avete provato touch control?? funziona sempre con la nuova versione del kernel?? modulo sempre bponury modified??
Visualizzazione stampabile
avete provato touch control?? funziona sempre con la nuova versione del kernel?? modulo sempre bponury modified??
Strano perché io ho sono fissato su questa cosa e ho fatto apportare ad Alke le opportune modifiche, affinché non ci sia quel leggero lag.
Prova a riflashare di nuovo, facendo la procedura completa (wipe dalvik+system+cache, install rom e gapps, flash kernel).
con cwm mi da errore e non installa lo zip :(
@uzumaki
domanda scema provato a riscaricare/ricopiare lo zip? Magari è danneggiato
@alke
la cwm che hai messo su si installa anche da twrp senza problemi? Bisogna fare qualcosa per flasharla?
la cwm è quella .img... ora provo a ricaricare anche se lo zip è integro e metto la twrp
Perchè molti sviluppatori sostengono che il CAB settato su off eviti certe problematiche (legate soprattutto al dynamic fsync) in fase di risveglio del dispositivo.. a volte con fsync dinamico attivo (che il dfk non ha, non l'ho incluso a posta) il Nexus aveva qualche difficoltà a risvegliarsi o non si svegliava proprio dovendo togliere la batteria. Ora anche se il dfk non ha fsync dynamico ma fsync semplice (quello incluso da Boype ai tempi) ho preferito comunque disattivarlo dato che i bianchi a bassa luminosità migliorano parecchio e io uso un profilo colori già abbastanza cupo, ma a me piace così
Ho già risposto pochi post fa a questa tua domanda... io lascerei quelli del dfk ...
Dunque...
Premesso che in questo ritardo alla pressione del tasto power il kernel non può fare miracoli dato che dipende quasi esclusivamente dalla rom ...
.. esso dipende da tante cose:
1) struttura e concezione della rom (pesantezza della stessa, numero di mods in schermata di blocco)
2) dai widgets che usi in lock screen, se sono pesanti e richiedono connessione ad internet e si auto-aggiornano
3) frequenza max schermo spento troppo bassa (sotto i 500 Mhz )
Ora il dfk già il suo lavoro lo fa in questo senso.. fstrim in fase di suspend mode già fa tanto... per migliorare ulteriormente le cose le soluzioni quindi sono:
- cambiare rom (con Liquid e Carbon rom dovresti essere a posto)
- settare freq max a schermo spento a 729 Mhz
- eliminare widget meteo o altri widget pesanti dalla lock-screen
- eliminare del tutto lo sblocco con lo slide
- eliminare soprattutto tutte quelle cavolate di animazioni dello sblocco (e le rom di default le usano a iosa.. "electronic beam"..ecc...)
- disabilitare fsync semplice
Considera che se avessi messo fsync dynamic il discorso sarebbe enfatizzato in negativo, ecco perchè non l'ho inserito
E' impossibile che da CWM non installi il kernel..
1) perchè ho provato io stesso
2) Perchè il kernel ha un ramdisk che si flasha ovunque e da qualunque recovery .. ed è l'unico ramdisk realmente universale
Come ti hanno già suggerito o riprovi a scaricare il file che può essersi corrotto in fase di download oppure hai la CWM corrotta e necessiti di sovrascriverla/riflasharla... nella mia cartella shared io ho caricato una CWM se vuoi puoi usare quella...
Si la puoi flashare senza alcun problema da TWRP, l'ho fatto centinaia di volte, vai tranquillo
è la cwm.
Ho messo la TWRP e mi ha flashato lo zip. Mah....
Sisi, il kernel è compatibile (e funziona - vai tranquillo con la 1.8.5 se la hai) con tc utilizzando sempre gli stessi moduli (cm 11 per 1.8.5 e ponury per 2.x.x).
Alke, mi sembra che in OP manchi questa info: addala, please, così evitiamo di appesantire il thread. :D
Primissime impressioni (nessun problema): lentino ad ogni avvio ma poi inizia a volare, temperature leggermente più alte in media ma prestazioni assurde su LS 3.1.
Tutte a me... lo ha flashato ma è come se non andasse... non cambia il boot, ne i font ne le impostazioni in trickster... quelle che dovrebbero essere disattivate sono attive e viceversa
EDIT: Ok è andato penso... il boot è cambiato.... speriamo bene