Visualizzazione stampabile
-
ho seguito questa modifica che vi copio sotto, diciamo che i valori cambiano quasi tutti! cmq la spunta la premevo!!!
TRA PARENTESI I MIEI VALORI ORIGINALI!
ROM : Aokp milestone 1
Kernel : fancy r33 ext
Controllo congestione TCP: Westwood
Read ahead buffer size: 2048 (256)
Scheduler: sioplus
Freq. Min.: 384 (192)
Freq. Max.: 1228
Freq. Min. Schermo acceso: 384
Freq. Max. Schermo spento: 384 (537)
Governo: interactive (Ondemandplus)
Controllo governor
Above hispeed delay: 40000 (20000)
Boost:0
Boostpulse duration: 40000 (80000)
Go hispeed load : 75 (99)
Hispeed freq.: 729 (1228)
Is is busy: 0
Min sample time: 40000 (80000)
Target loads: 75 (90)
Timer rate: 15000 (20000)
Timer slack: 40000 (80000)
WiFi alte prestazioni: OFF
Content adaptive brightness: ON
Carica veloce : OFF
Risparmio multicore: 0 (2)
Suono alte prestazioni: ON
Volume suono cuffia: 3 (0)
Vibrazione: 120
Estensione batteria: 100
Fsync: OFF (ON)
Temperatura max.: 65 (70)
GPU OC: 384
Zram: OFF
Voltaggi
Controllo smart reflex: tutti ON
Voltaggio core ( GPU )
Volt. 1: 1030 (1120)
Volt. 2: 960 (1075)
Volt. 3: 930 (1050)
Volt. 4: 830 (910)
Voltaggi IVA
Volt. 1: 1200 (1375)
Volt. 2: 1100 (1291)
Volt. 3: 960 (1000)
Volt. 4: 810 (890)
Voltaggi MPU ( CPU )
1228mhz: 1155 (1250)
1036mhz: 1055 (1170)
729mhz: 915 (1040)
537mhz: 840 (950)
384mhz: 780 (870)
192mhz: 740 (850)
VAUX3 6030: 2700 (3100)
VMMC: 1300 (1800)
Schermo
Contrasto: -6 (5)
Regolazione gamma: 6 (0)
Gamma offset
Rosso: 0 (-4)
Verde: 0 (0)
Blu: 2 (5)
Molt. Colori
Rosso: 115 (187)
Verde: 115 (187)
Blu: 140 (212)
RETTIFICO: può essere che non ho spuntato IMPOSTAZIONI KERNEL ALL'AVVIO??
-
Quote:
Originariamente inviato da
dario2106
Ciao a tutti
dopo 1 anno e mezzo di galaxy nexus vi lascio per passaggio al fratello maggiore nexus 5
alke, spero che passerai anche tu al nexus 5 e farai il tuo kernel anche li
nel frattempo sul gnexus (che passerò a mia madre) metterò il tuo kernel tutto per lei :D
Nooo Dariooo ... sei passato al lato oscuro rotfl Mi spiace però... :( Il maguro non è ancora morto e ha tanto da dire ! ;)
Io avrò un altro Nexus solo quando LG non li produrrà più.. quando cambiano partership con Motorola o Samsung nuovamente se ne può riparlare... Il Nexus4 e 5 non mi piacciono... non mi attraggono ...
Il prossimo penso sarà o il Oneplus o un Motorola... di fascia media... non spenderò mai cifre pazze per tops di gamma... non ne vale la pena... max 300 euro non di più e già sono troppe... ;) e una cosa è sicura non comprerò mai telefoni pacchi come la serie S di Samsung .. mi fanno ribrezzo...
Quote:
Originariamente inviato da
gnex88
ma c'è una versione del tuo kernel che funge con f2fs? smitty non mi piace :P
P.S. è da qualche minuto che ho la omnirom con f2fs e va molto bene...
