Visualizzazione stampabile
-
Quando qualcuno sarà pronto per una guida mettetela su questo thread che poi alla fine viene fuori un casino ..
-
allora ragazzi...tenterò d fare una miniguida che spero potrà aiutarvi...voglio condividere con voi questa cosa meravigliosa :D
innanzitutto installate il file adb (su pc), la recovery TWRP (sul cel) e scaricate il pacchetto per modificare la ROM che desiderate (se non è già modificata) --> si trova tutto in prima pagina.
Se dovete convertire la ROM, aprite sia il pacchetto zip della ROM che quello base cm remix. trascinate il contenuto del secondo nel primo e premete ok (io l'ho fatto con winrar e ho provato questa procedura per la paranoid android)
andate in recovery, switchare e quindi formattare da ext4 a f2fs, riavviare la recovery, abilitare il sideload e collegare il cellulare al pc.
una volta collegato aprite il prompt dei comandi, andate nella cartella adb del file che avete installato sul pc (dovrebbe essere in C:\ adb ), scrivete adb devices (a volte è necessario ripetere questo comando xke nn riconosce subito il cel) e dovrebbe uscirvi un numero e affianco scritto sideload.
successivamente digitate adb sideload e il nome intero del file zip (compreso .zip).
dovete abilitare il sideload da recovery ogniqualvolta dovete flashare un file zip ( ROM , GAPPS , kernel, ecc)
una volta finiti i flash, wipe cache e dalvik e riavviate il cellulare!
spero di essere stato chiaro... :P
x qualsiasi cosa non esitate a chiedere! :D
P.S. monto la LS + il fancy kernel postati in prima pagina...una vera bomba! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ser103
Da quel che ho capito è una roba complicata .. Serve la recovery apposta per fare questa formattazione e dovrebbe cancellare tutti i dati nella memoria interna giusto? Attendo ansioso una guida XD non vedo l'ora di usare questa partizione sulla PA ^_^
No complicata no. Di persé la recovery formatta 3 partizioni e non tocca le altre (efs e recovery ad esempio) poi bisogna installare il resto. Ovviamente in caso di restore di una ROM normale bisogna prima riformatrare in ext4. Cio che mi chiedo è se i comandi adb (e quindi i tool) flashano sopra la partizione f2fs -
-
Ma .. Avendo un mac non si può fare quindi? :/ mi tocca usare il PC vecchio con XP che con questo caldo diventa un fornello? XD
-
Puoi anche non usarlo. La recovery la flashi col telefono. Poi formati in 2 tranche come vdetto da gnex88
-
Quote:
Originariamente inviato da
s8vuoto
Puoi anche non usarlo. La recovery la flashi col telefono. Poi formati in 2 tranche come vdetto da gnex88
Sono imbranato col PC .. Meglio che seguo la guida passo a passo ..
-
Ragazzi chi ne avesse voglia capacità e tempo potrebbe fare una piccola videoguida da mettere su youtube, si eviterebbero molti problemi e tonnellate di domande a cui rispondere ogni volta
-
Quote:
Originariamente inviato da
gnex88
allora ragazzi...tenterò d fare una miniguida che spero potrà aiutarvi...voglio condividere con voi questa cosa meravigliosa :D
innanzitutto installate il file adb (su pc), la recovery TWRP (sul cel) e scaricate il pacchetto per modificare la ROM che desiderate (se non è già modificata) --> si trova tutto in prima pagina.
Se dovete convertire la ROM, aprite sia il pacchetto zip della ROM che quello base cm remix. trascinate il contenuto del secondo nel primo e premete ok (io l'ho fatto con winrar e ho provato questa procedura per la paranoid android)
andate in recovery, switchare e quindi formattare da ext4 a f2fs, riavviare la recovery, abilitare il sideload e collegare il cellulare al pc.
una volta collegato aprite il prompt dei comandi, andate nella cartella adb del file che avete installato sul pc (dovrebbe essere in C:\ adb ), scrivete adb devices (a volte è necessario ripetere questo comando xke nn riconosce subito il cel) e dovrebbe uscirvi un numero e affianco scritto sideload.
successivamente digitate adb sideload e il nome intero del file zip (compreso .zip).
dovete abilitare il sideload da recovery ogniqualvolta dovete flashare un file zip ( ROM , GAPPS , kernel, ecc)
una volta finiti i flash, wipe cache e dalvik e riavviate il cellulare!
spero di essere stato chiaro... :P
x qualsiasi cosa non esitate a chiedere! :D
P.S. monto la LS + il fancy kernel postati in prima pagina...una vera bomba! ;)
Ottimo la posto in OP
-
Ma in termini di autonomia di batteria questo file system porta miglioramenti o sostanzialmente da quel punto di vista non cambia nulla?
