CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: 9mm con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: bluemask con ben 3 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 36 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizza i risultati del sondaggio: Volete mantenere la capacità di autoeliminare gli scripts vanir al boot?

Chi ha votato
14. Non puoi votare questo sondaggio
  • si

    12 85.71%
  • no

    2 14.29%
Pagina 55 di 71 primaprima ... 545535455565765 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 541 a 550 su 703
Discussione:

[KERNEL][universale: 4.2.x-4.4.x] dirty fancy kernel

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #541
    Senior Droid L'avatar di Luisyfer


    Registrato dal
    Jun 2012
    Località
    Sesto Fiorentino
    Messaggi
    894
    Smartphone
    Xiaomi Mi 9T

    Ringraziamenti
    115
    Ringraziato 220 volte in 173 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Alkemix Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti..

    ... attenzione io non ho mai definito la Liquid del 13 come "stabile" ...semplicemente perchè non reputo lo sia! I suoi problemi li ha, come ha detto il mio amico Giangiui... ai tempi era la meno peggio nel panorama roms kitkat come bilanciamento problemi/velocità... i problemi sono + sporadici ma comunque li ha eh... i suoi capricciosi riavvii molto sporadici li ha ... basti pensare che il team liquid dopo la release del 13 ha totalmente cambiato il codice portante della rom, un motivo ci sarà non credete ?

    Invito tutti a fare, io la chiamo, piallata da CWM (quella che ho inserito in shared folder) ... capisco che può sembrare strano ma è così, anche io non ci volevo credere eppure a me ha risolto tutti i problemi e per adesso sono letteralmente nella pace degli angeli con Liquid 3.1 che considero (nonostante i suoi bugghini) la migliore rom attualmente esistente per kitkat per il nostro Nexus !!!

    Tale procedura sarà inserita in prima pagina ...

    Per i TWRP users:

    "Piallata" da CWM, utile per risollevare il Nexus dalle innumerevoli flashate di roms e kernel in mesi e mesi di pazzie e sporcature.. (da eseguire quando vedete il Nexus con "strani" problemi e un po' zoppicante rispetto al solito)

    - Flashare la CWM dalla mia cartella shared (anche da TWRP potete flashare quel file zip eh !)
    - eseguire un factory reset (perderete tutto tranne il contenuto di sdcard)
    - eseguite i wipes singolarmente dai vari menu della cmw che sono molto dispersivi rispetto a TWRP (il percorso non lo ricordo perchè per ora non ho il Nexus con me e non saprei dirvi con esattezza) di system (in cwm è format system), dalvik e cache (nonostante col factory reset alcuni wipes li avrete già fatti, rieseguiteli ex novo singolarmente che male non fa!!!)
    - flashate sempre con CWM l'ultima Liquid 3.1 nigthly
    - flashate con CWM le gapps Liquid: Directory listing of http://www.drdevs.com/devs/teamliquid/Gapps
    - flashate supersu 1.99: SuperSU Download
    - flashate le vostre mods
    - flashate il dfk ultima versione (sempre per ultimo !)
    - riavviare a sistema Android e lasciatelo caricare completamente
    - Una volta caricato, riavviare il Nexus semplicemente
    - Andate in "impostazioni", "opzioni sviluppatore", scorrete in basso e individuate la voce "Disabled FC notifications" e flaggatela !!!
    - Adesso potete riflashare la TWRP 2.7.0.0 per coloro che come me la amano e non possono farne a meno ( e li capisco !).. potete flasharla facilmente e senza sforzi tramite l'app flashify che uso da molto tempo oramai!
    - Usate la TWRP nuovamente come avete fatto sempre per flashare roms e kernels e mods varie... appena notate dei problemi "strani" che sembrano irrisolvibili rieffettuate la procedura (se non funziona per voi a risoluzione dei problemi i problemi possono essere altri, in primis la rom (ancora non sono perfette!) oppure qualche app ripristinata con titanium, gapps sbagliate o corrotte, exposed che fa casini (io lo uso solo ed esclusivamente per Greenify!), touchcontrol o altre apps invasive... o qualche problema al vostro Nexus che magari purtroppo necessita di assistenza).

    Adesso godetevi il dfk nella Liquid 3.1 senza alcun problema !!! Io ho risolto così e mi trovo benissimo !