Presto ci saranno novità :cool: rotfl
Ci potrebbe essere una sorpresina ... :D
Stay tuned ;) :p
-
Grande Alke, quando finalmente circoleranno questi maledetti inviti per l'acquisto se lo vuoi uno dei miei tre sarà tuo, voglio vedere i tuoi lavori sull'OPO
-
Quote:
Originariamente inviato da
Guidojk
ho seguito questa modifica che vi copio sotto, diciamo che i valori cambiano quasi tutti! cmq la spunta la premevo!!!
TRA PARENTESI I MIEI VALORI ORIGINALI!
ROM : Aokp milestone 1
Kernel : fancy r33 ext
Controllo congestione TCP: Westwood
Read ahead buffer size: 2048 (256)
Scheduler: sioplus
Freq. Min.: 384 (192)
Freq. Max.: 1228
Freq. Min. Schermo acceso: 384
Freq. Max. Schermo spento: 384 (537)
Governo: interactive (Ondemandplus)
Controllo governor
Above hispeed delay: 40000 (20000)
Boost:0
Boostpulse duration: 40000 (80000)
Go hispeed load : 75 (99)
Hispeed freq.: 729 (1228)
Is is busy: 0
Min sample time: 40000 (80000)
Target loads: 75 (90)
Timer rate: 15000 (20000)
Timer slack: 40000 (80000)
WiFi alte prestazioni: OFF
Content adaptive brightness: ON
Carica veloce : OFF
Risparmio multicore: 0 (2)
Suono alte prestazioni: ON
Volume suono cuffia: 3 (0)
Vibrazione: 120
Estensione batteria: 100
Fsync: OFF (ON)
Temperatura max.: 65 (70)
GPU OC: 384
Zram: OFF
Voltaggi
Controllo smart reflex: tutti ON
Voltaggio core ( GPU )
Volt. 1: 1030 (1120)
Volt. 2: 960 (1075)
Volt. 3: 930 (1050)
Volt. 4: 830 (910)
Voltaggi IVA
Volt. 1: 1200 (1375)
Volt. 2: 1100 (1291)
Volt. 3: 960 (1000)
Volt. 4: 810 (890)
Voltaggi MPU ( CPU )
1228mhz: 1155 (1250)
1036mhz: 1055 (1170)
729mhz: 915 (1040)
537mhz: 840 (950)
384mhz: 780 (870)
192mhz: 740 (850)
VAUX3 6030: 2700 (3100)
VMMC: 1300 (1800)
Schermo
Contrasto: -6 (5)
Regolazione gamma: 6 (0)
Gamma offset
Rosso: 0 (-4)
Verde: 0 (0)
Blu: 2 (5)
Molt. Colori
Rosso: 115 (187)
Verde: 115 (187)
Blu: 140 (212)
Scusa perché chiedi qui? Qui si parla di dirty fancy, chiedi nel thread adatto.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
dario2106
Ciao a tutti
dopo 1 anno e mezzo di galaxy nexus vi lascio per passaggio al fratello maggiore nexus 5
alke, spero che passerai anche tu al nexus 5 e farai il tuo kernel anche li
nel frattempo sul gnexus (che passerò a mia madre) metterò il tuo kernel tutto per lei :D
Darioooooo ci lasci!!! Beh un pò ti capisco, il gnex piano piano stà morendo anche se ultimamente si è un pò ripreso grazie al dirty fancy ed a questo nuovo f2fs. Anche a me piacerebbe avere la possibilità di comprarmi un nuovo telefono ma penso che non mi prenderò più un Nexus, perchè vorrei avere di base, quindi come rom stock, una rom con almeno le mod più importanti che hanno i Samsung, gli HTC. Certo il modding non si abbandona, e vedremo anche come sarà la prossima versione di Android, sperando che venga stravolta e migliorata di molto.