-
Quote:
Originariamente inviato da
morfances
Sul thd della ROM CM-REMIX ho trovato un metodo per convertire la vostra rom in F2FS .
Premetto che:
!
|
Non mi assumo alcuna responsabilità,ne io ne ANDROIDIANI ,per danni o brick sul vostro telefono dato che la ritengo una guida per veri esperti
|
i
|
Originally Posted by burstlam ***********F2FS Convertion***********
Download necessary files
1. ADB setup installer 1.3 : Download
2. F2FS support TWRP Recovery (2.7.0.0) : Download
3. Base Zip package : Download
BEWARE!! backup everything in your phone to your Desktop Computer before operation!
Setup: (Windows 7/8 environment)
1. Setup the ADB Installer
1.1 Right-click the file adb-setup-1.3.exe and choose “Run as Administrator“.
1.2 Type “Y” and press Enter to install ADB and Fastboot, and set the environment variables. Enter “N” if you don’t want to do the same and want to just install the drivers.
1.3 In the next step, enter “Y” to install the drivers for your device. Enter “N” to skip this step.
1.4 Wait till the driver installation finishes up. That would take only some seconds.
2. Flash the TWRP recovery zip file with current recovery
3. Format the partition to F2FS
3.1 Reboot into recovery > Advanced > f2fs/ext4 switch >
3.2.Format all the partition listed to f2fs (Remember! you will lost everything with this, including the emulated sdcard partition!)
3.3 After Format, recomment to reboot the recovery again.
4. Update the Rom package
Open both the base package and rom package with archiver, drag the files(namely, the "boot.img" and the "META-INF" folder, Don't extract them! ) from base package and replace the Rom package.
5. Use adb sideload command to flash the patched rom and Gapps.
5.1 connect the phone with a usb cable, open a command prompt is from the place containing patched rom and gapps. Hold SHIFT and the right-click and choose “Open command prompt…"
5.2 input "adb sideload {complete name}.zip" to flash the patched-rom and gapps
5.3 reboot when finished
|
=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-==-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-==-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-
*****************FAQ F2FS Updates !!*************************
[*]How to use this f2fs?
Read
this and
this and
this (nice workaround) . If you understand it all, go ahead and have fun.
There's a small guide by @p34rp34r
here.*
Another
awesome guide for f2fs and our device. by @burstlam
Again, if you don't understand what you're doing,*
DONT DO IT.
Fonte XDA
Discussioni su XDA
nmo quote thanks
ok, sono fermo al punto 5, attacco il Gnex al pc, poi che faccio? non ho capito che devo digitare una volta che sono dal prompt dei comandi .. xD
-
qualcuno potrebbe convertire la cyano 11 m7 e l' mpokang v12 1080p in f2fs ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gnex88
allora ragazzi...tenterò d fare una miniguida che spero potrà aiutarvi...voglio condividere con voi questa cosa meravigliosa :D
innanzitutto installate il file adb (su pc), la recovery TWRP (sul cel) e scaricate il pacchetto per modificare la ROM che desiderate (se non è già modificata) --> si trova tutto in prima pagina.
Se dovete convertire la ROM, aprite sia il pacchetto zip della ROM che quello base cm remix. trascinate il contenuto del secondo nel primo e premete ok (io l'ho fatto con winrar e ho provato questa procedura per la paranoid android)
andate in recovery, switchare e quindi formattare da ext4 a f2fs, riavviare la recovery, abilitare il sideload e collegare il cellulare al pc.
una volta collegato aprite il prompt dei comandi, andate nella cartella adb del file che avete installato sul pc (dovrebbe essere in C:\ adb ), scrivete adb devices (a volte è necessario ripetere questo comando xke nn riconosce subito il cel) e dovrebbe uscirvi un numero e affianco scritto sideload.
successivamente digitate adb sideload e il nome intero del file zip (compreso .zip).
dovete abilitare il sideload da recovery ogniqualvolta dovete flashare un file zip ( ROM , GAPPS , kernel, ecc)
una volta finiti i flash, wipe cache e dalvik e riavviate il cellulare!
spero di essere stato chiaro... :P
x qualsiasi cosa non esitate a chiedere! :D
P.S. monto la LS + il fancy kernel postati in prima pagina...una vera bomba! ;)
ok ho finalmente capito come si fa, solo che dal cell attacco il cavo via usb e appare il simbolo del caricamento, faccio il comando dal terminale "adb devices", mi appare scritto:
* daemon not running. starting it now on port 5037 *
* daemon started successfully *
ma nel cell appare ancora il simbolo del caricamento.. ho provato anche a flashare la rom, mi fa:
error: device not found
come risolvo? :/
-
Ma per evitare il sideload, non si potrebbe usare il semplice cavo usb-otg con una chiavetta da cui prendere tutto quello che serve?