    Scusate ragazzi se sono poco presente ultimamente ma posso interagire poco col forum per adesso, sono rientrato da poco dalla mia trasferta e il poco tempo libero che ho lo dedico "quasi tutto" (ho anche io la mia vita) ai miei kernels... ma ci sono i miei amici collaboratori (albusss, fedelamb e Giangiui) che conoscono bene il kernel e che vi possono dare una grossa mano in mia assenza !

    Colgo l'occasione per ringraziare tutti coloro che mi hanno fatto i complimenti per il kernel, fanno sempre molto piacere data la fatica e il tempo che ci perdo dietro... il dfk è venuto davvero bene ed è un kernel molto particolare, unico che non perde mai di vista nè abbandona le vecchie roms 4.2.X !!!

    In arrivo (è in fase di test, non appena la riterrò pronta assieme ai miei collaboratori/testers la rilascerò) una nuova versione del kernel che sarà estrema ! E' il mio capolavoro, tutta la mia esperienza maturata con i kernels fino ad oggi è in essa! Penso che Lucio mi farà una statua appena leggerà il corposissimo changelog (ebbene si altro corposo changelog .. ci saranno tante novità) ...

    Perdonate il piccolo OT.
    Per quanto riguarda i problemi di "pulizia" usando la TWRP provate ad andare in recovery e setting e flaggare "usa rm -rf invece di formatting", questo vi dovrebbe garantire una pulizia migliore e più profonda.
    Fine OT.
    Se ti sono stato di aiuto clicca il pollice in su che si trova in basso a sinistra del mio post!

  2.  
  3. #542
    Androidiano VIP L'avatar di Alkemix


    Registrato dal
    Jun 2011
    Località
    TRAPANI
    Messaggi
    2,301
    Smartphone
    GALAXY NEXUS

    Ringraziamenti
    651
    Ringraziato 2,219 volte in 1,084 Posts
    Predefinito

    Il kernel lo fa già in automatico con il comando rm -rf ...
    Il duro lavoro condiviso gratuitamente va rispettato, non calpestato !

    SuperMIUI ROM 4.2.2 modificata e convertita a F2FS e resa compatibile con TWRP: kernel dfk 1.5 F2FS MIUI edition inside !


  4. Il seguente Utente ha ringraziato Alkemix per il post:

    Kainen (20-06-14)

  5. #543
    Senior Droid


    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    442

    Ringraziamenti
    39
    Ringraziato 17 volte in 16 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Alkemix Visualizza il messaggio
    F2FS (Flash-Friendly File System) is a flash file system created by Kim Jaegeuk at Samsung for the Linux operating system kernel. The motive for F2FS was to build a file system that from the start takes into account the characteristics of NAND flash memory-based storage devices (such as solid-state disks, eMMC, and SD cards), which are widely used in computer systems ranging from mobile devices to servers.


    What is All-F2FS?

    We used F2FS only for /data. It was simply because we have only to flash a compatible Kernel and Format /data partition. With All-F2FS we use F2FS for all partitions and we need a compatible ROM


    E' in pratica un nuovo file system ottimizzato per le memorie NAND flash (a stato solido) che assieme ad un kernel che prevede tale supporto contribuisce a migliorare le prestazioni I/O

    Se la rom supporta f2fs e anche il kernel il connubio è perfetto e si ottengono migliori risultati... ma funziona anche su rom che non supportano ancora f2fs...


    Ecco perchè il discorso del full wiipe :o meglio partire pulitissimi...
    quindi wipe di tutto il telefono, ma è stabile il f2fs ? o sul nexus da problemi ?
    le prestazioni ne guadagnano parecchio ?

  6. #544
    Androidiano VIP L'avatar di Alkemix


    Registrato dal
    Jun 2011
    Località
    TRAPANI
    Messaggi
    2,301
    Smartphone
    GALAXY NEXUS

    Ringraziamenti
    651
    Ringraziato 2,219 volte in 1,084 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da aeroxr1 Visualizza il messaggio
    quindi wipe di tutto il telefono, ma è stabile il f2fs ? o sul nexus da problemi ?

    E' in test... agli inizi quando è stato fatto il porting da @arter97 era super instabile... poi bsmitty, matalspring e un altro dev lo hanno sistemato e ora sembra esserlo... ma ancora è presto per dirlo... bisogna capire se crea incompatibilità e problemi con dyn fsync e con fsync semplice anche...
    Il duro lavoro condiviso gratuitamente va rispettato, non calpestato !