Beh Dario buon divertimento col tuo nuovo giocattolino, che comunque sarà sicuramente una bestia :) Poi facci sapere le differenze tra nexus 5 stock e Gnex moddato con dfk, sono curioso :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alkemix
Presto ci saranno novità :cool: rotfl
Ci potrebbe essere una sorpresina ... :D
Stay tuned ;) :p
mi fai "allattare"... rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
PrimaScelta
Scusa perché chiedi qui? Qui si parla di dirty fancy, chiedi nel thread adatto.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando
Androidiani App
scusami ma qui non si parla del Fancy Kernel??? sto cercando di capire il settaggio migliore per il kernel.. comunque al riavvio mi si è bloccato sulla presentazione.. si vede che questo settaggio non va bene! qualcuno sa consigliarmene uno per il fancy kernel??
-
Quote:
Originariamente inviato da
Guidojk
scusami ma qui non si parla del Fancy Kernel??? sto cercando di capire il settaggio migliore per il kernel.. comunque al riavvio mi si è bloccato sulla presentazione.. si vede che questo settaggio non va bene! qualcuno sa consigliarmene uno per il fancy kernel??
Questo è il thread del DFK (Dirty Fancy Kernel) per il Fancy devi andare qua....cmq l'r33 è vecchiottto adesso siamo al pre 51:
https://www.androidiani.com/forum/mo...ernel-197.html
-
Potresti mantenere la capacità di utilizzare TouchControl disponibile in questo imminente generazione?
Grazie.
-
Aspetterò la nuova versione del kernel per cambiare anche ROM, visto che la resurrection remix ha tirato le cuoia...
-
ragazzi non riesco a scaricare il dirty fancy kernel.. mi potreste dare un link funzionante? su media fire mi dice cose a pagamento! qualcosa di gratuito!
-
metti il blowser del cellulare in modalità desktop! ;)
....oppure usa il pc...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nautiluz
metti il blowser del cellulare in modalità desktop! ;)
....oppure usa il pc...
stò gia dal pc... la scritta DOWNLOAD mi porta in MEDIAFIRE e se clicco voleva che mi registravo, mi sono registrato e ora ancora nn me lo scarica.. non c'è un sito più veloce da cui prenderlo?
-
devi scrivere il chapta (o come cavolo si chiama)... e cliccare DOWNLOAD
Poi un nuovo tasto Download in verde....
Ho provato in questo istante e funziona benissimo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nautiluz
devi scrivere il chapta (o come cavolo si chiama)... e cliccare DOWNLOAD
Poi un nuovo tasto Download in verde....
Ho provato in questo istante e funziona benissimo!
mmm sto iniziando a capire.. allora io ho 4 cartelle.. correggetemi se sbaglio! devo aprire OLD RELEASES e scaricare dfk-pre-r51-reloaded+ giusto??? però non capisco cosa siano le altre cartelle come KERNEL FONT e r1.4 - SaberMod... a cosa servono? devo scaricare anche queste cose e flesharle?
-
no!
L'ultima versione è DFK 1.4 Sabermod !
Devi scaricare quello!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nautiluz
no!
L'ultima versione è DFK 1.4 Sabermod !
Devi scaricare quello!
GRAZIE INFINITE!!!!! poichè nella stessa cartella c'è anche il file changelog r1.4 sabermod devo scaricare anche quello o non è necessario?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Guidojk
GRAZIE INFINITE!!!!! poichè nella stessa cartella c'è anche il file changelog r1.4 sabermod devo scaricare anche quello o non è necessario?
cm vuoi..quello è il changelog con tutte le ottimizzazioni spiegate rispetto alla precedente versione. non va flashato, è un file di testo.
-
scusa alkemix...leggevo in prima pagina "OC RAM 466 Mhz" e mi chiedevo la RAM a quale frequenza era settata di default...curiosità personale :P
poi volevo sollecitarti,ma fai con calma, per far uscire la versione f2fs...scusami ma sono impaziente rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
infectedorganism
Potresti mantenere la capacità di utilizzare TouchControl disponibile in questo imminente generazione?
Grazie.
Se touchcontrol non risenterà del nuovo filesystem (ma non penso, mi sembra assurdo) non ci saranno problemi...