...e inoltre: una volta convertita la memoria del gnex in f2fs, a rom funzionante, quando lo colleghi al pc vedi normalmente il suo interno? Windows quindi lo vede tranquillamente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nautiluz
Ma per evitare il sideload, non si potrebbe usare il semplice cavo usb-otg con una chiavetta da cui prendere tutto quello che serve?
...e inoltre: una volta convertita la memoria del gnex in f2fs, a rom funzionante, quando lo colleghi al pc vedi normalmente il suo interno? Windows quindi lo vede tranquillamente?
you're a fucking genius :cool:
edit: il problema è avere un cavo che colleghi la chiavetta direttamente al cell :/
-
...un qualsiasi negozio cinese.... 2€ ;)
...e ricorda che la chiavetta deve essere formattata in FAT32 , non NTFS.... sennò non viene vista! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ser103
you're a fucking genius :cool:
edit: il problema è avere un cavo che colleghi la chiavetta direttamente al cell :/
Like this http://www.amazon.it/gp/aw/d/B0095K6UA0
-
ma quindi non c'è modo di sistemarlo adesso senza chiavetta? mi sa che è meglio se riprovo con un videotutorial -_-
-
Si puoi copiare i file nella memoria interna. Poi con il gestore file interno alla recovery sposti gli zip nella cache. Convertì e formatti la partizione /system. Risposti dalla /cache in /system e converti+formatti /cache
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ser103
ok ho finalmente capito come si fa, solo che dal cell attacco il cavo via usb e appare il simbolo del caricamento, faccio il comando dal terminale "adb devices", mi appare scritto:
* daemon not running. starting it now on port 5037 *
* daemon started successfully *
ma nel cell appare ancora il simbolo del caricamento.. ho provato anche a flashare la rom, mi fa:
error: device not found
come risolvo? :/
Sei sicuro di avere i driver installati? Hai la spunta su debug USB?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ser103
ma quindi non c'è modo di sistemarlo adesso senza chiavetta? mi sa che è meglio se riprovo con un videotutorial -_-
1) Metti la rom nella memoria del telefono
2) Formatti, dalla recovery, in formato F2FS le partizioni System e Cache
3) Con il file manager della recovery copi la rom nella partizione Cache
4) Formatti, in formato F2FS la partizione Data (perdi tutti i dati)
5) Risposti la Rom in Data
6) Flash come una normale rom custom
-
Ripropongo il mio quesito: ma in termini di autonomia ci sono miglioramenti con l'f2fs?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pablomoreno
Ripropongo il mio quesito: ma in termini di autonomia ci sono miglioramenti con l'f2fs?
F2FS aumenta la velocità di accesso ai files sulla memoria interna, questo può di certo portare ad un relativo miglioramento dei consumi in quanto ci si mette meno tempo a fare le stesse operazioni sui files se, ad esempio, l'avvio di una app è piu veloce probabilmente si risparmi qualcosa in cicli clock e frequenza di CPU ma non credo che sia qualcosa di eclatante, più che altro tra F2FS, ART e Commotio il mio GNEXUS sembra rinato.
-
Ottimo, ora mi sono fatto un'idea più completa a riguardo
-
Quote:
Originariamente inviato da
lostman
[quote name="pablomoreno" post=5736122]Ripropongo il mio quesito: ma in termini di autonomia ci sono miglioramenti con l'f2fs?
F2FS aumenta la velocità di accesso ai files sulla memoria interna, questo può di certo portare ad un relativo miglioramento dei consumi in quanto ci si mette meno tempo a fare le stesse operazioni sui files se, ad esempio, l'avvio di una app è piu veloce probabilmente si risparmi qualcosa in cicli clock e frequenza di CPU ma non credo che sia qualcosa di eclatante, più che altro tra F2FS, ART e Commotio il mio GNEXUS sembra rinato.[/QUOTE]
Cos'è commotio? XD
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Per chi voglia provare e sappia effettuare la conversione consiglio la omni fml
-
Per adesso rimango con LS e il fancy...in attesa di altri kernel e magari ROM interessanti... Per adesso tt ok...
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
gnex88
F2FS aumenta la velocità di accesso ai files sulla memoria interna, questo può di certo portare ad un relativo miglioramento dei consumi in quanto ci si mette meno tempo a fare le stesse operazioni sui files se, ad esempio, l'avvio di una app è piu veloce probabilmente si risparmi qualcosa in cicli clock e frequenza di CPU ma non credo che sia qualcosa di eclatante, più che altro tra F2FS, ART e Commotio il mio GNEXUS sembra rinato.
