo seguire la guida dall'inizio per sbloccare bootloader, root e installare una custom recovery? O visto che già in questo momento ho tutto sbloccato devo fare meno passaggi?
Già che ci siamo..questi blocchi come faccio a sapere se riguardano le nightly o se nello specifico il mio telefono? Io ho kernel stock quindi mi chiedo se possa dipendere dalla nightly e quindi essere aggiustato con nuove rom..in tal caso eviterei di piallarlo poichè ho paura di combinare guai. Grazie per eventuali risposte!
Dopo una piallata il bootloader rimane sbloccato a meno che non sia tu a ribloccarlo manualmente con il comando "fastboot oem lock" (è spiegato molto bene nella guida). Pertanto, per reinstallare una custom ROM dovrai flashare nuovamente una custom recovery sempre dalla modalità fastboot con adb e rifare la procedura per ottenere i permessi di root.
Se hai fatto molti flash di ROMe trovi il telefono lento una bella piallata è sicuramente la soluzione migliore (io l'ho fatta per la prima volta qualche giorno fa ed il telefono è tornato di nuovo fluidissimo)
Comunque se vuoi fare un tentativo per evitare di piallare tutto prova a dare questi comandi direttamente dal terminale della CM:
su
fstrim -v /data
fstrim -v /cache
Fammi sapere. Ciao :-)
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
themajor86
Dopo una piallata il bootloader rimane bloccato
Quoto tutto quello detto da themajor86 tranne questa parte: dopo una piallata il bootloader rimane sbloccato.
È stato un errore di battitura comunque :D
..se si segue tutto alla lettera non si combinano pasticci ;)
-
grazie per le risposte.. nella guida c'è scritto che oltre alla rom si ripristina anche il bootloader quindi per rimettere una custom rom di nuovo seguo passo passo questa guida giusto? se poi il bootloader rimane sbloccato seguo tutti i passaggi tranne quello dello sblocco.. a cosa servono quei comandi? perdo qualcosa?
comunque aspetto una monthly per vedere se sti blocchi spariscono altrimenti piallo..Grazie ragazzi
-
Quote:
Originariamente inviato da
nexuser
Quoto tutto quello detto da themajor86 tranne questa parte: dopo una piallata il bootloader rimane sbloccato.
È stato un errore di battitura comunque :D
..se si segue tutto alla lettera non si combinano pasticci ;)
Sì sì, è stato un mero errore di battitura avendo scritto direttamente dal telefono. Modifico la risposta precedente
Quote:
Originariamente inviato da
gianlu95spenk
grazie per le risposte.. nella guida c'è scritto che oltre alla rom si ripristina anche il bootloader quindi per rimettere una custom rom di nuovo seguo passo passo questa guida giusto? se poi il bootloader rimane sbloccato seguo tutti i passaggi tranne quello dello sblocco.. a cosa servono quei comandi? perdo qualcosa?
comunque aspetto una monthly per vedere se sti blocchi spariscono altrimenti piallo..Grazie ragazzi
Figurati, il forum serve a questo.
Come ribadito anche da nexuser, dopo una piallata il bootloader rimane sbloccato, basta non eseguire lo specifico comando per bloccarlo.
I comandi sul trim che ti ho elencato fondamentalmente servono al sistema operativo per "riutilizzare in maniera efficiente" i blocchi di memoria liberati dopo l'eliminazione di uno o più file andando ad evitare gli eventuali rallentamenti che possono verificarsi con il normale utilizzo dello smartphone.
Puoi trovare maggiori informazioni su Wikipedia sotto la voce "TRIM", mentre al post 3148 del topic sulla CM11 trovi una spiegazione sulla funzione dei singoli comandi.
Eseguendoli non perdi assolutamente nulla.
Ciao :)
-
grazie di tutto..per ora con la nightly del 1 maggio sembrano essere spariti quei blocchi, speriamo! Comunque grazie ho le idee chiare, in futuro in ogni caso sempre la farò sta benedetta piallata
-
ragazzi ho avviato il file .bat (per la factory image) e dopo una ventina di secondi si è tolto..adesso il telefono è rimasto nella fastboot mode invece di riavviarsi da solo..che devo fare? riavvio la procedura?
EDIT: mi ero bloccato alla fine per sicurezza ho fatto un restore di un nandroid XD
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianlu95spenk
ragazzi ho avviato il file .bat (per la factory image) e dopo una ventina di secondi si è tolto..adesso il telefono è rimasto nella fastboot mode invece di riavviarsi da solo..che devo fare? riavvio la procedura?
EDIT: mi ero bloccato alla fine per sicurezza ho fatto un restore di un nandroid XD
Sembrerebbe lo stesso errore che ho incontrato io. Per caso si bloccava quando compilava il comando "fastboot -w update image-yakju-jwr66y.zip" sul cmd?
Prova a dare i comandi manualmente senza il file .bat. Trovi le istruzione nel post #42. Mi raccomando dai un comando alla volta e accertati che venga eseguito prima di passare al successivo.
nexuser, il problema che abbiamo incontrato sia io sia gianlu95spenk potrebbe dipendere da un'incompatibilità delle impostazioni del file .bat con la CM11?
(Entrambi provenivamo dalla CM11 prima di provare a piallare)