Quote:
Originariamente inviato da
gnex88
scusa alkemix...leggevo in prima pagina "OC RAM 466 Mhz" e mi chiedevo la RAM a quale frequenza era settata di default...curiosità personale :P
poi volevo sollecitarti,ma fai con calma, per far uscire la versione f2fs...scusami ma sono impaziente rotfl
si perchè il dfk 1.4 è a 466 MHz come RAM... di default il Nexus ha 400 Mhz
Forse nella 1.5 metto 533 Mhz... ma devo ancora decidere...
Ci siamo quasi... poi capirete il perchè del rallentamento... ;)
-
Attendiamo ansiosi...volevo solo farti una domanda Alke...il kernel sarà comunque utilizzabile da chi non utilizza il f2fs? O sarà una versione dedicata a questo nuovo file system?
Inviato dal mio FIGO Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
imlovinit
Attendiamo ansiosi...volevo solo farti una domanda Alke...il kernel sarà comunque utilizzabile da chi non utilizza il f2fs? O sarà una versione dedicata a questo nuovo file system?
Inviato dal mio FIGO Galaxy Nexus usando
Androidiani App
Sono orientato nel fare una unica versione che chiamerò dfk-1.5[F2FS]-SaberMod che potrà essere flashata anche su rom non F2FS ... la versione test che ho adesso può essere flashata ovunque... devo decidere anche questa cosa... ma al 90% sarà una sola versione...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alkemix
...
Ci siamo quasi... poi capirete il perchè del rallentamento... ;)
...io lo so! io lo so!!!
Trasformerà il nostro omap in uno Snapdragon 805 via software! rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nautiluz
[quote name="Alkemix" post=5742612]...
Ci siamo quasi... poi capirete il perchè del rallentamento... ;)
...io lo so! io lo so!!!
Trasformerà il nostro omap in uno Snapdragon 805 via software! rotfl[/QUOTE]
Lo è già u.u
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Alke, tu l'hai provata la Liquid del 8 Giugno f2fs? Trovi che qualche altra rom vada meglio (con il tuo kernel in test)?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nautiluz
Alke, tu l'hai provata la Liquid del 8 Giugno f2fs? Trovi che qualche altra rom vada meglio (con il tuo kernel in test)?
Beh diciamo che lo sposalizio f2fs+dfk+Liquid+un'altra chiccchetta... è abbastanza valido ;) La liquid spacca, Nautiluz... io continuo a sostenere sia la migliore rom ... anche nella versione f2fs spacca di brutto...anzi di +... con il dfk 1.5 va davvero molto bene... mi sta regalando parecchie soddisfazioni :D ... quando ho pronto il tutto il problema sarà scrivere le spiegazioni... aiutooooooooo... meno male che morfances ha già aperto un topic molto esaustivo e ben fatto ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nautiluz
[quote name="Alkemix" post=5742612]...
Ci siamo quasi... poi capirete il perchè del rallentamento... ;)
...io lo so! io lo so!!!
Trasformerà il nostro omap in uno Snapdragon 805 via software! rotfl[/QUOTE]
rotfl rotfl rotfl
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alkemix
Beh diciamo che lo sposalizio f2fs+dfk+Liquid+un'altra chiccchetta... è abbastanza valido ;) La liquid spacca, Nautiluz... io continuo a sostenere sia la migliore rom ... anche nella versione f2fs spacca di brutto...anzi di +... con il dfk 1.5 va davvero molto bene... mi sta regalando parecchie soddisfazioni :D ... quando ho pronto il tutto il problema sarà scrivere le spiegazioni... aiutooooooooo... meno male che morfances ha già aperto un topic molto esaustivo e ben fatto ...
Facciamo così.... se il problema è quello, NON SCRIVERE NIENTE ! :D
.....e linka il nuovo DFK f2fs stasera così com'è .... lo instialliamo in qualche modo comunque!rotfl
....ma dicci di più sulla nuova chicchetta! :D ....fa parte del kernel o è qualcos'altro da flashare?
-
Alke, fra le varie chicche per la prossima versione del tuo kernel non sarebbe possibile inserire un modo per far vedere il nexus al computer come usb(non so quanto e se sia possibile)?
