Forse per coloro che usano risoluzioni fuori standard.. io a 320 dpi non ho riscontrato fastidi di questo tipo...
Visualizzazione stampabile
No io uso i canonici 320 dpi
per farmi capire meglio è come se con alcune scritte il font divenisse eccessivamente esile e perdesse di visibilità.
http://img.tapatalk.com/d/14/06/05/ahyra5a9.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/05/yha4epy7.jpg
questo è con Nokia pure installato... Stavolta fontster non mi ha dato alcun problema! Anche in questo caso ci sono i tre puntini al pin
questo invece come lo vedi? (è tondeggiante come volevate)
Ubuntu Font Family
A me non sembra molto tondeggiante... :)
Personalmente non mi piace...
beh... è pure vero che stiamo discutendo su una cosa molto soggettiva! :)
Ho cercato di escludere tutti i fonts che fossero poco leggibili, troppo larghi, troppo stretti, con lettere troppo spaziate, troppo vicine o particolarmente strani....
Sono rimasto con una scelta di 12 fonts, tra cui gli ottimi che già sono stati postati poco dietro....(e il Roboto -standard-)
Ecco gli screenshots delle impostazioni, uno per ogni font (il nome del font lo potete "prelevare" dal nome delle singole immagini):
Spoiler:
Ognuno di questi è della grandezza adeguata che non crea problemi di visualizzazione.....
....a voi la parola! :)
P.S.: secondo me, per essere di "gradimento globale" bisogna scegliere un font che non dia troppo nell'occhio, che sia assolutamente leggibile, ma allo stesso tempo particolare per piacere. In base a questi parametri i miei preferiti sono Cocon, Segoe e NokiaPure.
Ecco comunque il LINK con tutti i 12 fonts sopra.
Ammazza.... ti ci sei dedicato seriamente... vedo...
Niente male...
Non saprei scegliere rotfl mi piacciono tutti ahahah
Sto provando il "cocon" che più si avvicina ai miei gusti. (A dire il vero sono tutti interessanti, ma questo mi ha colpito per "l'omogeneità delle curve" :D :D
Gli screen che hai chiesto...Play store (con lettere piccole, grandi, grassetto e numeri) & Tastiera. Se vi servono altri screen ditemelo che ce l' ho già flashato :) (e credo di tenerlo per un bel pò :D)
Spoiler:
EDIT: C'è un bug. Il 7 non è supportato :( Potete vedere dalla tastiera con pressione prolungata :))
porc@ccia miseriaccia! :D ...non l'avevo mai notato!
Però è solo una mancanza visiva sulla tastiera.... la pressione prolungata funziona e quando scrivi il 7 appare!
@Alkemix
ma stai prevedendo di inserire il supporto al file system f2fs nel nuovo kernel?
te lo chiedo perchè mi era parso di leggere qualche tuo commento a riguardo su XDA.
Mi scuso in anticipo se ho detto un eresia
F2FS (Flash-Friendly File System) is a flash file system created by Kim Jaegeuk at Samsung for the Linux operating system kernel. The motive for F2FS was to build a file system that from the start takes into account the characteristics of NAND flash memory-based storage devices (such as solid-state disks, eMMC, and SD cards), which are widely used in computer systems ranging from mobile devices to servers.
What is All-F2FS?
We used F2FS only for /data. It was simply because we have only to flash a compatible Kernel and Format /data partition. With All-F2FS we use F2FS for all partitions and we need a compatible ROM
E' in pratica un nuovo file system ottimizzato per le memorie NAND flash (a stato solido) che assieme ad un kernel che prevede tale supporto contribuisce a migliorare le prestazioni I/O
Se la rom supporta f2fs e anche il kernel il connubio è perfetto e si ottengono migliori risultati... ma funziona anche su rom che non supportano ancora f2fs...
Ecco perchè il discorso del full wiipe :o :) meglio partire pulitissimi...
Il kernel lo fa già in automatico con il comando rm -rf ...
E' in test... agli inizi quando è stato fatto il porting da @arter97 era super instabile... poi bsmitty, matalspring e un altro dev lo hanno sistemato e ora sembra esserlo... ma ancora è presto per dirlo... bisogna capire se crea incompatibilità e problemi con dyn fsync e con fsync semplice anche...
/OT
Io, incuriosito da questo nuovo file system, lo sto provando con l'ultimo SmittyV. Ho dovuto fare un casino tra recovery f2fs e vari format..e ogni volta che aggiorno la rom, in questo caso la cm, devo modificare ogni volta il boot.img e la cartella META-INF con quelli del file zip del kernel. E poi fino ad ora, non ho notato miglioramenti.
Sono intenzionato a riformattare tutto in ext4 ma se tu dici che lo stai provando sul tuo kernel aspetto un altro pò e provo anche il dfk versione f2fs ;)
/FINE OT
P.S. Ho da chiederti una cosa, tu hai detto che funziona anche su rom che non sono compatibili con f2fs, e allora perchè se non "adatto" la cm ai file del kernel, il telefono si ferma sulla schermata Google? Cercavo una risposta ma su xda non l'ho trovata (o meglio, non avrò cercato bene :D). Grazie.
Allora inizialmente ho eseguito un backup completo. Poi ho scaricato la TWRP 2.7.0.0 con supporto al F2FS da qui,l'ho flashata tramite il comando "fastboot flash recovery" e poi ho seguito questa procedura, che ho preso da XDA.
[ROM] [4.4.2][maguro][3rd June 2014] CM-REMIX-Burst-Kernel-KANG [ver_2.9.5] [HALO][SlimPie][PaPIE][Wifi Display] - Post #1577 - XDA
3. Format the partition to F2FS
3.1 Reboot into recovery > Advanced > f2fs/ext4 switch >
3.2.Format all the partition listed to f2fs (Remember! you will lost everything with this, including the emulated sdcard partition!)
3.3 After Format, recomment to reboot the recovery again.
4. Update the Rom package
Open both the base package and rom package with archiver, drag the files(namely, the "boot.img" and the "META-INF" folder, Don't extract them! ) from base package and replace the Rom package.
5. Use adb sideload command to flash the patched rom and Gapps.
5.1 connect the phone with a usb cable, open a command prompt is from the place containing patched rom and gapps. Hold SHIFT and the right-click and choose “Open command prompt…"
5.2 input "adb sideload {complete name}.zip" to flash the patched-rom and gapps
5.3 reboot when finished
Il pacchetto base che nomina è questo. Io l'ho scaricato e ho sostituito il boot.img dello SmittyV. Ho aperto il file zip della cm e con un drag&drop ho sostituito (o per meglio dire aggiornato) la cartella META-INF e il boot.img della rom. Fatto questo sono passato al punto 5.
Se, dopo aver formattato tutto in f2fs, tramite adb sideload, flashavo la rom e poi il kernel SmittyV si bloccava alla schermata Google.
Seguendo invece questa "procedura", completa la fase di boot e funziona tutto.
La cyano incriminata è quella di ieri. Ora riprovo con quella di oggi.
Tutto questo casino per avere una CM11 f2fs ? Direi che non ne vale assolutamente la pena...
Poi non capisco un passaggio... se sostituisci il boot.img perchè poi flashi il kernel? Se usi il boot.img del dirty-V il kernel te lo ritrovi nella rom che vai a flashare, boot.img contiene il ramdisk e il kernel
Poi riavviare a recovery nuovamente... bastava rimontare le partizioni dall'apposita sezione/menu ...
Ecco, hai centrato perfettamente il problema.
No, allora non mi sono spiegato bene. Se provo a flashare la rom e poi il kernel, il telefono rimane fisso sulla schermata Google.
Se io invece, eseguo la procedura che ti ho scritto e vado a sostituire la cartella META-INF e il boot.img dello SmittyV con quelli contenuti nella rom cyano, va perfettamente.
In questo caso flasho SOLO il pacchetto rom "patchato".
Innanzitutto questa procedura incasinata poi la eviterai quando sforneranno le rom col supporto f2fs già insito...
Il discorso di adb sideload è necessario perchè non appena wippi con quel metodo il telefono diventa vergine come un neonato ... e quindi perderesti eventualmente rom, gapps e kernel che hai nella sdcard... per cui devi flasharlo dal PC ...
Quando ci sarà una procedura migliore allora converrà flashare la rom... ma in questo modo è un casino...
Ad esempio ci sono procedure + ottimizzate (per altri smartphones ancora purtroppo) che ti permettono di mantenere rom e gapps e kernel nella sdcard, con un file zip speciale "partitionformat" potrai flashare rom (compatibile con f2fs) e gapps dal telefono stesso e poi una volta flashata la rom con supporto f2fs (grazie a quel file "magico" formatpartition) wippi data con f2fs recovery e formatterà solo "data" dato che a system ci ha pensato già formatpartition ! Questa procedura sarebbe molto meglio, molto più comoda e + fattibile (soprattutto per chi flasha + rom al giorno).
Secondo me ti si pianta con l'altra procedura diciamo così poichè non è ottimizzata a dovere... e prevede il solo flash del kernel tramite boot.img da sostituire... essendo una procedura sporca ... Inoltre bisogna vedere come bsmitty ha modificato il ramdisk perchè secondo me il problema è nel ramdiskche va a collidere con quello della base modificata...teoricamente il dfk non avendo un ramdisk che genera boot.img dovrebbe bypassare il problema... ma io ancora non ho flashato una rom con pieno supporto f2fs, sono su 4.4.3 per adesso.
Il problema principale è che se non arriva una procedura facilitata e ottimizzata ad hoc e ben collaudata dalla recovery stessa con file di supporto annesso (come nell'esempio di prima) sarà davvero fastidioso flashare la rom...
Se vuoi ti posso impacchettare il dirty-V usando il ramdisk del dfk... vuoi provare?
Passami il dirty-V che ti interessa...
Hai ragione! Perciò prima ti ho scritto che stavo tornando a ext4.. è un po macchinosa come procedura.
Intanto ho eseguito alcune prove con la cm11 odierna:
1. ROM CM11 senza modifiche: va in bootloop sulla bootanimation
2. ROM CM11 con il boot.img dello SmittyV: il telefono rimane fermo sulla schermata Google.
3: ROM CM11 con boot.img e META-INF dello SmittyV: in recovery, dopo il flash, mi dice che nessun OS è installato, riavvio e si blocca sulla schermata Google.
4: ROM CM11+ pacchetto base (a cui ho modificato il boot.img, sostituendolo con quello dello SmittyV): VA!
Certo! L'ultimo (SmittyV-R-F2FS) va bene? http://www.trysoftcore.com/SmittyV/S...2FS-6.4.14.zip
Che procedura poi devo seguire? Flash ROM + il tuo kernel?
Ok dammi il tempo di fare il tutto e poi io direi di fare la procedura come quando hai provato e ti si bloccava, alias saltando il punto 5. Se metti la rom modificata con supporto f2fs, gapps e il kernel che ti modifico in una chiavetta usb esterna e poi tramite USB OTG installi dalla chiavetta questi 3 files bypassi il punto 5 e se tutto va come previsto bypassando il ramdisk della base modificata (che non va toccato perchè è il META-INF che permette il tutto!!!) dovresti essere a posto !!!
No lo smitty non lo considerare... tu fai la procedura usando la base come se non dovessi mettere lo smitty, non so se...
Poi lo smitty lo flashi successivamente come quando hai tentato e ti si bloccava (sicuramente per un conflitto di ramdisk e istruzioni META-INF) ... ci sei?
In poche parole una volta che wippi tutto in f2fs e ti trovi col telefono iper vergine, anzichè usare adb sideload carichi i 3 files da chiavetta e provi a vedere in questo modo se è possibile flashare un kernel esterno a seguire... ossia la cosa che non hai potuto fare in modo "normale" diciamo così...
Ho capito, penso.. :)
Allora flasho prima la rom intatta (senza modifiche), poi lo SmittyV modificato da te e vedere se parte..
Devo fare tutti i wipe? Se faccio i classici wipe system,cache,dalvik cache non è uguale? Non vorrei rifare di nuovo un altro backup.
Esatto prima fai la prova con la rom senza modifiche (alias senza supporto f2fs) e poi flashi il kernel... se boota...
Poi riprovi quando ti va ma con la rom modificata al supporto f2fs e flashi il kernel a seguire sempre allo stesso modo...
Vediamo che succede...
Per i discorso dei wipes... se tu sei già in f2fs giusto? basta che wippi normalmente con la recovery modificata system, cache e dalvik... se fossi in ext4 allora dovevi rifare il tutto...
Ecco qui: dfk-Smitty_F2FS
Vediamo cosa succede...
Mi raccomando Pakos sempre Nandroid a portata di mano e in chiavetta metti anche un nandroid di sicurezza e una rom sicura funzionante, non si sa mai !
Fammi sapere... ;)
Allora...
PRIMO TENTATIVO: ROM immacolata+gapps+tuo kernel: va in bootloop sulla tua bootanimation.
Dopo il flash, se vado in Advanced->f2fs/ext4 switch noto che system è ridiventata ext4 e non più f2fs.
SECONDO TENTATIVO: ROM CM11 + pacchetto base (a cui ho modificato il boot.img, sostituendolo con quello dello SmittyV) + FLASH tuo kernel.
La ROM funziona correttamente. La prima cosa strana però è che non trovo nè lo splashscreen DFK nè la tua bootanimation.
Se vado nelle "info sul telefono" compare SmittyV. Non so se hai modificato anche questo parametro o no.
Se si, c'è qualche problema col flash del kernel (anche se nella recovery va tutto senza errori)
Ok.. bene...
E' servito questo esperimento per capire:
1) che solo il kernel con supporto f2fs può essere flashato su una rom anche senza suporto f2fs, ma la rom deve comunque essere flashata su ext4 !
2) Se si flasha una rom senza supporto f2fs su una partizione precedentemente trattata con la special recovery e formatatta in f2fs, automaticamente si perderà tale formattazione e viene riconvertita in ext4 !
3) il dato + importante! Esperimento riuscito! In quanto era li che volevo arrivare... abbiamo bypassato il ramdisk modificato con META-INF speciale per supporto f2fs e con un kernel sempre dotato di supporto f2fs (alias la zImage dello Smitty) ma usando il ramdisk del dfk ciò è stato possibile ! Si è normale che in info trovi quella dicitura dato che il kernel è sempre lo smitty ... il ramdisk del dfk è servito solo come bypass, così come doveva essere ! Ottima cosa, molto bene !!! Ciò vuol dire che il dfk test attuale sarebbe stato installato correttamente ;)
Per la bootanimation non ha importanza..evidentemente nella procedura qualcosa inficia la corretta visualizzazione... a noi interessa che il contenuto vada a segno ! E così è stato...