ahhh
di solito prima quando forzavo la carica veloce, il trasferimento dati non funzionava
mi stai dicendo che ora la carica veloce funziona anche con il trasferimento dati?
Visualizzazione stampabile
Si si.. esattamente...
Ciao...
Si, ottima idea, grazie ... inserisco una nota al primo post ,,,
Intanto... già che ci sono...
dfk-pre-r51-reloaded+
Changelog:
- cambiato logo kernel e bootanimation logo
- inserito acronimo dfk (dirty fancy kernel) in updater script
- compilato con Christopher's Linaro 4.9.1 2014.04 per cortex A9 (Galaxy Nexus) con neon flags optimizations
- sistemate flags di compilazione e ottimizzazione -ffast-math
- rimosso zipalign
- sistemato definitivamente algoritmo di trimming cache in suspend mode
- fixato problema accesso rete cript. WEP
- tweak vm.vfs.cache_pressure
- inserito interactive governor dal Franco kernel con aumento prestazioni e correzione touch boost implementation
- inseriti Vanir interactive governor tweaks
- ottimizzata tavola delle frequenze (dal franco kernel, grazie a Francisco Franco)
- inseriti alcuni upstream commits dal Nexus4 (grazie a fedelamb per i links)
- zram update agli ultimi commit dal burstlam kernel (grazie a Burstlam cmremix)
- zcache update agli ultimi commit dal burstlam kernel ( grazie a Burstlam cmremix)
- disabilitato zsmalloc in favore di xvmalloc (in funzione di zram e zcache updates)
- inserito controller scansione KSM page (grazie a faux123)
- ridotta memoria riservata al framebuffer in quanto non necessaria
- inserito Frandom entropia kernel generator e attivato da script
- vm tweaks: pagecache_limit_mb e altri...
- Inserito tool (sensore di rilevazione ambientale della temperatura)... tutti i crediti vanno a Bsmitty83 e MWisBest xda-developers ): necessita anche di rom a supporto di tale funzione (le ultime Vanir ad esempio) per maggiori info fate riferimento al link.. ne so molto poco, ho solo incluso quei commits che mi sembravano interessanti...
Si consiglia caldamente di attivare (dato il corposo update) e mantenere attiva tramite trickstermod l'opzione zram .. provare per credere...
Roms consigliate: Liquidsmooth del 13/14 aprile ... e/o AOSPAL Paranoid saberdroid + remix (la sta testando fedelamb questa accoppiata) ...
Grande alkeeee!
Sono sul dirty r50 metal: posso flashare direttamente la versione appena postata oppure, al solito, wipe totale?
Ah si, bravo... dimenticavo... grazie...
Se avevate flashato la versione con zipalign ..ergo la precedente pre-r51, dovete fare i wipes come scritto al post n.2 di questo topic ma facendo finta che provenite da kernel differente...
Se invece provenite dalla r50 o precedenti, come nel caso di Lucio, basta flashare il kernel da recovery e basta...
Grazie Alke!
Flashato sulla ex-config cm-remix 2.9.2 + r50 metal senza fare alcun wipe!
Tutto perfetto (compreso il touch control al riavvio), senza intoppi...GIUSTAMENTE pure! :D
Ragazzi io, come al solito ci metto tutto il mio impegno, la mia buona volontà e la massima serietà, chi mi conosce veramente lo sa (ho fatto pure la rima :p )
Aggiornata prima pagina al nuovo changelog e inserita la nota sulla nuova funzione fast charge come da suggerimento :)
Dimenticavo... visti i risultati attuali del sondaggio (non penso cambieranno) il kernel mantiene in questa pre-r51 la capacità di auto-eliminare gli scripts Vanir e tanti altri scripts in fase di flash !
Alke, è possibile che su CM10.2 sia sparita la boot animation?
In che senso sparita ? Schermo nero ?
