Visualizzazione stampabile
-
Ciao bullpit, un modulo che credo possa fare al caso tuo è Xposed Gel Settings. Funziona su Google Now Launcher, Trebuchet e ti aggiungo io anche su Epic Launcher.
La versione Premium ( a pagamento ), offre delle features in più, valuta tu se è il caso di acquistarla o di usare la versione free.
La trovi qui sul play store oppure qui nel repository oppure la scarichi direttamente da Xposed Installer - Download. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
bullpit
Ragazzi ho onstallato xposed e poi il modulo xblastools ma non mi va...ho slimkat 4.4.4 sapete se sia compatibile o meno? Grazie!!!
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
Devi provare una versione più vecchia. Io sto ancora con la 1.8.0 pur essendo arrivati alla 1.8.6 credo. Con quella mi funziona bene.
-
Abbiamo un po' trascurato questo xposed :D Io nel mio però l'ho continuato ad usare senza incorrere in problemi. Scrivo perché volevo segnalarvi che , finalmente, tinted xposed status bar torna a "colorare" l'icona della batteria ( é un aggiornamento sperimentale, dovete abilitarlo nelle impostazioni globali del framework). Volevo consigliarvi anche un modulo che modifica le icone della nav e status bar; Xstana. É gratuita ma alcune icone particolari richiedono l'acquisto della versione prime. Valutate voi :) se avete trovato altri moduli utili
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
-
Della serie:" ogni tanto ritornano" :D oggi é stato depositato nei repository un nuovo modulo che permette di cambiare i colori della tastiera. Si chiama "flat style keyboard"; é in fase beta ma quello che offre lo svolge a dovere senza alcun problema.
Al momento é possibile cambiare solo il colore del background e dei tasti in prima funzione. Ma lo sviluppatore mi ha assicurato che verranno implementate nel tempo altre features fra cui la possibilità di modificare i simboli in seconda funzione e quella di mettere un gradiente come background.
Acquistando la Pro inoltre é possibile scegliere colori personalizzati per app.
Ovviamente l'ho testata e funziona perfettamente ball nostro gnex. Finalmente un vera tastiera total black :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
imlovinit
Della serie:" ogni tanto ritornano" :D oggi é stato depositato nei repository un nuovo modulo che permette di cambiare i colori della tastiera. Si chiama "flat style keyboard"; é in fase beta ma quello che offre lo svolge a dovere senza alcun problema.
Al momento é possibile cambiare solo il colore del background e dei tasti in prima funzione. Ma lo sviluppatore mi ha assicurato che verranno implementate nel tempo altre features fra cui la possibilità di modificare i simboli in seconda funzione e quella di mettere un gradiente come background.
Acquistando la Pro inoltre é possibile scegliere colori personalizzati per app.
Ovviamente l'ho testata e funziona perfettamente ball nostro gnex. Finalmente un vera tastiera total black :D
se puoi edita ..e aggiungi qualche screen nonche il riferimento alla fonte ,grazie
-
Si, hai ragione. Ero dal cellulare e non riuscivo a dare più info :D
Comunque non c'è nulla di particolare da dire. E' riassunto tutto sulla pagina play store (https://play.google.com/store/apps/d...sed.fskeyboard) dedicata.
Questo video riassume molto bene. In effetti fa le stesse cose del tinted status bar però alla tastiera; con la sola differenza che la versione PRO, che permette di cambiare coloro per ogni app è a pagamento !(1.18€)
Se si comporta bene, anche dopo essere uscita dalla BEta, credo che sarà una spesa che non mi negherò :D
Qui il Thread XDA !
-
La mia configurazione del GNexus è quella in firma. Ho installato Xposed Framework (xposed installer ultima versione), e vedendo alcuni video su youtube ho capito come funziona (ho letto anche il primo post, ma vedere le cose è sempre meglio). Ho installato questi moduli che reputo fondamentali (almeno per me):
-App Settings (da provare)
-ChromePie (comodo)
-GravityBox [kk] (fondamentale)
-Greenify (ottimo)
-XMultiwindows (da provare)
-Xposed Preference Injector (Il primo da installare)
-Xposed GEL Settings (Il secondo da installare se usate il Launcher Google Now)
Vi chiedo solo 2 cose per adesso:
1)Ho installato Xposed GEL Settings dal play store, e vorrei prendere la versione PREMIUM; se apro dal modulo la paletta di destra (facendo uno swipe) e scorro l'elenco trovo Premium/Supporto e dentro "Acquista Premium e supportami!"; ora ci sono 3 voci: 2,99€ - 5,99€ -8,99€...credo che siano offerte "libere" (cioè scegli quella che vuoi ed avrai comunque il premium, che è uguale indipendentemente da quella che scegli)...ma ovviamente non ne sono sicuro. Così come non ho capito poi come faccio ad avere la versione premium; qualcuno l' ha comprata? sa come fare?
2)Visto che ogni volta che esce una CM11 Snapshot nuova preferisco fare una bella pulizia, vorrei sapere se c'è un modo per salvare tutti i settaggi dei moduli salvati in Xposed Framework (insomma se c'è una cartella backup/restore da salvare); io da Xposed Framework non trovo come fare un backup, sapete come farlo? (o devo ogni volta reinstallare tutto da capo se piallo tutto).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ellenico
2)Visto che ogni volta che esce una CM11 Snapshot nuova preferisco fare una bella pulizia, vorrei sapere se c'è un modo per salvare tutti i settaggi dei moduli salvati in Xposed Framework (insomma se c'è una cartella backup/restore da salvare); io da Xposed Framework non trovo come fare un backup, sapete come farlo? (o devo ogni volta reinstallare tutto da capo se piallo tutto).
Per il primo modulo, non so cosa dirti, uso nova da sempre.
Per il secondo è un po' una "cavolata" (nel senso buono eh, senza offesa ^^) quella di voler fare una bella piallata ad ogni aggiornamento e poi rimettere dei backup di moduli xposed (che son delle semplici applicazioni). Moduli come gravity box, che io sconsiglio vivamente, ma che tu reputi fondamentale vanno a modificare/aggiungere delle utility che "sporcano" l' intero operato del sistema. Quindi è inutile fare una bella pulizia e piazzarci dei moduli backuppati, perché ti ritroveresti nella situazione di partenza. Per aggiornare comunque da snap a snap credo basti semplicemente il wipe system+cache+dalvik, in quesot caso i moduli non vengono in alcuna maniera toccati.
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
Ellenico
...
1. uso nova launcher quindi ne so poco, ma credo che appunto facendo quell'offerta "libera" in-app ti venga assegnato un ID transazione che ti da accesso alle funzioni premium, spulcia anche nel thread di xda [XPOSED][GS3.6.15] Xposed GEL Settings [2.1.… | Xposed General | XDA Forums
2. Di norma le impostazioni vengono salvate nella cartella shared_prefs, ti faccio l'esempio di gravity box:
il percorso è "root/data/data/com.ceco.kitkat.gravitybox/shared_prefs"
Il file da copiare prima di una piallata presente in questa cartella è "com.ceco.kitkat.gravitybox.preferences.xml"
Quando avrai pialliato e re-installato GB dovrai incollare il file nello stesso percorso, avendo cura che i permessi, proprietario e gruppo siano coerenti con quelli della app, perchè gli ultimi 2 cambiano quando pialli.
http://i.imgur.com/agod5iq.png