Cos'è commotio? XD
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App[/QUOTE]
È una versione alleggerita e ottimizzata della Vanir a sua volta derivata in parte da CM, veramente veloce e leggera.
-
QUI una videoguida per chi ha problemi con adb, fastboot e variabili d'ambiente (per aprire il comando esegui dal menù start senza stare a cercare la cartella esatta) ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
gnex88
F2FS aumenta la velocità di accesso ai files sulla memoria interna, questo può di certo portare ad un relativo miglioramento dei consumi in quanto ci si mette meno tempo a fare le stesse operazioni sui files se, ad esempio, l'avvio di una app è piu veloce probabilmente si risparmi qualcosa in cicli clock e frequenza di CPU ma non credo che sia qualcosa di eclatante, più che altro tra F2FS, ART e Commotio il mio GNEXUS sembra rinato.
Cos'è commotio? XD
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App[/QUOTE]
è la versione DHO (cambia solo la grafica ) della vanir
-
Per flashare la liquid già convertita devo, formattare in f2fs la partizione, fare wipe data, cache, dalvik e flashare la rom e gapps? Posso usare il nexus root toolkit di wugfresh per flashare la rom?
-
Finalmente sono passato anch'io al lato oscuro del F2FS ! :D
Ho fatto le cose più semplici possibili:
- flashato la TWRP modificata f2fs
- convertito tutte le partizioni in f2fs da recovery
- RIAVVIATO DI NUOVO in recovery (importante, sennò il flash non va a buon fine)
- usato il cavo usb-otg e su chiavetta ho messo rom(f2fs),gapps e tutto il resto :)
- flash diretto senza nessun wipe (tanto con la conversione più "wipato" di così si muore! ;) )
-
ok raga ce l'ho fatta anch'io .. però l'unico problema è installare le gapps .. non va a buon fine l'installazione .. come faccio a convertire anche le gapps?
(le ho scaricate dal pc le gapps .. 2 volte .. non è un difetto del pc questo è poco ma sicuro)
-
Quali gapps metto sulla liquid? La versione è 4.4.3?
-
Quote:
Originariamente inviato da
shocker94
Per flashare la liquid già convertita devo, formattare in f2fs la partizione, fare wipe data, cache, dalvik e flashare la rom e gapps? Posso usare il nexus root toolkit di wugfresh per flashare la rom?
devi usare la recovery indicata in op che formatta la partizione in f2fs (perderai tutti i dati ) e poi flashi la rom f2fs
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ser103
ok raga ce l'ho fatta anch'io .. però l'unico problema è installare le gapps .. non va a buon fine l'installazione .. come faccio a convertire anche le gapps?
(le ho scaricate dal pc le gapps .. 2 volte .. non è un difetto del pc questo è poco ma sicuro)
Quote:
Originariamente inviato da
shocker94
Quali gapps metto sulla liquid? La versione è 4.4.3?
le gapps non devono essere 'convertite'
usate le pa-gapps 4.4.3
-
Chi le sta provando nota miglioramenti o e un effetto placebo come detto da altri? Inoltre e possibile flashare le varie mod tipo quella di uzumaki, super su ecc? E i moduli xposed funzionano?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
morfances
le gapps non devono essere 'convertite'
usate le pa-gapps 4.4.3
io ho convertito la PA 4.4.2, e fa errore quando le installo, ed ho installato gapps apposta per 4.4.2 ..
-
Bisognerebbe fare i confronti con lo stesso kernel... Mentre come kernel f2fs per adesso ne abbiamo pochi...
Sto provando il Fancy 50 ,che purtroppo è il più lento di tutte le versioni, dal pre45 in poi...
...e considerando questo, la Liquid va benissimo come in ext4 e il DFK... quindi promette bene...
Cresh: puoi flashare ovviamente tutto ! :)
Io spero che con l'f2fs la rom duri fluida nel tempo....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nautiluz
Bisognerebbe fare i confronti con lo stesso kernel... Mentre come kernel f2fs per adesso ne abbiamo pochi...
Sto provando il Fancy 50 ,che purtroppo è il più lento di tutte le versioni, dal pre45 in poi...
...e considerando questo, la Liquid va benissimo come in ext4 e il DFK... quindi promette bene...
Cresh: puoi flashare ovviamente tutto ! :)
Io spero che con l'f2fs la rom duri fluida nel tempo....
Non immagino allora come potrebbe andare con un kernel "buono"... rotfl
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Ho dovuto flashare pa gapps micro poiché le google stock erano troppo grandi per la partizione. @Ser103 Se non hai già risolto flasha le gapp micro della paranoid.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App