    SuperMIUI ROM 4.2.2 modificata e convertita a F2FS e resa compatibile con TWRP: kernel dfk 1.5 F2FS MIUI edition inside !


  7. Il seguente Utente ha ringraziato Alkemix per il post:

    Kainen (20-06-14)

  8. #545
    Senior Droid L'avatar di pakos96


    Registrato dal
    Aug 2011
    Località
    Napoli
    Messaggi
    931
    Smartphone
    Galaxy S6- GNexus - S3 Neo

    Ringraziamenti
    64
    Ringraziato 95 volte in 83 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Alkemix Visualizza il messaggio
    E' in test... agli inizi quando è stato fatto il porting da @arter97 era super instabile... poi bsmitty, matalspring e un altro dev lo hanno sistemato e ora sembra esserlo... ma ancora è presto per dirlo... bisogna capire se crea incompatibilità e problemi con dyn fsync e con fsync semplice anche...
    /OT
    Io, incuriosito da questo nuovo file system, lo sto provando con l'ultimo SmittyV. Ho dovuto fare un casino tra recovery f2fs e vari format..e ogni volta che aggiorno la rom, in questo caso la cm, devo modificare ogni volta il boot.img e la cartella META-INF con quelli del file zip del kernel. E poi fino ad ora, non ho notato miglioramenti.
    Sono intenzionato a riformattare tutto in ext4 ma se tu dici che lo stai provando sul tuo kernel aspetto un altro pò e provo anche il dfk versione f2fs
    /FINE OT

    P.S. Ho da chiederti una cosa, tu hai detto che funziona anche su rom che non sono compatibili con f2fs, e allora perchè se non "adatto" la cm ai file del kernel, il telefono si ferma sulla schermata Google? Cercavo una risposta ma su xda non l'ho trovata (o meglio, non avrò cercato bene ). Grazie.
    Ultima modifica di pakos96; 06-06-14 alle 19:30
    SAMSUNG GALAXY S6: STOCK ROM
    SAMSUNG GALAXY NEXUS: Stock 4.4.4 + ROOT
    SAMSUNG GALAXY S3 NEO: Rom Stock 4.4.2 + ROOT + WANAM XPOSED

    Se ti sono stato d'aiuto, premi il tasto THANKS in basso a sinistra :P

  9. #546
    Androidiano VIP L'avatar di Alkemix


    Registrato dal
    Jun 2011
    Località
    TRAPANI
    Messaggi
    2,301
    Smartphone
    GALAXY NEXUS

    Ringraziamenti
    651
    Ringraziato 2,219 volte in 1,084 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da pakos96 Visualizza il messaggio
    /OT
    Io, incuriosito da questo nuovo file system, lo sto provando con l'ultimo SmittyV. Ho dovuto fare un casino tra recovery f2fs e vari format..e ogni volta che aggiorno la rom, in questo caso la cm, devo modificare ogni volta il boot.img e la cartella META-INF con quelli del file zip del kernel. E poi fino ad ora, non ho notato miglioramenti.
    Sono intenzionato a riformattare tutto in ext4 ma se tu dici che lo stai provando sul tuo kernel aspetto un altro pò e provo anche il dfk versione f2fs
    /FINE OT

    P.S. Ho da chiederti una cosa, tu hai detto che funziona anche su rom che non sono compatibili con f2fs, e allora perchè se non "adatto" la cm ai file del kernel, il telefono si ferma sulla schermata Google? Cercavo una risposta ma su xda non l'ho trovata (o meglio, non avrò cercato bene ). Grazie.

    Non lo dico io ma Metalspring, al quale l'ho chiesto...

    quale procedura esegui? Formatti con la twrp speciale ? Dimmi i passaggi...


    Passami la Cyano incriminata e la provo col dfk test 1.5
    Il duro lavoro condiviso gratuitamente va rispettato, non calpestato !

    SuperMIUI ROM 4.2.2 modificata e convertita a F2FS e resa compatibile con TWRP: kernel dfk 1.5 F2FS MIUI edition inside !