Perche la bootanimation originale è sostituita al flash del kernel da quella personalizzata da Alke
Per ripristinare la vecchia basta andare nel terminale android e digitare " su " (dare i permessi di root) e digitare nuovamente " restoreboot " (ovviamente entrambe le volte senza gli "" e premendo invio dopo la digitazione) .... prova se cosi ti rimette la vecchia bootanimation
Evidentemente la Cm10.2 per qualche oscura ragione non carica le cartelle part1 e part2 dopo il logo dfk sito nella cartella part0 ... eppure l'animazione è leggerissima ..bah.. prova quando hai voglia più in la' a riflasharlo magari previa aver fatto il wipe system con flash gapps a corredo e vedi se va in porto ! ;)
Lo schermo nero lo vedevi al posto dell'animazione che non ti si visualizzava ma in realtà non eri in bootloop ...
Scaricato subito e dopo wipe system, cache, dalvik ho flashato Rom Liquid, Gapp, audio Mod di Uzmaky ed infine il nuovo kernel.
Vado di test, solo una piccola domanda per Alke:
Ill Fast charge rimane sempre attivo? A me si riattiva dopo un po dopo la disattivazione da Tile.
Il fast charge l'ho attivato da algoritmo in pre-compilazione quindi di default è sempre attivo... se lo disattivi da trickster per capirci esso si disattiverà ma se non mantieni i settaggi da trickster al riavvio del Nexus sarà nuovamente attivo...
Il fatto che resti attivo non comporta alcun problema..neanche per i consumi... e dato che carica e predispone al trasferimento dati non ci sono problemi...
Se per caso ho capito male e tu intendi che si riattiva da solo ... io ho verificato e a me non succede. Poi non so se qualche app interferisce, ad esempio io synapse (concorrente di trickster diciamo così) la odio perchè a suo piacimento cambia certi valori in quanto collide con trickster...
Di suo non può riattivarsi da solo senza fare nulla, senza riavviare ..
Piccole info sulla durata dopo un ciclo di ricarica su cm-remix 2.9.2 e pre-r51 reloaded+ con luminosità auto, sincro off, solo connessione 2g, solo whatsapp (logicamente nessun freeze, sod o reboot):
- da 100% a 82% poco più di un'ora e mezzo con 55 minuti circa di schermo acceso
- temps cpu davvero basse con una minima a schermo acceso di 33° e massima a schermo acceso di 50°.
Antutu con cpu a 1.4 ghz e gpu a 512 mhz con la spunta in opzioni sviluppatore per la gestione del 2d alla gpu tolta (per quanto il dato sia relativo):
- 13070 (prima volta in tutta la vita del mio gnex che supero quota 13000)
- interessante il dato "ram operation" (comparato al dato di altri bench con altre versioni del dfk con svariate roms): 898
- anche il "2d graphics" è davvero alto questa volta rispetto ad altri bench: 825
- pure il "cpu float-point" più alto rispetto ad altri bench: 881.
So che è relativo antutu ma adoro i benchmarks (sul mio pc ne faccio un casino visto che overclokko per fatti miei :P)!
Due "piccole" richieste per alke:
1) puoi aggiungere qualche altra frequenza (tipo 1.5, 1.6 e 1.7 ghz XD) per la cpu (consigli di aumentare un poco i voltaggi in questo caso)?
2) si può fare ancora qualcosa per spingere oltre (con voltaggi magari o piccole aggiustatine di frequenza) la gpu?
So che il tuo lavoro è volto alla stabilità in ogni minima situazione, e così è sempre stato sin dal leggendario alkean, ma voglio spingere tutto un po' più in la. :P
Ottieni quei risultati perchè antutu è sensibile ai calcoli in virgola mobile che la cpu riesce ad erogare e siccome sono state aggiunte le ottimizzazioni fast-math che incidono proprio sui calcoli in virgola mobile ecco spiegato il motivo, inoltre il frandom con i tweaks per generare ancora più entropia contribuisce a migliorare ancora il tutto.