Linux continua a riconoscere il telefono random a seconda di quale aggiornamento viene effettuato da un giorno all'altro il nexus non viene più riconosciuto e devo usare metodi alternativi quali airdroid (che sono comunque più lenti nel trasferimento dati).
-
Ragazzi non so se sia un problema del Kernel, stamattina ho comprato un cavo usb-microusb da 3mt per attaccarlo al caricabatterie originale e quindi caricare il telefono tramite questo cavo lungo, dato che quello in dotazione è corto. Purtroppo succede che quando lo metto sottocarica il led fa "accendi e spegni" sintomo che non gli arriva abbastanza tenzione sufficiente per poterlo usare mentre è sotto carica. Ho già provato con un altro carica batteria, anche se di bassa qualità... Quindi non ho capito se dipende dai settaggi del Kernel o meno, e se magari posso risolverlo cambiando settaggi.
So soltanto che se lo lascio sotto carica senza usarlo funziona... Ma il mio scopo era di usare un cavo più lungo per usarlo mentre è sotto carica. Quindi non ho risolto nulla così. Lolz
-
non hai pensato che il problema potrebbe essere il cavo? I cavi USB da più di 1.5mt iniziano ad avere dispersioni, quindi o si prendono cavi molto buoni (che sono schermati) o niente, cmq neanche con quelli è garantito che la carica vada bene, visto la scarsa potenza di un caricabatterie è abbastanza probabile che anche usando uncavo migliore la carica sia cmq lenta
-
Quote:
Originariamente inviato da
PhoenixFire
non hai pensato che il problema potrebbe essere il cavo? I cavi USB da più di 1.5mt iniziano ad avere dispersioni, quindi o si prendono cavi molto buoni (che sono schermati) o niente, cmq neanche con quelli è garantito che la carica vada bene, visto la scarsa potenza di un caricabatterie è abbastanza probabile che anche usando uncavo migliore la carica sia cmq lenta
Boh, di solito i cavi lunghi danno problemi al trasferimento dei dati, non alla tensione. Però bisognerebbe vedere se effettivamente è la qualità del cavo, come dici tu.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MiTo87
Boh, di solito i cavi lunghi danno problemi al trasferimento dei dati, non alla tensione. Però bisognerebbe vedere se effettivamente è la qualità del cavo, come dici tu.
non pensi che il problema dei dati è dato proprio dal segnale elettrico che arriva ridotto/disturbato e che quindi non carica bene?
-
Bah... io ho 3 cavi .. con nessuno dei tre ho problemi. Ma poi mi chiedo cosa cavolo c'entra il kernel ? E poi ancora ... ci vuole tanto dato che si è convinti sia il kernel a cambiarlo l ? E verificare ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
MiTo87
Boh, di solito i cavi lunghi danno problemi al trasferimento dei dati, non alla tensione. Però bisognerebbe vedere se effettivamente è la qualità del cavo, come dici tu.
Mi sembra molto improbabile sia il kernel. E poi solitamente quando si ha un problema la prima cosa da fare è cambiare la cosa che si pensa possa essere la causa, quindi prova un altro kernel. Se lo fà allora quasi sicuramente è il cavo, te ne sarà capitato un difettoso!
-
Non credo proprio sia il kernel perché il problema del cavo usb corto l ho raggirato con una prolunga maschio/femmina usb. Il tel carica ovviamente più lentamente ma carica lo stesso!
-
waiting for dfk f2fs... :cool:
-
così stasera invece di vedere il mondiale testiamo il bimbo....
-
ragazzi un'info sul come procedere per l'undervolting: scalo di -5 anche sui regolator voltages o li lascio così come sono e scalo solo gli mpu? e poi che cambia tra i regulator e lo smartreflex :)
(lo riporto qui sperando che maestro alke o qualche seguace mi dia qualche informazione in più :D Grazie a tutti
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
asterixb
così stasera invece di vedere il mondiale testiamo il bimbo....
Lo rilascia oggi? :0