  10. Il seguente Utente ha ringraziato Alkemix per il post:

    Kainen (20-06-14)

  11. #547
    Senior Droid L'avatar di pakos96


    Registrato dal
    Aug 2011
    Località
    Napoli
    Messaggi
    931
    Smartphone
    Galaxy S6- GNexus - S3 Neo

    Ringraziamenti
    64
    Ringraziato 95 volte in 83 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Alkemix Visualizza il messaggio
    Non lo dico io ma Metalspring, al quale l'ho chiesto...

    quale procedura esegui? Formatti con la twrp speciale ? Dimmi i passaggi...


    Passami la Cyano incriminata e la provo col dfk test 1.5
    Allora inizialmente ho eseguito un backup completo. Poi ho scaricato la TWRP 2.7.0.0 con supporto al F2FS da qui,l'ho flashata tramite il comando "fastboot flash recovery" e poi ho seguito questa procedura, che ho preso da XDA.

    [ROM] [4.4.2][maguro][3rd June 2014] CM-REMIX-Burst-Kernel-KANG [ver_2.9.5] [HALO][SlimPie][PaPIE][Wifi Display] - Post #1577 - XDA

    3. Format the partition to F2FS
    3.1 Reboot into recovery > Advanced > f2fs/ext4 switch >
    3.2.Format all the partition listed to f2fs (Remember! you will lost everything with this, including the emulated sdcard partition!)
    3.3 After Format, recomment to reboot the recovery again.

    4. Update the Rom package
    Open both the base package and rom package with archiver, drag the files(namely, the "boot.img" and the "META-INF" folder, Don't extract them! ) from base package and replace the Rom package.

    5. Use adb sideload command to flash the patched rom and Gapps.
    5.1 connect the phone with a usb cable, open a command prompt is from the place containing patched rom and gapps. Hold SHIFT and the right-click and choose “Open command prompt…"
    5.2 input "adb sideload {complete name}.zip" to flash the patched-rom and gapps
    5.3 reboot when finished


    Il pacchetto base che nomina è questo. Io l'ho scaricato e ho sostituito il boot.img dello SmittyV. Ho aperto il file zip della cm e con un drag&drop ho sostituito (o per meglio dire aggiornato) la cartella META-INF e il boot.img della rom. Fatto questo sono passato al punto 5.
    Se, dopo aver formattato tutto in f2fs, tramite adb sideload, flashavo la rom e poi il kernel SmittyV si bloccava alla schermata Google.
    Seguendo invece questa "procedura", completa la fase di boot e funziona tutto.

    La cyano incriminata è quella di ieri. Ora riprovo con quella di oggi.
    Ultima modifica di pakos96; 06-06-14 alle 20:00
    SAMSUNG GALAXY S6: STOCK ROM
    SAMSUNG GALAXY NEXUS: Stock 4.4.4 + ROOT
    SAMSUNG GALAXY S3 NEO: Rom Stock 4.4.2 + ROOT + WANAM XPOSED

    Se ti sono stato d'aiuto, premi il tasto THANKS in basso a sinistra :P

  12. #548
    Androidiano VIP L'avatar di Alkemix


    Registrato dal
    Jun 2011
    Località
    TRAPANI
    Messaggi
    2,301
    Smartphone
    GALAXY NEXUS

    Ringraziamenti
    651
    Ringraziato 2,219 volte in 1,084 Posts
    Predefinito

    Tutto questo casino per avere una CM11 f2fs ? Direi che non ne vale assolutamente la pena...

    Poi non capisco un passaggio... se sostituisci il boot.img perchè poi flashi il kernel? Se usi il boot.img del dirty-V il kernel te lo ritrovi nella rom che vai a flashare, boot.img contiene il ramdisk e il kernel


    Poi riavviare a recovery nuovamente... bastava rimontare le partizioni dall'apposita sezione/menu ...
    Ultima modifica di Alkemix; 06-06-14 alle 20:26
    Il duro lavoro condiviso gratuitamente va rispettato, non calpestato !

    SuperMIUI ROM 4.2.2 modificata e convertita a F2FS e resa compatibile con TWRP: kernel dfk 1.5 F2FS MIUI edition inside !