Se hai fatto caso io ho eliminato una frequenza la 1536 Mhz e l'ho eliminata perchè mi sono accorto che a quella freq il NExus andava in overflow, a 1536 i calcoli in virgola mobile sono molto elevati e la presenza delle fast.math optimizations crea problemi a quegli steps di frequenza... da una prima analisi quindi o mantenevo le fast-math o le freqs di overclock e io ho scelto le prime, dato che io in genere non vado sopra lo standard dei 1228 Mhz...
Posso provare in questi giorni a rimettere la 1536 Mhz e verificare se ci sono ancora noie, magari grazie ai commits del mitico Franco kernel che ho inserito in ottimizzazione delle frequenze questo problema si è arginato e riescono a convivere sia le fast-math optimizations che le altissime frequenze. A 1536 Mhz con f-math il Nexus si riavviava all'istante ma c'è da dire che una volta riavviatosi la freq poi veniva mantenuta !!! Io per sicurezza l'ho rimossa ma posso riprovare e vedere un po'...
Prima vediamo se riesco a farli convivere e poi vediamo per l'aggiunta delle eventuali altri steps di frequenza... nel caso abbia successo, di sicuro bisognerà aumentare un po' i voltaggi per lo meno per le alte frequenze... e/o quanto meno dire all' SR di calibrare le alte frequenze automaticamente.
Nella prossima release aggiungerò qualcosina che darà ulteriore brio al sistema che già sto provando personalmente e non sto avendo alcun problema...
Se ora come ora, per quanto antutu sia da prendere con le pinze, vuoi aumentare i risultati di benchmark basta mettere la gpu a 512 Mhz e il governor GPU da ondemand a performances ....
Spero di essere stato esaustivo..
Come sempre, Alke! Grazie per le deludicazioni chiare e precise! :D
Proverò a mettere tutti i governor su performance e le freq al massimo per tutto. :)
Il changelog ha detto che Frandom viene attivato da uno script. C'è un comando per attivarlo, o è attivo di default?
Se qualcuno ha problemi a me capire, mi scuso. Sto avendo per utilizzare Google Translate.
Grazie ancora, Alkemix!
Grazie per le delucidazioni,
proverò disattivando la funzione da Trickster per vedere se tiene la modifica.
Trovo la funzione fast charge molto utile soprattutto con la tua nuova mod che permette anche il trasferimento dati, ma mi chiedevo se ricaricando il telefono da rete con la funzione attiva se questo a lungo andare non creasse qualche problema.
E poi volevo chiederti se installo Trickster posso eliminare la apk performance presente di base nella Liquid, che sarebbe quindi un'inutile doppione?
Ciao, e benvenuto ! E' un piacere leggerti qui !
Non ti preoccupare per l'Italiano .. ho compreso ciò che volevi dire...
Frandom è già forzato ad essere eseguito al boot, tuttavia nella prossima release inserirò uno script nella cartella init.d a maggiore garanzia di funzionamento, ma già esso funziona, tranquillo !
------------------------------------------------------------------------------------------
Hi, You're welcome ! it is a pleasure to read you here ;)
Don't worry for italian language, I've understood ...
Frandom is forced to run to boot already... however in the next release I include Ryuinferno's script by init.d folder to better guarantee of operation ! However It works already, don't worry.
This is Ryuinferno's script...
#!/system/bin/sh
# Script to launch frandom at boot by Ryuinferno @ XDA
insmod /system/lib/modules/frandom.ko
chmod 644 /dev/frandom
chmod 644 /dev/erandom
mv /dev/random /dev/random.ori
mv /dev/urandom /dev/urandom.ori
ln /dev/frandom /dev/random
chmod 644 /dev/random
ln /dev/erandom /dev/urandom
chmod 644 /dev/urandom
The first menu voice "insmod /system/lib/modules/frandom.ko" do not care because I load frandom by Language C code doesn't like module ! So frandom.ko there isn't into /system/lib/modules/ ;)
Ricordati però da trickster di mettere la spunta affinchè si mantengano le impostazioni .. altrimenti al reboot lo ritroverai attivo....
No no stai tranquillo non comporta alcun fastidio o problema il fatto che rimanga attivo quando lo carichi da rete elettrica... io lo uso da mesi anche nell'altro kernel e non ho mai avuto alcuna noia... il mio Nexus è sempre perfetto, al punto che neanche mi documento circa l'acquisto di altri smartphones ;)
Se vuoi puoi disattivare l'applicazione performance tweaker presente in liquid ma perchè dovresti ? Non comporta alcun fastidio e comunque anche sdradicandola forzatamente ti ritroveresti comunque la voce di menu come da framework della rom stessa e se ti "scappa" il dito sulla voce avrai fastidiosi messaggi di errore ... poi non succede nulla eh, ma a me ad esempio non da' fastidio.... essa non crea problemi a trickster ma ovviamente o usi trickster o performance tweaker.. ed è scontato che la preferenza va a trickster...
Alke questa cosa della bootanimation nera mi è capitato sulla Miui che ho provato velocemente due giorni fà, pensavo fosse andato in bootloop ed invece poi è partito poco prima di togliere la batteria. Pensavo fosse solo un problema della Miui che sappiamo essere molto particolare, ma vedo che quindi anche la cyano ha fatto questo scherzetto
Poco fa ho fatto un altro bench sul pre-r51 r+ con antutu (cpu a 1.4 ghz con governor performance - la scorsa volta interactive - gpu a 512 mhz con governor performance - la scorsa volta ondemand - e temperatura massima per entrambi i bench di 70° senza spunta alla gestione del 2d per la gpu).
Farò anche test con tutto pompato (1.4 performance e 512 performance) e spunta e daily (1.2 interactive e 307 ondemand) e spunta.
TUTTO POMPATO SENZA SPUNTA
Risultato: 13336!!!
C'è stato un miglioramento generale in tutto tranne che in "storage" e "database" (uguali al precedente bench).
Però ancora non ho capito come mai vado a confrontare questi risultati (addirittura con freq pompate) con quelli dell's2 e il gnex lo asfalta in tutto ma l's2 in 2d performance fa 920 (100 punti mediamente in più del gnex pompato).
DAILY SENZA SPUNTA
Risultato: 6633 (media di due bench perchè la prima volta non mi spiegavo il risultato ed è stato confermato nella seconda).
TUTTO POMPATO CON SPUNTA
Risultato: 13087 (media due bench) abbassamento generale ma la "2d graphics" è passata da 830 del test tutto pompato a 860.
DAILY CON SPUNTA
Risultato: 6541 (media di due bench) ma c'è stato un lievissimo peggioramento nel "2d graphics".
Visto che senza la spunta alla gestione del 2d dedicata alla gpu si fa di più la tolgo e faccio un bench daily e uno pompato con il rabs a 4096 come consigliatomi da alke.
TUTTO POMPATO SENZA SPUNTA E RABS A 4096
Risultato: Da valutare su TREX rom.
DAILY SENZA SPUNTA E RABS A 4096
Risultato: Da valutare su TREX rom.
NB: risultati ottenuti con cm-remix 2.9.2 (farò altri test con altre roms appena possibile)
!!!
I due bench mi hanno valori davvero bassi rispetto agli altri (soprattutto quello pompato). Per ora mi riservo di pubblicarli e lo rifarò appena si riposa un poco il dispositivo (probabilmente cambierò rom andando sulla paranoid saber remix).
Ok.. ho uppato una versione test... provate per favore, dovrei aver individuato il problema alla bootanimation su ROMS 4.2.x ... TEST
Fatemi sapere ;)
aumenta il RABS da 512 Mb a 2048 Mb o addirittura 4096 per il discorso storage benchmark ...
[QUOTE=Alkemix;5613965]Ok.. ho uppato una versione test... provate per favore, dovrei aver individuato il problema alla bootanimation su ROMS 4.2.x ... TEST
Fatemi sapere ;)/QUOTE]
Appena flashato dopo un wipe cache, dalvik e system e funziona perfettamente!
Grazie ancora Alke.
[QUOTE=Alkemix;5613965]Ok.. ho uppato una versione test... provate per favore, dovrei aver individuato il problema alla bootanimation su ROMS 4.2.x ... TEST
Fatemi sapere ;)/QUOTE]
Appena flashato dopo un wipe cache, dalvik e system e funziona perfettamente!
Grazie ancora Alke.
Ho condotto alcuni bench su trex con tutto pompato e rabs al max ma i risultati sono stati strani (qualcosa non stava fungendo bene mi sa).
Per ora lasciamo i test casomai brucio tutto. XD
Ho visto due scheduler "nuovi" (per i lavori tuoi) e cioè lo zen e il tripndroid: come funzionano?
PS: senza mangiarmi alke ( :P ) ci aggiungi lo scheduler vr (ho letto che è il migliore per i bench)? XD
Il Read Ahed Buffer Size (RABS) serve per impostare la memoria cache della SD Card. Il vantaggio pratico è che si dovrebbero avere, almeno a livello teorico, velocità maggiori nella lettura dei files della SD Card e del File System. Generalmente il valore predefinito è di 128 KB perchè è ritenuto un valore stabile che non dovrebbe causare problemi. Vogliono stare sicuri di avere meno problemi possibili! Se trovi il valore che sul tuo telefono rende al meglio (non esiste uno standard) i miglioramenti ci sono, almeno in linea teorica. Ah, il valore si esprime in KB non in MB ;)
Il kernel si comporta molto ma molto bene nella resa daily con mai alcun impuntamento o reboot e temperature (per la cpu) più altine rispetto alla media dei tuoi lavori ma tutto sommato non raggiungiamo mai valori oltre il 67 (ottenuto con wifi accesso, in ricarica - se influenza - e in bench).
Stranamente, su trex rom del 5/5, l'autonomia fa pena (eppure l'ho settata come setto qualunque rom).
Ho controllotato con wakelock detector e ci sono svariati wakelock ma, se il kernel con altre roms si è sempre comportato bene allora, è problema di rom: ciao ciao trex! XD
Alke, a breve esce la nuova versione liquid: provo il reloaded+ su quella. :D
Ciao...
dunque.. sto lavorando duramente al kernel ... nella prossima release ci saranno delle novità anche a risoluzione del discroso "scripts Vanir e altri si o no ?" come da sondaggio, ho trovato una soluzione che sarà gradita a tutti, sarà molto più duttile e fruibile il kernel con queste aggiunte. Così accontenterò tutti e non ci saranno lamentele di chi gli scripts vanir (o di altre roms)li vuole e chi invece no!
Inoltre ho superato uno dei limiti dell'anykernel 1.0 ramdisk e sono riuscito a caricare alcune novità del mio nuovo kernel al dfk anche, prima non si potevano fare certe modifiche. Sto testando tutte queste cose ...
Il discorso aggiunta frequenza cpu di overclock la vedo difficile per quel discorso che già ti ho spiegato, il kernel è molto spinto già sebbene io cerchi sempre di renderlo stabile (e sembra esserlo realmente fin ora nessun problema) e quelle frequenze si sposano molto male con queste ottimizzazioni già parecchio al limite, ragion per cui la vedo molto difficile.. penso che le frequenze rimarranno queste.. non rinuncio alle fast-math e neon optimizations... dato che tra l'altro io le freq oltre la 1228 non le uso, quindi mi interessa veramente poco il discorso OC CPU quantomeno.. il mio obiettivo è ottenere masisme prestazioni a 1228 con consumi decenti e più stabilità possibile senza rinunciare quindi al brio ma sempr a freq di default (standard) di 1228...
Nella prossima release overcloccherò un paio di cose (non a CPU ;) ) che daranno nuovo lustro alle prestazioni...
Per quanto riguarda gli schedulers.. lo zen è un SIO modificato... il tripndroid mi pare che deriva da cfq (come bfq) ed è stato elaborato dal team da cui prende il nome ma non ne so di più.. francamente per quel che mi riguarda il migliori schedulers sono SIOPLUS e BFQ io non ne uso altri, se fosse per me lascerei solo questi due, ma siccome questo kernel l'ho reso pubblico lascio un po' più di scelta agli utenti... così ognuno usa quello che più gli piace... trickster c'è a posta... io posso suggerire dei valori ma potrebbero non andare bene per tutti, chiaramente.
Lo scheduler vr l'ho inserito ... come vedi ho cercato di venirti incontro ... per le freq ci ritornerò alla fine appena finisco di collaudare tutte le novità che ho apportato, novità che spero vi bastino perchè io ho pure l'altro mio kernel a cui lavorare e per adesso l'ho un po' accantonato per "colpa" di questo dfk che non era previsto... io ho 3 kernels tra le mani a cui lavorare e ho pochissimo tempo, cercate di capire... ;) faccio quello che posso...
Volevo spendere due paroline sulla T-rex dato che l'hai citata giusto giusto.... io non sono per niente d'accordo... trovo che sia una gran rom, l'unica che veramente può competere con Liquid e che sembra essere davvero stabile oltre che molto prestante.. per cui attualmente la sto pure preferendo a Liquid! I consumi li trovo ottimi anche se io sto collaudando già la nuova versione del kernel .. l'accoppiata dfk+trex è ottimale per ora... vediamo alla lunga se mantiene la rom o perderà colpi...
Certo la grafica è molto tamarra con quello schifo di t-rex presente in ogni dove tipo i clowns di quell'altra rom super tamarra di cui non ricordo il nome... ma volendo con un bel tema che poi suggerirò e altre modifiche si riesce a togliere la "tamarraggine" terribile ! Anche quell'iconcina nei menu col t-rex non è che mi faccia impazzire, ma sopportiamo...
bisogna pure accontentarsi... ;)
Torno al lavoro... stay tuned ! :D
Scusate gli innumerevoli errori di battitura ma scrivo sempre di fretta e editare un post è un'operazione molto difficoltosa attualmente
Credo di amarti, Alke! :P
Grazie per le spiegazioni, grazie per il vr, grazie per l'impegno, grazie per i frutti! :D
L'altra rom super-tamarra è la validus: completa e fluida ma uno sgorbio per la vista (la trex a confronto è oro XD).
Non è questo il thread per parlare della trex ma piccolo OT: in effetti anche a me piace moltissimo come rom perchè molto simile alla liquid, in quanto a features, ma purtroppo ho questi wakelocks (e non riesco a capire bene da dove provengano, guardandoli in wakelock detector) e non credo proprio dipendano dal kernel visto che l'ho tenuto su diverse roms tutte settate allo stesso modo.
Oggi ho voglia di cambiare rom ma sta liquid sta tardando ad uscire: forse, per un week-end tranquillo, torno sulla liquid del 13...
EDIT: Se entro le 16 e 30 non esce la liquid nuova flasho la c-rom 6.3 (la 5.9 mi aveva soddisfatto abbastanza in quanto a features) XD
Appena esci con la nuova versione la testerò sulla slimkat che ormai monto da più di un mese (forse non la più fluida ma una roccia come stabilità). Poi ti/vi faccio sapere, attendo con trepidazione ^^.
Un po' ot: Sono 2 settimane che con qualsiasi rom e qualsiasi kernel il mio gnex era diventato una schifezza... Non come velocità o pause strane,ma solo nel browser o le animazioni della home....
Dopo essere diventato quasi pazzo e aver piallato tutto 3 volte in 10 giorni, alla fine ho provato a spuntare FORZA RENDERING GPU su opzioni sviluppatore, e sembra essersi ripreso! Anzi, é così!
Ma cavolo... In passato avevo provato a metterlo , ma il cell andava veloce con e senza opzione attivata.
Domanda forse un po' stupida:
siccome era una opzione che ormai non toccavo da tempo, perché pensavo inutile, è possibile che con uno script del kernel sia attivo o meno ? ...e quindi magari il tutto si spiegherebbe perché magari con il gli ultimi Fancy o il tuo DirtyFancy è disattivato di default?