  13. Il seguente Utente ha ringraziato Alkemix per il post:

    Kainen (20-06-14)

  14. #549
    Senior Droid L'avatar di pakos96


    Registrato dal
    Aug 2011
    Località
    Napoli
    Messaggi
    931
    Smartphone
    Galaxy S6- GNexus - S3 Neo

    Ringraziamenti
    64
    Ringraziato 95 volte in 83 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Alkemix Visualizza il messaggio
    Tutto questo casino per avere una CM11 f2fs ? Direi che non ne vale assolutamente la pena...

    Poi non capisco un passaggio... se sostituisci il boot.img perchè poi flashi il kernel? Se usi il boot.img del dirty-V il kernel te lo ritrovi nella rom che vai a flashare, boot.img contiene il ramdisk e il kernel
    Ecco, hai centrato perfettamente il problema.
    No, allora non mi sono spiegato bene. Se provo a flashare la rom e poi il kernel, il telefono rimane fisso sulla schermata Google.
    Se io invece, eseguo la procedura che ti ho scritto e vado a sostituire la cartella META-INF e il boot.img dello SmittyV con quelli contenuti nella rom cyano, va perfettamente.
    In questo caso flasho SOLO il pacchetto rom "patchato".
    Ultima modifica di pakos96; 06-06-14 alle 21:15
    SAMSUNG GALAXY S6: STOCK ROM
    SAMSUNG GALAXY NEXUS: Stock 4.4.4 + ROOT
    SAMSUNG GALAXY S3 NEO: Rom Stock 4.4.2 + ROOT + WANAM XPOSED

    Se ti sono stato d'aiuto, premi il tasto THANKS in basso a sinistra :P

  15. #550
    Androidiano VIP L'avatar di Alkemix


    Registrato dal
    Jun 2011
    Località
    TRAPANI
    Messaggi
    2,301
    Smartphone
    GALAXY NEXUS

    Ringraziamenti
    651
    Ringraziato 2,219 volte in 1,084 Posts
    Predefinito

    Innanzitutto questa procedura incasinata poi la eviterai quando sforneranno le rom col supporto f2fs già insito...

    Il discorso di adb sideload è necessario perchè non appena wippi con quel metodo il telefono diventa vergine come un neonato ... e quindi perderesti eventualmente rom, gapps e kernel che hai nella sdcard... per cui devi flasharlo dal PC ...

    Quando ci sarà una procedura migliore allora converrà flashare la rom... ma in questo modo è un casino...

    Ad esempio ci sono procedure + ottimizzate (per altri smartphones ancora purtroppo) che ti permettono di mantenere rom e gapps e kernel nella sdcard, con un file zip speciale "partitionformat" potrai flashare rom (compatibile con f2fs) e gapps dal telefono stesso e poi una volta flashata la rom con supporto f2fs (grazie a quel file "magico" formatpartition) wippi data con f2fs recovery e formatterà solo "data" dato che a system ci ha pensato già formatpartition ! Questa procedura sarebbe molto meglio, molto più comoda e + fattibile (soprattutto per chi flasha + rom al giorno).

    Secondo me ti si pianta con l'altra procedura diciamo così poichè non è ottimizzata a dovere... e prevede il solo flash del kernel tramite boot.img da sostituire... essendo una procedura sporca ... Inoltre bisogna vedere come bsmitty ha modificato il ramdisk perchè secondo me il problema è nel ramdiskche va a collidere con quello della base modificata...teoricamente il dfk non avendo un ramdisk che genera boot.img dovrebbe bypassare il problema... ma io ancora non ho flashato una rom con pieno supporto f2fs, sono su 4.4.3 per adesso.

    Il problema principale è che se non arriva una procedura facilitata e ottimizzata ad hoc e ben collaudata dalla recovery stessa con file di supporto annesso (come nell'esempio di prima) sarà davvero fastidioso flashare la rom...


    Se vuoi ti posso impacchettare il dirty-V usando il ramdisk del dfk... vuoi provare?

    Passami il dirty-V che ti interessa...
    Ultima modifica di Alkemix; 06-06-14 alle 21:14
    Il duro lavoro condiviso gratuitamente va rispettato, non calpestato !

    SuperMIUI ROM 4.2.2 modificata e convertita a F2FS e resa compatibile con TWRP: kernel dfk 1.5 F2FS MIUI edition inside !


  16. Il seguente Utente ha ringraziato Alkemix per il post:

    Kainen (20-06-14)

Pagina 55 di 71 primaprima ... 545535455565765 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy